Le 11 migliori alternative a Front per semplificare la comunicazione del team
Centralizzare i messaggi dei clienti, condividere una casella di posta, collaborare in modo efficace... Questa è la promessa di Front, lo strumento di riferimento per la gestione delle conversazioni del team. Ma siamo onesti: per quanto ben progettato, Front non è adatto a tutti.
Con i suoi prezzi in rapida ascesa, le funzionalità limitate in alcune aree e un' interfaccia che può essere troppo rigida, è facile essere tentati di esplorare altrove. La buona notizia è che esistono strumenti più flessibili, più convenienti e talvolta anche più potenti per gestire i flussi di lavoro, il servizio clienti, gli agenti e i canali come la chat o WhatsApp.
👉 In questa guida, condividiamo le 11 migliori alternative a Front nel 2025. Se state cercando di personalizzare meglio l'esperienza, risparmiare tempo, potenziare l'automazione o semplicemente adattare la piattaforma alla vostra attività, siete nel posto giusto.
Che cos'è Front?
Front è una piattaforma di messaggistica collaborativa progettata per centralizzare tutti i canali di comunicazione (e-mail, chat, WhatsApp, social network, ecc.) in una casella di posta condivisa. Il suo obiettivo è quello di consentire ai team (servizio clienti, assistenza, vendite, ecc.) di lavorare insieme sulle conversazioni con i clienti, senza pestarsi i piedi a vicenda.
In termini pratici, Front combina la struttura familiare di un'e-mail con strumenti pensati per i team: commenti interni, assegnazione di messaggi, modelli di risposta, automazione e integrazione perfetta con i principali CRM, strumenti di ticketing o piattaforme di chat.
🎯 Front si rivolge principalmente ai team che si rivolgono ai clienti (assistenza, gestione dei conti, servizio post-vendita, ecc.) che gestiscono un grande volume di messaggi e vogliono :
- offrire una risposta rapida e coerente,
- mantenere una chiara tracciabilità degli scambi
- collaborare senza moltiplicare i trasferimenti di e-mail o "fwds".
Nonostante i suoi vantaggi, Front non è adatto a tutte le organizzazioni. Vediamo perché alcuni team leader si stanno rivolgendo a un' alternativa.

Front
Perché considerare un'alternativa al Front?
Costi in rapida crescita
I piani tariffari di Front partono da un prezzo ragionevole... ma diventano rapidamente costosi non appena si aggiungono utenti, integrazioni o si vuole sfruttare l'automazione avanzata. Per le PMI e le start-up, ogni euro è importante.
La funzionalità può essere rigida
Sebbene Front faccia un buon lavoro nel soddisfare le esigenze di base, alcuni utenti trovano che :
- l' interfaccia è troppo rigida
- i modelli sono troppo limitati
- o il livello di automazione è troppo basso, senza costi aggiuntivi.
Di conseguenza, ci si ritrova ad adattare il proprio flusso di lavoro allo strumento, anziché il contrario.
In alcuni casi l'integrazione è limitata
Nonostante un buon catalogo di connettori, alcune integrazioni sono disponibili solo a livelli superiori. Altri strumenti offrono un approccio più aperto o un' API più flessibile, ideale per adattarsi all'ecosistema aziendale esistente.
Esigenze in evoluzione
Quando passate da 5 a 20 agenti, o aggiungete un canale come WhatsApp o un chatbot, avete bisogno di una soluzione che possa crescere con il vostro team. Diverse alternative a Front si distinguono per la loro modularità e la capacità di personalizzare l'esperienza.
Tabella comparativa delle 11 migliori alternative a Front
1 su 10
![]() Zoho Desk | ![]() Front | ![]() Crisp | ![]() Gmelius | ![]() Help Scout | ![]() Hiver | ![]() Service Hub | ![]() Kayako | ![]() Missive | ![]() Trengo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per le aziende di 2 a 250 impiegati | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende con più di 1 impiegati | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende |
Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software |
Per saperne di più su Zoho Desk | Per saperne di più su Front | Per saperne di più su Crisp | Per saperne di più su Gmelius | Per saperne di più su Help Scout | Per saperne di più su Hiver | Per saperne di più su Service Hub | Per saperne di più su Kayako | Per saperne di più su Missive | Per saperne di più su Trengo |
Le nostre 11 migliori alternative a Front
Crisp
Crisp è una piattaforma francese di messaggistica centralizzata per i clienti che offre un'alternativa fluida ed economica a Front. Consente ai team di riunire tutti i canali di comunicazione (e-mail, chat, social network, WhatsApp) in una casella di posta condivisa, automatizzando gli scambi e ottimizzando il lavoro di squadra.
⚒️ Ecco le principali caratteristiche che rendono Crisp particolarmente adatto ai team orientati al cliente:
- casella di posta elettronica collaborativa multicanale (e-mail, chat, social network, WhatsApp);
- chat live personalizzabile con base di conoscenza integrata;
- chatbot no-code per automatizzare le risposte e qualificare le richieste;
- regole di automazione per semplificare i flussi di lavoro;
- tracciamento dei visitatori in tempo reale e co-browsing;
- cronologia illimitata e sistema di note interno per i team;
- integrazioni native con Slack, Zapier, HubSpot, Notion...

