Le soluzioni di servizi IT coprono diverse aree, compreso il controllo dei visitatori nelle aziende. Gli strumenti di gestione dell'identità e degli accessi mirano a rafforzare la sicurezza degli accessi attraverso l'identificazione.
Identity & Access Management software that controls access to facilities and resources.
Più dettagliMeno dettagli
HID Contrôle d'accès allows organizations to manage access levels of employees, visitors and contractors. The software provides real-time monitoring, generates reports, and integrates with other security systems.
Gestisci l'accesso e l'identità degli utenti in modo sicuro e centralizzato con questo software di IAM.
Più dettagliMeno dettagli
IAM semplifica la gestione degli accessi e delle autorizzazioni degli utenti, garantendo la sicurezza dei dati aziendali. Grazie alla sua interfaccia intuitiva, è facile da utilizzare e configurare.
Gestisci l'accesso ai dati e alle applicazioni in modo sicuro e semplice con un software di gestione dell'identità e degli accessi.
Più dettagliMeno dettagli
La soluzione fornisce un controllo granulare sugli accessi degli utenti, integra funzionalità di autenticazione multifattoriale e supporta la gestione delle password. Inoltre, offre una dashboard intuitiva per la gestione e il monitoraggio degli accessi.
Gestisci l'accesso e l'identità degli utenti in modo semplice ed efficace con questo software di gestione delle identità.
Più dettagliMeno dettagli
Azure Active Directory ti consente di creare e gestire facilmente account utente, di assegnare e revocare l'accesso alle risorse, di monitorare le attività degli utenti e di proteggere i dati aziendali. Inoltre, supporta l'integrazione con altre applicazioni SaaS e on-premise.
Gestisci in modo efficiente le autorizzazioni degli utenti e l'accesso alle risorse con questo software.
Più dettagliMeno dettagli
Con questa soluzione di Identity & Access Management, puoi definire ruoli e permessi, monitorare l'accesso e creare report dettagliati. Inoltre, è possibile integrarlo con altri sistemi di autenticazione.
Gestisci l'accesso dei tuoi utenti in modo sicuro e semplice con questo software di IAM. Proteggi i dati sensibili e riduci i rischi di violazione della privacy.
Più dettagliMeno dettagli
Semplifica la gestione degli accessi degli utenti con funzionalità avanzate di autenticazione, autorizzazione e controllo degli accessi. Monitora e analizza le attività degli utenti per garantire la conformità alle normative.
Software per la gestione dell'identità e degli accessi, permette la verifica di documenti e l'identificazione dei clienti.
Più dettagliMeno dettagli
Mati semplifica il processo di verifica dell'identità dei clienti grazie alla sua tecnologia di riconoscimento innovativa. Offre anche un'ampia gamma di strumenti per la gestione degli accessi e la verifica dei documenti, garantendo la sicurezza dei dati.
Gestisci efficacemente l'accesso degli utenti con questo software di gestione delle identità, che include controllo, autenticazione e autorizzazione.
Più dettagliMeno dettagli
Con questo software di gestione delle identità, puoi facilmente gestire le autorizzazioni degli utenti, definire ruoli e limitare l'accesso. Inoltre, offre anche funzionalità avanzate come la gestione di password complesse e la sincronizzazione con altri sistemi.
Gestisci l'accesso ai dati in modo sicuro e semplice. Proteggi le informazioni sensibili grazie all'Identity & Access Management software.
Più dettagliMeno dettagli
Con Ignimission Protec, puoi creare politiche di accesso personalizzate e controllare l'accesso degli utenti. Proteggi i tuoi dati con l'autenticazione a due fattori e monitora costantemente l'attività degli utenti per prevenire eventuali violazioni della sicurezza.
Software di sicurezza per autenticazione e firma digitale.
Più dettagliMeno dettagli
LuxTrust offre un sistema avanzato per la gestione di autenticazione e firma digitale, garantendo la massima sicurezza dei dati e consentendo l'accesso a servizi online in modo facile e sicuro. Il software è in grado di gestire un'ampia gamma di applicazioni, soddisfacendo le esigenze di aziende di ogni dimensione.
Gestisci l'accesso degli utenti e proteggi i dati aziendali con un software di gestione delle identità. Monitora le attività degli utenti e applica politiche di sicurezza.
Più dettagliMeno dettagli
Il software di Identity & Access Management ti consente di automatizzare i processi di autorizzazione degli utenti e semplificare la gestione delle password. Offre inoltre una visibilità completa delle attività degli utenti e una protezione avanzata contro le minacce interne ed esterne.
