software backgroundContabilità online, la TOP 5 di strumenti per voi

Contabilità online, la TOP 5 di strumenti per voi

Da Roberta SalzanoAggiornato il 11 agosto 2023, pubblicato il luglio 2019

È difficile scegliere il miglior software di contabilità in questa giungla di offerte!

Soprattutto è difficile trovare le migliori soluzioni per gestire la contabilità online quando ci tanti fattori da prendere in conto come protezione de dati, prezzi, funzionalità, rispetto delle leggi nazionali e internazionali.

Ecco quindi i nostri software preferiti di contabilità online  per aiutarvi nella scelta

I migliori software di contabilità

Visualizzare a schermo intero

Sage Business cloud accounting

Debitoor

Mexal

Software contabilità

Per tutte le aziende Per le aziende di 1 a 250 impiegati Per tutte le aziende Per tutte le aziende

Precio bajo solicitud

Versione gratuitaProva gratuitaDemo gratuita

Versione a pagamento da 4,00 € /mese

Versione gratuitaProva gratuitaDemo gratuita

Precio bajo solicitud

Versione gratuitaProva gratuitaDemo gratuita

Precio bajo solicitud

Versione gratuitaProva gratuitaDemo gratuita
Per saperne di più su Sage Business cloud accounting Per saperne di più su Debitoor Per saperne di più su Mexal Per saperne di più su Software contabilità

1. Sage Business cloud Accounting, un investimento sicuro

Sage conosce perfettamente i problemi delle PMI: l'editore ha progettato una soluzione per supportare le aziende nella digitalizzazione della loro contabilità, per renderle più connesse, più mobili e quindi più efficienti.

Le sue caratteristiche facilitano il lavoro quotidiano:

  • La reportistica personalizzata attraverso la business intelligence (BI) direttamente da Excel fornisce un monitoraggio accurato dei vostri conti;
  • La funzione Scan connect dematerializza la carta in dati: il software scansiona i documenti e i dati vengono automaticamente integrati nella contabilità.

Vantaggi

  • Un'applicazione mobile per gestire la tua contabilità e tenere traccia dei vostri indicatori chiave ovunque vi troviate, da smartphone o tablet;
  • Scambi in tempo reale con i vostri clienti sui social network grazie all'interconnessione tra gli strumenti;
  • Servizi su misura per una soluzione su misura : formazione, configurazione, ecc.

Svantaggi

  • La definizione del prezzo è complessa perchè dipende da servizi e n° utenti
Sage Business cloud accounting

+200 recensioni

Tutta la contabilità con la praticità del cloud
Per saperne di più su Sage Business cloud accounting

2. Wave, software contabile gratuito

Wave è una delle poche soluzioni contabili gratuite, soprattutto per le piccole aziende questo può rappresentare non solo un valido aiuto per ottimizzare le attività, ma anche un notevole risparmio di denaro. Tra le sue funzionalità abbiamo la gestione tasse, la riconciliazione bancaria e notifiche scadenze.

Vantaggi

  • Gratuito
  • Gestione di più dossier con lo stesso account
  • Dati al sicuro e aggiornati

Svantaggi

  • Disponibile solo in lingua inglese

3. Valutazione del software Debitoor

Debitoor è un software di contabilità particolarmente adatto per microimprenditori e piccolissime imprese. Non c'è bisogno di essere esperti per utilizzare questo software di gestione  della contabilità delle piccole imprese. Disponibile in qualsiasi momento, è un software online molto pratico e facile da usare. Se decidete di lavorare con un commercialista, avrete l'opportunità di dargli accesso alle vostre informazioni. È possibile andare oltre utilizzando la funzione di fatturazione. Potete anche dichiarare la vostra IVA se siete soggetti ad essa

Vantaggi

  • Facile da usare,
  • Può essere utilizzato su smartphone e tablet,
  • Possibilità di importare il tuo estratto conto bancario professionale,
  • Il prezzo da 4 a 18 €/mese a seconda dell'offerta scelta ma innanzitutto test gratuito per 7 giorni.

Svantaggi

  • Può non essere sufficiente per le PMI o per le imprese più grandi;
  • Nessuna possibilità di utilizzare le funzioni di gestione.
Debitoor

141 recensioni

Software di fatturazione per micro imprenditori e PMI
Per saperne di più su Debitoor

4. Mexal, software gestionale completo per PMI

Mexal è un software modulare che copre tutti i vari ambiti della gestione aziendale. Concentrandoci sulla componente contabile, la piattaforma risulta estremamente completa e intuitiva. L'inserimento delle informazioni, come ad esempio le registrazioni di prima nota risulta notevolmente semplificato dai numerosi modelli preconfigurati.

Vantaggi

  • Si adatta al settore in cui opera l'azienda
  • Numerosi modelli già presenti
  • Gestione di tutti i regimi IVA

Svantaggi

  • Il prezzo non è indicato sul sito
Mexal

Gestionale completo e personalizzabile
Per saperne di più su Mexal

5. Datev Koinos, un software adatto a qualsiasi tipo di contabilità

Quello di Datev Koinos, è un software contabile estremamente popolare tra gli esperti di settore soprattutto perché è veramente in grado agire come "Pain Reliever". Infatti, l'implementazione di questa piattaforma all'interno dei vostri sistemi informativi non porterà stress, l'azienda vi seguirà step by step.

