Contabilità

Software backgroundConfronto software: I migliori programmi contabilità PMI
Software
Confronto software: I migliori programmi contabilità PMI
Vediamo insieme la nostra top 6 di software contabili per PMI, le migliori idee per le aziende medio piccole!
Definizioni backgroundCos’è il Cash Flow e come calcolarlo?
Definizioni
Cos’è il Cash Flow e come calcolarlo?
Il calcolo del cash flow è indispensabile per tenere sotto controllo lo stato della tesoreria di un'azienda e in questo senso rappresenta un importante indicatore sullo stato di salute di un'impresa.
Software backgroundTop  dei migliori software di contabilità online 2023
Software
Top dei migliori software di contabilità online 2023
Stai pensando a un software di contabilità online ma non sai da che parte iniziare? Qui potrai trovare informazioni, caratteristiche, consigli ma soprattutto i migliori strumenti presenti sul mercato.

Ultimi articoli

Modello backgroundCos’è il Cash Flow e come calcolarlo?
Modello
11 agosto 2023
Cos’è il Cash Flow e come calcolarlo?
Il calcolo del cash flow è indispensabile per tenere sotto controllo lo stato della tesoreria di un'azienda e in questo senso rappresenta un importante indicatore sullo stato di salute di un'impresa.
Definizioni backgroundSpese ottimizzate tramite oneri deducibili e detraibili
Definizioni
12 maggio 2022
Spese ottimizzate tramite oneri deducibili e detraibili
Quali sono gli oneri deducibili e detraibili previsti per il 2022? Facciamo chiarezza su tutte le spese sottraibili alle imposte dovute per alleggerire il carico di tasse da pagare! Appropriati di alcuni consigli utili per registrare queste agevolazioni fiscali nella tua dichiarazione dei redditi e scopri le ultime novità introdotte con l'ultima legge di bilancio!
Definizioni backgroundLibro degli inventari: una descrizione a tutto tondo
Definizioni
25 aprile 2022
Libro degli inventari: una descrizione a tutto tondo
Cos'è il libro degli inventari e a cosa serve? Quali sono le informazioni che deve contenere? Chi ha l'obbligo di tenere questo tipo di scrittura contabile? Tutte le informazioni di cui hai bisogno su questo articolo!

placeholder
placeholder
placeholder
placeholder
placeholder
Definizioni backgroundSvalutazione dei crediti in bilancio: come orientarsi
Definizioni
25 aprile 2022
Svalutazione dei crediti in bilancio: come orientarsi
Svalutazione dei crediti in bilancio: voce di rettifica essenziale del bilancio aziendale. Ma cosa sono in realtà? Perchè sono così importanti? Qual è la problematica fiscale legata alla loro contabilizzazione? Nel nostro articolo troverete l'ABC su questo argomento. Vi spieghiamo anche come assicurare un credito attraverso il fondo di garanzia.
Consigli backgroundStato patrimoniale: come si fa? Guida alla redazione
Consigli
20 aprile 2022
Stato patrimoniale: come si fa? Guida alla redazione
Guida pratica alla redazione dello stato patrimoniale provvista di modello gratuito da scaricare! Come si crea uno stato patrimoniale corretto e completo? Scoprilo attraverso le informazioni fornite su questo articolo! Comprendi la nozione contabile di stato patrimoniale e appropriati dei segreti per la sua realizzazione.
Consigli backgroundCome vendere a occhi chiusi con il teleselling
Consigli
20 aprile 2022
Calcolo leva finanziaria: come si esegue?
La leva finanziaria è uno strumento di calcolo dell'indebitamento delle imprese estremamente efficace. Il giusto calcolo di questo indicatore può consentire di realizzare ottimi guadagni su mercati azionari e finanziari. Ma come si svolge il calcolo della leva finanziaria? Spiegazione steb by step con esempi concreti di applicazione. Ti citiamo anche tutti i vantaggi e rischi che una tale pratica può presentare.
Consigli backgroundCapitale Circolante Netto (CCN): definizione e calcolo
Consigli
20 aprile 2022
Capitale Circolante Netto (CCN): definizione e calcolo
Capitale Circolante Netto (CCN): che cos'è il Net Working Capital e come lo si calcola. Suggerimenti per ottimizzare l'uso di questo indicatore per l'analisi finanziaria della vostra azienda. Software per calcolare la differenza tra attività correnti e passività correnti. Definizione del Capitale Circolare Commerciale.
