news backgroundEstratti dal Web per professionisti - Settimana 49

Estratti dal Web per professionisti - Settimana 49

Da Roberta SalzanoIl 10/12/21

Qual è stata la notizia più importante di questa settimana? La redazione di Appvizer ha selezionato per te le notizie più importanti da non perdere.

Un viaggio attraverso la leadership al femminile, i trend sugli investimenti in tecnologia, l'algoritmo di Netflix nel marketing e molto altro

Siete curiosi? Non resta che leggere il resto 😉

#Contabilità

💸Rallentano le startup innovative. Sale il fatturato medio ma più di una su due è in rosso

Il ministero dello sviluppo economico ha mostrato i dati sulle cifre d'affari delle startup. La crescita è costante, d'altro canto il campanello d'allarme è che il 53% risulta in passivo a fine dell'anno. Scoprite di più sull'analisi del Sole 24Ore

Continuare sul Sole 24Ore

#IT

📈 In ripresa il digitale italiano nel 2022. E le grandi aziende sposano l'open innovation

Le indicazioni dell'Osservatorio Startup Intelligence e Digital Transformation Academy del Politecnico di Milano parlano chiaro il budget dedicato all'Information Technology aumenterà del 4% nel 2022. Nello studio, a cui hanno partecipato diversi CIO, si mettono in luce le evoluzioni del mercato del digitale italiano. Per saperne di più appuntamento sul Sole 24Ore

Continuare sul Sole 24Ore

🤖 La crescita del tech europeo: nel 2021 investe 100 mld. E l’Italia raddoppia

Un rapporto d'analisi pubblicato in collaborazione con Slush mostra che l'Europa spinge sugli investimenti in tecnologia locale e per la prima volta ai livelli degli Stati Uniti. L'italia in tutto ciò raddoppia. Per saperne di più appuntamento su Fortune Italia.

Continuare su Fortune Italia

#HR

🦸‍♀️ Leadership, le manager stanno costruendo un nuovo modello post Covid

Uno studio di Mckinsey si è soffermato sul management femminile. Dipendenti più contenti, più azioni concrete e tempo dedicato a tematiche come diversità e inclusione. Who run the world? per scoprirlo appuntamento sul Sole 24Ore

Continuare sul Sole 24Ore

🛋 Smart working, accordo per il settore privato

Nuove regole per il telelavoro. Accordi individuali e non collettivi, delle regole per limitare le ore straordinarie e tutta una nuova legislazione in materia di sicurezza. Fortune Italia ce ne dice di più

Continuare su Fortune Italia

#CRM

📺 Dati e algoritmi, l’effetto Netflix irrompe nel nuovo marketing

L'utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale nell'esperienca utenti dovrebbe fare un salto in avanti del 5% nel 2022 secondo l'università di New York. I processi delle piattaforme di streaming diventeranno sempre di più un must nel marketing digitale. L'analisi del Sole 24Ore

Continuare sul Sole 24Ore

#Marketing

🍣 I Love Poke debutta in TV con uno spot, realizzato dall'agenzia Brainpull, incentrato sul consumatore

Analisi di tutti gli elementi di successo dello spot I Love Poke realizzato dall'agenzia Brainpull. La comunicazione del brand passa attraverso l'utilizzo di colori, musica ed espressioni facciali. Il risultato per voi su Inside marketing

Continuare su Inside Marketing

La trasparenza è un valore fondamentale per Appvizer. Come media company, il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori un contenuto utile e di qualità, che al tempo stesso permetta ad Appvizer di vivere di questo contenuto. Ecco perché ti invitiamo a scoprire il nostro business model.   Per saperne di più
News backgroundTik Tok : l'applicazione che rivoluzionerà il tuo business
News
16 maggio 2022
Tik Tok : l'applicazione che rivoluzionerà il tuo business
Tik Tok è un'applicazione che si diffonde mostruosamente a tal punto di diventare l'app la più scaricata di sempre nel 2022, superando i le piattaforme di Zuckerberg, Instagram e Facebook. Come e quando integrarla nella strategia del tuo business, sono tutti elementi che ti dettaglieremo in questa news.
News background Facebook e la sua nuova funzionalità, Like o no?
News
6 aprile 2022
Facebook e la sua nuova funzionalità, Like o no?
Facebook lancia una nuova funzionalità. In cosa consiste? A chi si rivolge e perché? L'azienda americana da anni si evolve in continuo proponendo nuove funzionalità, sarà yay or nay stavolta?