

Sei alla ricerca del migliore gestionale e-commerce? Appvizer ti spiega in questo articolo la differenza tra e-commerce e marketplace e ti dice quali sono i migliori gestionali e-commerce!
Il media che reinventa l'impresa
Il social e-commerce sta diventando uno dei mezzi più utilizzati per le vendite online da coloro che vogliono aumentare i clienti. Ma cos’è l’e-commerce? Quali sono i suoi vantaggi?
Avrai tutte le risposte in questo articolo! Appvizer ti spiega cos’è, i suoi vantaggi e quali sono le migliori piattaforme per fare il social e-commerce.
Il social e-commerce non è altro che un’evoluzione recente dell’e-commerce che consiste nella vendita di prodotti o servizi sui social network.
Questa forma di commercio online coinvolge i social media e tutti gli altri media digitali, ed è utilizzata da i venditori ma anche dalle aziende.
Questo termine è stato definito da Yahoo nel novembre del 2005, per dare un nome alle vendite effettuate sui social network.
In questo tipo di e-commerce i consumatori che hanno in precedenza acquistato un prodotto scrivono un commento per dare la loro opinione.
In questi ultimi anni il social e-commerce ha un ruolo molto importante sia per gli utenti sia per il brand, in quanto se da un lato gli utenti riescono ad approfittare dei commenti lasciati dalle persone che hanno acquistato il prodotto in precedenza, i brand riescono ad aumentare il loro fatturato.
Il social e-commerce presenta numerosi vantaggi tra questi ti indichiamo quelli più importanti:
Lo shoptainment è una parola composta da shopping e intrattenimento. Quest’ultimo è nato dal fenomeno della vendita esperienziale. Lo shoptainment è un modo di vendere al dettaglio coinvolgendo i clienti e offrendo loro delle attività interattive.
L’obiettivo principale è quello di attirare i clienti differenziandosi e offrendo un approccio di vendita diverso.Questa tecnica di vendita è molto sviluppata in Cina, ma si sta iniziando a sviluppare anche In Europa e America. Un esempio è Alibaba che permette ai suoi clienti premium di assistere a Live dinamici e divertenti per vedere le ultime novità.
Abbiamo tendenza a pensare che il social e-commerce e il social shopping siano la stessa cosa. In realtà il social shopping è l’insieme di tutti gli ambienti digitali in cui gli utenti hanno la possibilità di condividere i loro acquisti. Il social e-commerce è invece una delle forme dell’e-commerce.
I migliori social network per vendere direttamente ai tuoi clienti sono:
Facebook non utilizza solamente le pagine classiche oppure Messenger effettuando pubblicità mirate, ma utilizza anche Facebook Marketplace che è utilizzato per lo più per la vendita di oggetti usati tra gli utenti e Facebook Shops che aiuta i rivenditori a connettersi e fare affari.
Uno dei vantaggi d'Instagram è il fatto che ti permette di creare gallerie fotografiche, video e di salvare le storie.Inoltre grazie i Reels che durano 15 minuti potrai raggiungere un pubblico maggiore.
Se hai un account aziendale che è collegato a Facebook potrai creare in modo facile uno Shopping Post, grazie alla sincronizzazione delle due piattaforme.
Aprire un canale YouTube potrebbe essere una buona idea per creare un canale brandizzato per valorizzare la tua attività e-commerce e potrai presentare le tue ultime novità sul tuo catalogo.In questo c anale potresti presentare le ultime novità sul tuo catalogo oppure collaborare con influencer e pubblicizzare il tuo prodotto, mostrando anche nel caso in cui sia necessario come usarlo.
Snapchat è uno dei social media più utilizzati e dal punto di vista sociale grazie alle collaborazioni con gli influencer che potranno condividere i tuoi prodotti potrai aumentare il tuo fatturato e la tua notorietà.
Come Instagram, anche Pinterest è un social network che ha come punto di forza le immagini. Un account Pinterest ti permette di creare immagini e permettere agli altri utenti di condividere.In questi ultimi anni Pinterest ha iniziato il social e-commerce: gli utenti devono semplicemente trovare un pin di un oggetto e toccarlo per accedere all'e-commerce che lo vende.
TikTok non è ancora molto utilizzato per il social e-commerce, ma soprattutto per la realizzazione di video brevi. La piattaforma però sta lavorando su nuove funzionalità per permettere di rendere questo social network utile per il social e-commerce e permettere agli influencer di reindirizzare gli utenti verso il sito e-commerce.
Il social e-commerce è una modalità di vendita molto utilizzata e potrebbe sicuramente permetterti di aumentare il tuo fatturato e di fare conoscere il tuo brand. Attenzione ai concorrenti! Lavora sulla tua immagine per farti conoscere di più!