Modello backgroundBreak even point > stimare l’equilibrio tra costi e ricavi
Modello
8 giugno 2021
Break even point > stimare l’equilibrio tra costi e ricavi
Break Even Point: definizione, esempio di Break Even Analysis e modello Excel da scaricare per calcolare il punto di pareggio in modo automatico. Vediamo insieme cos'è il Break Even Point e quali sono le formule per eseguire il calcolo del punto di pareggio.
Consigli backgroundAliquota IRES: le basi sul calcolo in 4 punti
Consigli
27 aprile 2021
Aliquota IRES: le basi sul calcolo in 4 punti
Non sapete da che parte iniziare col calcolo dell'aliquota IRES? Ecco a voi la guida per adattarsi a tutti i cambiamenti 2020 come l'abolizione della mini-IRES!
Definizioni backgroundLibro mastro: come tenersi al passo coi propri conti
Definizioni
27 aprile 2021
Libro mastro: come tenersi al passo coi propri conti
Come fare i conti con i propri conti economici e finanziari? È possibile, grazie al libro mastro! Seguici su questo articolo per scoprire i segreti di una delle scritture contabili più utilizzate dagli imprenditori su base quotidiana!
Consigli backgroundDichiarazione IVA:  modello 2021 e quadro vq
Consigli
27 aprile 2021
Dichiarazione IVA: modello 2021 e quadro vq
Alle prime armi con la dichiarazione IVA? non preoccupatevi vi faremo un corso accelerato con scadenze, importi moduli e differenti regimi fiscali. Vediamo come i quadri VQ e VP porteranno delle innovazioni nella dichiarazione IVA 2021
Definizioni backgroundModalità e scadenze per la liquidazione dell’Iva
Definizioni
27 aprile 2021
Modalità e scadenze per la liquidazione dell’Iva
Come avviene la liquidazione dell'Iva periodica e annuale? Quali sono le modalità previste e le scadenze da rispettare? Trova su questo articolo tutte le informazioni necessarie!
Modello backgroundQuali sono gli obblighi del libro giornale?
Modello
27 aprile 2021
Quali sono gli obblighi del libro giornale?
Libro giornale: uno dei documenti più importanti nel mondo della contabilità. Vediamo regole contabili basilari, obblighi tenuta e software di contabilità per ottimizzarne la gestione
Consigli backgroundEsempio di Conto economico: come compilare questo importante documento contabile
Consigli
26 aprile 2021
Esempio di Conto economico: come compilare questo importante documento contabile
Come si redige il conto economico? Questo documento importantissimo nel bilancio di un'azienda deve essere redatto e compilato in modo corretto affinchè possano essere calcolati la produttività dell'aziendae e le imposte imponibili. In questo articolo troverete un esempio di conto economico con modello Excel gratuito.
Consigli backgroundUdite, udite, ecco l’ascolto attivo
Consigli
7 aprile 2021
Costituzione di una S.p.a.: formare una Società per Azioni
Come si fonda una S.p.a.? Tutte le informazioni necessarie per costituire correttamente una Società per Azioni: indicazione degli step necessari, della documentazione da redigere e da consegnare e delle scadenze da rispettare.
Consigli backgroundCome tenere la contabilità semplificata: i segreti di questo regime agevolato
Consigli
2 aprile 2021
Come tenere la contabilità semplificata: i segreti di questo regime agevolato
La contabilità semplificata consiste nella registrazione completa di tutte le entrate e le spese, accompagnata un'analisi accurata di tutte le informazioni finanziarie dalle transazioni aziendali. Ma come si tiene la contabilità semplificata? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Definizioni backgroundCome imputare costi e ricavi tramite il principio di cassa
Definizioni
2 aprile 2021
Come imputare costi e ricavi tramite il principio di cassa
Cos'è il principio di cassa? Come funziona questo metodo di imputazione di costi e ricavi in sede di bilancio d'esercizio? Informazioni riguardo alle differenze esistenti tra il principio di cassa e il principio di competenza, i requisiti necessari per applicarlo, i vantaggi e gli obblighi contabili che comporta su questo articolo.
Definizioni backgroundLa rivalutazione dei beni di impresa nel dettaglio
Definizioni
1 aprile 2021
La rivalutazione dei beni di impresa nel dettaglio
In cosa consiste la rivalutazione dei beni d'impresa? Vediamo in questo articolo com'è possibile eseguire nel concreto un adeguamento del valore dei beni al loro valore reale e quali beni possono essere oggetto di rivalutazione. Scopriamo insieme quali sono i casi particolari e quali sono le novità introdotte con la Legge di Bilancio 2021.