Gestione centralizzata delle identità, autenticazione multifattoriale e integrazione con app di terze parti semplificano l'accesso e la sicurezza dei dati.
Più dettagliMeno dettagli
Questo software offre funzionalità avanzate per la gestione centralizzata delle identità, consentendo un controllo completo sulle autorizzazioni degli utenti. Include anche l'autenticazione multifattoriale, che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza contro accessi non autorizzati. Inoltre, la sua capacità di integrarsi facilmente con applicazioni di terze parti facilita l'organizzazione nella gestione degli accessi, migliorando sia la sicurezza che l'efficienza operativa.
Semplice gestione delle identità, autenticazione multifattoriale e controllo degli accessi basato su ruoli, per garantire la sicurezza nelle organizzazioni.
Più dettagliMeno dettagli
Entrust offre una piattaforma completa per la gestione delle identità e degli accessi, facilitando la gestione centralizzata delle identità digitali. Con funzionalità di autenticazione multifattoriale, le organizzazioni possono rafforzare la sicurezza contro accessi non autorizzati. Inoltre, il controllo degli accessi basato su ruoli consente una personalizzazione della sicurezza per ogni utente, migliorando l'efficienza operativa e riducendo i rischi di violazione dei dati.
Soluzione avanzata per la gestione dell'identità, offre verifiche di identità in tempo reale e integrazioni facili con altre piattaforme.
Più dettagliMeno dettagli
Jumio è una piattaforma completa per la gestione dell'identità e degli accessi, progettata per fornire verifiche di identità in tempo reale attraverso tecnologie all'avanguardia come il riconoscimento facciale e la scansione di documenti. Le sue capacità di integrazione fluida con diverse applicazioni e sistemi consentono alle aziende di rafforzare la sicurezza mentre migliorano l'esperienza utente. È ideale per settori che richiedono alta conformità normativa e riduzione delle frodi.
Soluzione di gestione identità e accesso efficace, con verifica dell'identità in tempo reale e integrazione API rapida.
Più dettagliMeno dettagli
Veriff è una piattaforma avanzata per la gestione delle identità e degli accessi, dotata di funzionalità di verifica dell'identità in tempo reale. Grazie a processi automatizzati e a un'interfaccia facile da usare, consente una rapida integrazione tramite API. Supporta vari metodi di autenticazione e fornisce report dettagliati per garantire riservatezza e sicurezza, rendendola ideale per aziende che cercano di ottimizzare la propria infrastruttura di sicurezza.
Gestione centralizzata delle identità, controlli di accesso dinamici e integrazione con sistemi esistenti. Sicurezza avanzata e facile scalabilità.
Più dettagliMeno dettagli
Cloud-IAM offre una gestione centralizzata delle identità degli utenti con controlli di accesso dinamici per garantire la sicurezza delle informazioni. Integra facilmente i sistemi esistenti, consentendo un'implementazione fluida senza interruzioni. La piattaforma è progettata per una sicurezza avanzata, assicurando che solo gli utenti autorizzati possano accedere alle risorse critiche. Inoltre, la sua architettura consente una scalabilità rapida per adattarsi a esigenze aziendali in continua evoluzione.
Gestisce identità e accessi con autenticazione multifattoriale, provisioning automatizzato e gestione centralizzata degli utenti.
Più dettagliMeno dettagli
Jumpcloud offre una soluzione completa per la gestione delle identità e degli accessi, combinando autenticazione multifattoriale per garantire la sicurezza e il provisioning automatizzato per semplificare il processo di configurazione degli utenti. La gestione centralizzata consente di gestire gli accessi a tutte le applicazioni aziendali in un'unica piattaforma, migliorando l'efficienza operativa e riducendo i rischi di sicurezza. Questa soluzione è ideale per aziende che cercano maggiore controllo e protezione nei loro sistemi informatici.
Software versatile per la gestione delle identità e accessi, offre autenticazione multifattoriale, integrazione API e reportistica avanzata.
Più dettagliMeno dettagli
ShareID è una soluzione all'avanguardia per la gestione delle identità e degli accessi. Caratterizzata da un'autenticazione multifattoriale, garantisce un ulteriore livello di sicurezza. La piattaforma permette una facile integrazione tramite API, adattandosi a vari sistemi esistenti. Inoltre, fornisce reportistica avanzata, consentendo alle aziende di monitorare e analizzare l'uso degli accessi in modo dettagliato, migliorando così la compliance e il controllo della sicurezza.
