

Team di progetto: come creare un gruppo di lavoro efficace e performante per la realizzazione di un progetto. Scoprite con noi le varie fasi di sviluppo di un team alla base del project management
Il media che reinventa l'impresa
Qual è il ruolo di uno Scrum Master? Dietro questa definizione misteriosa, si nasconde una figura professionale molto distante dall’ordinario!
Membro a pieno titolo del team Scrum che sviluppa progetti complessi in modo agile, lo Scrum Master non ha eguali nel creare un contesto di lavoro che invita tutti a dispiegare il proprio potenziale, per ottenere il successo dei progetti.
Ma cos’è la metodologia Scrum? Lo Scrum rientra tra i modelli di project management agile e prevede tre ruoli: il team di sviluppo, il Product owner e lo Scrum Master. Il nostro articolo andrà ad analizzare la figura dello Scrum Master, le sue responsabilità, le sue missioni e le capacità richieste per questo ruolo.
Il ruolo dello Scrum Master è quello di creare un ambiente favorevole affinché il team Scrum lavori in modo efficiente per consegnare un prodotto in tempi brevi, massimizzandone la qualità. Pianifica, guida, accompagna, sostiene e motiva i membri facilitando la comunicazione e la cooperazione.
Vero e proprio garante della metodologia Scrum all'interno della squadra, svolge il ruolo di coach, aiutando la squadra ad andare avanti su progetti agili.
Come per molti lavori, lo stipendio varia a seconda della città o del paese, dell'esperienza, del tipo di azienda e dell'importanza del progetto. In ogni caso, secondo i dati elaborati da Glassdor, il salario medio annuo si attesta intorno ai 42 mila euro, con prospettive di aumento fino ai 70-80 mila euro lordi l’anno per le figure più esperte del settore.
Lo Scrum Master non è a capo di un team. Lo Scrum Master, come abbiamo precisato all’inizio del nostro articolo, è un ruolo della metodologia agile che mira a sostenere e aiutare il team di sviluppo e il Product Owner. La posizione dello Scrum Master è quella di fare da coach piuttosto che il leader di un team, e di rendere l'atmosfera e l'ambiente piacevole per i lavoratori.
Il Project Manager assume la posizione di un leader e ha un ruolo essenziale nel processo decisionale e di project management. Il Project Manager deve gestire il team ed è la persona responsabile della realizzazione degli obiettivi del progetto. Questa posizione è tipica della metodologia waterfall, che prevede la sequenzialità delle fasi e una struttura rigida di cui il project manager pieno controllo.
Se un background tecnico non è obbligatorio per questo ruolo, un Scrum Master ha generalmente una formazione in ingegneria, in informatica o nella gestione di progetti web.
Tuttavia, i professionisti certificati in questo ambito sono molto richiesti. Quindi ecco i seguenti organismi riconosciuti dai datori di lavoro per ottenere la Scrum Master Certification:
Esistono tre livelli di certificazione:
Uno scrum master deve dimostrare: