sparkles
mic square

close Più precisa è la domanda, migliore è la risposta dell'IA (più righe con shift + enter).
L'IA di Appvizer vi guida nell'utilizzo o nella scelta di un software SaaS per la vostra azienda.

sparkles
mic square

close Più precisa è la domanda, migliore è la risposta dell'IA (più righe con shift + enter).
L'IA di Appvizer vi guida nell'utilizzo o nella scelta di un software SaaS per la vostra azienda.

21 alternative a Zoho per una gestione più fluida della vostra azienda

Da Ainhoa Carpio-Talleux • Il 30 ottobre 2025

Tutti conosciamo Zoho: una suite di applicazioni cloud che copre praticamente tutto: CRM, gestione dei progetti, contabilità, assistenza clienti e persino riunioni online. L'ambizione? Offrire una piattaforma all-in-one per gestire la vostra azienda dalla A alla Z.

Ma siamo onesti: questa versatilità ha i suoi limiti. Troppi strumenti, un'interfaccia a volte sovraccarica, integrazioni complesse o funzionalità poco approfondite a seconda del modulo. Il risultato? Molti team sono alla ricerca di un'alternativa più fluida e intuitiva a Zoho... e più adatta al loro modo di lavorare.

Ecco perché abbiamo selezionato 21 alternative ad alte prestazioni per ogni applicazione:

  • CRM,
  • ERP
  • gestione progetti
  • contabilità,
  • assistenza clienti.

Il nostro obiettivo? Aiutarvi a scegliere la soluzione più adatta alle vostre esigenze aziendali, al vostro budget e agli strumenti di cui disponete.

Che cos'è Zoho?

Zoho offre più di 50 applicazioni integrate progettate per coprire l'intera gamma di esigenze di gestione aziendale, dal CRM e dalla contabilità alla gestione dei progetti, alla collaborazione tra team, alle riunioni online e all'assistenza clienti.

La forza di Zoho sta nella sua centralizzazione: tutte le applicazioni comunicano tra loro, con un database comune e rapporti di analisi unificati. In questo modo è possibile costruire una suite davvero su misura, a seconda dei casi d'uso e del budget a disposizione.

📌 Alcune delle caratteristiche di punta di Zoho:

  • Zoho CRM: gestione delle vendite, automazione, pipeline e lead tracking;
  • Zoho Projects: gestione collaborativa dei progetti con diagrammi di Gantt, tracciamento del tempo e attività condivise;
  • Zoho Books: fatturazione, preventivi, riconciliazione bancaria, gestione dell'IVA e di più valute;
  • Zoho Desk: strumento di assistenza clienti omnichannel con knowledge base e messaggistica integrata;
  • Zoho Analytics: rapporti di analisi avanzati, dashboard personalizzabili, analisi in tempo reale;
  • Zoho Meeting: riunioni online, webinar, registrazione, condivisione dello schermo;
  • Zoho People: gestione delle risorse umane, tracciamento degli orari, ferie e valutazioni delle prestazioni.

Zoho è una soluzione completa, ideale per le piccole imprese e le PMI che vogliono gestire tutto da un'unica fonte... a patto di accettare una curva di apprendimento ripida e un'interfaccia che manca di modernità.

Perché considerare un'alternativa a Zoho?

Un'interfaccia densa che rallenta l'utente

Zoho è pieno di moduli, opzioni e menu... e si vede. Se siete alla ricerca di uno strumento di collaborazione semplice e accessibile anche ai non addetti ai lavori, l'esperienza può diventare rapidamente frustrante.

Gli utenti lo dicono: alcune applicazioni come Zoho Projects o Zoho CRM richiedono una notevole quantità di tempo per la formazione, il che rende difficile utilizzarle soprattutto in team già impegnati.

📌 Critiche comuni:

  • navigazione poco intuitiva ;
  • sovraccarico visivo;
  • noiosa impostazione dei parametri all'avvio.

Integrazione limitata al di fuori dell'ecosistema Zoho

Sì, Zoho offre un' applicazione di integrazione tra i propri strumenti, che facilita la sincronizzazione interna. Ma non appena si desidera collegare altri servizi (come Slack, Trello, Google Workspace, Stripe...), ci si scontra con limitazioni o connettori poco potenti.

Il risultato: per un'azienda già dotata di strumenti specializzati, l'integrazione può diventare una barriera importante all'adozione.

Prezzi interessanti... fino a un certo punto

Zoho è attraente per i suoi prezzi: alcuni moduli partono da pochi euro al mese, ad esempio Zoho CRM parte da 14 euro/mese, e l'intera suite rimane competitiva. Ma questa apparente semplicità nasconde una realtà più complessa:

  • diversi pacchetti al mese, con restrizioni funzionali;
  • opzioni essenziali accessibili solo dai pacchetti premium;
  • un costo finale che può aumentare rapidamente a seconda del numero di agenti al mese o dei moduli attivati.