Crisp
Trascinamento
Drag trasforma Gmail in uno strumento di collaborazione completo per i team, aggiungendo funzioni di gestione delle attività, monitoraggio dei clienti e flusso di lavoro. Per chi vuole mantenere Gmail ma renderlo potente come uno strumento come Front, Drag è un'alternativa semplice e visiva.
⚒️ Ecco cosa può fare Drag per rendere più fluido il lavoro di squadra, senza lasciare Gmail:
- Posta in arrivo condivisa per gestire le e-mail del team direttamente in Gmail;
- viste Kanban per organizzare i messaggi come attività (drag & drop);
- assegnazione di conversazioni, commenti interni e menzioni;
- semplici automazioni per l'ordinamento, l'assegnazione e l'etichettatura dei messaggi;
- monitoraggio dell'attività degli agenti e analisi delle prestazioni;
- integrazione nativa con Google Workspace (Documenti, Fogli, Calendario, ecc.);
- modelli di e-mail e risposte predefinite per risparmiare tempo.
Glassix
Glassix è una piattaforma omnichannel progettata per centralizzare e automatizzare le conversazioni con i clienti, con un'attenzione particolare all' esperienza utente e all' intelligenza artificiale. Con una forte attenzione all'assistenza clienti, è uno strumento solido per i team che desiderano una soluzione all-in-one fluida e reattiva.
⚒️ Ecco le caratteristiche che fanno di Glassix una valida alternativa a Front per una gestione più efficace dei canali e degli agenti:
- casella di posta unificata per tutti i canali (e-mail, SMS, chat, WhatsApp, Messenger...) ;
- agente conversazionale AI (chatbot integrato) con elaborazione del linguaggio naturale;
- flussi di lavoro automatizzati per l'assegnazione, la classificazione e l'elaborazione delle richieste;
- cronologia centralizzata delle conversazioni e condivisione delle informazioni del team;
- risposte suggerite dall'intelligenza artificiale per accelerare la risoluzione;
- integrazioni API e CRM (Salesforce, HubSpot, Zoho, ecc.);
- supporto multilingue nativo.
Gmelius
Gmelius è uno strumento che trasforma Gmail in una piattaforma collaborativa ultra-completa per i team incentrati sul cliente. Ideale per le PMI, Gmelius combina messaggistica condivisa, automazione, gestione delle attività e assistenza ai clienti, senza lasciare la casella di posta.
⚒️ Ecco come Gmelius aiuta i team a collaborare in modo efficace e a risparmiare tempo:
- casella di posta condivisa in Gmail con delega e assegnazione delle e-mail;
- commenti interni, menzioni e chat di gruppo;
- Kanban integrato per tracciare le conversazioni come progetti;
- automazione dei compiti: assegnazione, sequenze di e-mail, promemoria, ecc;
- sincronizzazione bidirezionale con i principali sistemi CRM;
- tracciamento delle e-mail (aperture, clic) e modelli condivisi;
- integrazioni con Slack, Trello, Zoom, Zapier, ecc.

Gmelius
Aiuto Scout
Help Scout è una soluzione di assistenza clienti progettata per i team che desiderano offrire un' assistenza personalizzata su larga scala, senza complicare il proprio strumento. Il suo approccio incentrato sull'esperienza del cliente la rende un'alternativa popolare a Front per le PMI e le start-up.
⚒️ Ecco come Help Scout consente ai team di gestire meglio le richieste mantenendo un rapporto umano con i clienti:
- casella di posta condivisa semplice e intuitiva ;
- profili unificati dei clienti con cronologia delle conversazioni
- base di conoscenze integrata per l'assistenza self-service;
- flussi di lavoro automatizzati (routing, tagging, prioritizzazione);
- reportistica dettagliata sulle prestazioni del team;
- messaggi proattivi sul sito o in chat;
- integrazioni native con oltre 90 strumenti (CRM, e-commerce, Slack, ecc.).