Consigli backgroundCome si calcola l’Ires: tutte le istruzioni da seguire
Consigli
30 marzo 2021
Come si calcola l’Ires: tutte le istruzioni da seguire
L'Ires o Imposta sul Reddito delle Società è una tassa importante applicata alle Società di Capitali e ad altre categorie di soggetti passivi. Ma come si calcola? Scopri cos'è l'Imposta sul Reddito delle Società e tutti gli step da seguire per eseguire un corretto calcolo dell'Ires.
Consigli backgroundCalcolo ROI (Return on Investment): Formula ed esempi
Consigli
25 marzo 2021
Calcolo ROI (Return on Investment): Formula ed esempi
Attraverso il ROI è possibile calcolare la redditività del caitale investito? Il Return On Investment, infatti, è una metrica che consente di misurare il rendimento e la convenienza di un investimento. In questo articolo troverai la formula e diversi esempi concreti di applicazione del Ritorno sull'Investimento.
Consigli backgroundQual è il significato del CRM?
Consigli
25 marzo 2021
Come aprire una partita iva: tutte le procedure per la vostra attività economica
Avete deciso di entrare a far parte del mondo della libera professione?Quindi la prima domanda che sorge è: come aprire partita IVA? Quali sono le procedure da seguire? E quali sono i costi? Nel nostro articolo vi accompagneremo alla scoperta di tutte le astuzie per aprire correttamente una partita IVA
Definizioni backgroundCos’è il modello 770? Istruzioni, scadenze e novità
Definizioni
19 marzo 2021
Cos’è il modello 770? Istruzioni, scadenze e novità
Il modello 770 è una dichiarazione che deve essere compilata annualmente da determinate categorie di soggetti e depositata presso l'Agenzia delle Entrate. Scopri chi è tenuto a presentare il modello 770 al fisco e informati su quali sono le novità previste per l'anno d'imposta 2021.
Definizioni backgroundOperare la ricongiunzione contributi in vista della pensione
Definizioni
16 marzo 2021
Operare la ricongiunzione contributi in vista della pensione
Ti stai avvicinando alla pensione, ma hai accumulato contributi in diversi enti o fondi e non sai come trasferirli in un'unica gestione previdenziale? Scopri il funzionamento della ricongiunzione contributi! Informati su come presentare la domanda e su quali oneri economici sono previsti per completare il procedimento.
Definizioni backgroundCustomer journey definizione, un viaggio tra infinite possibilità
Definizioni
12 marzo 2021
Conto corrente partita IVA: obblighi e vantaggi
Conto corrente per partita IVA: in quali casi è obbligatorio? E in quali casi conviene? Si rivela particolarmente vantaggiosoper le ditte individuali e non solo. Anche i liberi professionisti possono trarne grandi vantaggi. Scoprite in che modo nel nostro articolo.
Definizioni backgroundCustomer Lifetime Value: una metrica fondamentale
Definizioni
12 marzo 2021
Rimborso Iva: istruzioni, scadenze e importi
Quando è possibile ricevere un rimborso Iva? Chi può fare domanda? Quali sono le modalità di invio della richiesta? Quali sono le scadenze da rispettare? Inquadriamo il concetto del rimborso Iva e come fare per usufruire di questa opportunità.
Definizioni backgroundPartita doppia: il metodo più usato in contabilità
Definizioni
8 marzo 2021
Partita doppia: il metodo più usato in contabilità
La partita doppia: la contabilità in partita doppia è il metodo più usato per registrare le scritture contaili. Ma come si esegue? Che cosa sono i concetti di dare e avere? E chi deve tenere una contabilità in partita doppia? Scopritelo nel nostro articolo
Definizioni backgroundGuida rapida per dei corretti versamenti di Iva
Definizioni
8 marzo 2021
Guida rapida per dei corretti versamenti di Iva
Cosa sono i versamenti Iva? Secondo quale procedura vanno eseguiti? A quali scadenze periodiche sono soggetti? Guida per una corretta modalità di esecuzione dei versamenti Iva.
Definizioni backgroundBilancio d’esercizio Srl: iter di approvazione e obblighi sociali
Definizioni
5 marzo 2021
Bilancio d’esercizio Srl: iter di approvazione e obblighi sociali
Il bilancio di una Srl presenta delle caratterisitche differenti rispetto al bilancio d'esercizio ordinario. La struttura, i documenti da allegare e i termini di approvazione richiedono il rispetto di una procedura specifica. In questo articolo vi spiegheremo tutto quello che c'è da sapere.
