Software di Antivirus

I dati che passano in rete sono esposti a rischi come il phishing. I vostri software che emettono e ricevono questi dati, alcune volte possono essere vulnerabili ed esporvi a pontenziali intrusioni. Gli editor di antivirus combattono ogni giorno queste intrusioni trovando soluzioni scaricabili dagli utenti del loro software di difesa.

Professione :
Sistemi informativi
Finanza & contabilità
Organizzazione & planning
Marketing
Risorse umane (HR)
Servizio clienti e vendite
Collaborativi
Tecnologia
Comunicazione
Analytics
Edilizia
svago
Organizzazioni & associazioni
Didattica
Commerciali
Finanza
Giuridico
Sanità
Distribuzione & trasporti
Servizi
Aziende agricole
Arte
Media
Settore pubblico
Corporation
Industria
Giustizia
Impatto RSI
Categoria :
Antivirus
Backup
Controllo remoto
Identity & access management (IAM)
Application Development
IT Management
IT service management
Version control system (VCS)
Piano continuità operativa (PCO)
Test funzionali
Sicurezza informatica
GDPR
Antispam
IT Asset Management (ITAM)
Piattaforme No-Code
Mappe concettuali
Portal
Virtualizzazione
MSP
Gestione database
Application Builder
Software ticket
API Management
Web Browser
Cloud Storage
Data Entry
Wireframe
Integration Platform as a Service (iPaaS)
Simulazione
Virtual Desktop
Application Lifecycle Management
License Management
Web Monitor
Data Center Management
Electronic Data Capture
Scanner di rete
Mobile device management (MDM)
Archiviazione digitale
Web editor
Platform as a Service (PaaS)
Development Tools
Middleware
Thin Clients
Sistema SCADA
Infrastructure as a Service (IaaS)
Managed Services
Private Cloud
Electronic Data Interchange (EDI)
System Administration
Protezione dati
Load Balancing
Encryption
Sicurezza cloud
Bug tracking
Sorveglianza applicazione
Security System Installer
Richerche di mercato
Patch Management
Tool Management
Network Security
Mailroom Management
Endpoint Protection
Intelligenza artificiale (AI)
Framework
IoT Management
Hosting
Cassaforte digitale
Web Crawler Management
Public Cloud
Hybrid Cloud
Gestione asset IT
Gestione configurazione
Orchestrazione virtuale
Sistemi operativi
Automazione IT
DevOps
remote desktop protocol
Logs
ETL
RPA
Antiplagio
Gestione dei consensi
Rilevamento minacce
Cybersecurity
Cloud Compliance
Single Sign On
Scanner vulnerabilità
Backend As A Service (BaaS)
Password

La nostra selezione di Antivirus software di antivirus

Bitdefender
Nessuna recensione degli utenti
Soluzione per la sicurezza dei vostri dati
Per saperne di più su Bitdefender

Funzionalità

Sicurezza e riservatezza
Integrazione e interoperabilità
Garanzie contrattuali
Assistenza
Protezione informatica
Avast
4.6
Sulla base di 52 recensioni
Per facilitare la ricerca di un software, Appvizer calcola questa valutazione complessiva in base alle recensioni verificate degli utenti lasciate sui principali siti di settore.
Software antivirus online
Per saperne di più su Avast

Funzionalità

Sicurezza e riservatezza
Integrazione e interoperabilità
Garanzie contrattuali
Assistenza
Protezione informatica
Avira
4.4
Sulla base di 66 recensioni
Per facilitare la ricerca di un software, Appvizer calcola questa valutazione complessiva in base alle recensioni verificate degli utenti lasciate sui principali siti di settore.
Antivirus leader a livello mondiale
Per saperne di più su Avira

Funzionalità

Sicurezza e riservatezza
Integrazione e interoperabilità
Garanzie contrattuali
Assistenza
Protezione informatica
AVG
Nessuna recensione degli utenti
Software antivirus gratuito
Per saperne di più su AVG

