search Il media che reinventa l'impresa

Cercate un'alternativa a Pipedrive? Ecco la nostra top 11 per vendere bene e velocemente

Da Ainhoa Carpio-Talleux

Il 18 agosto 2025

Conosciamo tutti Pipedrive: un CRM semplice, efficace e ben oliato per la gestione della pipeline di vendita. Ma siamo onesti... non appena il vostro team cresce o le vostre esigenze diventano più complesse, le cose iniziano ad andare male. Mancanza di personalizzazione, scarsa automazione, costi che aumentano ad ogni abbonamento... Non è l'ideale per tutte le aziende.

Fortunatamente, il mercato è pieno di alternative a Pipedrive che sono più flessibili, più potenti o semplicemente più adatte al vostro modo di vendere. Esiste un software CRM progettato per le vostre relazioni con i clienti, la vostra pipeline e il vostro team di vendita.

In questa guida abbiamo selezionato 11 CRM che valgono davvero la pena di essere visti. Li abbiamo confrontati in base alle loro caratteristiche, ai prezzi, alle integrazioni e al rapporto efficienza/tempo impiegato. L'obiettivo è quello di aiutarvi a trovare la migliore alternativa a Pipedrive per incrementare le vostre vendite senza affogare negli strumenti.

Che cos'è Pipedrive?

Pipedrive è un CRM (Customer Relationship Management) progettato per aiutare i team di vendita a gestire meglio i prospect, le trattative e le attività. Nato nel 2010, è diventato rapidamente un punto di riferimento per le PMI e le start-up alla ricerca di uno strumento di gestione delle relazioni con i clienti semplice, visivo e focalizzato sulle vendite.

Il cuore di Pipedrive è la sua pipeline di vendita ultra-visiva: ogni fase del processo di vendita è materializzata sotto forma di colonne, consentendo di seguire l'avanzamento dei prospect a colpo d'occhio. Le caratteristiche principali includono :

  • gestione dei contatti e delle trattative
  • automazione di alcune azioni (e-mail, promemoria, attività, ecc.);
  • monitoraggio delle prestazioni tramite report sulle vendite;
  • integrazioni con gli strumenti più diffusi (Gmail, Slack, Trello, ecc.);
  • un'interfaccia fluida e che permette di risparmiare tempo .

Pipedrive è particolarmente apprezzato per la sua curva di apprendimento rapida e per la sua capacità di strutturare il lavoro di vendita senza inutili complessità. Ma questa semplicità ha anche dei limiti...

Perché considerare un'alternativa a Pipedrive?

Sebbene Pipedrive rimanga un ottimo punto di partenza per la strutturazione di un team di vendita, non è adatto a tutti i profili o a tutte le aziende. Quando analizziamo i feedback dei clienti online, ci imbattiamo spesso in una serie di ostacoli:

1. Funzionalità limitate per esigenze avanzate

Pipedrive svolge egregiamente il suo compito... finché ci si limita alla semplice gestione delle pipeline. Non appena è necessario automatizzare processi complessi, gestire progetti interfunzionali o integrare un CRM marketing più robusto, i suoi limiti diventano evidenti.

2. Un costo in rapida crescita

A prima vista, Pipedrive ha un prezzo interessante. Ma non appena si aggiungono funzionalità avanzate (tracciamento delle e-mail, automazione dei flussi di lavoro, previsioni), il conto sale rapidamente a diverse decine di euro per utente. Difficile da giustificare per alcuni team.

3. L'integrazione può essere rigida

È vero che Pipedrive offre una vasta gamma di integrazioni. Ma non sempre sono fluide o personalizzabili come ci si aspetterebbe da una moderna piattaforma CRM. Di conseguenza, spesso si finisce per armeggiare con Zapier... o per cercare una soluzione più adatta.

4. La gestione dei clienti non è sempre sufficiente

Per i team che si concentrano sulle relazioni con i clienti o sulla gestione dell'esperienza utente, Pipedrive ha i suoi limiti: c'è poco spazio per l'assistenza, i ticket o la collaborazione tra team. Alcune alternative CRM offrono un approccio più completo.

