15 alternative a SugarCRM che trasformeranno le vostre relazioni con i clienti
La scelta di un software CRM non è mai una questione banale. Se SugarCRM ha da tempo sedotto le aziende con la sua flessibilità, molti manager CRM, imprenditori e responsabili IT sono ora alla ricerca di un'alternativa a SugarCRM più moderna, intuitiva e adatta alle loro esigenze.
Perché? Perché tra gestione delle relazioni con i clienti, automazione del marketing, tracciamento dei lead e strumenti di vendita, la concorrenza sta offrendo soluzioni più semplici e complete, a volte a un prezzo migliore.
In questo articolo abbiamo selezionato le 15 migliori alternative a SugarCRM. Troverete CRM affermati come HubSpot, Dynamics 365 Sales e ClickUp, ma anche soluzioni più leggere come Simple CRM e noCRM. Il nostro obiettivo: aiutarvi a individuare la piattaforma più adatta al vostro team di vendita, ai vostri processi e alla vostra strategia di crescita.
Che cos'è SugarCRM?
SugarCRM è un software CRM (Customer Relationship Management) progettato per aiutare le aziende a gestire l'intero rapporto con i clienti. Il suo ruolo è quello di centralizzare i dati, tracciare le prospettive, ottimizzare i processi di vendita e rafforzare la collaborazione tra i team di vendita.
La piattaforma si basa sulla personalizzazione e sull' automazione delle attività per migliorare l'utilizzo quotidiano da parte degli utenti. Offre moduli per :
- per il marketing
- servizio clienti
- e per la gestione delle relazioni di vendita,
con una serie di integrazioni per collegare i diversi strumenti già presenti in azienda.
In termini di prezzi, SugarCRM si posiziona nella fascia professionale, con un modello in euro al mese per utente a partire da 59 euro. La sua interfaccia e la sua flessibilità sono interessanti, ma molti decisori stanno cercando un'alternativa a SugarCRM più semplice e completa, più adatta alle loro esigenze specifiche.

SugarCRM
Perché considerare un'alternativa a SugarCRM?
Pur rimanendo una soluzione solida, SugarCRM non è sempre adatto a tutte le aziende. Ci sono diversi motivi per cui i responsabili CRM e IT, così come gli imprenditori, dovrebbero considerare SugarCRM come un'alternativa:
- In primo luogo, il prezzo: esistono soluzioni concorrenti che offrono funzionalità comparabili o addirittura più complete a un costo inferiore;
- in secondo luogo, l' interfaccia e l' usabilità: sebbene sia personalizzabile, Sugar può sembrare complesso per i team che cercano uno strumento semplice, intuitivo e veloce da imparare;
- automazione e integrazione: alternative come HubSpot CRM, monday CRM o ClickUp offrono una piattaforma più fluida e una migliore integrazione con le applicazioni esistenti.
- infine, la flessibilità: molte aziende vogliono un software in grado di adattarsi ai loro processi aziendali e alle loro esigenze di personalizzazione, senza sovraccaricare i team di vendita, e i concorrenti di SugarCRM lo fanno meglio e a costi inferiori.
Tabella di confronto delle 15 migliori alternative a SugarCRM
1 su 14
Le nostre 15 migliori alternative a SugarCRM
CRM agile
Agile CRM si rivolge alle piccole imprese che desiderano un CRM facile e veloce da configurare, senza la complessità di soluzioni come SugarCRM. Riunisce la gestione delle vendite, il marketing e l'assistenza in un unico strumento, mentre molte alternative richiedono diversi software separati.
🛠️ Le caratteristiche principali includono
- tracciamento dei lead e gestione della pipeline di vendita
- automazione di campagne di marketing multicanale (e-mail, SMS, social network),
- gestione del servizio clienti con ticketing integrato
- registrazione e tracciamento delle chiamate
- report dettagliati per analizzare l'efficacia delle vendite e del marketing.
Il vero punto di forza di Agile CRM è che offre una soluzione CRM completa a un prezzo molto competitivo, che lo rende ideale per le PMI e le start-up con budget limitati. Centralizza tutti i dati dei clienti e allinea marketing, vendite e assistenza in un unico ambiente, rendendolo un'alternativa pragmatica e conveniente a SugarCRM.

Agile CRM
ClickUp
A differenza di SugarCRM, che è stato progettato fin dall'inizio come un CRM puro, ClickUp è prima di tutto uno strumento di gestione dei progetti con funzionalità CRM integrate. Il suo vantaggio è quello di offrire un'unica piattaforma in cui i team possono gestire contemporaneamente le vendite, seguire i progetti e collaborare senza doversi destreggiare tra diverse applicazioni.
🛠️ In termini di funzionalità, ClickUp offre :
- la creazione di pipeline di vendita personalizzate
- il monitoraggio di lead e opportunità direttamente all'interno dello strumento,
- automazione delle attività per risparmiare tempo
- cruscotti analitici per monitorare le prestazioni di vendita,
- spazi di lavoro collaborativi che collegano vendite, marketing e assistenza.
Il principale vantaggio di ClickUp è la sua versatilità. Non solo sostituisce SugarCRM per la gestione dei lead, ma centralizza anche la gestione dei progetti e la comunicazione interna. È un'alternativa ideale per le start-up e le PMI che desiderano semplificare il loro stack di strumenti e lavorare in un unico ambiente.

ClickUp
Creatio
Per le aziende che non vogliono limitarsi a gestire i contatti, Creatio offre una dimensione di flessibilità e agilità che SugarCRM a volte fatica a offrire. La sua caratteristica distintiva è un ambiente low-code che consente di creare e modificare i processi aziendali senza bisogno di sviluppatori.
🛠️ Con Creatio, le aziende possono contare su :
- gestione centralizzata di lead, contatti e opportunità
- un editor visuale per la progettazione di flussi di lavoro personalizzati,
- campagne di marketing automatizzate e follow-up delle vendite,
- reportistica avanzata e previsioni di vendita dettagliate,
- integrazione avanzata con strumenti di terze parti (ERP, marketing, collaborazione).
Il vero valore di Creatio sta nella sua capacità di crescere con l'azienda. È un'alternativa ideale a SugarCRM per le PMI e le grandi organizzazioni che desiderano mantenere il controllo dei propri processi pur rimanendo reattivi.
Vendite Dynamics 365
Progettato per le organizzazioni già fortemente radicate nell'ecosistema Microsoft, Dynamics 365 Sales va oltre un semplice CRM: trasforma il modo in cui i team lavorano insieme. A differenza di SugarCRM, che spesso richiede integrazioni di terze parti, questa soluzione beneficia di una connessione nativa con Outlook, Teams, Excel o Power BI, rendendo il lavoro quotidiano molto più semplice.
🛠️ Dynamics 365 Sales offre una serie di vantaggi, tra cui
- Tracciamento completo di lead e opportunità, con una visione unificata del cliente,
- follow-up automatizzato e attività ripetitive,
- intelligenza artificiale integrata per anticipare le performance di vendita,
- report interattivi e personalizzati tramite Power BI,
- integrazione diretta con Microsoft 365 e Azure.
Il suo valore aggiunto si basa sulla continuità digitale: i team non devono cambiare le loro abitudini, lavorano in un ambiente familiare e beneficiano di potenti strumenti CRM. Per le PMI e le grandi aziende già dotate di Microsoft, è un'alternativa naturale e strategica a SugarCRM.

Microsoft Dynamics 365
Dolibarr
Mentre SugarCRM si rivolge maggiormente alle organizzazioni disposte a investire in una soluzione professionale, Dolibarr è interessante per il suo approccio open source e il suo costo contenuto. È un'alternativa particolarmente interessante per le PMI che cercano uno strumento in grado di coprire sia la gestione delle relazioni con i clienti sia alcuni requisiti di tipo ERP.
🛠️ Le principali funzioni di Dolibarr comprendono:
- gestione dei clienti, dei prospect e delle opportunità
- un modulo integrato di fatturazione e contabilità
- monitoraggio di progetti e contratti
- la centralizzazione di documenti e dati
- un sistema di estensioni per aggiungere moduli specifici.
Il valore aggiunto di Dolibarr è la sua flessibilità, unita al prezzo: le aziende possono iniziare con un abbonamento di 14 euro al mese, per poi potenziare la soluzione in base alla loro crescita. È un'alternativa a SugarCRM che si adatta alle organizzazioni che cercano una soluzione pragmatica, scalabile ed economica.

Dolibarr
HubSpot CRM
A differenza di SugarCRM, che può richiedere un po' di tempo per essere configurato, HubSpot CRM è facile da usare e rapido da adottare. È pensato sia per le piccole imprese che per i team di vendita consolidati, grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla versione gratuita completa.
🛠️ Le caratteristiche principali di HubSpot includono
- gestione di contatti, aziende e opportunità
- una pipeline visiva per monitorare le vendite in tempo reale,
- integrazione nativa con Gmail, Outlook e numerosi strumenti di terze parti,
- l'automazione di attività ripetitive come l'invio di e-mail,
- report dettagliati per l'analisi delle performance di vendita.
Il vantaggio principale di HubSpot CRM è il suo ecosistema all-in-one: i team possono iniziare gratuitamente, per poi attivare gradualmente i moduli di marketing, servizio clienti o automazione avanzata. Una solida alternativa per le aziende che vogliono evolversi senza cambiare strumento.

HubSpot CRM
LeadSquared
LeadSquared è una soluzione CRM incentrata sulla gestione dei lead e sull'automazione del marketing, progettata per le aziende che desiderano trasformare più rapidamente i potenziali clienti in clienti.
🛠️ Le caratteristiche principali includono
- acquisizione automatica dei contatti tramite moduli, e-mail e social network,
- tracciamento dettagliato del percorso dei prospect, con scoring e segmentazione,
- automazione delle campagne di marketing (e-mail, SMS, flussi di lavoro),
- integrazione con strumenti di telefonia e piattaforme pubblicitarie,
- reportistica completa sulle performance di vendita e di marketing.
Il vero punto di forza di LeadSquared è la capacità di avvicinare marketing e vendite: ottimizza ogni fase del ciclo di vita dei prospect per accelerare le conversioni e migliorare la produttività dei team.
lunedì CRM
monday CRM è un'estensione del popolare strumento di gestione dei progetti monday.com, progettato per i team di vendita che cercano una piattaforma flessibile e visiva.
Le caratteristiche di 🛠️ includono
- gestione personalizzabile della pipeline di vendita tramite tabelle e viste dinamiche,
- automazione delle attività ripetitive (incarichi, promemoria, aggiornamenti),
- centralizzazione dei contatti e delle opportunità in un unico spazio,
- collaborazione in tempo reale tra i rappresentanti di vendita e gli altri team,
- integrazione perfetta con Outlook, Gmail, LinkedIn e oltre 50 applicazioni.
Ciò che distingue monday CRM è la facilità di adattamento: la soluzione si adatta a ogni processo di vendita, anche a quelli più atipici, offrendo un'interfaccia intuitiva che incoraggia i team ad adottarla.

monday CRM
noCRM
noCRM si rivolge alle PMI e ai VSE che desiderano uno strumento di vendita efficace senza l'ingombro di un CRM tradizionale. La sua filosofia è chiara: aiutare i venditori a concentrarsi sulle opportunità piuttosto che sull'inserimento dei dati.
🛠️ Le caratteristiche principali includono
- Creazione rapida di opportunità a partire da e-mail, biglietti da visita o moduli,
- una semplice pipeline visiva per seguire l'andamento delle trattative
- promemoria automatici per seguire i prospect al momento giusto,
- integrazione con strumenti di telefonia, e-mail e applicazioni di terze parti,
- report di monitoraggio delle prestazioni individuali e collettive.
Il principale vantaggio di noCRM è la sua leggerezza: riduce al minimo gli adempimenti amministrativi per massimizzare il tempo dedicato alla prospezione e alla chiusura, un vantaggio decisivo per i piccoli team.

noCRM
Odoo
Odoo è un pacchetto software open source che va ben oltre il semplice CRM, offrendo una suite completa di applicazioni di gestione aziendale. Tuttavia, il CRM rimane uno dei suoi moduli di punta per strutturare e gestire le relazioni con i clienti.
🛠️ Le sue funzioni CRM comprendono
- monitoraggio della pipeline di vendita con viste personalizzabili (kanban, calendario, elenco),
- attività automatizzate e promemoria per le opportunità,
- integrazione nativa con fatturazione, marketing e Odoo ERP,
- gestione centralizzata dei contatti e dello storico delle interazioni,
- cruscotti e previsioni di vendita in tempo reale.
Il vantaggio di Odoo sta nella sua modularità: ogni azienda può iniziare con il CRM ed estenderlo gradualmente alla fatturazione, alla gestione dei progetti o alle risorse umane, il tutto all'interno dello stesso ecosistema.

