Infor LN vs SAP: lo scontro sull'ERP industriale nel 2025
Scegliere un ERP è un po' come scegliere un copilota per la vostra azienda: deve tenere la strada, anticipare le curve... e soprattutto parlare il vostro stesso linguaggio aziendale.
Se lavorate nel settore manifatturiero, ingegneristico o della supply chain, Infor LN e SAP ERP sono due colossi che sicuramente avrete incrociato il vostro radar. Da un lato, un ERP decisamente orientato alla produzione, capace di adattarsi a catene complesse come quelle dell'industria aerospaziale o automobilistica. Dall'altro, un gigante modulare e tentacolare che equipaggia i più grandi gruppi mondiali.
Ma tra la flessibilità di Infor LN e la potenza di fuoco di SAP, quale ERP risponderà davvero alle vostre sfide nel 2025?
Produttività, integrazione, UX, prezzi, automazione... Abbiamo analizzato entrambe le soluzioni in dettaglio, sulla base di dati affidabili e delle opinioni degli utenti, per aiutarvi a fare una scelta consapevole (ed evitare di commettere un errore che costa centinaia di migliaia di euro, già che ci siete).
Seguite la guida.
Che cos'è Infor LN?
Presentazione generale di Infor LN
Infor LN è il coltellino svizzero dei sistemi ERP industriali. Sviluppato da Infor, editore americano specializzato in soluzioni aziendali, questo ERP è pensato per aziende complesse, spesso internazionali, che operano in settori come l'aerospaziale, l'automobilistico, la produzione industriale o l'high-tech.
Il suo punto di forza? Un DNA 100% industriale. Mentre altre soluzioni ERP cercano di coprire tutti i settori, Infor LN si concentra sulla gestione della produzione, sui processi engineering-to-order e sulla supply chain. Si rivolge a gruppi come Boeing, BAE Systems e Triumph Group, che hanno bisogno di una soluzione modulare, robusta e altamente configurabile.
Progettato per ambienti di produzione just-in-time o altamente variabili, Infor LN si distingue per il suo approccio "out of the box", incentrato sul business, pur rimanendo abbastanza flessibile da poter essere personalizzato in base alle esigenze specifiche di ogni sito o filiale.
Inoltre, dopo l'integrazione in Infor CloudSuite, il software è diventato ancora più scalabile e agile, con la possibilità di implementazioni on-premise, cloud e ibride.
Caratteristiche principali di Infor LN
Non si può negare che Infor LN abbia tutte le carte in regola per essere un ERP progettato per una produzione complessa e internazionale. Ecco i suoi principali punti di forza funzionali:
- Gestione avanzata della produzione: supporto per gli ambienti Make-to-Order, Make-to-Stock, Engineer-to-Order e altri, con pianificazione e programmazione multi-sito e monitoraggio in tempo reale.
- Ampie funzionalità per la supply chain: visibilità end-to-end, ottimizzazione delle scorte, gestione globale dei fornitori, tracciabilità completa.
- Gestione integrata dei progetti: particolarmente utile per i produttori in modalità progetto (ad es. aerospaziale, produttori di apparecchiature), con monitoraggio di costi, margini, risorse e scadenze.
- Potenti funzioni finanziarie e analitiche: contabilità multivaluta e multi-entità, con cruscotti in tempo reale per una gestione accurata.
- Integrazione con CloudSuite: accesso a strumenti di collaborazione, CRM, HR, manutenzione e BI in una piattaforma unificata.
- Supporto per le normative internazionali: ideale per i gruppi multinazionali, con conformità agli standard locali (fiscali, contabili, logistici).
- Automazione e personalizzazione tramite Infor Mongoose: una piattaforma low-code per creare rapidamente applicazioni personalizzate senza toccare il sistema principale.
Infor ERP
Vantaggi e svantaggi di Infor LN
Abbiamo passato al setaccio i commenti dei clienti. Il verdetto: Infor LN brilla dove serve, ma non tutto è perfetto.
I vantaggi più citati:
- Esperienza industriale all'avanguardia: le funzionalità sono progettate per le reali esigenze del settore.
- Implementazione flessibile: cloud, ibrido o on-premise, la scelta dipende dai vostri vincoli.
- Interfaccia moderna (grazie all'aggiornamento di CloudSuite), lontana dall'immagine obsoleta di alcuni ERP.
- Alto grado di personalizzazione possibile senza troppi sforzi tecnici, soprattutto con il mattone low-code.