Help Scout
Inverno
Hiver è uno strumento progettato appositamente per trasformare Gmail in una soluzione collaborativa per il servizio clienti. Semplice, veloce da implementare e altamente integrato con Google Workspace, Hiver è perfetto per i team che desiderano migliorare la reattività senza modificare il proprio ambiente.
⚒️ Ecco come Hiver rende più fluida la gestione delle conversazioni e la collaborazione in Gmail:
- caselle di posta condivise (support@, info@...) direttamente in Gmail;
- assegnazione di e-mail, commenti interni e tag personalizzati;
- tracciamento degli SLA e avvisi di ritardo per non lasciare nulla in sospeso;
- semplici automazioni: assegnazioni, risposte, chiusure, ecc;
- analisi delle prestazioni per canale, agente o stato;
- modelli e firme condivisi per una maggiore coerenza;
- integrazione nativa con Google Workspace, Zapier, Asana, ecc.

Hiver
HubSpot Service Hub
HubSpot Service Hub è il componente "servizio clienti" del famoso CRM HubSpot. È una soluzione ultra-completa per i team che desiderano centralizzare la gestione dei clienti, l' automazione, la chat e la conoscenza dei prodotti in un'interfaccia unificata.
⚒️ Ecco le caratteristiche principali che fanno di HubSpot Service Hub un'alternativa di alto livello a Front :
- casella di posta condivisa collegata al CRM completo di HubSpot;
- ticket di assistenza con tracciamento multicanale;
- portale clienti self-service e knowledge base;
- automazione avanzata dei flussi di lavoro di assistenza;
- live chat, chatbot e messaggi mirati;
- reportistica avanzata e dashboard personalizzabili;
- integrazioni con l'intero ecosistema HubSpot + Slack, Jira, ecc.

Service Hub
Kayako
Kayako è una soluzione di assistenza clienti omnichannel che si distingue per la capacità di creare una visione unificata del cliente, indipendentemente dai canali utilizzati. È un'alternativa rilevante a Front per i team che desiderano un approccio contestuale e fluido alle conversazioni con i clienti.
⚒️Voici cosa può fare Kayako per semplificare l'assistenza e migliorare il coordinamento dei team:
- casella di posta condivisa con monitoraggio multicanale (e-mail, chat, social network);
- cronologia completa delle conversazioni per ogni cliente;
- live chat integrata, con cronologia sincronizzata
- flussi di lavoro automatizzati: risposte, assegnazioni, priorità, ecc;
- base di conoscenze per il self-service;
- analisi delle prestazioni del team e della soddisfazione dei clienti (CSAT);
- integrazioni con Slack, Salesforce, Zapier e altri.

Kayako
Messaggio
Missive combina messaggistica collaborativa e gestione dei progetti in un'interfaccia moderna e ultraveloce. È uno strumento pensato per i team che vogliono centralizzare gli scambi (e-mail, SMS, chat, social network) e collaborare senza attriti.
⚒️ Ecco le caratteristiche principali che rendono Missive un'alternativa flessibile a Front, ideale per gli ambienti dinamici:
- casella di posta collaborativa con chat integrata in ogni conversazione;
- assegnazione di e-mail, commenti interni e compiti associati;
- gestione multicanale: e-mail, SMS, Messenger, WhatsApp, ecc;
- modelli, firme, snooze e consegna differita;
- etichette e filtri personalizzati per organizzare il lavoro;
- regole automatiche per l'ordinamento e la distribuzione dei messaggi;
- integrazioni con Slack, Zapier, Asana, ecc.

Missive
Trengo
Trengo è una piattaforma di messaggistica omnichannel per i clienti, progettata per semplificare la comunicazione tra le aziende e i loro clienti su tutti i canali. Si concentra sulla semplicità, sulla collaborazione tra i team e su una forte capacità di personalizzare i flussi di lavoro.
⚒️ Ecco come Trengo aiuta i team a fornire un'assistenza coerente ed efficace attraverso tutti i punti di contatto:
- casella di posta unificata: e-mail, chat, WhatsApp, Facebook, Telegram... ;
- collaborazione interna sulle conversazioni: commenti, incarichi, note, ecc;
- chatbot integrato per automatizzare la qualificazione delle richieste;
- regole intelligenti di instradamento e distribuzione dei messaggi;
- base di conoscenza pubblica o privata;
- statistiche dettagliate: tempo di risposta, carico di lavoro per agente, soddisfazione, ecc;
- integrazioni con HubSpot, Salesforce, Pipedrive e oltre 1.000 tramite Zapier.