Moduli potenti, ma non tutti allo stesso livello

Uno dei punti di forza di Zoho è la sua ampia copertura funzionale: CRM, ERP, contabilità, gestione dei progetti, helpdesk e così via. Ma non tutti i moduli sono uguali.

Ad esempio:

  • Zoho Projects non ha la flessibilità di strumenti come ClickUp o Wrike;
  • Zoho Books rimane semplicistico per le strutture contabili più complesse;
  • Zoho CRM, pur essendo utile, è meno robusto di Pipedrive o Salesforce.

Zoho gioca la carta della versatilità, ma a volte a scapito della specializzazione funzionale e della capacità di modalità avanzate.

Assistenza clienti vista come lenta e poco reattiva

La qualità del servizio clienti è un punto spesso citato nelle recensioni di Zoho. Nonostante un buon centro assistenza e una base di conoscenze ben fornita, gli utenti segnalano :

  • tempi di risposta lunghi;
  • un'assistenza a volte impersonale o poco proattiva;
  • difficoltà nell'ottenere risposte precise alle domande tecniche.

Tabella comparativa delle 21 migliori alternative a Zoho

monday CRM

Zoho One

Odoo

Oracle NetSuite

SAP Business One

Sage X3 ERP

Salesforce Starter

Insightly

Pipedrive

Bitrix24

ClickUp

Smartsheet

Wrike

Celoxis

Asana

FreshBooks

Zendesk

Freshdesk

TeamViewer

Per le aziende di 1 a 5000 impiegatiPer tutte le aziendePer tutte le aziende con più di 1 impiegatiPer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer le aziende di 2 a 250 impiegatiPer tutte le aziendePer le aziende di 1 a 5000 impiegatiPer tutte le aziende con più di 1 impiegatiPer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziende con più di 50 impiegatiPer tutte le aziende con più di 1 impiegatiPer tutte le aziende con più di 1 impiegatiPer tutte le aziendePer tutte le aziendePer le aziende di 2 a 5000 impiegatiPer tutte le aziende
tag-outline

Versione a pagamento da 12,00 € /mese

close-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 30,00 € /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 12,00 USD /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 14,00 € /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 49,00 € /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

check-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 14,00 USD /mese

close-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 10,00 USD /mese

check-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 10,00 USD /mese

close-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 10,99 USD /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 21,00 USD /mese

close-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 49,00 € /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 15,00 USD /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 29,90 € /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software
Per saperne di più su monday CRM Per saperne di più su Zoho One Per saperne di più su Odoo Per saperne di più su Oracle NetSuite Per saperne di più su SAP Business One Per saperne di più su Sage X3 ERP Per saperne di più su Salesforce Starter Per saperne di più su Insightly Per saperne di più su Pipedrive Per saperne di più su Bitrix24 Per saperne di più su ClickUp Per saperne di più su Smartsheet Per saperne di più su Wrike Per saperne di più su Celoxis Per saperne di più su Asana Per saperne di più su FreshBooks Per saperne di più su Zendesk Per saperne di più su Freshdesk Per saperne di più su TeamViewer

Le nostre 5 migliori alternative ERP a Zoho

Odoo

Odoo si è affermato come una delle migliori alternative ERP a Zoho, grazie soprattutto alla sua modularità e al modello open source. Mentre Zoho offre una suite preconfezionata, Odoo consente di creare la propria soluzione, attivando solo le applicazioni realmente necessarie: CRM, fatturazione, contabilità, gestione dei progetti, ecc. Si tratta di una scelta particolarmente apprezzata dalle PMI in crescita o dalle organizzazioni con processi aziendali specifici.

Un altro grande vantaggio è il suo ecosistema di integrazione. Odoo dispone di un' API aperta e di un ricco App Store con oltre 20.000 moduli. Offre inoltre un elevato livello di automazione e rapporti di analisi dettagliati. In breve, un' alternativa flessibile, potente e conveniente a Zoho.

⚒️ Ecco una panoramica delle caratteristiche più importanti di Odoo per sostituire Zoho nelle applicazioni ERP:

  • ERP completo: CRM, gestione dei progetti, inventario, contabilità, risorse umane, fatturazione;
  • moduli attivabili in base alle esigenze aziendali;
  • interfaccia moderna, UX intuitiva, accesso mobile;
  • potente integrazione delle applicazioni (API aperte + Odoo Apps Store);
  • automazione: flussi di lavoro, promemoria, preventivi, attività di progetto, ecc;
  • rapporti di analisi personalizzabili per applicazione.

Axonaut

Axonaut è un'alternativa a Zoho ERP 100% francese, progettata specificamente per le PMI e i lavoratori autonomi. Mentre Zoho può diventare rapidamente complesso da configurare, Axonaut punta sulla semplicità, senza sacrificare le funzionalità essenziali. Il suo punto di forza: una vera e propria soluzione all-in-one, fluida e coerente, per centralizzare CRM, fatturazione, contabilità, gestione delle risorse umane e dei progetti in un'unica applicazione.

