Software di Project Portfolio Management (PPM)

Nelle aziende, la gestione di un portafoglio di progetti richiede strumenti di pianificazione per garantire la loro posizione di mercato. Per raggiungere gli obiettivi che si sono prefissati, i manager devono utilizzare uno strumento PPM.

Professione :
Organizzazione & planning
Finanza & contabilità
Marketing
Risorse umane (HR)
Servizio clienti e vendite
Collaborativi
Sistemi informativi
Tecnologia
Comunicazione
Analytics
Edilizia
svago
Organizzazioni & associazioni
Didattica
Commerciali
Finanza
Giuridico
Sanità
Distribuzione & trasporti
Servizi
Aziende agricole
Arte
Media
Settore pubblico
Corporation
Industria
Giustizia
Impatto RSI
Categoria :
Project Portfolio Management (PPM)
ERP
Project management
Software gestionale
PIM e PXM
CMMS
Interventi tecnici
Gestione scorte
Business Management
Sicurezza lavoro (QHSE)
Inventario
Gestione manutenzione
Material Resource Planning (MRP)
Business Process Management (BPM)
Facility Management
Work Order
Computer Aided Design (CAD)
Quality Management
Supply Chain (SCM)
Order Management
Acquisti
Plan
Workflow
Manutenzione attrezzature
Production Scheduling
Resource Management
Vendor Management System (VMS)
Product Lifecycle Management
Gestione affitti
Vigilanza
Library Automation
Logistica
Inventory Control
Fixed Asset Management
Contract Management
EHS Management (QSA)
Magazzino
Dispatch
Business Performance Management (BPM)
Visitor Management
Calibration Management
Consegne
Franchise Management
Business Plan
Print Estimating
Governance, Risk & Compliance (GRC)
Logistica
Barcode ed etichette
Floor Plan
Professional Services Automation (PSA)
Analisi statistica
Distribution
Geographic Information System (GIS)
Event check
Requirements Management
Succession Planning
Planning
Sicurezza fisica
Manutenzione predittiva
S&OP
Roadmap
Product Roadmap
Voto elettronico
Audit

La nostra selezione di Project Portfolio Management (PPM) software di project portfolio management (ppm)

monday.com
4.6
Sulla base di +200 recensioni
Per facilitare la ricerca di un software, Appvizer calcola questa valutazione complessiva in base alle recensioni verificate degli utenti lasciate sui principali siti di settore.
La piattaforma più intuitiva per gestire progetti e squadre
Per saperne di più su monday.com

Funzionalità

Project management
Sicurezza e riservatezza
Analytics
Assistenza
Collaborazione
Gestione documenti
Wrike
4.2
Sulla base di +200 recensioni
Per facilitare la ricerca di un software, Appvizer calcola questa valutazione complessiva in base alle recensioni verificate degli utenti lasciate sui principali siti di settore.
Un affidabile software di project management
Per saperne di più su Wrike

Funzionalità

Project management
Sicurezza e riservatezza
Analytics
Assistenza
Collaborazione
Gestione documenti
Sciforma
4.4
Sulla base di 188 recensioni
Per facilitare la ricerca di un software, Appvizer calcola questa valutazione complessiva in base alle recensioni verificate degli utenti lasciate sui principali siti di settore.
Gestione del portafoglio di progetti per PMO
Per saperne di più su Sciforma

Funzionalità

Project management
Sicurezza e riservatezza
Analytics
Assistenza
Collaborazione
Gestione documenti
Project erp
Nessuna recensione degli utenti
Risparmia tempo e denaro per i progetti
Per saperne di più su Project erp

Funzionalità

Project management
Sicurezza e riservatezza
Analytics
Assistenza
Collaborazione
Gestione documenti
Clarizen
4.7
Sulla base di 6 recensioni
Per facilitare la ricerca di un software, Appvizer calcola questa valutazione complessiva in base alle recensioni verificate degli utenti lasciate sui principali siti di settore.
Leader tra i software SaaS nella gestione di progetti
Per saperne di più su Clarizen

Funzionalità

Project management
Sicurezza e riservatezza
Analytics
Assistenza
Collaborazione
Gestione documenti
Oracle Primavera
4.3
Sulla base di +200 recensioni
Per facilitare la ricerca di un software, Appvizer calcola questa valutazione complessiva in base alle recensioni verificate degli utenti lasciate sui principali siti di settore.
Software per la gestione di progetti multipli (PPM)
Per saperne di più su Oracle Primavera

Funzionalità

Project management
Sicurezza e riservatezza
Analytics
Assistenza
Collaborazione
Gestione documenti
Planisware Enterprise
4.2
Sulla base di 6 recensioni
Per facilitare la ricerca di un software, Appvizer calcola questa valutazione complessiva in base alle recensioni verificate degli utenti lasciate sui principali siti di settore.
Software di Project Portfolio Management
Per saperne di più su Planisware Enterprise

Funzionalità

Project management
Sicurezza e riservatezza
Analytics
Assistenza
Collaborazione
Gestione documenti
Planview
Nessuna recensione degli utenti
Software di Project Management e PPM
Per saperne di più su Planview

Funzionalità

Project management
Sicurezza e riservatezza
Analytics
Assistenza
Collaborazione
Gestione documenti

Project Portfolio Management (PPM) software: purchase guide

Cos'è un software di Project Portfolio Management online?