5. Rapporti e dashboard da migliorare

La sezione di reportistica è funzionale, ma non sempre intuitiva o personalizzabile. Per i responsabili delle vendite che gestiscono diversi canali, prodotti o regioni, questo può diventare rapidamente frustrante.

Tabella comparativa delle 11 migliori alternative a Pipedrive

Pipedrive

Bigin by Zoho CRM

Close CRM

HubSpot CRM

monday CRM

Salesforce Sales Cloud

Youday CRM

Zoho CRM

Per le aziende di 1 a 5000 impiegatiPer tutte le aziendePer tutte le aziende con più di 250 impiegatiPer tutte le aziende con più di 1 impiegatiPer le aziende di 1 a 5000 impiegatiPer le aziende di 2 a 250 impiegatiPer tutte le aziende con più di 250 impiegatiPer tutte le aziende
tag-outline

Versione a pagamento da 14,00 € /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 29,00 USD /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

check-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 12,00 € /mese

close-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 25,00 € /mese

close-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 40,00 € /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 14,00 € /mese

check-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software
Per saperne di più su Pipedrive Per saperne di più su Bigin by Zoho CRM Per saperne di più su Close CRM Per saperne di più su HubSpot CRM Per saperne di più su monday CRM Per saperne di più su Salesforce Sales Cloud Per saperne di più su Youday CRM Per saperne di più su Zoho CRM

Le nostre 11 migliori alternative a Pipedrive

Bigin di Zoho

Bigin è il fratello minore intelligente di Zoho CRM. Progettato per le piccole imprese, i lavoratori autonomi e i team di vendita snelli, questo CRM ultra-accessibile è già in grado di soddisfare molte esigenze.

Il suo obiettivo? Consentire una gestione semplice, fluida e veloce della pipeline senza sacrificare l'essenziale. Di conseguenza, la soluzione offre un'interfaccia minimalista, funzioni intelligenti e una curva di apprendimento immediata. È possibile gestire i prospect, tracciare le offerte, collegare la casella di posta elettronica, effettuare chiamate dal CRM e persino automatizzare le azioni.

Bigin si integra perfettamente con l'ecosistema Zoho e offre un' applicazione mobile particolarmente efficace per monitorare le vendite sul campo. In breve, è un CRM formidabile per chi vuole risparmiare tempo senza impantanarsi in un sistema complesso.

🛠️ Le caratteristiche principali includono

  • una vista intuitiva e visiva della pipeline
  • tracciamento di chiamate, e-mail e attività collegate ai contatti;
  • automazione semplice delle azioni ripetitive;
  • integrazione con le applicazioni Google Workspace, Microsoft 365 e Zoho;
  • un'applicazione mobile completa;
  • segmentazione dei contatti e filtri intelligenti;

Bigin è la prova che un CRM non deve essere complesso per essere potente. Se state cercando un' alternativa più leggera e fluida a Pipedrive, ma sempre incentrata sulle relazioni con i clienti, siete nel posto giusto. Soprattutto se il vostro budget è limitato ma le vostre ambizioni sono elevate.

Freddo

Breakcold è il CRM di nuova generazione pensato per chi non sopporta il follow-up manuale o gli strumenti ingombranti. Specializzato nel social selling, centralizza tutti i canali di comunicazione (e-mail, LinkedIn, Twitter) in un unico contenitore, in modo da non perdere mai più uno scambio con un potenziale cliente.

Progettato per i freelance, le start-up e i team di vendita agili, Breakcold è caratterizzato da un'interfaccia ultra-fluida e da un flusso di lavoro semplice, incentrato su ciò che fa la differenza: seguire i contatti al momento giusto, tracciare i segnali di interesse, personalizzare il prospecting... e chiudere più accordi.

Laddove Pipedrive richiede clic, passaggi e moduli... Breakcold vi mostra direttamente chi seguire, quando e perché.

🛠️ Ecco cosa offre in termini concreti:

  • un unico box per il monitoraggio di e-mail, LinkedIn, X (Twitter) e messaggi personalizzati;
  • una mini-pipeline semplice ma efficace per tracciare i lead;
  • rilevamento automatico dei segnali di interesse (visite al profilo, interazioni, ecc.);
  • follow-up intelligente e automatizzato;
  • un'interfaccia utente veloce e chiara, senza sovraccarichi;
  • un team francese altamente reattivo.