Apprezzato per la sua facilità d'uso, Axonaut è una soluzione "chiavi in mano", ideale per i team che desiderano un software operativo in pochi giorni. Offre inoltre un' assistenza clienti reattiva, con sede in Francia, e una chiara base di conoscenze.

⚒️ Ecco le principali caratteristiche che fanno di Axonaut una seria alternativa a Zoho ERP:

  • gestione completa delle vendite: preventivi, fatture, moduli d'ordine, promemoria, ecc;
  • CRM integrato con pipeline di vendita e storico dei clienti;
  • contabilità automatizzata con IVA, riconciliazioni bancarie, bilancio;
  • strumenti HR: ferie, note spese, anagrafica dipendenti, ecc;
  • monitoraggio dei progetti: compiti, scadenze, assegnazioni ai dipendenti, ecc;
  • applicazione mobile per la gestione remota;
  • Assistenza clienti francese inclusa in tutti i piani.

Oracle NetSuite

Oracle NetSuite è chiaramente rivolto alle aziende che hanno superato lo stadio di PMI. È una soluzione ERP cloud di fascia alta, progettata per organizzazioni multi-sito, internazionali o in forte crescita. Mentre Zoho offre un approccio generalista, NetSuite offre una copertura aziendale ultra-completa, con ampie possibilità di personalizzazione.

Ciò che fa la differenza è la profondità funzionale di ogni modulo: gestione finanziaria, acquisti, produzione, CRM, e-commerce, reportistica in tempo reale... tutto è progettato per adattarsi alla complessità delle operazioni. Inoltre, la gestione omnichannel è nativa, il che la rende una scelta strategica per le aziende con più canali di vendita. Il lato negativo è che l' implementazione richiede più tempo e i prezzi sono personalizzati.

⚒️ Ecco una panoramica delle caratteristiche che rendono NetSuite un'alternativa premium a Zoho ERP:

  • ERP modulare: finanza, vendite, CRM, e-commerce, supply chain;
  • gestione multi-entità, multi-valuta e multi-paese;
  • cruscotti personalizzati e rapporti di analisi avanzati;
  • modalità omnichannel nativa (vendita al dettaglio, all'ingrosso, B2B/B2C);
  • potente automazione di flussi di lavoro complessi;
  • integrazione di strumenti con oltre 300 applicazioni di terze parti;
  • hosting cloud Oracle, con garanzia di sicurezza e scalabilità.

SAP Business One

SAP Business One è una soluzione ERP pensata per le PMI industriali o commerciali che hanno bisogno di strutturare la propria attività con rigore. A differenza di Zoho, che rimane generalista, SAP offre un ERP aziendale, con un approccio più rigido ma ultra solido. Il focus è sulla gestione della produzione, delle scorte, degli acquisti e dei processi logistici.

SAP si basa su un' architettura robusta, un database centralizzato ed eccellenti capacità di analisi. Si integra naturalmente con le altre soluzioni SAP e dispone di una rete di partner certificati che ne supportano l'implementazione. È l'ideale per le organizzazioni che desiderano passare a un livello superiore e professionalizzare i propri strumenti.

⚒️ Ecco le caratteristiche principali che rendono SAP Business One un'alternativa strutturante a Zoho ERP:

  • ERP all-in-one: acquisti, vendite, produzione, contabilità, CRM;
  • gestione delle scorte, dei fornitori e della distinta base; e
  • cruscotti personalizzati per l'analisi per centro e per team;
  • accesso mobile per le forze di vendita e sul campo;
  • integrazione delle applicazioni con altre soluzioni SAP o di BI;
  • strumenti di reporting per l'analisi in tempo reale;
  • implementazione nel cloud o in loco, a seconda delle esigenze.

Salvia

Sage offre una gamma di ERP scalabili: Sage 100 per le PMI, Sage X3 per le ETI. Queste soluzioni sono progettate per offrire una visione centralizzata delle operazioni, adattandosi al contempo alle specifiche esigenze aziendali (industria, servizi, distribuzione). Un'alternativa al più maturo Zoho, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti contabili e normativi.

Il punto di forza di Sage è la conoscenza delle aziende francesi: conformità alle norme contabili locali, gestione dell'IVA, buste paga, DSN... tutti elementi critici che Zoho ha più difficoltà a gestire. Allo stesso tempo, Sage offre un elevato livello di personalizzazione, report dettagliati di analisi finanziaria e connettori alla maggior parte degli strumenti aziendali.

⚒️ Ecco le caratteristiche principali che pongono Sage in una posizione di forza rispetto a Zoho:

  • gestione commerciale: preventivi, vendite, acquisti, scorte;
  • contabilità avanzata con gestione analitica e multiaziendale;
  • buste paga, risorse umane e dichiarazioni sociali integrate;
  • moduli di pianificazione dei progetti e delle risorse;
  • connettori con le principali applicazioni di integrazione di terze parti;
  • reporting, analisi e monitoraggio delle performance finanziarie;
  • implementazione SaaS o on-premise.