Svantaggi da tenere in considerazione:
- L 'acquisizione di competenze può essere difficile, soprattutto per i team aziendali che non hanno familiarità con ERP complessi.
- Comunità più piccola rispetto a SAP, quindi un numero leggermente inferiore di risorse esterne e di integratori partner.
- Costo di ingresso elevato, soprattutto in modalità on-premise, e ROI che dipende fortemente dal settore e dall'implementazione.
Che cos'è SAP?
Panoramica di SAP
SAP è un po' il gigante che non ha bisogno di presentazioni. Presente in oltre 180 Paesi e utilizzato da 99 delle 100 maggiori aziende del mondo, SAP ERP (e la sua versione cloud SAP S/4HANA) è il punto di riferimento globale per i sistemi ERP modulari e generici.
Ma non illudetevi: dietro la sua fama di colosso istituzionale, SAP sa essere agile, soprattutto nella sua versione S/4HANA, pensata per le aziende che vogliono standardizzare, automatizzare e gestire i processi aziendali da cima a fondo.
Il suo mercato di riferimento? Grandi e grandissime aziende, multi-sito, multi-entità, spesso internazionali, in tutti i settori. Si tratta di clienti come Nestlé, Airbus, Engie e LVMH, ma anche di piccole e medie imprese ambiziose in fase di espansione.
Il cuore del sistema si basa sul database in-memory HANA, che consente un'elaborazione ultraveloce dei dati, ideale per l'analisi in tempo reale, la gestione di scenari complessi e la modellazione predittiva.
In poche parole? SAP non offre soluzioni su misura per piccoli budget. Si tratta di soluzioni potenti, stabili e scalabili, per chi ha i mezzi... e l'ambizione.
Caratteristiche principali di SAP ERP (S/4HANA)
SAP si distingue per il suo approccio modulare e interfunzionale. Ecco le caratteristiche che emergono sistematicamente dai feedback degli utenti e dai casi d'uso B2B:
- Gestione finanziaria e contabile estremamente completa: contabilità generale, contabilità dei costi, contabilità multivaluta, controllo di gestione, c'è tutto.
- Pianificazione avanzata delle risorse di produzione (MRP ), con previsione della domanda, gestione delle scorte, gestione della capacità e dei vincoli.
- Gestione degli acquisti e dei fornitori (SRM) con flusso di lavoro automatizzato, conformità normativa e valutazione dei fornitori.
- Modulo di gestione delle vendite (SD) collegato alla logistica, per un'elaborazione fluida degli ordini dei clienti.
- Analisi di business intelligence in tempo reale grazie al database HANA e ai cruscotti SAP Fiori altamente personalizzabili.
- Modulo HR integrato per la gestione dei talenti, delle ore, delle buste paga e delle assunzioni.
- Un ecosistema completo di integrazioni SAP (SuccessFactors, Ariba, Concur, ecc.) per coprire tutte le linee di business, dal campo al senior management.
SAP ERP
Vantaggi e svantaggi dell'ERP SAP
SAP è l'ERP per i grandi clienti... con tutto ciò che ne consegue. Ecco cosa emerge dalle recensioni degli utenti e dalle analisi comparative:
I vantaggi più apprezzati:
- Copertura funzionale impressionante, difficile da battere in termini di profondità e interfunzionalità.
- Prestazioni del database HANA, che consentono di sfruttare immediatamente dati complessi.
- Affidabilità, stabilità e sicurezza: SAP è una scelta solida, soprattutto per gli ambienti mission-critical.
- Grande comunità internazionale, vasto ecosistema di partner, consulenti, sviluppatori, ecc.
Limiti da considerare:
- Complessità di implementazione e configurazione, soprattutto se si va oltre lo standard.
- Curva di apprendimento elevata, anche per gli utenti più esperti.
- Costi spesso molto elevati, sia in termini di licenze che di integrazione e manutenzione (per non parlare degli aggiornamenti).
- Meno flessibile di altre soluzioni in alcuni settori molto specifici.
Infor LN vs SAP: funzionalità a confronto
Se volete rendere più affidabile la vostra supply chain, accelerare i cicli di produzione o gestire meglio i costi, queste due soluzioni ERP non vi lasceranno indifferenti. Ma i loro approcci sono radicalmente diversi.
