Odoo vs Monday: la battaglia che trasformerà il modo in cui gestite il lavoro del vostro team
Gestire un'azienda nel 2025 non è un'impresa da poco. Tra coordinamento del team, gestione dei progetti, follow-up delle vendite e dashboard, è necessario essere ben equipaggiati. Due pesi massimi del settore si distinguono: Odoo, la soluzione ERP all-in-one, e monday.com, la piattaforma di gestione visiva ultra-intuitiva.
☝️ Ma quale scegliere? Seguite la nostra guida che mette a confronto caratteristiche, ergonomia, prezzi e integrazioni.
Che cos'è Odoo?
Panoramica di Odoo
Nata in Belgio nel 2005, Odoo è cresciuta come start-up che voleva democratizzare l'ERP. Dopo 15 milioni di utenti e 16.000 partner, si è affermata come alternativa open-source ai colossi SAP e Oracle.
Si può ospitare da soli (gratuitamente) o optare per il cloud gestito (24,90 euro/utente, tutte le applicazioni incluse).
In breve, un ERP in cui ogni modulo (CRM, MRP, HR, e-commerce, ecc.) può essere inserito nello stesso ecosistema.
Le principali caratteristiche di Odoo
- Gestione dei progetti: Gantt, Kanban, Calendario, diagramma di carico, diagramma di burndown.
- Tracciamento del tempo: fogli di presenza integrati, widget "start timer" nell'attività.
- Contabilità, budget e margine: previsione e costi effettivi, riconciliazione automatica con la contabilità dei costi.
- Approvvigionamento: richieste di acquisto, gare d'appalto, ricevute, controllo qualità, lotti/serie.
- Reportistica BI: cruscotti drag-and-drop, esportazioni Excel/PDF, avvisi per KPI.
- Automazione: flussi di lavoro Python + Studio (senza codice) per creare campi, rapporti e pulsanti personalizzati.
- Multi-azienda, multi-valuta, multi-magazzino: è possibile gestire la fabbrica di Shenzhen e il servizio post-vendita di Lille nello stesso database.
- API REST e webhooks: connettete le vostre macchine IoT o il vostro sito Shopify senza passare per Zapier.

Odoo
Vantaggi e svantaggi di Odoo
Vantaggi
- Open-source: si modifica il codice, lo si auto-ospita, si mantiene la sovranità.
- Niente shadow-IT: tutto è nello stesso silo di dati, niente più CSV frammentati.
- Un modulo per ogni esigenza: finanza, risorse umane, marketing...
Svantaggi
- Primo accesso un po' austero: ci vogliono 45 minuti per capire dove si nasconde il pulsante "Crea un progetto".
- È necessario un amministratore tecnico se si vuole personalizzare senza Studio.
- Comunità francofona amichevole, ma più piccola della galassia di monday.com.
Che cos'è Monday?
Panoramica di Monday
Nel 2012 a Tel Aviv, tre amici volevano "rendere il lavoro facile come Facebook". Il risultato: monday.com, una piattaforma 100% cloud che assomiglia a una lavagna digitale.
180.000 team la utilizzano, tra cui Carrefour, Uber e Renault. Tutto è pensato per migliorare l'esperienza dell'utente: drag and drop, faccine, colori, automazione con tre clic, nessuna opzione on-premise, solo alta velocità senza codice.
Caratteristiche principali di Monday
- Schede: Kanban, Gantt, Calendario, Timeline, Carico di lavoro, Modulo.
- Automazioni: oltre 200 modelli
- Dashboard: widget per grafici a torta, indicatori, grafici, obiettivi OKR.
- Documenti (tipo Notion) integrati nelle schede.
- Applicazioni mobili: notifiche push, scansione di codici a barre, foto prima/dopo.
- Integrazioni native: Slack, Jira, Gmail, Zoom, Microsoft Teams, HubSpot, Salesforce.
- Moduli pubblici: un link e il cliente può creare una richiesta di progetto.
- API GraphQL moderna, webhooks, SDK JavaScript.

monday.com
Vantaggi e svantaggi del lunedì
Vantaggi
- Onboarding rapido: 15 minuti e la prima scheda è pronta.
- Gamification: colori, smiley, suono "tick" quando si muove una carta.
- Assistenza 24/7 in francese, chat in meno di 2 minuti.
Svantaggi
- Nessun modulo nativo per gli acquisti o la contabilità, solo tramite Zapier.
- Prezzo lineare: +10€/mese per utente, che sale rapidamente.
- Solo cloud: impossibile da installare sul proprio NAS.
Odoo vs Monday: caratteristiche a confronto
Funzionalità chiave | Odoo | Lunedì |
CRM completo | nativo, pipeline, preventivi, fatturazione | tramite il modello "Sales CRM |
Contabilità e IVA | doppia entrata, FEC, SEPA | ❌ |
Scorte e acquisti | tracciabilità multi-magazzino, regole | ❌ |
Gestione dei progetti | Gantt, attività, fogli di presenza | Kanban, Gantt, dashboard |
Commercio elettronico | sito nativo, pagamento, consegna | ❌ |
Risorse umane e buste paga | moduli, ferie, assunzioni, buste paga | ❌ |
Automazione | action server + Studio | nessun codice, oltre 200.000 automazioni al mese |
API e sviluppo | REST completo, codice sorgente | REST e GraphQL, webhooks |
Versione mobile | Nativo iOS/Android | Nativo iOS/Android |
Modalità on-premise | ✅ | ❌ |
Focus sulla gestione delle attività e delle dipendenze
Odoo
- Si crea un'attività, si aggiungono le dipendenze "bloccate da" / "bloccate".