Le nostre 5 migliori alternative CRM a Zoho CRM

Salesforce

Salesforce è il gigante del CRM. È il punto di riferimento globale per i team di vendita che desiderano uno strumento ultra-personalizzabile, adattabile a tutti i modelli di vendita e a tutte le dimensioni delle aziende. Rispetto a Zoho CRM, offre una profondità funzionale e una capacità analitica di gran lunga superiori.

Questo CRM è progettato per gestire l'intero ciclo del cliente, dalla prospezione alla fidelizzazione, con un' interfaccia personalizzabile e una ricca applicazione di integrazione (Slack, Outlook, Mailchimp, ecc.). Il suo principale vantaggio? Un'eccezionale potenza analitica, grazie a report in tempo reale, cruscotti visivi e strumenti AI integrati (Einstein).

⚒️ Ecco una panoramica delle funzionalità CRM avanzate di Salesforce:

  • gestione completa della pipeline, scoring, automazione avanzata;
  • strumenti di marketing integrati + segmentazione a grana fine ;
  • servizio e assistenza clienti multicanale;
  • intelligenza predittiva (AI) per le vendite;
  • integrazione con centinaia di applicazioni di terze parti;
  • analisi comportamentale, tracciamento dei KPI, report di analisi personalizzati;
  • versione mobile ad alte prestazioni.

Insightly

Insightly è una popolare alternativa a Zoho CRM per le PMI B2B. Combina CRM, project management e marketing automation in un' interfaccia semplice e moderna, pensata per la collaborazione e la produttività delle vendite.

Uno dei suoi principali punti di forza è la visione a 360° del cliente che offre: record arricchiti, cronologia delle interazioni, integrazione con Gmail o Outlook, ecc. Insightly offre una buona capacità di integrazione degli strumenti senza sovraccarico funzionale. Ideale per i team di vendita che vogliono andare dritti al punto.

⚒️ Ecco le principali caratteristiche che distinguono Insightly dalla massa:

  • gestione di contatti, organizzazioni e opportunità ;
  • monitoraggio dei progetti dei clienti
  • semplice automazione: e-mail, attività, aggiornamenti del CRM, ecc;
  • integrazione con Google Workspace, Office 365, Mailchimp;
  • cruscotti personalizzati con analisi delle applicazioni;
  • funzione di lead scoring integrata.

Pipedrive

Pipedrive è il CRM per il personale di vendita sul campo. Con il suo design ultra-visivo, incentrato sulle pipeline, piacerà ai team che vogliono vendere di più, senza perdersi nello strumento. Una vera alternativa a Zoho CRM per chi vuole efficienza senza complessità.

Pipedrive si distingue per la facilità d'uso, l' interfaccia intuitiva e il rapporto qualità-prezzo. Offre inoltre funzionalità di automazione e integrazione ben studiate, con un'ampia libreria di connettori (Zapier, Slack, Trello, ecc.). Perfetto per le aziende e le PMI con cicli di vendita rapidi.

⚒️ Ecco i vantaggi funzionali che rendono Pipedrive un CRM formidabile:

  • pipeline visiva personalizzabile per fase;
  • monitoraggio di chiamate, e-mail e attività di vendita
  • automazione semplice grazie al workflow builder;
  • integrazione con oltre 300 applicazioni di terze parti
  • funzionalità di reporting e report di analisi visiva;
  • strumento di previsione delle vendite e degli obiettivi.

Bitrix24

Bitrix24 è una piattaforma di collaborazione completa che include un solido CRM. A differenza di Zoho, Bitrix24 si concentra sull' estrema centralizzazione: CRM, gestione dei progetti, assistenza clienti, intranet, videoconferenze, tutto in un'unica interfaccia.

L' approccio è modulare, con una versione cloud gratuita completa per iniziare. Bitrix24 offre anche una modalità omnichannel molto sviluppata, ideale per i team che gestiscono i clienti via e-mail, chat, telefono e social network. Un'alternativa a Zoho CRM particolarmente adatta ai reparti di assistenza clienti interni.

⚒️ Uno sguardo ravvicinato alle caratteristiche del CRM di Bitrix24:

  • CRM integrato con gestione di contatti, contatti, offerte;
  • messaggistica di gruppo, videochiamate e attività condivise;
  • servizio clienti multicanale (e-mail, telefono, chat, social network);
  • dashboard, analisi e reportistica;
  • base di conoscenza interna e extranet clienti.

lunedì CRM

monday CRM si basa sulla piattaforma monday.com, nota per la gestione visuale dei progetti. Questo CRM utilizza gli stessi codici: semplicità, personalizzazione e collaborazione. Una buona alternativa a Zoho CRM per i team che amano tabelle, flussi di lavoro e trasparenza in tempo reale.

