

Team di progetto: come creare un gruppo di lavoro efficace e performante per la realizzazione di un progetto. Scoprite con noi le varie fasi di sviluppo di un team alla base del project management
Il media che reinventa l'impresa
Strumenti di project management: A cosa servono e quali benefici possono portare alla vostra azienda? Tutte le organizzazioni hanno progetti da gestire e spesso il lavoro in questi progetti è basato sulla collaborazione. Per garantire una gestione ottimale e il successo dei vostri progetti, adottate un software di gestione dei progetti online.
Lo studio del project managment institute “ Capturing the Value of Project Management through knowledge transfer” ha dimostrato che sempre più imprese si stanno strutturando per progetti. È quindi essenziale che le organizzazioni siano dotate di un software di Project Management ad alte prestazioni per garantire la qualità dei progetti e dei loro risultati. In questo articolo, trovate un confronto tra gli strumenti di gestione del progetto per organizzare al meglio i vostri compiti e migliorare le vostre prestazioni.
Uno strumento di project management è un software che vi assiste nel follow-up dei vostri progetti, sia dal punto di vista strategico che operativo. Dalle fasi di pianificazione con i diagrammi di Gantt ai flussi di lavoro, dal coordinamento del team alla comunicazione, questo tipo di strumento è essenziale per una gestione di successo del progetto. Una più efficiente gestione delle risorse porta a migliori performance sul budgeting e più chiarezza grazie alla tracciabilità delle spese.
Il mercato dei software per la gestione di progetti è ricco. Per offrirvi un'esperienza unica, alcuni strumenti evidenziano il lavoro collaborativo come fonte di produttività e prestazioni. Tutti gli stakeholder del progetto possono accedere allo strumento online: la comunicazione, la condivisione di informazioni e documenti sono semplificate. Il lavoro di squadra si sposta online evitando le tipiche difficoltà nell’incontrarsi di persona.
Alcuni strumenti si distinguono per la mobilità che offrono agli utenti. Non solo la formula SaaS consente l'accesso allo strumento da qualsiasi browser web o mobile, ma alcuni editori offrono anche un'applicazione di gestione del progetto, come ad esempio Taskworld per essere aggiornati sulle novità in tempo reale. Siete in viaggio e avete bisogno di informazioni urgenti? Potete trovarle immediatamente sul vostro telefono e gestire i vostri progetti ovunque vi troviate.
Per lavorare in modalità progetto in modo efficiente, sono necessarie alcune buone pratiche se si desidera migliorare le proprie prestazioni:
Dal nome " Ganttic" si può già cogliere il richiamo al diagramma di Gantt, uno dei cardini del project management, questo software permette di essere utilizzato gratuitamente fino a 10 utenti. Dall’interfaccia estremamente intuitiva, ha tra le funzioni principali:
Per gestire al meglio le tempistiche questo prodotto è anche sincronizzato con google calendar. Per poter testare le 99 funzionalità non resta che provare la demo per 14 giorni.
Timeneye è gratuito nella versione utente singolo e a pagamente per le altre (pur garantendo un periodo di prova gratuito). Anche questo strumento è accessibile direttamente da browser garantendo piena mobilità. È molto comodo per la gestione di team e/o clienti. Tra le sue caratteristiche di punta:
Altra capacità rimarchevole è la generazione di report consuntivi per facilitare l’analisi di risultati e del progetto in sè.
La maggior parte degli editori offre una versione di prova gratuita del loro software per 15 o 30 giorni. Quindi stai attento e non confondere la prova gratuita con la licenza libera. Le versioni di prova sono molto utili per sapere se una soluzione soddisfa le vostre esigenze, ma se siete alla ricerca di uno strumento gratuito al 100%, sarete sorpresi dopo 30 giorni..... e delusi di non poter più utilizzare lo strumento che fa per voi!
Le soluzioni gratuite offrono meno caratteristiche rispetto ai loro concorrenti a pagamento. Ogni funzionalità richiede ricerca e sviluppo, che rappresenta un costo. È quindi comune che alcune funzioni più avanzate siano fatturate come opzione agli utenti.
Il software gratuito è disponibile all'interno di un perimetro ben definito, un numero specifico di utenti oltre il quale la soluzione diventa a pagamento, ad esempio. Questo può benissimo andare bene per imprenditori individuali, startup e microimprese, ad esempio, ma per strutture più grandi, generalmente con più di dieci utenti, dovrete guardare a soluzioni professionali (e quindi a pagamento).
Software | Punto di forza |
Microsoft project | Adatto a tutti |
Wrike | Completo |
Zoho project | Altamente flessibile e integrabile |
Parlare dell’affidabilità di Microsoft project è praticamente superfluo, chiunque abbia mai utilizzato uno strumento di casa Microsoft ne è pienamente consapevole. Detto ciò, questo software è altamente adattabile a qualsiasi azienda.
Viene proposto sia in modalità cloud che locale ed è adattabile in base al numero di utenti. Come può essere facilmente intuito è facile da integrare con gli altri strumenti dell’azienda. Tra le funzionalità principali troviamo:
Il tutto attraverso kanban e sofisticati strumenti di analisi e rappresentazione grafica.
Wrike è un software di collaborazione noto e apprezzato a livello globale, deve il suo successo al connubio tra estrema adattabilità al team di progetto e completezza. Essendo un software basato sul cloud consente di partecipare a qualsiasi fase del progetto dalla propria postazione. La sua flessibilità è rimarcabile nella sua capacità di integrarsi con Google, Dropbox ed ecc e di leggere tutti i principali formati. Le principali funzionalità sono:
Questo software è disponibile in diverse versioni, in base al numero di utenti, con quella base che è addirittura gratis. Viene comunque garantita la possibilità di effettuare un periodo di prova gratuito.
Altro nome la cui fama lo precede: Zoho. Si tratta di una soluzione in cloud che consente ai team di portare a termine un progetto nel minor tempo possibile e ottimizzando il consumo di risorse. Tutti i membri del team lavorano seguendo una linea del tempo e i compiti da svolgere in modo che il follow up reciproco per le scadenze sia sempre possibile.
Tra le funzionalità principali di questo software di progetto:
Per quanto riguarda le tariffe: sono crescenti in base al numero di progetti e allo spazio di archiviazione. Anche in questo caso è offerta la possibilità di una prova gratuita.
La gestione del progetto richiede gli strumenti migliori per migliorare le prestazioni e ottimizzare i processi. Il software gratuito è un buon punto di partenza, soprattutto per gli auto-imprenditori o le piccole imprese, ma i loro limiti vengono rapidamente raggiunti, soprattutto dal punto di vista funzionale. A seconda della vostra azienda e delle vostre esigenze, un software a pagamento può essere una migliore opzione di ROI.