search Il media che reinventa l'impresa

Software di Thin Clients

Thin Clients : categorie associate

La nostra selezione di 1 software di thin clients

Moxo

Gestione delle operazioni aziendali efficiente

star star star star star-half-outlined
4.2
Sulla base di +200 recensioni
info-circle-outline
Per facilitare la ricerca di un software, Appvizer calcola questa valutazione complessiva in base alle recensioni verificate degli utenti lasciate sui principali siti di settore.
close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita

Precio bajo solicitud

Semplice integrazione, gestione centralizzata e accesso sicuro alle applicazioni. Ideale per ambienti di lavoro agili e produttivi.

chevron-right Più dettagli Meno dettagli

Moxo offre una semplice integrazione con sistemi esistenti e una gestione centralizzata delle applicazioni. Garantisce sicurezza nell'accesso ai dati e supporta ambienti di lavoro agili, migliorando la produttività complessiva. La piattaforma è progettata per soddisfare le esigenze di team distribuiti, consentendo un'eccellente collaborazione e flessibilità. Grazie alle sue funzionalità avanzate, si adatta facilmente a vari scenari aziendali, ottimizzando le risorse disponibili.

Leggere la nostra analisi su Moxo
Per saperne di più

Verso la scheda prodotto di Moxo

Thin Clients software: guida all'acquisto

Software Thin Clients: Guida completa e migliori strumenti per il 2025

Che cos'è il software Thin Clients?

Il software Thin Clients si riferisce a sistemi che permettono agli utenti di accedere ad applicazioni, desktop o ambienti IT ospitati su un server centrale, invece di eseguirli localmente sul proprio dispositivo. Invece di affidarsi a hardware potente, i thin clients utilizzano dispositivi leggeri o client software per connettersi a un’infrastruttura centralizzata. Che si tratti di una sessione desktop virtuale, di un'app remota o di un ambiente di lavoro completo, il software gestisce la comunicazione, il trasferimento dei dati, il controllo delle sessioni e il rendering dell’interfaccia utente tra client e host.

Perché utilizzare un software Thin Clients?

La vera forza dei thin clients sta nella loro efficienza e semplicità. Le organizzazioni li adottano per semplificare la gestione dei dispositivi, ridurre i costi hardware e rafforzare la sicurezza. Poiché la maggior parte dell'elaborazione avviene su un server centrale, aggiornamenti, patch e manutenzione possono essere eseguiti in un unico punto — invece che su centinaia di dispositivi. E poiché il client non conserva dati in locale, il rischio in caso di smarrimento o furto è molto più contenuto. Che tu sia un ospedale con dati sensibili, una scuola con laboratori distribuiti o un’azienda globale con personale da remoto, i thin clients ti aiutano a lavorare in modo snello, sicuro e scalabile.

Come funziona il software Thin Clients?

Alla base, il software Thin Clients funge da strato di comunicazione tra il dispositivo dell’utente finale e l’host remoto — solitamente un server, una macchina virtuale o un ambiente cloud. Protocolli come Terminal Services di Microsoft (RDP), Citrix ICA, Oracle ALP o il classico X Window System (X11) si occupano della trasmissione di input da tastiera, movimenti del mouse e output grafici tra server e schermo dell’utente. Alcune piattaforme, come X11, sono leggere e flessibili e gestiscono solo l’aspetto grafico e l’input. Altre, come Citrix ICA o Sun Ray, offrono una consegna applicativa più completa, con bilanciamento del carico e gestione delle sessioni. Il risultato? Un'esperienza utente fluida, con tutta la potenza di calcolo eseguita in remoto.

Tabella comparativa: i migliori software Thin Clients del 2025

Software Descrizione Funzionalità principali Prezzo e accesso
Moxo Piattaforma moderna, orientata alla collaborazione, pensata per centralizzare le interazioni in modo sicuro. Messaggistica in tempo reale, collaborazione su documenti, automazione dei flussi di lavoro, accesso per ruolo. Versione gratuita, prova gratuita, demo gratuita, prezzo su richiesta
X Window System (X11) Protocollo grafico sviluppato per UNIX, base di molte configurazioni Thin Client su più sistemi. Compatibilità multipiattaforma, rendering remoto, controllo a livello di protocollo, nessun vincolo UI. Open source, gratuito
Microsoft Terminal Server (Termsrv.exe) Protocollo di desktop remoto di Microsoft, base per RDP e desktop virtuali su Windows. Pubblicazione di applicazioni, virtualizzazione del desktop, integrazione con Windows, supporto multi-sessione. Incluso nelle licenze Windows Server
Citrix ICA Soluzione commerciale per la distribuzione remota di applicazioni, con supporto avanzato alla virtualizzazione. Prestazioni elevate, compressione adattiva, multipiattaforma, integrazione con Xen, gestione centralizzata. Licenza a pagamento, demo gratuita disponibile
Sun Ray / ALP Protocollo thin client di Oracle che supporta sia hardware Sun Ray che client software (es. SoftRay). Client stateless, roaming sicuro delle sessioni, client Java, elaborazione lato server. Hardware obsoleto, SoftRay in sviluppo (open source)

