

Sei alla ricerca del migliore gestionale e-commerce? Appvizer ti spiega in questo articolo la differenza tra e-commerce e marketplace e ti dice quali sono i migliori gestionali e-commerce!
Il media che reinventa l'impresa
I Termini e Condizioni sono l’insieme delle condizioni alle quali sono sottoposti i siti e le app. In parole semplici possiamo definirlo come il contratto che lega il fornitore del servizio all’utente in questo documento sono scritte le condizioni d’utilizzo dei loro prodotti.
I termini e le condizioni sono necessari a tutti che siano essi Blogger, e-commerce, SaaS. Questo tipo di documento in alcuni casi è obbligatorio, in quanto permette di difendersi in caso di abusi e limitare le proprie responsabilitàNon solo grazie ai Termini e Condizioni puoi proteggerti dagli abusi, ma puoi trovarci anche i diritti degli utenti. Questo tipo di documento viene richiesto soprattutto negli e-commerce dove si possono trovare i termini e le condizioni legate al pagamento come la spedizione il metodo di pagamento, la consegna e il reso.
Oltre a dare informazioni agli utenti sulle condizioni di utilizzo, bisogna inoltre dare informazioni sulle caratteristiche del tuo servizio, delle modalità di pagamento, delle garanzie dopo la vendita, i suoi diritti e i rimborsi. Le informazioni richieste dal GDPR devono essere dettagliate e devono essere esposte in maniera esaustiva e con termini legali appropriati.
La risposta è si perché nella maggior parte dei casi nei siti e-commerce vengono effettuati pagamenti e quindi transazioni di denaro. Normalmente nel caso dei siti di vendita online sono nominati come condizioni di vendita. I termini e le condizioni devono essere costantemente modificati e devono seguire il tuo business model.
Il contenuto dettagliato dei Termini e Condizioni varia da sito in sito, in quanto dipende dalle caratteristiche di ognuno, anche se ci sono informazioni obbligatorie per legge sintetizzando, i termini e le condizioni dovrebbero essere presenti le seguenti informazioni:
In caso di vendite all’estero per quanto riguarda i Termini e Condizioni il Codice del Consumo non ti obbliga a scrivere in tutte le lingue dei paesi in cui vendi ma puoi assolutamente limitarti alla lingua italiana, tuttavia non è vietato pubblicare i termini e le condizioni in altre lingue nel caso in cui si venda in paesi esteri, ma non è un obbligo.
I Termini e Condizioni oltre ad aiutare nel rispetto delle leggi , ti possono essere d’aiuto anche nel caso di controversie per questo è necessario ben redigere questa parte e inserire:
I Termini e Condizioni se scritti bene possono assicurarti una difesa corretta.
Il codice del consumo prevede una sanzione che parte dai 5000 euro fino ad un massimo di 5.000.000. La somma viene stabilità in base alla gravità e alla durata della violazione, ma anche al bilancio della società.
Per ridurre gli errori un generatore di Termini e Condizioni può essere una soluzione ideale, solitamente i generatori di Termini e Condizioni propongono la redazione in più lingue e una redazione che si adatta in base alla normativa di ogni paese preso in considerazione. Questa soluzione è solitamente personalizzabile in modo da gestire anche le redazioni più complesse.
Il diritto di recesso è obbligatorio per quanto riguarda le vendite online contrariamente alle vendite offline. Il diritto di recesso è il diritto di un acquirente di recedere dal contratto senza essere obbligato a giustificare la causa della sua decisione. Tra gli errori più comuni vi è un errore nell’informativa sul diritto e la modalità di recesso e i dati del venditore non corretti o addirittura mancanti.
Entrambe le parti hanno degli obblighi per quanto riguarda il consumatore quest’ultimo secondo la norma deve restituire il prodotto e avvisare del fatto che vuole recedere al suo contratto.
Il sito di commercio elettronico ha l’obbligo di rimborsare il prezzo integrale al cliente : questo avviene nella stessa modalità con la quale il cliente ha effettuato il pagamento. Nel caso in cui il cliente abbia utilizzato il contrassegno come metodo di pagamento il rimborso può essere effettuato tramite bonifico.
Sebbene nella maggior parte dei siti è possibile il recesso, vi sono alcune eccezioni come:
La redazione dei Termini e Condizioni è talvolta complessa e spesso vengono commessi errori, per questo per evitare di dimenticare alcuni elementi essenziali e per proteggersi al massimo è opportuno in alcuni casi ricorrere a un generatore di Termini e Condizioni oppure nei casi più complessi verso un esperto nel campo e quindi verso un avvocato per poter evitare problematiche complesse, in quanto in caso di errore nella redazione dei Termini e Condizioni vi possono essere sanzioni molto importanti che possono incidere sul proprio business.