Definizioni backgroundTutti i segreti del bilancio in forma abbreviata
Definizioni
4 marzo 2021
Tutti i segreti del bilancio in forma abbreviata
Il bilancio d'esercizio costituisce uno step fondamentale, ma estremamente gravoso nella contabilità aziendale. Com'è possibile ridurre il carico di informazioni da fornire in questo dossier contabile? La risposta è: tramite il bilancio in forma abbreviata! Informazioni sulle condizioni di accessibilità e sulle modalità di redazione in questo articolo!
Definizioni backgroundIl libro dei soci: documento essenziale di un’associazione
Definizioni
2 marzo 2021
Il libro dei soci: documento essenziale di un’associazione
Il libro dei soci: documento sociale che certifica l'aapartenenza a un'associazione in qualità di socio. Ma quali sono i criteri per redigere il libro dei soci? E per quali enti associaltivi è obbligatorio? E come si diventa soci di un'associazione? Scopritelo insieme a noi in questo articolo.
Definizioni backgroundAlla scoperta del regime semplificato: guida rapida
Definizioni
26 febbraio 2021
Alla scoperta del regime semplificato: guida rapida
Cos'è il regime semplificato? Chi può adottarlo? Chi sono i soggetti professionali esclusi? Come funziona questo tipo di contabilità? Alla scoperta del regime contabile semplificato: definizione e funzionamento.
Modello backgroundRendiconto finanziario: l’essenziale per il flusso di cassa
Modello
25 febbraio 2021
Rendiconto finanziario: l’essenziale per il flusso di cassa
Controllare efficacemente le tue disponibilità aziendali, studiare le variazioni delle tue liquidità ad ogni esercizio e monitorare la situazione finanziaria della tua azienda in un colpo solo è possibile, col rendiconto finanziario!
Definizioni backgroundContabilità in pillole: il regime ordinario dalla A alla Z
Definizioni
25 febbraio 2021
Contabilità in pillole: il regime ordinario dalla A alla Z
Cos'è il regime contabile ordinario? Quando è obbligatorio? Cosa comporta la sua adozione? Panoramica del regime ordinario: come si struttura, quali obblighi, quali vantaggi e quali limiti comporta questo tipo di contabilità.
Definizioni backgroundRegime forfettario: quali sono i requisiti?
Definizioni
25 febbraio 2021
Regime forfettario: quali sono i requisiti?
Quali sono i soggetti professionali che possono adottare un regime forfettario per il loro business? Descrizione completa e panoramica dei requisiti necessari per accedere a questo regime contabile.
Modello backgroundGuida alla redazione dello stato patrimoniale riclassificato
Modello
17 febbraio 2021
Guida alla redazione dello stato patrimoniale riclassificato
Se ti stai chiedendo cosa sia lo stato patrimoniale riclassificato e come fare redigerlo, sei capitato nel posto giusto! Definizione, guida rapida e modello da scaricare per la redazione del tuo documento personale.
Consigli backgroundIl margine commerciale: un indicatore da monitorare
Consigli
16 novembre 2020
Il margine commerciale: un indicatore da monitorare
Margine commerciale: un indicatore chiave per valutare la redditività e la salute finanziaria di un'azienda. Come si calcola e cosa lo differenzia dal ricarico di vendita? Suggerimenti utili per gestirlo al meglio.
Consigli backgroundScritture di chiusura e bilancio: definizioni e normative
Consigli
19 agosto 2020
Scritture di chiusura e bilancio: definizioni e normative
La fine dell'anno è un momento di festa per tutti tranne che per chi si occupa delle scritture di chiusura, vediamo come semplificare questo compito. Parleremo delle scritture di assestamento, ammortamento, riapertura ed ecc. Tutti i passaggi contabili che ci porteranno alla buona redazione di stato patrimoniale, conto economico e rendiconto finanziario
Consigli backgroundLa carta di credito aziendale: i pagamenti facili
Consigli
17 agosto 2020
La carta di credito aziendale: i pagamenti facili
Carta di credito aziendale: come funziona e quale scegliere per gestire al meglio le spese contabili dei dipendenti. Tutto ciò che c'è da sapere per sfruttare i vantaggi di questa soluzione.
Modello backgroundStato patrimoniale: definizione e utilizzo
Modello
29 aprile 2020
Stato patrimoniale: definizione e utilizzo
Lo stato patrimoniale è uno dei documenti alla base del bilancio. Vediamo com'è fatto, cerchiamo di analizzarlo e troviamo degli strumenti che ci semplifichino la vita.