Breakcold è un CRM progettato per i moderni prospect che passano più tempo su LinkedIn che su fogli di calcolo Excel. Se la vostra priorità è creare relazioni personalizzate con i clienti senza impantanarvi nella gestione, questa è un'eccellente alternativa a Pipedrive, semplice, diretta... e spaventosamente efficace.

Chiudere

Close è un CRM progettato per i team di vendita che fanno della prospezione in uscita la loro attività quotidiana. Qui non ci sono fronzoli di marketing o funzioni fantasiose: tutto è pensato per aiutarvi a fare una serie di chiamate, a tenere traccia dei vostri follow-up e a chiudere in modo efficace.

È uno degli unici strumenti sul mercato a offrire un power dialer integrato, chiamate con un solo clic e un sistema di follow-up multicanale (e-mail, SMS, chiamate). Close facilita inoltre il lavoro di squadra con viste condivise, filtri dinamici e una potente automazione delle sequenze di vendita.

Lo consigliamo ai team di vendita che lavorano intensamente, spesso in ambito B2B, con processi ben definiti. Si rivolge chiaramente a chi vuole investire in un CRM progettato per le prestazioni pure.

🛠️ Ecco il meglio di ciò che offre:

  • chiamate VoIP integrate con registrazione e trascrizione;
  • un combinatore telefonico per chiamate a raffica senza tempi morti;
  • invio di e-mail di massa con tracciamento e risposte automatiche;
  • sequenze multicanale automatizzate (e-mail + chiamata + attività);
  • filtri e viste dinamiche per rappresentante/team;
  • reportistica avanzata per monitorare le performance di vendita.

Con Close non si gestisce una base di clienti: si vende. È lo strumento ideale per i sales manager che vogliono gestire un team di vendita aggressivo e ben oliato, focalizzato sul ROI. Se Pipedrive vi sembra troppo morbido o troppo "visual pipe", Close vi sveglierà.

CRM popolare

Folk è il CRM che ha capito una cosa essenziale: nelle vendite, tutto inizia con una relazione. Pensato per coloro che si destreggiano tra contatti, progetti e opportunità senza necessariamente avere una "forza vendita" tradizionale, Folk si posiziona come un CRM relazionale, ultra-personalizzabile e decisamente moderno.

Qui non c'è il gergo delle vendite, né una pipeline rigida. Folk vi permette di creare una struttura personalizzata (per cartelle, tag o flussi di lavoro) per tenere traccia degli scambi con i vostri clienti, prospect, partner o investitori, a seconda delle vostre esigenze. L' interfaccia è elegante, intuitiva, quasi "nozionistica" nello spirito. Eppure, sotto il cofano, c'è tutto: tracciamento delle interazioni, promemoria, automazione leggera, collaborazione tra team...

È uno strumento particolarmente apprezzato da freelance, agenzie e PMI moderne che desiderano un CRM più flessibile e meno rigido di Pipedrive.

🛠️ I suoi punti di forza sono

  • una vista centralizzata dei contatti, arricchita automaticamente (e-mail, LinkedIn, ecc.);
  • l'organizzazione per cartelle personalizzabili (vendite, partnership, progetti, ecc.);
  • collaborazione fluida con commenti e attività condivise;
  • importazione intelligente di contatti da Gmail, LinkedIn o CSV;
  • cronologia consolidata degli scambi e ricerca ultraveloce;
  • integrazioni semplici: Zapier, Slack, Google Calendar, ecc.

Folk è un CRM che è un piacere aprire. Perfetto per chi vuole gestire le relazioni, non le pipeline. Se Pipedrive manca di flessibilità o se non avete un "processo di vendita classico", Folk CRM è un'alternativa rinfrescante, tanto bella quanto efficace.

HubSpot CRM

HubSpot CRM è il coltellino svizzero del CRM moderno. Gratuito nel suo nucleo, ultra potente nella versione a pagamento, combina gestione delle vendite, marketing, assistenza clienti e automazione in una piattaforma all-in-one.

