Software di Test funzionali

Nella categoria dei software di servizio IT, il software, gli strumenti di gestione dei test funzionali e tecnici sono soluzioni ideali per garantire la qualità dei servizi di un'azienda. Poiché la fase di test è una delle più importanti prima di lanciare un sito web o una data piattaforma, l'automazione di questa funzione diventa essenziale.  

Professione :
Sistemi informativi
Finanza & contabilità
Organizzazione & planning
Marketing
Risorse umane (HR)
Servizio clienti e vendite
Collaborativi
Tecnologia
Comunicazione
Analytics
Edilizia
svago
Organizzazioni & associazioni
Didattica
Commerciali
Finanza
Giuridico
Sanità
Distribuzione & trasporti
Servizi
Aziende agricole
Arte
Media
Settore pubblico
Corporation
Industria
Giustizia
Impatto RSI
Categoria :
Test funzionali
Backup
Controllo remoto
Identity & access management (IAM)
Antivirus
Application Development
IT Management
IT service management
Version control system (VCS)
Piano continuità operativa (PCO)
Sicurezza informatica
GDPR
Antispam
IT Asset Management (ITAM)
Piattaforme No-Code
Mappe concettuali
Portal
Virtualizzazione
MSP
Gestione database
Application Builder
Software ticket
API Management
Web Browser
Cloud Storage
Data Entry
Wireframe
Integration Platform as a Service (iPaaS)
Simulazione
Virtual Desktop
Application Lifecycle Management
License Management
Web Monitor
Data Center Management
Electronic Data Capture
Scanner di rete
Mobile device management (MDM)
Archiviazione digitale
Web editor
Platform as a Service (PaaS)
Development Tools
Middleware
Thin Clients
Sistema SCADA
Infrastructure as a Service (IaaS)
Managed Services
Private Cloud
Electronic Data Interchange (EDI)
System Administration
Protezione dati
Load Balancing
Encryption
Sicurezza cloud
Bug tracking
Sorveglianza applicazione
Security System Installer
Richerche di mercato
Patch Management
Tool Management
Network Security
Mailroom Management
Endpoint Protection
Intelligenza artificiale (AI)
Framework
IoT Management
Hosting
Cassaforte digitale
Web Crawler Management
Public Cloud
Hybrid Cloud
Gestione asset IT
Gestione configurazione
Orchestrazione virtuale
Sistemi operativi
Automazione IT
DevOps
remote desktop protocol
Logs
ETL
RPA
Antiplagio
Gestione dei consensi
Rilevamento minacce
Cybersecurity
Cloud Compliance
Single Sign On
Scanner vulnerabilità
Backend As A Service (BaaS)
Password

La nostra selezione di Test funzionali software di test funzionali

NeoLoad
4.7
Sulla base di 9 recensioni
Per facilitare la ricerca di un software, Appvizer calcola questa valutazione complessiva in base alle recensioni verificate degli utenti lasciate sui principali siti di settore.
Software di load test per applicazioni web
Per saperne di più su NeoLoad

Funzionalità

Assistenza
Sicurezza e riservatezza
Test
Collaborazione
Workflow e processi
Integrazione e interoperabilità
SpiraTest
4.0
Sulla base di +200 recensioni
Per facilitare la ricerca di un software, Appvizer calcola questa valutazione complessiva in base alle recensioni verificate degli utenti lasciate sui principali siti di settore.
Soluzione per la gestione di performance test
Per saperne di più su SpiraTest

Funzionalità

Assistenza
Sicurezza e riservatezza
Test
Collaborazione
Workflow e processi
Integrazione e interoperabilità

Test funzionali software: purchase guide

Che cos'è uno strumento di gestione dei test  software online?

Definizione

Uno strumento di gestione dei test funzionali (Software Management Test) permette di valutare le funzionalità di un'applicazione web senza l'intervento di una persona fisica. È uno degli strumenti di automazione progettati per rilevare le anomalie. Questi test automatici vengono utilizzati per verificare prima della validazione e del congelamento di un prototipo finale nel framework. Si noti che questa procedura può essere applicata sia al software che alle applicazioni.  

Come funziona?