Definizione

I software di Project Portfolio Management (PPM) sono stati sviluppati per rendere i processi di gestione dei progetti pratici ed efficienti. E' una soluzione che permette di accelerare e migliorare in modo notevole il follow-up di tutti i progetti realizzati da un'azienda. Questi strumenti di gestione forniscono agli utenti tutti i mezzi per raccogliere, qualificare e dare priorità alle loro idee, al fine di gestirle con fiducia, avendo una buona visibilità delle risorse disponibili.   

Come funziona?

In generale, uno strumento PPM permette di gestire efficacemente i progetti contemporaneamente. Poiché tale gestione richiede l'esecuzione di vari compiti quali la valutazione di fattibilità, la revisione dei dati strategici e il monitoraggio dei progressi compiuti, l'utilizzo di questi strumenti consentirà di svolgere tutte queste attività in modo semplice e rapido. Per fare ciò, questo tipo di applicazione integra programmi che automatizzano la maggior parte dei compiti sotto la responsabilità degli amministratori e di tutti i team responsabili dell'organizzazione dei progetti aziendali.

Queste applicazioni online offrono moduli essenziali dedicati all'ottimizzazione del portafoglio aziendale e alla loro correlazione con la pianificazione e l'esecuzione del progetto. L'obiettivo è quello di rispettare le scadenze fissate, garantendo al tempo stesso il lancio dei progetti e il rispetto del relativo bilancio. 

Quali sono le caratteristiche principali di uno strumento SaaS di PPM?

La gestione di un piano strategico richiede uno strumento potente per ottimizzare le capacità delle sue risorse e garantire il corretto funzionamento della sua azienda. Per fare questo, uno strumento PPM deve includere queste  caratteristiche:

Gestione delle attività

Pianificare attività che garantiscano la realizzazione di diversi progetti può diventare un compito noioso. L'utilizzo di uno strumento PPM permetterà ai project manager di gestire facilmente le proprie attività grazie ad un piano dettagliato e facile da studiare. Questo include generalmente gli attributi e le assegnazioni richieste per ogni progetto. Questa funzionalità permette al manager di gestire al meglio il processo di prioritizzazione in modo che i progetti più importanti siano i primi ad essere realizzati, senza trascurare gli altri in corso di realizzazione.

Gestione dei costi

L'utilizzo di uno strumento PPM aiuta a rafforzare l'organizzazione finanziaria grazie ad una migliore resource management. Ciò fornisce una visibilità completa e trasparente delle spese necessarie per la realizzazione di un progetto. Fornisce inoltre una buona visibilità dei possibili vincoli e dei costi aggiuntivi (nel peggiore dei casi). Questo permetterà all'utente di valutare la situazione finanziaria della propria azienda e decidere quale progetto da realizzare, quale congelare e quale interrompere definitivamente.

Analisi delle prestazioni

Sfruttare una visione dettagliata dello stato di un insieme di progetti è un modo efficace per gestire al meglio la pianificazione del progetto. Con una dashboard intuitiva e completa, tutti gli indicatori chiave saranno messi a disposizione dei manager per analizzare la fattibilità dei progetti.

Chi usa uno strumento PPM online?

Tutte le aziende che devono gestire un portafoglio progetti possono utilizzare questo tipo di soluzione. Piccola struttura o grande azienda, qualunque sia la dimensione o anche il settore di attività, l'utilizzo di uno strumento PPM permette di avere una tabella di marcia chiara e precisa per un lavoro PPM sicuro, e quindi progetti ben concretizzati.

Perché utilizzare uno strumento PPM online nella vostra azienda?

Vantaggi

  • Uno strumento PPM permette di classificare i progetti in base alla loro importanza
  • L'utilizzo di questo tipo di software permette di gestire diversi progetti allo stesso tempo, senza timore di vederne fallire alcuni.  
  • Le risorse aziendali possono essere ottimizzate con caratteristiche essenziali
  • Facilita il processo decisionale per decidere se il progetto può essere realizzato o meno.
  • Riduce notevolmente il rischio di deficit  
  • La comunicazione tra i team diventa più facile   
  • Permette di prevedere i bisogni futuri

Svantaggi

  • Pochi strumenti PPM gratuiti soddisfano le aziende, a causa di un deficit di funzionalità.   

Come scegliere uno strumento PPM online?

Gli strumenti PPM hanno differenti proprietà. Questi sono alcuni punti importanti da considerare prima di scegliere lo strumento giusto.

  • A seconda delle esigenze aziendali: la scelta di uno strumento PPM dipende soprattutto dagli obiettivi aziendali. I leader devono determinare in anticipo i loro progetti per trovare uno strumento che soddisfi le loro esigenze tecniche e funzionali.
  • A seconda della dispersione delle informazioni: poiché la gestione del portafoglio progetti è generalmente effettuata in team, si raccomanda uno strumento collaborativo. I progressi possono quindi essere monitorati simultaneamente da più postazioni. Questo tipo di strumento permette anche di condividere i dati con diversi media in modo che tutti i responsabili del progetto possano consultarli in tempo reale.
  • A seconda del costo dello strumento: l'utilizzo di questo tipo di strumento dovrebbe ridurre le spese di realizzazione dei progetti aziendali. In questo senso, è consigliabile calcolare il costo della sottoscrizione prima di investire, altrimenti si rischia di superare il budget. Cioè, il supporto dello strumento, la sua manutenzione e il suo aggiornamento spesso richiedono un prezzo separato.

I migliori software di Project Portfolio Management

  • Microsoft Project
  • Planview
  • Planisware
  • Jira
  • Wrike
  • Smartsheet
  • Ganttic