A differenza di Pipedrive, HubSpot va ben oltre la semplice pipeline di vendita. Gestisce lead, email marketing, flussi di lavoro automatizzati, moduli di acquisizione e persino il servizio clienti, il tutto da un'interfaccia chiara, fluida e altamente visiva.

È la soluzione ideale per PMI ambiziose, start-up in crescita o team di marketing/vendite che desiderano una visione a 360° delle relazioni con i clienti. La versione gratuita è più che sufficiente per iniziare, ma attenzione: una volta presa la mano, i prezzi possono salire rapidamente.

🛠️ Ecco cosa offre HubSpot sul fronte del CRM:

  • gestione di contatti, aziende, attività, chiamate e transazioni;
  • una pipeline di vendita visiva personalizzabile
  • monitoraggio in tempo reale di e-mail, modelli, scoring e notifiche;
  • automazione delle attività (promemoria, e-mail, incarichi, ecc.);
  • integrazione nativa con Gmail, Outlook, Zapier, Slack, Zoom, ecc;
  • potenti report, dashboard e previsioni di business.

HubSpot è una macchina da guerra per strutturare tutti gli aspetti della gestione delle relazioni con i clienti, dal marketing alle vendite. Se il vostro team sta crescendo e desiderate un'alternativa più completa, più adatta al marketing ma sempre fluida rispetto a Pipedrive, HubSpot CRM è una scommessa sicura.

Karlia

Karlia è il CRM all-in-one pensato per le PMI francesi che desiderano centralizzare la gestione delle vendite, della fatturazione, dei progetti e delle relazioni con i clienti in un'unica piattaforma, fluida e moderna... e senza bisogno di fare benzina.

🎯 Lo strumento si concentra sulla facilità d'uso, con un'interfaccia chiara e moduli perfettamente integrati: tracciare i prospect, creare preventivi/fatture, gestire i progetti, gestire l'assistenza clienti, automatizzare le attività ripetitive... tutto è pensato per risparmiare tempo ed evitare la doppia registrazione.

A differenza di Pipedrive, che si limita alle vendite, Karlia supporta l 'intera catena operativa. E la ciliegina sulla torta è che l' assistenza è ultra-reattiva, in francese, con una vera attenzione al supporto del cliente.

🛠️ Ecco i suoi principali asset:

  • gestione di contatti, pipeline, promemoria e documenti di vendita;
  • fatturazione integrata con preventivi, fatture, pagamenti ricorrenti e promemoria;
  • monitoraggio dei progetti con attività, tempo impiegato, collaborazione, viste Kanban/Gantt;
  • assistenza clienti con ticket, priorità, SLA e un portale dedicato;
  • dashboard personalizzabili per gestire la vostra attività;
  • automazione.

Karlia è la piattaforma unica per chi è stanco di destreggiarsi tra 5 strumenti diversi. Se siete alla ricerca di un' alternativa francese a Pipedrive, in grado di coprire molto di più delle sole vendite, rimanendo al contempo chiara ed efficiente, Karlia soddisfa tutte le esigenze.

lunedì CRM

monday CRM è la logica evoluzione della nota piattaforma di gestione dei progetti monday.com. È un'ottima notizia per tutti i team che desiderano centralizzare la gestione commerciale e operativa in un unico strumento visuale e personalizzabile.

Qui non vi imponiamo una pipeline fissa o una struttura standard: siete voi a costruire il vostro spazio CRM utilizzando modelli, tabelle dinamiche e flussi di lavoro automatizzati. Il risultato è un' esperienza totalmente modulare che può essere adattata ai team di vendita, marketing, assistenza e persino di gestione dei progetti.

monday CRM è particolarmente indicato per le PMI, le agenzie e le start-up che vogliono mantenere il controllo dei propri processi, incoraggiando al contempo una collaborazione fluida tra i vari reparti. Grazie a un'interfaccia chiara e colorata, l'adozione da parte dei team è spesso rapida.

