

Quali sono i migliori software CRM disponibili sul mercato? Confronto tra i 6 programmi per il Customer Relationship Management più competitivi del 2022.
Il media che reinventa l'impresa
Per i reparti vendite e marketing il customer management online può essere fondamentale a 360 gradi per: ottenere maggiore produttività, una marcia in più nel gestire il processo di vendita e una migliore gestione delle relazioni con i clienti e un incremento del roi. Con la premessa che il costo medio è di 1500 euro* all'anno per utente per un crm installato e funzionante può essere proibitiva per una piccola azienda, considerare delle soluzioni crm gratuito o Open Source può essere una buona opzione dal punto di vista economico. In quale caso è una buona scelta? Quali sono i crm open source davvero interessanti? Valutiamo i software di gestione delle relazioni con i clienti in questo articolo.
*Prezzo medio osservato sui 5 leader di mercato
Un software di customer management online si riferisce a un software che aiuta ad automatizzare la forza vendita e il rapporto coi clienti potenziali e attuali. La premessa che si cela dietro a "Open Source" è che il software deve soddisfare determinate caratteristiche come :
Vtiger crm è un software BtoB oriented creato nel 2004 da un database Sugarcrm. Vtiger non apporta particolari innovazioni rispetto alla concorrenza, ma fa molto bene ciò che ogni deve permettere di gestire nel marketing crm: gestione degli account e dei contatti in entrata, assistenza clienti, catalogo prodotti di riferimento, monitoraggio delle performance di vendita in maniera analitica, fedeltà del cliente e agenda personale. La copertura funzionale di vtiger crm è al livello di quella del suo concorrente Salesforce crm. vtiger si rivolge principalmente alle esigenze aziendali dei crm di una piccola impresa.
Civicrm è un crm progettato per i compiti delle organizzazioni non profit. Tra le caratteristiche uniche che solitamente non si trovano in un crm tradizionale: gestione dei membri, donazioni, ricongiungimento familiare. Civicrm, quindi, non gestisce clienti e team di vendita, ma membri o benefattori. E' possibile adattare Civicrm ad un contesto commerciale, ma questa applicazione non è raccomandata perché può creare bug. Infine, Civicrm può essere utilizzato solo in aggiunta ad un CMS (Drupal , Joomla! o Wordpress) e non in modo indipendente come qualsiasi altro crm. Civicrm è utilizzato da ONG come Amnesty International e Creative Commons.
Suitecrm è descritto come una suite software di automazione del marketing per la gestione delle relazioni con i clienti (crm). Anche lui è nato da una base Sugarcrm e mantenuto da SalesAgility. Si tratta di un'applicazione alternativa gratuita e aperta a Salesforce. Suitecrm è stato scaricato più di 500.000 volte dalla prima versione. È stato adottato da organizzazioni molto esigenti come l'NHS (National Health Service) in Inghilterra, che cerca di promuovere l'Open Source internamente. Il progetto Suitecrm è stato più volte premiato per la qualità del software. La comunità di Suitecrm è ora composta da 25.000 membri
Zurmo è interamente scritto in PHP. È riuscito a imporsi sul mercato perchè ha unito funzioni tipiche dei software crm semplice (targeting, dati cliente,automazione vendite) strumenti più ludici come premi ai dipendenti. Questa novità più una facilità di utilizzo da varie piattaforme (applicazione crm mobile), lo rendono uno strumento che stimola i dipendenti ad usarlo. Tra le altre caratteristiche interessanti: il supporto multi-lingua e l’integrazione con Google Maps.
Espocrm è un crm che si adatta perfettamente alle PMI. La sua interfaccia altamente intuitiva permette di navigare facilmente tra tutte le funzioni di cui un'azienda di medie dimensioni ha bisogno: Gestione della campagna di marketing, gestione degli account, agenda, monitoraggio e automazione dei processi di vendita, messaggistica, monitoraggio delle attività. Questo strumento è un'opzione per le aziende che vogliono iniziare con uno strumento semplice che non richiede una formazione speciale ma che apporti un beneficio consistente per le vendite. Questo crm è relativamente giovane, ma beneficia di un passaparola molto favorevole anche grazie alla modalità Saas che permette di snellire la gestione dei contatti attraverso un servizio crm basato sul cloud.
Non troverete Sugarcrm in questa classifica perché non è uno strumento di crm Open Source da diversi anni. L'azienda si posiziona ora come concorrente diretto di Salesforce. Detto questo, vtiger crm e Suitecrm hanno preso il posto di questo strumento con grande successo.
Ovviamente, se gli strumenti gratuiti non offrono caratteristiche cercate, si può sempre optare per una soluzione di automazione della forza vendita a pagamento. In questo caso la varietà è sicuramente maggiore ed anche possibile trovare un sistema crm basato su cloud. Se ciò che spaventa è l’investimento economico, spesso le aziende offrono 30 giorni di prova gratuita per prendere confidenza con lo strumento prima di investirci.
Vediamo qualche software celebre:
Molti strumenti di CRM si stanno evolvendo verso gli ERP e nella maggior parte degli ERP è possibile integrare un modulo di gestione delle relazioni con i clienti. Infatti, se non hai trovato il software di cui avevi bisogno con la soluzione di cui sopra, allora il CRM che stai cercando potrebbe essere un modulo all’interno di un software ERP integrato. L'elenco degli ERP che offrono crm - come Panthera, Sage100cloud, Netsuite- è abbastanza ampio da offrire più scelte e opportunità per la vostra azienda.
I CRM open source sono una buona opzione dal punto di vista economico se la loro implementazione e manutenzione è semplice. Questo dipende principalmente dal prodotto e dal vostro team. Il vantaggio del crm open source è comunque e soprattutto funzionale perché il tasso di sviluppo è più veloce di quello di un crm proprietario. È anche possibile utilizzare un provider di hosting specializzato che metterà a disposizione il crm sul proprio Cloud per risolvere eventuali problemi tecnici. L'elenco dei crm Open Source di fiducia è relativamente piccolo, per questo motivo gli ERP open source con un modulo crm dovrebbero essere considerati nell'elenco delle opzioni disponibili.