Funzionalità

Sicurezza e riservatezza
Integrazione e interoperabilità
Garanzie contrattuali
Assistenza
Protezione informatica
Windows Defender
Nessuna recensione degli utenti
Software antivirus di fama mondiale
Per saperne di più su Windows Defender

Funzionalità

Sicurezza e riservatezza
Integrazione e interoperabilità
Garanzie contrattuali
Assistenza
Protezione informatica
Norton
4.5
Sulla base di 37 recensioni
Per facilitare la ricerca di un software, Appvizer calcola questa valutazione complessiva in base alle recensioni verificate degli utenti lasciate sui principali siti di settore.
Software antivirus e antimalware
Per saperne di più su Norton

Funzionalità

Sicurezza e riservatezza
Integrazione e interoperabilità
Garanzie contrattuali
Assistenza
Protezione informatica
TotalAV
Nessuna recensione degli utenti
Protezione antivirus gratuita
Per saperne di più su TotalAV

Funzionalità

Sicurezza e riservatezza
Integrazione e interoperabilità
Garanzie contrattuali
Assistenza
Protezione informatica
Scanguard
Nessuna recensione degli utenti
Software di sicurezza e antivirus
Per saperne di più su Scanguard

Funzionalità

Sicurezza e riservatezza
Integrazione e interoperabilità
Garanzie contrattuali
Assistenza
Protezione informatica
BullGuard
Nessuna recensione degli utenti
Protezione a 360° dalle principali minacce
Per saperne di più su BullGuard

Funzionalità

Sicurezza e riservatezza
Integrazione e interoperabilità
Garanzie contrattuali
Assistenza
Protezione informatica

Antivirus software: purchase guide

Guida al miglior antivirus

Cos’è un antivirus?

La cyber sicurezza è un tassello fondamentale da prendere in considerazione progettando un sistema informatico professionale. Numerosi software, come BitDefender o AltoSpan possono proteggere dai malware:

  • Spam
  • Virus allegati alle mail
  • Altri strumenti di attacco (spyware, trojan, ransomware ed ecc)

Il programma informatico definito antivirus propone una protezione efficace del sistema (computer, tablet, smartphone).

Come funziona? 

Il software antivirus ricerca automaticamente e regolarmente tra documenti e disco rigido per trovare documenti pericolosi, eliminarli o metterli in quarantena.
Il software antivirus non è mai sicuro al 100% ma costituisce una barriera di protezione contro le aggressioni. Bisogna sapere che un virus può causare la perdita di tutte le informazioni contenute in un computer e si propaga tra i documenti della rete informatica
L’installazione di software informatici riduce i rischi ed esistono svariate versioni sia gratuite che a pagamento. Un pannello di controllo permette di visualizzare i risultati dell’analisi come per esempio il numero di documenti infetti.

Quali sono le principali funzionalità di un antivirus?

La protezione del disco rigido e dei dati personali

I programmatori di virus si adattano continuamente alle evoluzioni dell’informatica moderna rendendo impossibile per un’impresa, il cui mestiere non sia la sicurezza, essere al 100% protetta dal rischio di attacchi. Il software antivirus protegge da:

  • Analizza documenti e archivi contenuti sul computer o disco rigido
  • Scansiona specificatamente i dati da documenti contenuti su disco rigido, chiavetta USB, CD o DVD
  • Cancella i documenti infetti o li mette in quarantena permettendo di scegliere quale azione compiere sul documento in questione 
  • Rintraccia una grande parte dei virus e può anche interfacciarsi a virus più recenti

I software antivirus aggiornano costantemente i database per garantire la sicurezza dell’impresa. Un  attacco sui server o sulle postazioni dei vostri dipendenti può essere drammatico e impattare sulla sopravvivenza dell’impresa stessa.
Gli antivirus vi permettono di controllare tutti i server, le periferiche e i computer di un’impresa. In caso di tentativi di intrusione l’amministratore della rete viene immediatamente informato e può reagire rapidamente per proteggere l’impresa.
Tra le funzioni preventive troviamo il blocco dei siti web rischiosi, il controllo dei software che vengono installati per evitare cattive pratiche che possano portare a fonti di infezione.