Il grande punto di forza di monday CRM è la sua flessibilità. Potete costruire il vostro CRM senza bisogno di codificare, aggiungendo colonne, automazioni, integrazioni... Il risultato: un' applicazione di integrazione su misura che si adatta perfettamente ai vostri processi interni.

⚒️ Ecco le funzionalità CRM offerte da monday.com:

  • tabelle di monitoraggio dei clienti personalizzabili;
  • flussi di lavoro automatizzati: promemoria, assegnazione, punteggio, ecc;
  • visualizzazione Kanban, timeline, calendario, Gantt;
  • integrazione con Gmail, Outlook, Slack, HubSpot, ecc;
  • rapporti di analisi e dashboard in tempo reale;
  • collaborazione con il team: menzioni, commenti, notifiche.

Le nostre 5 migliori alternative a Zoho Projects per la gestione dei progetti

ClickUp

ClickUp si è affermato come uno degli strumenti di gestione dei progetti più completi sul mercato. Mentre Zoho Projects si accontenta di un approccio tradizionale (attività, Gantt, tracciamento del tempo), ClickUp porta all'estremo la personalizzazione e la collaborazione, senza sacrificare l'ergonomia.

È un vero e proprio hub centrale di produttività, che consente di gestire tutto in un unico luogo: attività, documenti, riunioni, OKR e persino CRM. L' applicazione di integrazione è potente (Slack, GitHub, Google Drive...), le visualizzazioni sono molteplici (elenco, tabella, Gantt, calendario) e l' automazione rende il lavoro quotidiano del team un gioco da ragazzi.

⚒️ Ecco le caratteristiche di ClickUp che lo rendono un'ottima alternativa a Zoho Projects:

  • viste multiple: tabella, Gantt, elenco, calendario, carico di lavoro;
  • tracciamento di attività, sottoattività, dipendenze e milestone;
  • strumenti documentali integrati e messaggistica di gruppo;
  • automazioni personalizzabili (non è necessario alcun codice);
  • report nativi di monitoraggio e analisi del tempo per membro o per progetto;
  • integrazione con oltre 1.000 applicazioni (Zapier, Notion, Outlook, ecc.).

Smartsheet

Smartsheet è uno strumento di gestione dei progetti basato su fogli di calcolo, ideale per i team che svolgono già molto lavoro in Excel o Google Sheets, ma che vogliono passare al livello successivo. È l'alternativa perfetta a Zoho Projects per progetti strutturati con elevati requisiti di monitoraggio e reporting.

La forza di Smartsheet risiede nella sua flessibilità organizzativa: è possibile modellare i processi, automatizzare i flussi di lavoro e generare report dinamici, pur mantenendo un'interfaccia familiare. È utilizzato in settori esigenti come l' edilizia, le risorse umane e la gestione degli eventi.

⚒️ Ecco le caratteristiche che rendono Smartsheet così potente:

  • fogli di calcolo dinamici con formule e celle collegate;
  • viste Gantt, Kanban, calendario, griglia;
  • tracciamento delle attività, milestone, dipendenze;
  • flussi di lavoro automatizzati e avvisi condizionati;
  • collaborazione in tempo reale, commenti, allegati;
  • cruscotti e rapporti di analisi personalizzati.

Wrike

Wrike è uno strumento di gestione collaborativa dei progetti molto apprezzato nei team multiprogetto. Combina potenza funzionale, visione strategica e un eccellente livello di personalizzazione, ben al di là di quanto può offrire Zoho Projects.

Pensato per aziende o agenzie di medie dimensioni, Wrike consente di centralizzare il lavoro, le priorità, gli scambi e le prestazioni per team. La sua capacità di analisi è particolarmente ben sviluppata, con report automatici su tempo impiegato, attività a rischio e ritardi.

⚒️ Ecco una panoramica delle caratteristiche principali di Wrike:

  • gestione multiprogetto con prioritizzazione dinamica;
  • visualizzazione a tabella, Gantt, carico di lavoro, calendario condiviso;
  • tracciamento dei tempi, SLA, indicatori di performance;
  • strumento di collaborazione integrato (file, commenti, @menzioni);
  • rapporto di analisi automatico e personalizzabile;
  • integrazione con Salesforce, Adobe, Microsoft 365...

Celoxis

Celoxis è un'alternativa top di gamma a Zoho Projects, pensata per le aziende che gestiscono progetti complessi con budget, risorse e scadenze critiche. Offre una profondità funzionale rara in uno strumento cloud.

Il software si distingue per la sua visione del portafoglio, la capacità di modellare processi complessi e le sue funzioni di reporting avanzate. È particolarmente apprezzato in settori tecnici come l'ingegneria, la R&S e la finanza.

⚒️ Le caratteristiche principali di Celoxis per la gestione avanzata dei progetti includono

  • grafici di Gantt ultra-dettagliati con vincoli;
  • gestione delle risorse, carico di lavoro, disponibilità
  • monitoraggio del budget, ROI, margini, costi reali;
  • rapporti di analisi personalizzabili, esportazioni automatiche;
  • collaborazione tra team, commenti, allegati;
  • integrazione con Jira, MS Project, Google Apps.