- È integrato un cronometro: si clicca, si inizia, si mette in pausa, si fattura.
- Filtro per team, cliente, fase, priorità e margine del progetto.
Lunedì
- Si disegna una freccia visiva tra due schede → dipendenza istantanea.
- L'automazione "se l'attività A è in ritardo → spostare l'attività B" avviene in 3 clic.
- Colorate le schede in base al carico di lavoro, alla scadenza o al vostro umore.
Monitoraggio del budget e dei margini
Odoo
- Si inserisce il costo previsto per ogni attività e Odoo calcola il costo effettivo utilizzando i timesheet e i prezzi di acquisto.
- Il rapporto sul margine viene generato automaticamente, in modo da sapere se il progetto è redditizio prima di chiudere la fattura.
Lunedì
- Si crea una colonna "Budget" e una colonna "Costo effettivo".
- Si utilizza una formula, ma è necessario reinserire i costi da QuickBooks o Excel.
- Ideale per i progetti di marketing in cui il margine non è il problema principale.
Focus sugli acquisti e sulla catena di fornitura
Odoo
- Si lancia una richiesta di acquisto dall'attività di progetto.
- Il fornitore riceve un portale per confermare i prezzi e i tempi di consegna.
- Al ricevimento, si scansiona il codice a barre e Odoo aggiorna le scorte e il costo reale del progetto.
Lunedì
- Niente di nativo. È possibile creare una scheda "Acquisti", ma i dati vengono duplicati.
- Si finisce per integrare Google Sheets o Airtable... e si perde la tracciabilità.
Odoo vs Monday: prezzi a confronto
Piano | Odoo Cloud | monday.com |
Gratuito |
|
Fino a 2 posti a sedere
|
Base | 9 € / utente / mese:
|
|
Standard / Standard | 24,90 / utente / mese :
|
12 / utente / mese :
|
Pro | 19 € / mese / utente :
|
|
Personalizzato | 37,40 / utente / mese :
|
Su preventivo :
|
Odoo vs Monday: quale interfaccia è più intuitiva?
Criteri | Odoo | Lunedì |
Iniziare | 2 h (tutorial + Studio) | 15 min (drag & drop) |
Design | Interfaccia ERP, un po' austera | Colori vivaci, emoticon |
Personalizzazione | Studio no-code + Python | Colonne, colori e icone illimitate |
Applicazione mobile | Completa ma densa | Notifiche push fluide e ultraveloci |
Accessibilità | WCAG 2.1 | WCAG 2.1 |
Odoo vs Monday: integrazioni a confronto
Integrazione | Odoo | Lunedì |
Via Slack | Tramite app di terze parti | Nativo |
Jira | Tramite API | Nativo |
QuickBooks | Modulo nativo | Zapier |
Shopify | Connettore ufficiale | Zapier |
Google Drive | ⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
API aperta | REST/OData completo | GraphQL moderno |
Quando scegliere Odoo o Monday?
Casi d'uso tipici per Odoo
- Siete un responsabile degli acquisti nell'industria tessile: volete collegare gli ordini dei clienti, i calcoli dei requisiti, le gare d'appalto, le ricevute e le fatture in un unico flusso.
- Siete un imprenditore industriale con 0-100 dipendenti. State partendo da zero e sapete che in seguito avrete bisogno di contabilità, gestione delle scorte e delle risorse umane.
- State puntando alla conformità (ISO 9001, tracciabilità dei lotti) senza far saltare il vostro budget per le licenze.
Casi d'uso tipici per il lunedì
- Siete un project manager SaaS: il vostro team vive in Slack + Jira + Figma, volete una tabella colorata condivisa con il marketing e il cliente.
- Siete una scale-up con 50-200 persone. Avete già QuickBooks, HubSpot e Zoom e non volete cambiare tutto.
- Dovete dimostrare il valore di un progetto in una settimana (scheda pronta, automazioni attivate, sponsor soddisfatti).
Conclusione
👉 Volete dominare la supply-chain e avere un'unica fonte di verità? Odoo è il vostro futuro mostro ERP.
👉 Volete lanciare un progetto con uno schiocco di dita e impressionare il vostro CEO con un cruscotto arcobaleno? monday.com è il vostro migliore alleato.
Il nostro consiglio: provateli entrambi gratuitamente, ma il giorno stesso ponetevi la domanda: "Tra 18 mesi avrò bisogno di un modulo per la fatturazione o per gli acquisti?". "Se sì, Odoo vi costerà meno nel lungo periodo. Se no, monday.com vi farà brillare da stasera.
FAQ: Odoo vs Monday
Quale software è più adatto alle piccole imprese?
monday.com se la vostra azienda ha meno di 15 dipendenti e non avete un flusso di acquisti. Non appena si gestisce il magazzino o la contabilità, Odoo diventa più rilevante.
Qual è il più sicuro?
Entrambi sono conformi alle norme ISO 27001 e RGPD. Odoo è disponibile on-premise se si desidera mantenere i dati all'interno dell'azienda.
Posso migrare da Monday a Odoo in un secondo momento?
Sì, Odoo offre una migrazione guidata CSV/API. Prevedete 2-5 giorni e un piccolo budget per il recupero dei dati.
Monday gestisce la contabilità?
No. Si collega a QuickBooks, Xero o FreshBooks tramite Zapier. Se volete fattura + magazzino + progetto nella stessa schermata, Odoo è più semplice.
Odoo è gratuito?
È open-source. Lo si installa sul proprio server, si paga solo il supporto o i moduli di terze parti.
Articolo tradotto dal francese