Un software di pianificazione aiuta a creare e gestire il piano di lavoro, permettendo di assegnare compiti, monitorare lo stato del progetto e visualizzarlo in modo intuitivo. Il software utilizza algoritmi di pianificazione per organizzare le attività in modo efficiente, tenendo conto di risorse, tempi e budget.
Software di Planning
Il software di gestione della pianificazione è progettato per ottimizzare l'organizzazione dell'orario di lavoro e il coordinamento degli orari di lavoro dei dipendenti.
La nostra selezione di Planning software di planning
Software di gestione aziendale per migliorare l'efficienza.
Con questo software ERP, le aziende possono monitorare le risorse, gestire la contabilità e automatizzare i processi aziendali per migliorare la produttività e ridurre i costi operativi.
Leggere la nostra analisi su FuriousVersione a pagamento da 8,00 € /mese
Gestisci facilmente i tuoi progetti con questo software di gestione. Traccia le attività, assegna responsabilità e monitora il progresso in tempo reale.
Con questo software di gestione progetti, puoi organizzare le attività in modo intuitivo, assegnare compiti ai membri del team, impostare scadenze e monitorare il lavoro in tempo reale. Grazie alle funzioni di reportistica, puoi ottenere una panoramica completa del progresso del progetto e individuare eventuali problemi in modo tempestivo.
Leggere la nostra analisi su monday.comSoftware di gestione progetti con funzionalità di monitoraggio e pianificazione delle attività.
Consente la gestione di progetti complessi attraverso la creazione di task, assegnazione di responsabilità e pianificazione delle scadenze. Offre inoltre un sistema di monitoraggio avanzato per tenere traccia del progresso del progetto.
Leggere la nostra analisi su Zoho ProjectsPrecio bajo solicitud
Progetti che si accumulano, pressioni da parte dei clienti o richieste di pianificazione da parte dei membri del team...
l'elenco delle sfide di pianificazione del team che molti manager devono affrontare quotidianamente è lungo e può portare rapidamente a trascurare risorse preziose.
Leggere la nostra analisi su TeambookPlanning software: purchase guide
Cos'è un software di gestione planning?
Un software di pianificazione è uno strumento informatico per la gestione degli scadenzari condivisi da un team, che permette di organizzare gli orari di lavoro e le risorse aziendali. Il software di pianificazione offre importanti funzioni collaborative per tenere conto di eventi imprevisti e nuovi vincoli non appena si verificano. Possono anche essere integrati nei piani di lavoro dei dipendenti e negli strumenti di contabilità, di gestione di progetti o di contabilità di terzi.
Le principali funzionalità dei planning software
Gli strumenti di gestione della pianificazione coprono funzionalità che vanno dalle agende condivise all'analisi dei principali indicatori di performance HR:
- Considerazione dei vincoli: indisponibilità, malattia, vincoli personali, competenze dei dipendenti
- Considerazione delle regole: contratti collettivi, tipi di contratti, orari di lavoro, codice del lavoro, festività e altre norme giuridiche.
- Gestione e ottimizzazione delle ore di straordinari
- Suggerimenti per un migliore team planning
- Gestione delle interazioni: richieste di sostituzione, ferie o indisponibilità, scambio di slot
- Gestione dei congedi e delle assenze: congedi retribuiti, malattia, assenze, ecc.
- Sincronizzazione dei dati (orari, contatti, posizione) con i cellulari
- Conteggio e conteggio delle ore e dell'orologio del tempo
- Gestione del costo del lavoro e della redditività
- Dashboard HR (KPI per assenze, costi, ricavi, tassi di occupazione, ecc.)
- Sincronizzazione con un calendario online (condiviso e individuale) come Google Calendar
- Pianificazione oraria, giornaliera, settimanale e mensile
Il software di pianificazione non è un software di puntamento, un software di pianificazione (project management) o un software di gestione delle risorse umane, come la gestione del tempo e delle attività e il timesheet. Si può creare confusione, motivo per cui è importante ricordare queste sfumature.
Chi utilizza un software di pianificazione settimanale e/o mensile?
In generale, qualsiasi azienda (in qualsiasi settore) con vincoli di pianificazione delle risorse umane può dotarsi di uno strumento di gestione del tempo e delle risorse per ottimizzare la gestione del personale. Tuttavia, gli strumenti di pianificazione dell'orario di lavoro si trovano abbastanza regolarmente nei seguenti contesti:
- Servizio pubblico ospedaliero
- Imprese edili, cantieri edili (pianificazione dei lavori, interventi coordinati di artigiani)
- Amministrazione del personale
- Organizzazione con un responsabile della pianificazione e/o segretarie
- Strutture sanitarie con medici, infermieri e addetti tecnici
Perchè utilizzare un planning software?
