

Sei alla ricerca del migliore gestionale e-commerce? Appvizer ti spiega in questo articolo la differenza tra e-commerce e marketplace e ti dice quali sono i migliori gestionali e-commerce!
Il media che reinventa l'impresa
Una volta creato il tuo sito e-commerce l'obiettivo che dovresti fissarti è quello di promuovere la tua attività online, in modo efficace. Per questo è necessario sfruttare tutte le tecniche possibili.
Fare e-commerce advertising non solo ti servirà per fare conoscere il tuo e-commerce, ma anche per aumentare la tua brand awareness.
In questo articolo, Appvizer ti dice tutto sull’e-commerce advertising e sulle tecniche che dovresti sfruttare per promuovere al meglio la tua attività.
Leggi fino in fondo: avrai tutte le carte in mano per metterti all’opera!
La pubblicità online se fatta bene può darti risultati molto rapidi. Ecco qui alcuni dei vantaggi dell’ e-commerce advertising:
Per fare bene l’e-commerce advertising, dovrai combinare diverse tecniche. In questo modo non solo otterrai il traffico sul tuo sito e-commerce, ma spingerai anche gli acquirenti a diventare clienti.
In questo paragrafo ti spiegheremo le tecniche che sono più utilizzate nel mondo della pubblicità dei business online.
Numerosi marketer hanno affermato che la personalizzazione migliora il rapporto con il cliente.
Grazie alla personalizzazione, gli inserzionisti di e-commerce possono soddisfare le aspettative dei clienti con un targeting preciso in ogni fase dell'imbuto di marketing. In sostanza, dovrai raccogliere le informazioni sui tuoi clienti e capire quali sono le loro esigenze: in questo modo potrai segmentarli e fare pubblicità adatte al target in questione. Sappi che più ne saprai sui tuoi clienti, più ti potrai avvicinare alla personalizzazione.
Nella maggior parte dei casi, i clienti si connettono dal loro smartphone, per questo avere una strategia adatta al telefono è un must have.
I clienti utilizzeranno il loro smartphone, non solo per acquistare, ma anche per guardare le recensioni e i prezzi. Secondo Oberlo, il 69,4% della popolazione mondiale effettua acquisti dal mobile.
Con il rilascio da parte di Google del "Mobilegeddon", un algoritmo che costringe il motore di ricerca Google ad aumentare il posizionamento delle pagine dei siti web mobile friendly, è scontato che il mobile continuerà a dominare il mercato.
L'ottimizzazione del tasso di conversione è il processo di creazione di un'esperienza in grado di convertire i visitatori del sito web di un'azienda in clienti.
Per avere una buona strategia di e-commerce advertising, dovrai anche ottimizzare il tasso di conversione attraverso la raccolta di dati, l'analisi, le ipotesi e i test.
I social network sono diventati un punto di riferimento per gli acquisti online. Secondo Statista, ogni persona passa 147 minuti (2 ore e mezza circa) al giorno sui social network, ciò significa che questa constatazione dev’essere una leva da sfruttare al massimo.
Esistono diversi tipi di pubblicità online. Nei seguenti paragrafi scopriremo quali sono quelli che la tua azienda dovrebbe utilizzare.
La pubblicità display è un tipo di pubblicità online a pagamento, nella quale, di solito, vengono utilizzate immagini e testi. Le forme più diffuse di pubblicità display sono i banner, le landing page e i pop up. Gli annunci display si distinguono dagli altri annunci perché non vengono visualizzati nei risultati di ricerca.
Più comunemente, gli annunci display si trovano su siti web e blog per reindirizzare l'attenzione dell'utente verso il prodotto dell'azienda.
Per apparire tra i primi risultati nei motori di ricerca, gli inserzionisti ricorrono molto spesso alle tecniche SEO e SEM. Scopriamo brevemente di cosa si tratta:
Tutte le piattaforme social possono essere leve utili per aumentare il traffico e le vendite.
I due tipi di pubblicità online sui social media sono quella organica, una tecnica di passaparola online, e quella a pagamento. L'inserimento di annunci a pagamento, di post e storie sponsorizzati, è un modo conosciuto per raggiungere un maggior numero di utenti dell'azienda, senza spendere un capitale enorme.
Analogamente agli annunci display, però, l'aumento dei costi della pubblicità sui social media sta creando un problema evidente per i marketer che cercano di far crescere il loro business di e-commerce.
Anche se la pubblicità sui social media è un elemento primordiale per i marchi per acquisire nuovi clienti, questi ultimi devono essere strategici nella gestione dei costi,essere più precisi nel loro social targeting e aumentare il ROI della pubblicità a pagamento.
Fare e-commerce advertising non è semplice, ma crediamo che dopo aver letto questo articolo avrai tutti gli strumenti per metterti all’opera e fare l’advertising del tuo e-commerce con successo.