🛠️ Ecco cosa potete aspettarvi:

  • Pipeline di vendita personalizzabili al 100%;
  • Tracciamento di lead, chiamate, e-mail, compiti e attività di vendita;
  • azioni ripetitive automatizzate (promemoria, incarichi, ecc.);
  • gestione integrata dei progetti: scadenze, stato, tempo impiegato, ecc;
  • collaborazione migliorata: menzioni, commenti, condivisione di informazioni in tempo reale, ecc;
  • integrazione nativa con Gmail, Outlook, Slack, Google Docs, Zoom, ecc.

monday CRM combina flessibilità, visibilità ed efficienza collettiva. Se trovate Pipedrive troppo rigido o cercate un CRM in grado di tenere traccia anche dei vostri progetti interni, monday potrebbe diventare la vostra piattaforma centrale. Un'alternativa a Pipedrive che parla sia alle vendite che alle attività operative.

Agile

Nimble è il CRM che pone l'accento sulle relazioni umane. Il suo punto di forza? Collega automaticamente i contatti, le e-mail, i social network e i calendari per creare una visione unificata di potenziali clienti e clienti, senza alcuno sforzo manuale.

Progettato per piccoli team, liberi professionisti o consulenti, Nimble eccelle nel tracciare relazioni personalizzate. Rileva automaticamente le informazioni pubbliche (come i post su LinkedIn, il sito web o gli scambi recenti) e consente di tenere sotto controllo ogni opportunità senza mai perdere un follow-up.

È un'alternativa a Pipedrive che si adatta a chi vuole uno strumento semplice e pulito che si concentri sulla connessione umana, piuttosto che un CRM puramente transazionale.

🛠️ I suoi punti di forza sono

  • profili arricchiti automaticamente (e-mail, LinkedIn, Twitter, ecc.);
  • una timeline completa delle interazioni con ogni contatto;
  • tracciamento di attività, promemoria e opportunità di vendita;
  • integrazioni con Microsoft 365, Google Workspace, Zapier, Mailchimp, ecc;
  • un'efficace applicazione mobile per gestire le relazioni in mobilità;
  • un cruscotto personalizzabile e facile da configurare.

Nimble è come un CRM sociale in tasca: leggero, fluido e iperconnesso. Se il vostro punto di forza è il networking e le relazioni con i clienti locali, questa è un'ottima alternativa a Pipedrive, che è molto più adatto alle relazioni a lungo termine che agli affari di massa.

Salesforce Nuvola delle vendite

Salesforce è il grande nome del CRM globale. Con il suo modulo Sales Cloud, offre una piattaforma completa per la gestione dell'intero ciclo di vendita, dal lead alla firma, che comprende automazione, reportistica e personalizzazione su larga scala.

È un CRM ultra potente, progettato per le aziende con processi complessi, grandi volumi di dati o un team di vendita ben strutturato. Dove Pipedrive si ferma, Salesforce si spinge molto più in là: automazione avanzata, gestione multi-team, reportistica predittiva, personalizzazione aziendale, ecc.

Ma questa potenza ha un prezzo, sia in termini di costi che di complessità di implementazione. Salesforce si rivolge quindi principalmente alle PMI, alle piccole e medie imprese e alle grandi aziende in rapida crescita .

🛠️ Ecco cosa offre Sales Cloud:

  • Un CRM completo con gestione di lead, contatti, opportunità e account;
  • automazione personalizzata tramite Flow Builder;
  • gestione di team di vendita, previsioni, obiettivi e quote;
  • potenti report e dashboard (con AI integrata);
  • una solida applicazione mobile per lavorare in mobilità;
  • integrazioni avanzate con migliaia di app di terze parti (ERP, assistenza, marketing, ecc.).

Salesforce Sales Cloud è l'opzione "scalabilità illimitata". Se state cercando un'alternativa a Pipedrive per portare la vostra azienda a un livello superiore, gestire team più grandi o industrializzare le vendite, questa è una delle piattaforme più solide sul mercato. Ma attenzione, non è uno strumento plug & play: è meglio avere una vera strategia CRM alle spalle.

CRM Youday

Youday CRM è la soluzione CRM 100% francese, pensata per le PMI, le start-up e i team ambiziosi che vogliono centralizzare vendite, fatturazione, marketing, gestione dei progetti e relazioni con i clienti in un unico strumento intuitivo.