Asana

Asana è probabilmente il software di gestione dei progetti più conosciuto dai team di marketing, prodotto e tecnologia. È un'alternativa semplice e visiva a Zoho Projects, progettata per semplificare la collaborazione e fornire chiarezza sui compiti da svolgere.

I suoi punti di forza: un' interfaccia snella, un ottimo equilibrio tra struttura e flessibilità e molteplici visualizzazioni che si adattano a tutti gli stili di lavoro. Asana è anche molto ben equipaggiato in termini di integrazioni, con oltre 200 applicazioni disponibili.

⚒️ Ecco cosa offre Asana per aumentare la vostra produttività:

  • compiti, sottocompiti, dipendenze e tappe;
  • visualizzazioni a elenco, a tabella (Kanban), a calendario e a timeline;
  • semplici automazioni (assegnazioni, promemoria, regole);
  • strumento di collaborazione integrato (commenti, @menzioni, notifiche);
  • dashboard con report di analisi visiva;
  • integrazioni: Slack, Gmail, Zoom, Notion, ecc.

Le nostre 3 migliori alternative a Zoho Books per la vostra contabilità

Xero

Xero è una delle migliori alternative cloud a Zoho Books, molto popolare tra i freelance, le start-up e le piccole imprese di tutto il mondo. È una soluzione moderna e intuitiva, con ottime capacità di riconciliazione bancaria e di reporting finanziario.

Xero è interessante anche per la sua apertura alle applicazioni, con oltre 1.000 integrazioni disponibili con strumenti come Stripe, PayPal, Gusto, HubSpot e Shopify. La capacità di generare report contabili in tempo reale, unita all' automazione intelligente delle registrazioni, lo rende un potente alleato per i manager che desiderano gestire la propria azienda senza essere dei commercialisti.

⚒️ Ecco le funzioni contabili di Xero che dovete conoscere:

  • gestione automatica di fatture, pagamenti e solleciti ;
  • sincronizzazione bancaria e riconciliazione automatica
  • monitoraggio del flusso di cassa, previsioni e cruscotti finanziari;
  • gestione dell'IVA, delle multivalute e delle immobilizzazioni;
  • accesso multiutente con ruoli personalizzati;
  • integrazione con 1.000 applicazioni (e-commerce, CRM, buste paga, ecc.).

FreshBooks

FreshBooks è un'alternativa a Zoho Books pensata per freelance, agenzie e piccole imprese di servizi. L'interfaccia è semplicissima, i menu chiari e tutto è pensato per risparmiare tempo: creazione di fatture, tracciamento delle spese, promemoria automatici, rapporti di attività.

Questo software cloud pone inoltre l'accento sull' esperienza del cliente: è possibile creare portali personalizzati, offrire pagamenti online, tenere traccia dei preventivi, ecc. Allo stesso tempo, FreshBooks fornisce rapporti di analisi visiva di facile comprensione, anche per chi non ha familiarità con la contabilità.

⚒️ Ecco le principali caratteristiche di FreshBooks:

  • fatturazione ricorrente, preventivi, promemoria automatici;
  • monitoraggio delle spese, delle ore fatturabili e dei progetti;
  • pagamenti online (Stripe, PayPal, carte);
  • portale clienti, cronologia degli scambi e file condivisi;
  • rapporti finanziari chiari: entrate, uscite, redditività;
  • applicazione mobile intuitiva.

Indy

Indy è uno strumento di contabilità automatizzata progettato per i freelance e i lavoratori autonomi francesi. A differenza di Zoho Books, che è generico, Indy è orientato al 100% alle dichiarazioni fiscali francesi, con un supporto dedicato alle microimprese, alle BNC e alle SASU.

Indy si collega direttamente al conto bancario, categorizza le transazioni, genera i documenti contabili e prepara le dichiarazioni (IVA, 2035, 2065, ecc.). È una soluzione all-in-one che combina automazione, risparmio di tempo e conformità. Il tutto con un servizio clienti reattivo basato in Francia.

⚒️ Ecco le caratteristiche principali che fanno di Indy un'alternativa di rilievo a Zoho Books in Francia:

  • connessione bancaria sicura e sincronizzazione automatica;
  • generazione di documenti contabili (libro dei ricavi, libro mastro, ecc.);
  • dichiarazioni IVA, 2035 e 2065 automatizzate;
  • categorizzazione intelligente delle spese;
  • cruscotto semplificato con analisi delle entrate e delle uscite;
  • assistenza clienti in lingua francese, via chat o telefono.

Le nostre 3 migliori alternative a Zoho Assist per l'assistenza clienti

Zendesk

Zendesk è il punto di riferimento globale per l' assistenza clienti SaaS. Progettato per le aziende che desiderano creare un helpdesk multicanale, offre molto di più di un semplice strumento di assistenza remota. È una piattaforma omnichannel che combina messaggistica, chat, e-mail, telefono e social network, con una base di conoscenze integrata e un' analisi avanzata dei centri.