Prima di entrare nei dettagli, ecco una tabella riassuntiva per iniziare:
| Funzionalità principali | Infor LN | SAP S/4HANA |
| Gestione della produzione | Molto avanzata, orientata all'industria complessa | Molto completo, più standardizzato |
| Catena di approvvigionamento e logistica | Tracciabilità a grana fine e nativa multi-sito | Robusta, ma più rigida |
| Gestione finanziaria e analitica | Solida, ma un gradino sotto SAP | Ultra potente, soprattutto con HANA |
| Personalizzazione / Low-code | Sì, tramite Infor Mongoose | Possibile, ma tecnica e costosa |
| UX e gestione | Moderna con CloudSuite, abbastanza fluida | Ergonomica (Fiori), ma densa di contenuti |
Focus 1: Gestione della produzione
Infor LN è progettato per industrie complesse, con ambienti di produzione variegati (ETO, CTO, MTO, ecc.). Integra nativamente la gestione multi-sito, gli ordini di produzione complessi, il monitoraggio delle linee in tempo reale e una vera e propria logica di "fabbrica estesa".
Anche SAP offre una pianificazione completa, ma con un approccio più standardizzato. Il suo punto di forza è l'integrazione interfunzionale (MRP + finanza + logistica), ma la sua granularità operativa può richiedere una personalizzazione.
👉 Per ricordare
Se la vostra produzione è tecnica, su misura e internazionale, Infor LN è spesso più adatto. Se cercate la standardizzazione di tutti i vostri processi, SAP fa al caso vostro.
Focus 2: Supply chain e logistica
Infor LN si distingue per la capacità di gestire catene di fornitura internazionali complesse e altamente tracciabili. Si adatta a catene frammentate con flussi molto variabili.
Anche SAP offre una logistica solida, ma con un orientamento più "standard globale", che può diventare poco flessibile se i processi sono troppo specifici o locali.
👉 Per ricordare
Per i flussi logistici in movimento ed eterogenei, Infor LN offre una maggiore flessibilità. Per le catene ben oliate e industrializzate, SAP rimane una scommessa sicura.
Focus 3: Gestione finanziaria e analitica
È qui che SAP schiaccia letteralmente la concorrenza. I suoi moduli HANA di base e FI/CO sono estremamente potenti, con reportistica in tempo reale, consolidamento multi-entità e contabilità dei costi avanzata.
Infor LN offre una gestione solida, ma è meno avanzato per quanto riguarda gli aspetti consolidati e predittivi.
👉 Per ricordare
Se la vostra priorità è una governance finanziaria di alto livello, SAP è in prima linea.
Focus 4: Personalizzazione e sviluppo low-code
Con Infor Mongoose, Infor LN consente di creare applicazioni personalizzate senza impattare sul sistema principale. Questa è una vera leva di agilità quando si tratta di adattare l'ERP senza comprometterne la manutenibilità.
SAP offre la personalizzazione... ma tramite ABAP, il suo linguaggio proprietario, o con costose estensioni tramite SAP BTP. Siamo chiaramente a un livello di complessità superiore.
👉 Per ricordare
Infor LN è più agile per sviluppare rapidamente adattamenti o applicazioni specifiche.
Focus 5: Esperienza dell'utente e avvio dell'attività
SAP ha fatto molto lavoro con SAP Fiori, un'interfaccia moderna, reattiva e di facile utilizzo. Ma il sistema rimane denso e gli utenti aziendali possono rapidamente perdersi.
Anche Infor LN, nella sua versione CloudSuite, offre un'interfaccia chiara e ordinata con una navigazione intuitiva. È meno modulare di SAP e quindi più facile da leggere quotidianamente.
👉 Per ricordare
Per quanto riguarda la rapidità di avviamento e la semplicità dell'interfaccia utente, Infor LN è in vantaggio. SAP rimane più complesso, ma meglio progettato per gli esperti.
Infor LN vs SAP: prezzi a confronto
Quando si parla di ERP, la questione del prezzo non è mai semplice. E per una buona ragione: non esistono due progetti uguali e ogni prezzo dipende da una serie di variabili molto specifiche per la vostra azienda.
Prezzi di Infor LN
Il prezzo di Infor LN non è pubblico e viene comunicato solo sulla base di un preventivo personalizzato. Si tratta di una pratica comune nel mercato degli ERP complessi, poiché il costo finale dipende da una moltitudine di fattori.
Tra questi
- Il metodo di distribuzione: Cloud (SaaS) o licenza on-premise (sui propri server).
- il numero di utenti: spesso calcolato per utente, per mese o per anno
- I moduli attivati: finanza, produzione, logistica, manutenzione, ecc.