Il suo vantaggio principale? Una piattaforma scalabile, senza necessità di sviluppo informatico, che si adatta ai vostri processi aziendali. Si gestiscono i contatti, la pipeline, i preventivi/fatture, le attività e i progetti, generando automaticamente i documenti e guidando attraverso dashboard personalizzabili.

🛠️ Ecco cosa offre Youday CRM:

  • un CRM su misura: gestione di contatti, affari, preventivi, fatture e incassi;
  • gestione completa delle vendite (pipeline, monitoraggio del portafoglio, deal flow);
  • gestione collaborativa del tempo e dei progetti (agenda condivisa, monitoraggio del budget);
  • automazione efficace: documenti, dashboard, notifiche, ecc;
  • una perfetta integrazione con i vostri strumenti (e-mail, mappatura, calendario, archiviazione, ecc.);
  • una solida applicazione mobile per gestire le vendite e l'attività in mobilità;
  • supporto locale e assistenza personalizzata per una rapida adozione.

Youday CRM è lo strumento CRM su misura per voi, senza fronzoli o complicazioni. Semplice da configurare, facile da usare e completamente controllabile, è l'alternativa ovvia a Pipedrive quando si vuole andare oltre nella gestione delle relazioni con i clienti, senza dover utilizzare più strumenti.

Zoho CRM

Zoho CRM è un colosso modulare, in grado di adattarsi a imprese di tutte le dimensioni: da agili start-up a grandi aziende strutturate. Fa parte dell'ecosistema Zoho, una suite di strumenti aziendali interconnessi che coprono le vendite, il marketing, l' assistenza, la finanza e persino le risorse umane.

🎯 Il suo grande punto di forza? Un raro equilibrio tra personalizzazione, automazione, intelligenza artificiale (tramite Zia) e integrazioni native con oltre 800 applicazioni. Il tutto in un'interfaccia moderna e ben strutturata, con un rapporto prezzo/prestazioni difficile da battere.

A differenza di Pipedrive, Zoho CRM offre un approccio molto più completo: non si gestiscono solo le pipeline, ma l'intera relazione con il cliente, dal lead alla chiusura... e oltre.

🛠️ Le caratteristiche principali includono

  • gestione di lead, contatti, account, accordi e attività;
  • flussi di lavoro automatizzati, scoring, assegnazione, promemoria intelligenti, ecc;
  • Zia AI: previsione delle conversioni, suggerimenti per le azioni migliori, analisi del sentiment, ecc;
  • dashboard e reportistica personalizzabili;
  • integrazioni native con Zoho Books, Campaigns, Desk, Mail, Creator, ecc;
  • una potente applicazione mobile con controllo vocale, scansione dei biglietti da visita, ecc.

Zoho CRM è la soluzione ideale per le aziende in crescita che desiderano uno strumento completo, affidabile e altamente adattabile. Se Pipedrive sembra troppo limitato o troppo focalizzato sulle vendite pure, Zoho CRM è un'alternativa solida che crescerà con le vostre ambizioni.

Come scegliere l'alternativa a Pipedrive più adatta a voi?

Tabella riassuntiva delle migliori alternative a Pipedrive

Software CRM Caratteristiche principali Obiettivo principale Prezzo di ingresso
Bigin di Zoho Semplice pipeline, chiamate, e-mail, leggera automazione VSE, freelance, piccoli team Offerta gratuita
Breakcold Social selling, casella di posta unificata (e-mail, LinkedIn), follow-up automatizzati Freelance, SDR, agenzie di crescita A partire da 17,38 €/mese
Chiudere Power dialer, chiamate VoIP, sequenze multicanale automatizzate Team di prospezione intensiva (B2B) A partire da 29,96 €/mese
CRM popolare Visualizzazione delle relazioni, personalizzazione gratuita, arricchimento dei contatti Freelance, agenzie, gestione della rete A partire da 17,12 €/mese
HubSpot CRM CRM + marketing integrato, automazione, lead tracking Start-up, PMI orientate al marketing Offerta gratuita
Karlia CRM + fatturazione + assistenza + progetti + flusso di cassa PMI francesi multiattività A partire da 24,90 €/mese
lunedì CRM CRM + gestione dei progetti, tabelle personalizzate, automazione Team di vendita collaborativi A partire da 12 € / mese
Agile CRM sociale, arricchimento automatico, timeline dei contatti Solisti, consulenti, piccoli gruppi di lavoro A partire da 21,32 €/mese
Salesforce Nuvola delle vendite CRM modulare, reportistica avanzata, automazione complessa, AI PMI in crescita, ETI, key account Da €25/mese
Youday CRM CRM personalizzabile, fatturazione, progetti, dashboard, automazione PMI, start-up, strutture personalizzate Su preventivo
Zoho CRM CRM completo, Zia AI, integrazioni native, reportistica Start-up, PMI, ETI flessibili A partire da 14 €/mese