Gestione centralizzata delle identità, autenticazione multi-fattore e controllo degli accessi per una sicurezza ottimale delle risorse aziendali.
Più dettagliMeno dettagli
Il software offre una gestione centralizzata delle identità, facilitando l'autenticazione multi-fattore per prevenire accessi non autorizzati. Inoltre, garantisce il controllo degli accessi alle risorse aziendali critiche, riducendo i rischi legati alla sicurezza. La piattaforma è progettata per integrarsi facilmente con altre applicazioni esistenti, migliorando l'efficienza operativa e la protezione dei dati senza compromettere l'usabilità.
Software per la gestione delle identità e degli accessi, offre autenticazione forte, gestione centralizzata e reportistica avanzata.
Più dettagliMeno dettagli
Questo software di Identity & Access Management offre soluzioni complete per la sicurezza informatica. Le caratteristiche principali comprendono autenticazione multifattoriale, gestione centralizzata delle identità e una reportistica dettagliata per monitorare l'accesso degli utenti. È progettato per migliorare la sicurezza dell'infrastruttura IT, semplificare l'amministrazione degli accessi e garantire conformità alle normative di settore. Ideale per le aziende che desiderano proteggere i dati sensibili.
Software di Identity & Access Management: La guida 2025 per una sicurezza più intelligente e un controllo degli utenti senza intoppi
Che cos’è un software di Identity & Access Management?
Il software di Identity & Access Management (IAM) è il guardiano del mondo digitale della tua organizzazione. Ti aiuta a controllare chi ha accesso a cosa — e quando — all’interno dell’ambiente IT. Che si tratti di gestire gli accessi dei dipendenti, configurare cassaforti sicure per le password, monitorare l’attività degli account o controllare l’accesso a sistemi e applicazioni, le piattaforme IAM assicurano che solo le persone giuste accedano alle risorse giuste.
Dall’onboarding dei nuovi assunti alla disattivazione degli account inattivi, il software IAM automatizza e protegge ogni fase del ciclo di vita degli utenti — garantendo la conformità normativa e riducendo i rischi.
Perché usare un software IAM?
Perché un solo clic sbagliato da parte della persona sbagliata può costarti tutto. Il software IAM protegge l’infrastruttura da minacce interne ed esterne, assicura la conformità con le normative (come GDPR, HIPAA, ISO 27001) e solleva il team IT dalla gestione manuale di credenziali e permessi.
Aumenta anche la produttività — niente più attese per resettare password o richiedere accessi. L’IAM velocizza il provisioning, applica politiche di accesso a privilegi minimi e mantiene registri di audit impeccabili. Per aziende in crescita o con team remoti/ibridi, è indispensabile.
Come funziona un software IAM?
Il software IAM autentica gli utenti, gestisce le identità e controlla l’accesso ad applicazioni, sistemi e dati. Può includere strumenti per Single Sign-On (SSO), Autenticazione Multi-Fattore (MFA), federazione dell’identità, gestione delle password e registrazione delle attività. Il sistema verifica le credenziali, applica regole di accesso predefinite e registra tutte le attività per finalità di sicurezza e compliance.
Le piattaforme IAM moderne si integrano con servizi directory (come Active Directory o LDAP), app cloud, sistemi HR e strumenti di sicurezza. Alcune si concentrano sull’automazione — creazione account, assegnazione ruoli, disattivazione — altre su conformità e visibilità degli accessi.
Tabella comparativa: I migliori software IAM nel 2025
Software
Descrizione
Funzionalità principali
Prezzo e accesso
ManageEngine ADManager Plus
Strumento avanzato per automatizzare la gestione di utenti, gruppi e policy in Active Directory.
Provisioning, controllo accessi basato su ruoli, gestione group policy, reportistica.
Versione gratuita, prova gratuita, demo gratuita, da 595 $/anno
ManageEngine ADAudit Plus
Audit in tempo reale di Active Directory e monitoraggio delle modifiche per la sicurezza e la compliance.
Audit degli accessi, tracciamento delle modifiche, report normativi, avvisi in tempo reale.
Versione gratuita, prova gratuita, demo gratuita, prezzo su richiesta
NordPass
Gestore sicuro di password per proteggere credenziali, carte di credito e dati sensibili.
Cassaforte crittografata, compilazione automatica, avvisi su violazioni, condivisione protetta di password.
Versione gratuita, prova gratuita, demo gratuita, prezzo su richiesta
Protecsys 2 Suite
Software IAM integrato per la gestione sicura degli accessi fisici e digitali.
Controllo accessi, supporto alla conformità, sicurezza del personale, integrazione con sistemi fisici.