Vantaggi

  • Sicurezza e integrabilità con le principali piattaforme
  • Riduce notevolmente il tempo dedicato alle procedure
  • Adattabile a differenti regimi di contabili

Svantaggi

  • Bisogna installarlo sui computer aziendali
Software contabilità

Compatibilità ai diversi tipi di contabilità
Per saperne di più su Software contabilità

Avete bisogno di aiuto per decidere?

Volete modernizzare i vostri strumenti per essere più competitivi ed efficienti, ma non sapete da dove iniziare? ci sono piattaforme di supporto nella fase operativa della transizione digitale.

Questi strumenti aiutano le PMI a svilupparsi grazie alle giuste scelte software, in particolare nella gestione (ERP), contabilità e risorse umane (HRIS).

Tra i servizi che solitamente offrono alle imprese:

  • Un audit:a cui spiegare la vostra attività, le vostre sfide e i vostri concorrenti sul mercato;
  • Una diagnosi raffinata grazie ad un colloquio , per definire le vostre aspettative, le vostre esigenze specifiche e la vostra maturità digitale;
  • Un'azione rapida con la presentazione di diverse soluzioni adatte al vostro ecosistema e consigli personalizzati.

Ultimi suggerimenti per scegliere il vostro software di contabilità

Per garantire una rapida conoscenza del sistema e una contabilità priva di errori, è sufficiente scegliere un software di contabilità che si adatti perfettamente alle esigenze della vostra azienda, sia che si tratti di una piccola impresa, di una PMI o di un'attività indipendente.

In base alle vostre esigenze e aspettative, potete scegliere funzionalità semplici o avanzate o favorire l'interfaccia a vostra scelta, beneficiando al contempo di aggiornamenti regolari.

E' ovviamente consigliabile scegliere un software nella pagina relativa al rispetto degli obblighi di legge.

Pronto a risparmiare tempo per focalizzarsi meglio sulla propria attività? Affidatevi a un software di contabilità online tanto esigente quanto voi!
 

La trasparenza è un valore fondamentale per Appvizer. Come media company, il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori un contenuto utile e di qualità, che al tempo stesso permetta ad Appvizer di vivere di questo contenuto. Ecco perché ti invitiamo a scoprire il nostro business model.   Per saperne di più

I migliori strumenti per te

Software backgroundTop  dei migliori software di contabilità online 2023
Software
11 agosto 2023
Top dei migliori software di contabilità online 2023
Stai pensando a un software di contabilità online ma non sai da che parte iniziare? Qui potrai trovare informazioni, caratteristiche, consigli ma soprattutto i migliori strumenti presenti sul mercato.
Definizioni backgroundI principi contabili: cosa sono e perché sono importanti
Definizioni
22 aprile 2021
I principi contabili: cosa sono e perché sono importanti
I principi contabili: di cosa si tratta e da quale organismo sono emessi? Il progressivo passaggio agli standard internazionali IAS/IFRS. 18 postulati per una redazione del bilancio uniforme e precisa.
Definizioni backgroundContributi a carico del datore di lavoro: una panoramica
Definizioni
15 marzo 2021
Contributi a carico del datore di lavoro: una panoramica
Quali sono i contributi che deve versare il datore di lavoro? Scopri se sono obbligatori, come si calcolano e come si pagano. Cosa accade in caso di mancato o parziale pagamento? Trova tutte le informazioni utili in questo articolo.
Definizioni backgroundScritture contabili: la chiave di lettura della contabilità
Definizioni
22 febbraio 2021
Scritture contabili: la chiave di lettura della contabilità
Cosa sono le scritture contabili? Che ruolo hanno nella contabilità d'impresa? Segui la nostra descrizione: con questa panoramica ti accompagneremo passo dopo passo nella comprensione di questo concetto e ti permetteremo di evitare qualsiasi errore!
Modello backgroundCos’è il Cash Flow e come calcolarlo?
Modello
11 agosto 2023
Cos’è il Cash Flow e come calcolarlo?
Il calcolo del cash flow è indispensabile per tenere sotto controllo lo stato della tesoreria di un'azienda e in questo senso rappresenta un importante indicatore sullo stato di salute di un'impresa.
Definizioni backgroundSpese ottimizzate tramite oneri deducibili e detraibili
Definizioni
12 maggio 2022
Spese ottimizzate tramite oneri deducibili e detraibili
Quali sono gli oneri deducibili e detraibili previsti per il 2022? Facciamo chiarezza su tutte le spese sottraibili alle imposte dovute per alleggerire il carico di tasse da pagare! Appropriati di alcuni consigli utili per registrare queste agevolazioni fiscali nella tua dichiarazione dei redditi e scopri le ultime novità introdotte con l'ultima legge di bilancio!
Definizioni backgroundLibro degli inventari: una descrizione a tutto tondo
Definizioni
25 aprile 2022
Libro degli inventari: una descrizione a tutto tondo
Cos'è il libro degli inventari e a cosa serve? Quali sono le informazioni che deve contenere? Chi ha l'obbligo di tenere questo tipo di scrittura contabile? Tutte le informazioni di cui hai bisogno su questo articolo!
Definizioni backgroundSvalutazione dei crediti in bilancio: come orientarsi
Definizioni
25 aprile 2022
Svalutazione dei crediti in bilancio: come orientarsi
Svalutazione dei crediti in bilancio: voce di rettifica essenziale del bilancio aziendale. Ma cosa sono in realtà? Perchè sono così importanti? Qual è la problematica fiscale legata alla loro contabilizzazione? Nel nostro articolo troverete l'ABC su questo argomento. Vi spieghiamo anche come assicurare un credito attraverso il fondo di garanzia.