Criteri per la scelta di un'alternativa a Pipedrive

La scelta del CRM giusto non è solo una questione di prezzo o di interfaccia. Si tratta soprattutto di trovare lo strumento che si adatti al vostro modo di vendere, ai vostri processi interni e alle vostre priorità aziendali. Ecco i criteri chiave da tenere in considerazione per fare una scelta consapevole. 👇

1. Il vostro tipo di azienda e di organizzazione delle vendite

Un libero professionista o un'azienda molto piccola non avranno le stesse esigenze di un team di 10 venditori B2B. Ponetevi le domande giuste:

  • Gestisco poche trattative, ma con molto follow-up?
  • Il mio team effettua molte telefonate o più email automatiche?
  • Ho bisogno di centralizzare vendite, marketing, progetti, assistenza... in un unico strumento?

Esempio: Breakcold sarà perfetto per un prospect freelance su LinkedIn, mentre Salesforce sarà più adatto a un team strutturato con diversi livelli di reporting.

2. Facilità d'uso

Un CRM troppo complesso è un CRM abbandonato. L'interfaccia deve essere chiara, le attività rapide da eseguire e l'onboarding ben guidato.

Bigin, Folk o monday CRM brillano in questo senso: un'interfaccia intuitiva, una rapida configurazione e una facile adozione, anche senza formazione.

3. Le funzionalità essenziali per i vostri obiettivi

Elencate le vostre esigenze prioritarie:

  • Automazione delle e-mail o dei promemoria?
  • Firme elettroniche?
  • Gestione di documenti, preventivi, fatture?
  • Dashboard?
  • Integrazione con altri strumenti (Gmail, Slack, Zapier, ecc.)?
  • Collaborazione tra più persone sugli stessi progetti?

Ogni CRM ha i suoi punti di forza: Close per le chiamate a freddo, HubSpot per il marketing, Zoho CRM per l'automazione, Karlia per la gestione aziendale completa.

4. Il vostro budget e la vostra capacità di crescita

Attenzione agli omaggi fasulli: alcuni CRM presentano un prezzo di lancio basso, ma poi fanno pagare i moduli essenziali (come l'automazione o la reportistica).

💡 Consiglio: verificate attentamente cosa comprende ogni abbonamento e quanto vi costerà se il vostro team o le vostre esigenze cambiano.

5. Scalabilità e supporto

Un buon CRM è anche uno strumento che può crescere con la vostra azienda. Deve essere personalizzabile, integrare nuovi moduli e offrire un' assistenza reattiva.

Una menzione speciale va fatta per Youday e Karlia, che offrono un'assistenza locale e umana.

L'alternativa perfetta a Pipedrive è a portata di clic

Non esiste un CRM migliore di tutti gli altri, ma esiste il CRM giusto per voi.

Oggi esistono soluzioni più agili, più potenti o semplicemente più adatte di Pipedrive.

Bigin, Close, HubSpot, Folk, Karlia, Zoho CRM... ognuno di questi strumenti offre una visione diversa della gestione delle relazioni con i clienti. Sta a voi scegliere quello che meglio si adatta alla vostra strategia, al vostro team e ai vostri clienti.

Prendetevi il tempo per fare delle prove. Confrontate i flussi di lavoro, le automazioni e i prezzi. La migliore alternativa a Pipedrive non è quella che vi viene imposta, ma quella che vi fa risparmiare tempo, chiude più vendite e vi fa muovere più velocemente.

Allora, siete pronti ad agire?

Articolo tradotto dal francese