Il software di pianificazione non ha praticamente altro che vantaggi. Se scegliete uno strumento online avrete molto probabilmente un periodo di prova gratuita per testare la soluzione riducendo al minimo i rischi.
Vantaggi
- Ottimizzazione delle ore di straordinario
- Ottimizzazione dell'orario di lavoro
- Comfort dei dipendenti (rispetto dei loro vincoli e preferenze)
- Possibilità di accedere all'agenda in tempo reale dal telefono cellulare
- Miglioramento della produttività: gestione ottimizzata dell'orario di lavoro
- Elimina la programmazione obsoleta di Excel. I fogli di calcolo Excel sono molto impegnativi rispetto a uno strumento dedicato a questo problema
- Anticipazione dei carichi di lavoro e del fabbisogno di risorse
- Miglioramento in termini di redditività dei servizi
- Accesso online da qualsiasi luogo con una semplice connessione Internet
- Miglioraremento in termini di reattività dei servizi
Svantaggi
- Alcuni strumenti non sono abbastanza intuitivi, ergonomici e collaborativi
- Troppi pochi software sono in modalità SaaS (online)
Come scegliere il giusto strumento di pianificazione e organizzazione?
È molto importante scegliere lo strumento di gestione dei tempi, dei programmi e delle risorse. Qui ci sono alcuni punti da prendere in considerazione quando si fa la scelta giusta:
- Generalista o specializzato: la maggior parte degli strumenti sono generalisti ma una pianificazione specializzata come Outburn per la pianificazione medica può essere una scelta redditizia. Le specificità del vostro business sono effettivamente tutte integrate.
- Il prezzo: il prezzo varia da 0€ (gratuito per le soluzioni open source) per strumenti semplici come calendari condivisi e altre soluzioni open source fino a diverse centinaia di euro al mese per soluzioni che integrano servizi umani (hotline) e intelligenza artificiale per raggiungere orari provvisori fino a 6 mesi.
- Funzionalità: a volte è sufficiente un'agenda condivisa per coordinare le squadre. A volte è necessario integrare molte regole e vincoli per ottenere una pianificazione davvero efficace.
- Servizio clienti e supporto: è essenziale verificare con l'editore della soluzione che potrete beneficiare dell'assistenza, dell'aiuto nella configurazione, del backup dei vostri dati, ecc.
- Modalità di accesso: è preferibile scegliere uno strumento di pianificazione online perché si avrà sempre l'ultima versione, sarà meglio integrato con software di terze parti e permetterà interessanti utilizzi collaborativi (vedi sopra). Infine, controlla se un'applicazione dedicata è disponibile sul tuo cellulare
I software di pianificazione più popolari (Open Source e a pagamento)
Poche soluzioni sono riservate esclusivamente alla gestione della pianificazione. La maggior parte di loro sono coinvolti nella gestione di progetti o nella gestione delle risorse umane. Di seguito sono riportati i principali strumenti riservati alla sola gestione degli orari dei team:
- PlanningPME
- Mind Planner
- Board
- Cybertec
- Net@pro
- Motis1
- Groupcamp
Software di Planning: FAQ
Un buon software di pianificazione dovrebbe avere funzionalità di gestione delle risorse, pianificazione dei progetti, monitoraggio del progresso, reportistica e integrazione con altre applicazioni aziendali. Alcune delle caratteristiche chiave includono la possibilità di creare dipendenze tra le attività, l'assegnazione di responsabilità ai membri del team, la possibilità di gestire le risorse in modo efficiente e il supporto per la collaborazione in tempo reale.
La pianificazione aiuta a migliorare la produttività, a ridurre le inefficienze e a risparmiare tempo e denaro. Inoltre, la pianificazione aiuta a evitare ritardi e sovrapposizioni, fornendo una visione chiara del lavoro da svolgere e delle risorse necessarie. Un software di pianificazione ben progettato può aiutare a migliorare le prestazioni aziendali e a garantire il successo dei progetti.
Ci sono diverse opzioni di software di pianificazione sul mercato, tra cui Microsoft Project, GanttProject, Trello, Monday.com e Asana. La scelta dipende dalle esigenze specifiche dell'azienda, dal budget e dall'esperienza dell'utente. È importante valutare le funzionalità, l'usabilità e l'assistenza clienti prima di scegliere il software giusto.
Esistono diverse alternative gratuite al software di pianificazione, tra cui GanttProject, Trello, Asana, Freedcamp e Bitrix24. Questi strumenti offrono funzionalità di base per la pianificazione dei progetti e la gestione delle attività. Tuttavia, le opzioni gratuite potrebbero non essere adatte per aziende con esigenze complesse e di grandi dimensioni.