Il suo punto di forza è la modularità. È possibile costruire un vero e proprio centro di assistenza clienti, con automazione, assegnazione dei ticket, escalation e monitoraggio della soddisfazione. Rispetto a Zoho Assist, Zendesk offre un' esperienza molto più completa e meglio integrata con gli altri strumenti dell'azienda.

⚒️ Ecco le caratteristiche principali di Zendesk:

  • gestione dei ticket su tutti i canali (e-mail, chat, telefono, social network);
  • interfaccia dell'agente personalizzabile in base al canale o alla priorità;
  • base di conoscenza pubblica e interna;
  • automazione: risposte preregistrate, regole, tag dinamici, ecc;
  • reportistica omnichannel: tempi di risposta, tasso di risoluzione, soddisfazione, ecc;
  • integrazione con oltre 1.000 strumenti SaaS.

Freshdesk

Freshdesk è un'alternativa semplice, intuitiva e molto potente a Zoho Assist per le PMI. Offre un approccio incentrato sui ticket, pur incorporando funzionalità avanzate come la modalità omnichannel, l'automazione e un portale clienti personalizzabile.

È una soluzione molto popolare, grazie alla sua interfaccia fluida, al costo controllato e alla capacità di adattarsi a diversi livelli di maturità. È adatta sia a un team di assistenza di 3 persone che a un'unità di assistenza post-vendita con 100 agenti. È uno strumento di assistenza clienti veramente scalabile, molto più ricco di Zoho Assist in termini di reportistica e canali.

⚒️ Ecco una sintesi delle caratteristiche principali di Freshdesk:

  • ticketing intelligente con assegnazione automatica;
  • assistenza multicanale: e-mail, telefono, chat, social network;
  • base di conoscenza integrata per l'auto-aiuto;
  • collaborazione tra agenti (condivisione, note interne, menzioni);
  • report di analisi in tempo reale: risoluzione, SLA, soddisfazione, ecc;
  • automazioni e scenari personalizzati.

TeamViewer

TeamViewer è lo strumento storico per il controllo remoto. A differenza di Zoho Assist, che integra le funzioni di supporto in una suite più ampia, TeamViewer è interamente dedicato all' assistenza tecnica remota, con prestazioni impeccabili e maggiore sicurezza.

È lo strumento ideale per i reparti IT, gli MSP o gli editori di software che devono intervenire su workstation, server o apparecchiature industriali dei clienti. Offre inoltre funzioni di monitoraggio, gestione dei dispositivi e collaborazione remota. Un'alternativa altamente specializzata e orientata alle prestazioni a Zoho Assist.

Le principali caratteristiche di ⚒️ TeamViewer includono

  • accesso remoto sicuro su tutti i tipi di dispositivi (PC, Mac, cellulari);
  • trasferimento di file, chat in sessione, riavvio remoto;
  • connessione senza installazione per i clienti;
  • supporto multischermo e assistenza multiutente;
  • gestione delle risorse IT e monitoraggio dei dispositivi;
  • crittografia end-to-end + autenticazione a due fattori.

Come scegliere la giusta alternativa a Zoho?