- Il livello di personalizzazione: quanto più specifiche sono le vostre esigenze, tanto più alto sarà il costo.
- I servizi associati: integrazione, formazione, assistenza, manutenzione, ecc.
💬 Alcuni feedback parlano di cifre che vanno da 1.500 a 2.500 euro per utente all'anno, ma queste cifre vanno prese con le molle: solo un preventivo può riflettere la realtà del vostro progetto.
Prezzi di SAP S/4HANA
SAP offre una struttura di prezzi più leggibile, in particolare per le sue offerte cloud.
Ecco alcuni parametri di riferimento, tratti da documenti pubblici (UK G-Cloud) e dai partner SAP:
| Offerta SAP Cloud S/4HANA | Prezzo stimato (per utente/anno) | Cosa include |
| Edizione base (Cloud ERP) | ≈ 3 420 £ (~4 000 €) | Moduli principali: finanza, logistica, acquisti, gestione delle scorte |
| Edizione Premium | ≈ 5 172 £ (~6 000 €) | Funzioni avanzate + settori specifici + gestione delle operazioni |
| Implementazione aziendale (on-premise o ibrida) | Da 100.000 € a 1 milione di € e oltre. | Dipende dal numero di moduli, siti, utenti e dal grado di personalizzazione. |
🔍 Anche in questo caso, il costo totale dipende dall'infrastruttura, dal supporto e dai tempi di implementazione. SAP rimane una soluzione premium, con un TCO (costo totale di proprietà) elevato, ma giustificato per i grandi clienti.
Entrambe le soluzioni richiedono un budget "reale" molto più elevato se si considerano la personalizzazione, l'integrazione, l'implementazione globale, il supporto e la manutenzione.
👉 Per ricordare
- Se la vostra azienda è di medie dimensioni, con requisiti relativamente standardizzati, Infor LN può rivelarsi più conveniente e flessibile.
- Se si tratta di un grande gruppo con esigenze globali, multi-entità e molti moduli, SAP S/4HANA è un investimento serio, ma all'altezza delle vostre ambizioni.
- I costi di implementazione e manutenzione possono superare di gran lunga il semplice "prezzo della licenza".
- Chiedete sempre un preventivo dettagliato e negoziate: le grandi aziende spesso ottengono sconti sostanziali.
Infor LN vs SAP: quale interfaccia è più intuitiva?
Abbiamo tutti sperimentato quelle applicazioni software in cui sono necessari tre clic, due tutorial e uno sciamano per creare un modulo d'ordine. Spoiler: non è quello che vogliamo qui.
La buona notizia è che entrambi gli ERP hanno compiuto enormi sforzi sul fronte della UX. Ma non sono della stessa pasta quando si tratta di filosofia.
| Criteri | Infor LN (via CloudSuite) | SAP S/4HANA (via Fiori) |
| Ergonomia generale | Interfaccia moderna, modulare e fluida | Reattiva e coerente, ma densa |
| Curva di apprendimento | Media, logica aziendale chiara | Abbastanza ripida per i non esperti |
| Personalizzazione UX/UI | Buona tramite Mongoose | Molto avanzata ma tecnica |
| Navigazione / menu | Chiaro, orientato alle attività | Molti sottomenu da capire |
| Mobile e cloud | Interfaccia utente reattiva su mobile tramite CloudSuite | Interfaccia mobile Fiori ottimizzata |
| Esperienza utente | Vicino alla terra, logica industriale | Solida ma a volte troppo generica |
L'ergonomia di Infor LN è migliorata notevolmente da quando è stato integrato in CloudSuite. L'interfaccia è fluida, intuitiva e progettata pensando agli utenti aziendali. Le attività sono ben strutturate, la personalizzazione è accessibile tramite il mattoncino low-code Mongoose e l'approccio modulare consente un'espansione graduale.
SAP, con Fiori, offre un'interfaccia elegante, ordinata e reattiva. Il design è chiaramente all'altezza. Ma sotto il cofano, la ricchezza di funzionalità rende l'esperienza macchinosa: gli utenti aziendali devono spesso seguire corsi di formazione, soprattutto se l'ERP non è stato adeguatamente personalizzato per il loro ruolo.
👉 Per ricordare
- Infor LN è più veloce da imparare per i team operativi, con un approccio orientato alle attività e ai settori.
- SAP è estremamente potente, ma richiede un onboarding strutturato per essere veramente fluido nell'uso.