Trengo
Zoho Desk
Zoho Desk è un software di assistenza clienti robusto e modulare, progettato per le organizzazioni che desiderano strutturare la gestione delle richieste, automatizzare i flussi di lavoro e offrire un' esperienza multicanale coerente. Come parte dell'ecosistema Zoho, è progettato per i team che hanno bisogno di uno strumento configurabile e scalabile.
⚒️ Ecco le caratteristiche che rendono Zoho Desk una solida alternativa a Front, soprattutto per i team di assistenza in crescita:
- casella di posta condivisa con ticket multicanale (e-mail, chat, social network, telefono);
- automazione avanzata: instradamento, escalation, avvisi SLA, ecc;
- Assistente AI (Zia) per suggerire risposte e rilevare i sentimenti;
- portale clienti, knowledge base e FAQ self-service;
- report dettagliati su produttività, soddisfazione e tempi di elaborazione;
- flussi di lavoro, campi, viste e ruoli personalizzabili;
- integrazione nativa con Zoho CRM, Slack, Microsoft Teams, Zapier, ecc.

Zoho Desk
Come scegliere la giusta alternativa a Front?
Tabella riassuntiva delle migliori alternative a Front
Strumento | Punti di forza principali | Prezzo di ingresso (indicativo) | Ideale per... |
Crisp | Chat, chatbot, WhatsApp, base di conoscenza | Piano gratuito | Startup, PMI orientate all'assistenza |
Trascinamento | Kanban Gmail, attività, automazione | A partire da 10,25 euro/mese | Team che vogliono rimanere su Gmail |
Glassix | AI integrata, multicanalità, automazione | A partire da 41,86 euro/mese | Servizi clienti ad alto volume |
Gmelius | Gmail + gestione progetti + collaborazione | A partire da 24 euro al mese | PMI che utilizzano Google Workspace |
Help Scout | Semplicità, base di conoscenze, relazioni umane | Piano gratuito | Assistenza clienti personalizzata |
Inverno | Gmail, SLA, analisi, assegnazione dei fluidi | Piano gratuito | Team di assistenza B2B |
Servizio Hub | CRM completo, chat, ticket, portale clienti | A partire da €90/mese | Team già presenti su HubSpot |
Kayako | Visione unificata e omnicanale del cliente | A partire da 67,49 euro/mese | Assistenza IT strutturata o servizio post-vendita |
Conversazione collaborativa, attività, multicanalità | Da € 11,96/mese | Startup e team agili | |
Trengo | Multi-agente, chatbot, WhatsApp, interfaccia utente intuitiva | Da €299/mese | Team orientati alla velocità |
Zoho Desk | AI, automazione, portale clienti, CRM integrato | A partire da 7 euro/mese | Aziende che già utilizzano Zoho |
Criteri per la scelta di un'alternativa a Front
Per essere sicuri di non commettere errori, ecco i criteri chiave da considerare prima di fare la vostra scelta:
- Obiettivi e casi d'uso: avete bisogno di uno strumento che si concentri sull'assistenza ai clienti, sulla collaborazione interna o su entrambi? Volete gestire diversi canali (chat, e-mail, WhatsApp, reti, ecc.) o solo uno?
- Budget e costi di scala: il Front diventa costoso man mano che si sale di scala. Alcuni strumenti offrono un prezzo fisso per team, altri per agente: attenzione ai costi nascosti.
- Automazione e intelligenza: si risparmia tempo con i flussi di lavoro automatizzati? Cercate strumenti con chatbot, regole intelligenti e routing automatico.
- Integrazione ed ecosistema: lo strumento si integra con il CRM, la gestione delle attività o gli strumenti di comunicazione interna (Slack, Teams, Trello, Notion, ecc.)?
- Collaborazione e lavoro di squadra: funzioni come commenti, incarichi, modelli condivisi e viste Kanban sono fondamentali per un flusso di lavoro fluido.
- Scalabilità: lo strumento consente di personalizzare l'esperienza? È scalabile se il vostro team o il vostro volume di richieste cresce tra 6 mesi?
Il vostro servizio clienti meglio di uno strumento predefinito
La scelta di un'alternativa a Front non è solo una questione di sostituzione di uno strumento. Si tratta di ripensare il modo in cui il vostro team comunica, collabora e risponde ai clienti. E oggi non mancano le opzioni per allineare la piattaforma di assistenza alle esigenze aziendali, ai canali, al budget e soprattutto all'esperienza del cliente.
Che abbiate bisogno di uno strumento più flessibile, più semplice o più conveniente, c'è sicuramente una soluzione che fa per voi. Prendetevi il tempo per testare, confrontare e, soprattutto, coinvolgere il vostro team nella scelta. Perché saranno loro, i vostri agenti, a dare vita allo strumento ogni giorno.
💡 E se non siete ancora sicuri? Iniziate a testare Crisp, Help Scout o Missive: tre approcci diversi, ma tutti formidabilmente efficaci per riprendere il controllo della vostra casella di posta.
Articolo tradotto dal francese