Odoo
Optima-CRM
Optima-CRM è un CRM specializzato nel settore immobiliare, pensato per le agenzie e gli sviluppatori che desiderano una soluzione commerciale. A differenza di SugarCRM, che rimane generalista, Optima-CRM copre l'intero ciclo immobiliare, dalla prospezione alla transazione.
🛠️ Le caratteristiche includono
- gestione centralizzata di immobili, clienti e mandati,
- abbinamento automatico di richieste e offerte
- tracciamento completo delle transazioni e delle firme
- sincronizzazione con siti web e portali immobiliari,
- campagne di marketing mirate (e-mail, newsletter, avvisi).
Il valore aggiunto di Optima-CRM risiede nella sua specializzazione commerciale: fa risparmiare tempo ed evita la perdita di informazioni, oltre a essere multilingue e multivaluta, un vantaggio fondamentale per le agenzie che lavorano con investitori stranieri.

Optima-CRM
Nuvola delle vendite
Sales Cloud, pubblicato da Salesforce, è una delle soluzioni CRM più utilizzate al mondo. Si rivolge alle organizzazioni che desiderano una piattaforma solida in grado di supportare la crescita e le performance di vendita.
🛠️ Le sue caratteristiche principali includono
- gestione avanzata di lead, account e opportunità
- automazione dei processi di vendita e dei flussi di lavoro
- strumenti di previsione e analisi con AI integrata (Einstein AI),
- integrazione con l'ecosistema Salesforce e con numerose applicazioni di terze parti,
- reportistica dettagliata per misurare e ottimizzare le performance di vendita.
La forza di Sales Cloud risiede nella sua potenza e ricchezza di funzionalità: è adatto sia ai piccoli team che alle grandi multinazionali che vogliono industrializzare le vendite.

Salesforce Sales Cloud
CRM semplice
Simple CRM è una soluzione francese pensata per le PMI che desiderano uno strumento accessibile e completo per gestire le relazioni con i clienti e le vendite.
🛠️ Le caratteristiche includono
- tracciamento di contatti, potenziali clienti e clienti in un database centralizzato,
- gestione della pipeline di vendita con fasi personalizzate
- attività automatizzate e promemoria per gli appuntamenti,
- integrazione con la posta elettronica, la telefonia e gli strumenti d'ufficio,
- analisi e reportistica per monitorare l'attività di vendita.
Uno dei punti di forza di Simple CRM è il suo approccio pragmatico: offre tutte le funzionalità essenziali, senza inutili complessità, con un'interfaccia adatta alle esigenze delle piccole e medie imprese.

Simple CRM
Vtiger CRM
Vtiger CRM è una soluzione all-in-one che combina la gestione delle relazioni con i clienti, l'assistenza e il marketing in un unico ambiente. Si rivolge in particolare alle PMI che desiderano centralizzare i processi senza moltiplicare gli strumenti.
Le caratteristiche di 🛠️ includono
- gestione di lead, contatti e opportunità
- automazione delle campagne di marketing e tracciamento delle e-mail
- servizio clienti integrato con ticket e knowledge base
- reportistica e previsioni di vendita,
- integrazioni con strumenti di terze parti come Google Workspace e Microsoft 365.
Ciò che distingue Vtiger CRM è la sua capacità di riunire vendite, marketing e assistenza in un'interfaccia unificata, migliorando la collaborazione e la visibilità lungo il percorso del cliente.

Vtiger CRM
Zendesk
Zendesk era originariamente una soluzione per l'assistenza clienti, ma la sua versione Zendesk Sell consente anche ai team di vendita di gestire efficacemente le loro pipeline. Lo strumento si concentra sulla semplicità e sulla produttività dei team di vendita.
🛠️ Le caratteristiche principali includono
- gestione e tracciamento dei lead
- pipeline visiva per monitorare le opportunità
- integrazione con e-mail e chiamate per centralizzare gli scambi,
- analisi delle performance di vendita e reportistica,
- compatibilità con la suite Zendesk per unificare vendite e assistenza.
Il vantaggio principale di Zendesk è il suo approccio orientato alla customer experience: consente ai team di vendita di lavorare fianco a fianco con il reparto di assistenza per offrire una visione completa del cliente.