Versione gratuita, prova gratuita, demo gratuita, prezzo su richiesta
Youzer
SaaS leggero per automatizzare la gestione di account e accessi aziendali.
Automazione ciclo di vita account, sincronizzazione in tempo reale, modelli di provisioning, dashboard analitico.
Versione gratuita, prova gratuita, demo gratuita, da 0,50 €/mese
Caratteristiche principali e consigli per l’implementazione
ManageEngine ADManager Plus è perfetto per i team IT che lavorano con Active Directory — elimina la fatica della gestione manuale degli utenti. Per settori altamente regolamentati, ADAudit Plus offre piena visibilità e audit in tempo reale.
Cerchi una soluzione leggera per la gestione delle credenziali? NordPass protegge password e dati sensibili, ed è facile da implementare — anche per team non tecnici. Youzer si distingue nelle aziende in rapida crescita grazie alla sua automazione di onboarding e offboarding. E se la tua strategia IAM include la sicurezza fisica, Protecsys 2 Suite ti consente di gestire tutto da un’unica piattaforma.
Consiglio per l’implementazione: inizia con una matrice di controllo accessi. Mappa chi deve accedere a cosa — e perché. Poi scegli una piattaforma che applichi queste regole con il minimo intervento manuale. Bonus: avvisi in tempo reale, API e log di audit pronti per la compliance.
Tendenze 2025 nel software IAM
L’IAM si sta evolvendo rapidamente — e nel 2025 la parola chiave è convergenza. La gestione delle identità non è più separata dalla sicurezza informatica. Aspettati un’integrazione sempre più stretta con strumenti di rilevamento endpoint (EDR), CASB e prevenzione delle perdite di dati (DLP).
L’autenticazione senza password diventa mainstream — con biometria, chiavi fisiche o login basati su comportamento. Allo stesso tempo, l’IA rivoluziona le decisioni di accesso, analizzando i comportamenti per rilevare anomalie e segnalare accessi rischiosi in tempo reale.
Zero Trust non è più un concetto astratto: le piattaforme IAM ne sono il motore, verificando continuamente utenti e dispositivi. E con l’espansione del lavoro remoto, le soluzioni IAM cloud-first stanno diventando lo standard.
Conclusione
Il software IAM non è solo sicurezza — è agilità, automazione e responsabilità. Che tu stia proteggendo le password con NordPass, automatizzando l’onboarding con Youzer o migliorando la visibilità degli accessi con ADManager Plus, questi strumenti proteggono ciò che conta: le persone, i sistemi e i dati.
Nel 2025, essere sicuri significa essere intelligenti — e tutto inizia con la piattaforma IAM giusta.
Software di Identity & access management (IAM): FAQ
Come funziona un software di gestione delle identità e degli accessi?
Il software di gestione delle identità e degli accessi consente di gestire in modo centralizzato le autorizzazioni degli utenti. Ad esempio, quando un utente si autentica nel sistema, il software verifica le sue credenziali e decide quali risorse può accedere, in base alla sua identità e ai suoi privilegi.
Quali funzionalità dovrei cercare quando cerco un software di gestione delle identità e degli accessi?
Alcune delle funzionalità importanti da cercare in un software di gestione delle identità e degli accessi includono la gestione dei diritti di accesso, il supporto per la gestione dei ruoli, l'autenticazione multifattoriale, la gestione delle password, la conformità alle norme di sicurezza e la generazione di report.
Quali sono i vantaggi della gestione delle identità e degli accessi per la mia azienda?
La gestione delle identità e degli accessi consente di migliorare la sicurezza e la conformità, ridurre i rischi di violazione dei dati e semplificare la gestione degli utenti e delle autorizzazioni. Inoltre, può aumentare l'efficienza attraverso l'automazione dei processi di gestione degli accessi e delle autorizzazioni.
Quali sono le migliori opzioni di software di gestione delle identità e degli accessi?
Alcune delle migliori opzioni di software di gestione delle identità e degli accessi includono Okta, Microsoft Azure Active Directory, Ping Identity, Oracle Identity Management e ForgeRock. Tuttavia, la scelta dipende dalle esigenze specifiche dell'azienda.
Quali sono le alternative gratuite al software di gestione delle identità e degli accessi che potrei provare?
Alcune delle alternative gratuite al software di gestione delle identità e degli accessi includono OpenIAM, Keycloak e FreeIPA. Tuttavia, queste soluzioni potrebbero non offrire tutte le funzionalità necessarie per le grandi aziende o quelle che richiedono una sicurezza avanzata.