Caratteristiche principali e consigli per l’implementazione

Se il tuo obiettivo è ridurre il consumo di risorse e mantenere ampia compatibilità con sistemi precedenti, X11 è una soluzione snella ed efficace — perfetta per infrastrutture UNIX. Per le aziende, Citrix ICA spicca grazie alla sua gestione avanzata delle policy e alle performance stabili in team distribuiti. Se preferisci semplicità e integrazione nativa con Windows, Terminal Services è la scelta giusta — specialmente per le PMI con ambienti Microsoft. E per le organizzazioni che privilegiano la collaborazione sicura — come banche o strutture sanitarie — Moxo offre flussi integrati e controlli di sicurezza incorporati.

Consiglio per l’implementazione: assicurati che la strategia di adozione dei thin client sia coerente con la tua architettura IT. Valuta la latenza di rete, il numero di utenti simultanei, la sensibilità dei dati e l’integrazione con directory come Active Directory o LDAP. Esegui test realistici in condizioni di carico elevato, soprattutto se distribuisci applicazioni grafiche complesse.

Tendenze 2025 del software Thin Clients

Nel 2025, il mercato dei thin clients sta vivendo una nuova crescita grazie al ritorno del lavoro ibrido. Sempre più aziende adottano architetture di rete basate su modelli zero trust, e i thin clients — per loro natura sicuri — si adattano perfettamente a questo paradigma. Sta emergendo anche la gestione delle sessioni assistita dall’intelligenza artificiale, che aiuta i team IT a prevenire colli di bottiglia, ottimizzare l’uso delle risorse e individuare anomalie in tempo reale. In parallelo cresce l’interesse per client basati su browser e Progressive Web App (PWA), che semplificano ulteriormente il deployment.

Un’altra novità importante? L’integrazione con piattaforme DaaS cloud-native (Desktop-as-a-Service), che permettono alle aziende di attivare migliaia di desktop remoti in tutto il mondo senza investire in infrastruttura fisica. Si prevede anche una convergenza tra i software Thin Clients e le piattaforme di sicurezza per endpoint — una necessità crescente man mano che il lavoro da remoto viene regolamentato.

Conclusione

Il software Thin Clients non serve solo a semplificare l’IT. È un modo per lavorare in modo sicuro, scalabile e intelligente, ovunque ci si trovi. Che tu voglia rinnovare sistemi legacy con X11, abilitare accessi centralizzati con Citrix o implementare ambienti collaborativi moderni con Moxo, esiste una soluzione thin client su misura per il tuo business. E con il progresso continuo del 2025, è sempre più chiaro: quando si tratta di infrastruttura IT, snello è meglio.

Software di Thin Clients: FAQ

Come funziona un software thin clients?

chevron-right

Un software thin clients funziona permettendo ai dispositivi di utilizzare le risorse hardware e software di un server remoto. I dati vengono elaborati e memorizzati centralmente, mentre i dispositivi client ricevono solo l'output grafico e le informazioni necessarie per visualizzarlo.

Quali caratteristiche devo cercare quando cerco un software thin clients?

chevron-right

Quando si cerca un software thin clients, si dovrebbe considerare la compatibilità con il sistema operativo, la velocità di elaborazione, la sicurezza, la facilità d'uso e la flessibilità. Inoltre, è importante che il software abbia una buona gestione delle licenze per evitare costi aggiuntivi.

Quali sono i vantaggi dei thin clients per la mia azienda?

chevron-right

I thin clients offrono numerosi vantaggi alle aziende, tra cui la riduzione dei costi di manutenzione e aggiornamento dei dispositivi, la maggiore sicurezza dei dati, la centralizzazione della gestione delle applicazioni e la riduzione del consumo di energia.

Quali sono le migliori opzioni di software thin clients?

chevron-right

Alcune delle migliori opzioni di software thin clients sul mercato includono Citrix Virtual Apps and Desktops, VMware Horizon, Microsoft Remote Desktop Services e Parallels Remote Application Server. Tuttavia, la scelta dipende dalle esigenze specifiche dell'azienda.

Quali sono le alternative gratuite al software thin clients che potrei provare?

chevron-right

Alcune delle alternative gratuite al software thin clients includono Thinfinity Remote Desktop Workstation, Apache Guacamole, XRDP e Remmina. Tuttavia, è importante considerare le limitazioni in termini di funzionalità e supporto tecnico.