Infor LN vs SAP: integrazioni a confronto
Un ERP isolato è un po' come un'orchestra senza direttore. Affinché i processi si svolgano senza intoppi, gli strumenti devono parlare la stessa lingua. Ed è qui che la capacità di integrazione fa la differenza.
Ecco come Infor LN e SAP si posizionano in termini di connettività, automazione e apertura ad altri sistemi.
| Criteri | Infor LN | SAP S/4HANA |
| Numero di integrazioni native | ⭐⭐⭐⭐☆ - Integrazioni native con CloudSuite (CRM, HR, EAM, ecc.), connettori standard (EDI, PLM, MES, ecc.) | ⭐⭐⭐⭐⭐ - Vasto ecosistema tramite SAP BTP + SAP Store + API business hub |
| Facilità di integrazione | ⭐⭐⭐⭐☆ - API REST ben documentate, approccio modulare, piattaforma ION per orchestrare i flussi | ⭐⭐⭐☆ - Integrazioni potenti ma spesso complesse, che richiedono esperti SAP |
| Automazione del flusso di lavoro | ⭐⭐⭐⭐☆ - Infor ION consente la creazione di flussi di lavoro low-code + connettori IoT, BI, RPA | ⭐⭐⭐⭐☆ - SAP BTP + RPA + AI: automazione avanzata per volumi elevati |
| Interoperabilità esterna | ⭐⭐⭐⭐☆ - Connessioni standard con strumenti di terze parti (Salesforce, Oracle, Microsoft, ecc.) | ⭐⭐⭐⭐☆ - Connettori SAP per Microsoft, AWS, Salesforce, ma l'integrazione può essere costosa |
| Comunità / estensioni di terze parti | ⭐⭐⭐☆ - Meno visibile di SAP, ma solida base di estensioni CloudSuite | ⭐⭐⭐⭐☆ - SAP Store Marketplace + ampia rete di partner certificati |
- Infor LN si basa su una logica middleware con Infor ION, che facilita lo scambio di dati tra moduli interni o sistemi di terze parti. Le API sono ben studiate e la piattaforma è orientata all'automazione aziendale senza codice.
- SAP, invece, offre un approccio ultra-completo con la SAP Business Technology Platform, che può fare tutto... a patto di avere il budget e il tempo necessari. È una macchina da guerra, ma bisogna dominarla.
👉 Per ricordare
- Per un'implementazione rapida e fluida, con connettori pronti all'uso, Infor LN è molto ben equipaggiato, soprattutto in un ambiente Infor CloudSuite.
- SAP è più potente e scalabile, ma spesso richiede consulenti specializzati per attivare tutto il suo potenziale.
Quando scegliere Infor LN o SAP?
Se le vostre esigenze sono semplici, non avete bisogno di un ERP da combattimento. Al contrario, un ERP troppo leggero può diventare un vero e proprio freno alla crescita.
Se siete un'azienda industriale in cerca di agilità → Infor LN
Infor LN si rivolge alle aziende manifatturiere, tecniche e multisito che desiderano un ERP orientato al business senza sovraccaricare il reparto IT.
Una buona scelta se:
- lavorate in modalità progetto o engineering to order (ETO, MTO, ecc.)
- la vostra produzione è multivariata, multisito o altamente localizzata
- avete bisogno di un ERP che possa essere personalizzato rapidamente, anche senza uno sviluppatore ABAP
- Cercate un buon rapporto potenza/flessibilità/costo
- Desiderate una soluzione modulare che possa essere implementata in più fasi.
Tipicamente adatto ai seguenti settori: aeronautico, automobilistico, attrezzature industriali, elettronico, tessile tecnico, ecc.
Se siete un grande gruppo con processi interfunzionali complessi → SAP S/4HANA
SAP è progettato per strutture mature, globali e altamente integrate. È la scelta delle aziende che vogliono armonizzare tutti i loro processi con precisione chirurgica.
Da preferire se:
- Avete requisiti normativi e finanziari rigorosi (multivaluta, consolidamento, audit, ecc.).
- la vostra azienda è distribuita in diversi continenti con processi aziendali globalizzati
- Avete bisogno di un' unica piattaforma per finanza, risorse umane, acquisti, produzione, ecc.
- Siete già nell'ecosistema SAP (SuccessFactors, Ariba, ecc.)
- Disponete di un team IT forte o di un integratore SAP esperto
Ideale per: gruppi farmaceutici, energia, banche-assicurazioni, beni di lusso, grande distribuzione, servizi pubblici, ecc.