Zendesk
Come scegliere l'alternativa SugarCRM giusta per voi?
Tabella riassuntiva delle migliori alternative a SugarCRM
La soluzione | Per chi è? | Caratteristiche principali | Pacchetto gratuito | Prezzo di ingresso |
Optima-CRM | PMI e PMI | Vendite, marketing, automazione | No | Su preventivo |
Agile CRM | PMI | Vendite, marketing, servizio clienti | Sì | A partire da 14 €/mese |
ClickUp | Startup, PMI | Gestione progetti + CRM, automazione | Sì | A partire da 7,72 €/mese |
Creatio | Grandi aziende | CRM completo, low-code, integrazioni | No | A partire da 25 €/mese |
Dynamics 365 Vendite | PMI, grandi imprese | CRM Microsoft, AI, automazione | Sì | A partire da 60,80 €/mese |
Dolibarr | PMI | CRM + ERP, open source, fatturazione | No | A partire da 14 €/mese |
HubSpot CRM | PMI e grandi imprese | CRM completo, marketing, automazione | Sì | A partire da 9 €/mese |
LeadSquared | Aziende orientate alle vendite | Lead scoring, vendite, marketing | No | A partire da 34,34 €/mese |
lunedì CRM | PMI | Pipeline di vendita, automazione, integrazioni | Sì | Da €9 / mese |
noCRM | Piccole imprese | Gestione dei lead, vendite, semplicità | No | A partire da 22 €/mese |
Odoo | PMI e PMI | CRM + ERP modulare, personalizzazione | Sì | A partire da 19,90 €/mese |
Nuvola delle vendite | Grandi imprese | AI, automazione avanzata, integrazioni | No | A partire da 25 €/mese |
CRM semplice | PMI | CRM semplice, automazione, marketing | No | A partire da 15 €/mese |
Vtiger CRM | PMI e grandi aziende | Vendite, marketing, servizio clienti | No | A partire da 25,75 €/mese |
Zendesk | PMI e grandi imprese | Assistenza + CRM, automazione, integrazioni | No | A partire da 19 €/mese |
Criteri di selezione di un'alternativa a SugarCRM
La scelta della giusta alternativa a SugarCRM non si limita al semplice confronto dei prezzi. Ci sono diversi criteri da tenere in considerazione per trovare il software CRM più adatto alla vostra azienda:
- le esigenze del vostro team di vendita: alcune piattaforme si concentrano sulla semplicità, mentre altre sulla potenza e sulla personalizzazione;
- le funzionalità chiave: assicuratevi che la soluzione copra le vostre priorità: gestione dei lead, automazione del marketing, analisi dei dati, integrazione con gli strumenti esistenti, ecc;
- integrazione con il vostro ecosistema: un buon CRM dovrebbe collegarsi facilmente alle vostre applicazioni di posta elettronica, contabilità o gestione dei progetti;
- budget: i prezzi variano enormemente da un fornitore all'altro;
- personalizzazione e scalabilità: optate per una soluzione che vi permetta di adattare i processi e aggiungere moduli quando ne avete bisogno.
SugarCRM è solo un punto di partenza: sta a voi trovare la suite più adatta a voi.
Adottare un CRM non significa solo scegliere un semplice strumento: si tratta di definire il modo in cui la vostra azienda gestisce le relazioni con i clienti, guida le vendite e fa lavorare insieme i suoi team. SugarCRM rimane una soluzione solida, ma come avete visto, oggi esistono molte alternative a SugarCRM che offrono approcci più semplici e moderni o che si adattano meglio a esigenze specifiche.
Sia che si tratti di una piccola organizzazione alla ricerca di un software conveniente e intuitivo come Simple CRM, sia che si tratti di una grande organizzazione che necessita della potenza e dell'automazione avanzata di Sales Cloud o Dynamics 365 Sales, la chiave è scegliere una piattaforma che sia in linea con i propri obiettivi.
Il mercato è ricco di opzioni, dai CRM open source come Dolibarr alle soluzioni premium come Zendesk o Creatio. Sta a voi definire le vostre priorità: budget, facilità d'uso, ricchezza di funzionalità o personalizzazione.
☝️ Chiaramente, Sugar è solo un punto di partenza. La suite migliore dipenderà dalla vostra strategia di crescita, dai vostri processi interni e dalla visione che avete della gestione delle relazioni con i clienti.
Articolo tradotto dal francese