Tabella riassuntiva delle migliori alternative a Zoho

Software Servizio Per chi è Caratteristiche principali Prezzo di ingresso
Odoo ERP PMI, start-up tecnologiche CRM, gestione progetti, fatturazione, risorse umane, automazione, integrazione di applicazioni di terzi Offerta gratuita
Axonaut ERP PMI francesi CRM, preventivi/fatturazione, contabilità, HR, gestione progetti, applicazione mobile A partire da 34,99 €/mese
Oracle NetSuite ERP Grandi aziende internazionali ERP modulare, finanza, supply chain, e-commerce, CRM, modalità omnichannel, BI Su preventivo
SAP Business One ERP PMI industriali e commerciali Produzione, magazzino, acquisti, finanza, BI, implementazione cloud/on-premise Su preventivo
Sage X3 ERP PMI, settore regolamentato Contabilità avanzata, buste paga, gestione multiaziendale, progetti, knowledge base, reportistica A partire da € 40/mese
Salesforce CRM Grandi team di vendita Pipeline, automazione, AI, omnichannel, integrazioni avanzate, reportistica dinamica A partire da 25 €/mese
Insightly CRM PMI B2B CRM, gestione dei progetti collegata, automazione semplice, scoring, dashboard A partire da 24,97 €/mese
Pipedrive CRM PMI commerciali Pipeline visiva, automazione, reportistica semplice, integrazioni multiple A partire da 14 €/mese
Bitrix24 CRM + collaborazione Piccole imprese, team di assistenza CRM, messaggistica interna, chiamate, gestione dei progetti, servizio clienti, knowledge base, omnichannel Offerta gratuita
lunedì CRM CRM Team di progetto/marketing Tabelle personalizzate, automazione, integrazione Gmail/Slack, gestione delle pipeline, cruscotti collaborativi A partire da 12 euro al mese
ClickUp Gestione dei progetti Tutti i tipi di team (tecnici, di prodotto, HR, ecc.) Compiti, documenti, Gantt, tempo, automazione, reportistica, integrazioni Offerta gratuita
Smartsheet Gestione dei progetti Gestori di progetti orientati ai fogli di calcolo Fogli di calcolo dinamici, Gantt, automazione, collaborazione in tempo reale A partire da 8 €/mese
Wrike Gestione di progetti Agenzie, team multiprogetto Multiprogetto, carico di lavoro, tracciamento dei tempi, automazione, reportistica collaborativa Offerta gratuita
Celoxis Gestione di progetti Progetti complessi, ingegneria/finanza Gantt, budget, ROI, gestione delle risorse, reportistica personalizzata, versione on-premise A partire da 8,61 €/mese
Asana Gestione dei progetti Team di prodotto, marketing e start-up Compiti, milestone, Kanban, automazione, collaborazione, report visivi Offerta gratuita
Xero Contabilità VSE, freelance, startup internazionali Fatturazione, riconciliazione bancaria, IVA, multivaluta, numerose integrazioni A partire da 24,97 €/mese
FreshBooks Contabilità Freelance, agenzie, fornitori di servizi Fatturazione ricorrente, pagamenti online, gestione dei progetti, report visivi A partire da 9,04 €/mese
Indy Contabilità Liberi professionisti e lavoratori autonomi francesi Dichiarazioni fiscali (IVA, 2035, 2065), automazione, dashboard, assistenza francese Offerta gratuita
Zendesk Assistenza clienti Team di supporto strutturato/assistenza post-vendita Omnichannel, base di conoscenze, automazione, report SLA, interfaccia agente personalizzata A partire da 19 €/mese
Freshdesk Assistenza clienti Assistenza VSE/PMI Ticketing, base di conoscenze, assistenza omnichannel, collaborazione con gli agenti Offerta gratuita
TeamViewer Assistenza remota Team IT, editori di software Controllo remoto, chat, trasferimento file, monitoraggio, sicurezza avanzata A partire da 15,90 €/mese

Criteri per la scelta di un'alternativa a Zoho

Trovare la migliore alternativa a Zoho dipende soprattutto dalle vostre esigenze specifiche, dalle dimensioni del vostro team e dallo stack esistente. Ecco i criteri chiave da considerare per scegliere la soluzione più adatta a voi:

  • caso d'uso principale: CRM, ERP, contabilità, gestione dei progetti, assistenza... date la priorità allo strumento che copre le vostre esigenze principali senza compromessi;
  • facilità d'uso: un'interfaccia chiara, una curva di apprendimento rapida, l'adozione da parte del team... questo è essenziale per evitare sprechi;
  • funzionalità e capacità: analizzate la profondità funzionale di ciascun pacchetto software: automazione, personalizzazione, integrazione degli strumenti, rapporti di analisi, ecc;
  • modello di prezzo : confrontare i pacchetti mensili, le limitazioni per funzionalità e il costo per agente/mese;
  • scalabilità: il software deve essere in grado di supportare la vostra crescita, sia che passiate da 3 a 30 o 300 dipendenti;
  • integrazione con il vostro stack: verificate la compatibilità con le vostre applicazioni esistenti (e-mail, contabilità, CRM, strumenti interni);
  • servizio clienti: un buon strumento senza un supporto reattivo è rischioso;
  • prova gratuita: ideale per testare l'integrazione delle applicazioni, l'esperienza utente e la pertinenza delle funzionalità, senza alcun impegno;
  • hosting e sicurezza: cloud, on-premise, RGPD... alcuni strumenti come TeamViewer o Sage offrono opzioni specifiche per i dati sensibili;
  • modalità omnichannel (per CRM e assistenza).

E se la migliore alternativa a Zoho fosse quella che state testando domani?

Come abbiamo visto, Zoho ha le sue qualità, ma anche i suoi limiti. Fortunatamente, l'ecosistema SaaS è ricco di soluzioni più flessibili, più specializzate o più potenti, a seconda delle vostre priorità: CRM, ERP, gestione dei progetti, contabilità o assistenza clienti.

La nostra selezione vi offre una gamma equilibrata di soluzioni:

  • strumenti all-in-one come Odoo o Bitrix24,
  • leader globali come Salesforce e Zendesk,
  • pepite francesi come Axonaut o Indy...

E tutte queste soluzioni software offrono pacchetti flessibili, spesso con una prova gratuita per convalidarne la pertinenza in condizioni reali.

🧠 La cosa giusta da fare: identificare le 3 priorità aziendali, testare 2 o 3 soluzioni e scegliere quella che si adatta naturalmente al lavoro quotidiano del team. Perché l'alternativa a Zoho non è solo uno strumento... è una leva di efficienza a lungo termine.

Articolo tradotto dal francese