👉 Per ricordare
- Se cercate un ERP specializzato, agile e radicato nella realtà del settore, Infor LN è una scelta eccellente.
- Se invece cercate un ERP universale e robusto, in grado di gestire la complessità di un grande gruppo, SAP S/4HANA è difficile da battere.
Punti chiave della battaglia tra Infor LN e SAP
Due ERP potenti, due visioni aziendali, due profili molto diversi.
Se state cercando la soluzione perfetta, non esiste. Ma se state cercando quella giusta per voi, possiamo aiutarvi.
Infor LN è stato progettato per andare veloce, rimanere connesso con il campo e soddisfare le reali esigenze industriali, senza superfluo.
SAP S/4HANA è l'ERP per la standardizzazione su larga scala, la governance rigorosa e l'analisi potente.
| Le vostre esigenze / profilo | Il nostro consiglio |
| Siete un produttore in modalità progetto, con produzione su commessa | Infor LN |
| Siete alla ricerca di un ERP modulare che possa essere implementato in più fasi | ✅ Infor LN |
| Siete una multinazionale con filiali in più zone | ✅ SAP S/4HANA |
| Avete requisiti complessi di reporting finanziario | ✅ SAP S/4HANA |
| Avete un piccolo reparto IT con poche risorse IT interne | ✅ Infor LN |
| Disponete già di attrezzature SAP (Ariba, SuccessFactors, ecc.) | SAP S/4HANA |
| Desiderate automatizzare senza un pesante lavoro di sviluppo | ✅ Infor LN |
| Siete pronti a investire in una soluzione premium a lungo termine | ✅ SAP S/4HANA |
👉 Verdetto
- Infor LN è l'ERP industriale che può essere implementato rapidamente, adattato facilmente e che parla la lingua delle fabbriche.
- SAP è un ERP globalizzato, strutturato e potente, progettato per le grandi organizzazioni con requisiti esigenti in termini di governance e scalabilità.
Non resta che porsi una vera domanda:
👉 Volete che il vostro ERP vi segua o vi trasformi?
FAQ su Infor LN vs SAP
1. Qual è la soluzione più semplice da utilizzare per i team aziendali?
Infor LN vince in questo caso, grazie soprattutto alla sua interfaccia chiara (CloudSuite) e al suo orientamento al business. SAP Fiori è ben progettato, ma l'ecosistema SAP rimane più denso, con una curva di apprendimento più ripida.
2. Qual è il più adatto a una PMI industriale?
👉 Chiaramente Infor LN. È più adatto a strutture di medie dimensioni con produzione su misura o multi-sito. SAP è spesso sovradimensionato per una PMI, a meno che non preveda una rapida crescita internazionale.
3. SAP è davvero troppo costoso?
👉 Non necessariamente... ma SAP diventa costoso non appena ci si allontana dallo standard. Tra licenze, consulenti, hosting, formazione e manutenzione, il conto può salire rapidamente. Prendetelo in considerazione se le vostre esigenze giustificano questa robustezza.
4. Infor LN facilita l'automazione dei processi?
👉 Sì, grazie a Infor ION (middleware) e alla piattaforma low-code Mongoose, è possibile creare flussi aziendali e app personalizzate senza dover ricorrere a uno sviluppo intensivo. Molto apprezzabile in termini di agilità.
5. I due ERP sono compatibili con altri software come Salesforce o Office 365?
👉 Sì, entrambi sono aperti all'integrazione. SAP offre i propri connettori ufficiali (spesso costosi), mentre Infor LN offre un'integrazione più flessibile e rapida, in particolare tramite ION.
6. E per quanto riguarda la mobilità, come si comportano le due soluzioni?
SAP offre una solida esperienza mobile tramite Fiori (responsive + app dedicate). Infor LN, nella sua versione CloudSuite, è anch'essa reattiva, ma un po' meno ricca di app mobili native. A seconda delle esigenze di mobilità della vostra azienda.
7. Posso implementare questi ERP in più fasi?
👉 Sì per entrambi, ma Infor LN è più leggero e più flessibile nelle implementazioni per fasi (unità, paese o processo per processo). SAP richiede spesso una trasformazione più strutturata.
8. C'è una differenza nella sicurezza dei dati?
👉 No, entrambi gli editori sono ai massimi livelli in termini di sicurezza, conformità RGPD e certificazioni ISO. SAP è in vantaggio per i grandi clienti, ma Infor LN rimane perfettamente conforme per le aziende europee.
Articolo tradotto dal francese