Email security gateway 

Gli strumenti di messaggistica securizzata si pongono come ponti tra le mail in ingresso e le caselle mail degli utenti:

  • Proteggono le mail da virus, ransomwares, phishing ecc.
  • Filtrano le mail contro spam e allegati pericolosi
  • Proteggono i server da attacchi DDos da terze parti che potrebbero usarlo come ponte

Delle liste “bianche” e “nere” permettono di controllare l’origine delle mail. Se infatti l’emittente dovesse essere in una di queste liste dovrebbe completare un Captcha per non venire riconosciuto come SPAM.
Certe aziende offrono un servizio di archiviazione dei dati in modo da garantire una sicurezza fisica ed informatica. 

Il supporto tecnico in caso di attacco

In caso di malfunzionamento o di attacco informatico potrete fare ricorso al supporto della software house dell’antivirus. La maggior parte di esse assicurano assistenza istantanea per mail o telefono.
Allo stesso tempo avrete la possibilità di ripristinare il sistema dopo l’attacco di un virus o spyware.

Chi utilizza un antivirus?

Imprenditori autonomi, microimprese, PMI o grandi gruppi; i software sono essenziali per proteggere  anche solo la mail professionale di ogni collaboratore.
Sono utilizzati direttamente dai dipendenti che lo installano sul proprio computer e lo aggiornano regolarmente oppure dagli addetti IT che assicurano l’integrità dei dati.
Tuttavia, le imprese digitali (marketplaces, piattaforme digitali ed ecc) costituiscono la principale fonte di introito delle aziende produttrici di antivirus; infatti sono una condizione essenziale affinché possano essere operative. 

Perchè utilizzare un software antivirus in azienda?

L’installazione di un software di protezione antispyware è imprescindibile in azienda. Provate anche solo ad immaginare al tempo speso dopo un attacco informatico che rende il sistema informatico inaccessibile. Tuttavia, presenta qualche inconveniente.

Vantaggi

  • Navigare in rete senza alcun rischio (o quasi). Rinforza la vostra sicurezza su internet agendo contro virus, come i Trojan, che si integrano ai documenti attraverso browser. 
  • Il funzionamento del computer non è più ostacolato da rallentamenti che possono indicare file infetti.
  • La protezione di password e informazioni personali.
  • Non trasmetterete più materiale infetto a colleghi e amici.
  • L’investimento in un software a pagamento non è più così esorbitante. Esistono numerose soluzioni software di sicurezza informatica come Avira, Eset, Symantec, Kaspersky, Avast Antivirus, Bitdefender, Mcafee, Microsoft Security Essentials, Panda Security o infine Norton Antivirus. Data la varietà è possibile trovare i software a differenti prezzi in modo da poter scegliere la soluzione che meglio si adatta al budget a disposizione.

Inconvenienti

  • I software antivirus proteggono molto bene contro software maligni conosciuti ma hanno difficoltà di azione contro attacchi inediti 
  • Il rischio 0 non esiste, si può comunque essere attaccati e perdere documenti
  • Non tutte le soluzioni sono compatibili con tutti i sistemi operativi

Software gratuito o a pagamento?

La soluzione comoda sarebbe scegliere un software antivirus gratuito per non sostenere costi supplementari sul budget. I software di sicurezza gratuiti, però, sono limitati. Spesso si tratta di versioni base di prodotti esistenti anche in modalità premium. Quando si tratta di scegliere il miglior antivirus si parla della sicurezza del vostro sistema informatico
A pagamento o gratuiti essi analizzano la traccia di ogni documento e riconoscono caratteristiche proprie a ciascun virus. Infine, analizzano i comportamenti del sistema informatico (metodo euristico)  Scegliete di utilizzare un sistema gratuito al fine di testare il prodotto prima di investire nella versione premium per estendere le protezioni.

I migliori software antivirus sul mercato:

  1. Avira antivirus
  2. Bitdefender
  3. AVG antivirus
  4. Windows Defender
  5. Avast
  6. Norton
  7. TotalAv
  8. McAfee
  9. Scanguard
  10. Bullguard