Questi programmi vengono eseguiti in scatole nere. Il suo scopo principale è quello di verificare se le funzionalità specificate per il prodotto sono effettivamente fornite dal prodotto stesso. Questi test tecnici sono necessari per soddisfare le esigenze del cliente. I moduli sono integrati per rilevare gli errori di codifica, allo scopo di diagnosticare la capacità di programmazione e apportare le modifiche necessarie. Consentono di garantire la qualità del software e di gestire progetti informatici. Questi sistemi automatizzati registrano il comportamento del servizio digitale per consentire all'utente di sapere esattamente come funziona la sua applicazione. Essi redigono una relazione di sintesi dei problemi incontrati.

Quali sono le caratteristiche principali di un software SaaS di gestione dei test funzionali?

Questi strumenti di prova forniscono varie funzioni, come ad esempio: 

Test di integrazione

I test di integrazione garantiscono la validazione dei comportamenti di ogni modulo dell'applicazione. Lo strumento eseguirà questo compito assicurando al contempo che l'intero sistema sia controllato. Permette inoltre di valutare ogni funzionalità e di rilevare eventuali anomalie. Lo scopo di questa fase è quello di verificare il lavoro svolto durante i test unitari. Questa azione permetterà allo sviluppatore di avere una versione mantenuta o più sviluppata. 

Test di convalida

Questo passo determina se si tratta della versione finale o se c'è la necessità di modificare l'applicazione. Si occupa dello sviluppo di software. Assicura che tutti i componenti siano corretti e non presentino errori che potrebbero influire sull'applicazione. I risultati possono quindi essere positivi o negativi. In entrambi i casi, spetta al committente decidere se apportare o meno modifiche, sulla base delle proposte avanzate dallo strumento.  

Prove di non regressione

Questa funzione ha lo scopo di garantire che l'aggiornamento o la modifica di un'unità non provochi il malfunzionamento di un'altra unità che non deve essere modificata. Si tratta di un passo importante per offrire applicazioni innovative, senza bug o anomalie. 

Chi utilizza uno strumento di gestione dei test del software online?

Uno strumento di test funzionale online è destinato principalmente agli sviluppatori, ma anche alle aziende che vogliono ottimizzare le prestazioni dei loro sistemi IT. Si rivolge anche a tutte le strutture e organizzazioni che cercano un'applicazione in grado di perfezionare i loro prototipi prima di lanciarli sul mercato. Per coloro che vogliono usare metodi agili per sviluppare i loro progetti, gli sviluppatori li usano per implementare test unitari dei loro progetti e per apportare le modifiche necessarie che permetteranno loro di evitare un errore di programmazione.

Perché utilizzare uno strumento di gestione dei test software nella vostra azienda? 

Vantaggi

  • Questi strumenti ottimizzano la pianificazione nello sviluppo di un prototipo. Mentre i moduli supportano il rilevamento delle anomalie, gli sviluppatori si concentrano su altri compiti per migliorare la loro applicazione. 
  • Supporta vari test come la sicurezza e l'accessibilità. 
  • Riduce al minimo il margine di errore permettendo una simulazione quasi perfetta di un sistema. 
  • Evita costose regressioni per l'azienda e adotta le migliori pratiche.

Svantaggi 

  • La maggior parte degli strumenti gratuiti di test funzionali includono solo moduli di base, il che non rende davvero facile per gli sviluppatori di eseguire compiti che richiedono molto tempo.  

Come scegliere uno strumento di gestione dei test del software online? 

Uno strumento di prova funzionale deve essere efficiente per soddisfare le aspettative dell'utente. I seguenti sono i criteri di base per una buona applicazione: 

  • Capacità di supporto: è importante che lo strumento possa supportare molte tecnologie per estendere i possibili scenari e fornire report.
  • Il numero di test: le prestazioni del sistema da installare dipenderanno dal numero di test effettuati prima del suo lancio. Si tratta di un punto essenziale per ottimizzare i ricavi dell'azienda. 
  • Tempo di esecuzione: più velocemente lo strumento esegue i test, più velocemente le applicazioni saranno funzionali. È essenziale garantire l'efficacia dello strumento prima della sottoscrizione. 
  • Costo del software: il prezzo di questo tipo di strumento dipende dai moduli integrati. L'ideale è sceglierne uno che sia in grado di eseguire tutti i test possibili per garantire l'affidabilità del programma.