

Qual è stata la notizia più importante di questa settimana? La redazione di Appvizer ha selezionato per voi le news più importanti da non perdere.
Il media che reinventa l'impresa
Qual è stata la notizia più importante di questa settimana? La redazione di Appvizer ha selezionato per te le notizie più importanti da non perdere.
Un viaggio attraverso il nuovo spot Netflix, i cambiamenti in materia d'IVA, il Safer Internet Day e molto altro ancora!
Siete curiosi? Non resta che leggere il resto 😉
Il lavoro è cambiato e con lui anche le ricerche dei responsabili delle risorse umane. Vediamo sul Sole 24Ore quali mestieri digitali saranno tra i più richiesti al 2024.
Buone notizie in ambito lavoro, le 75% delle PMI hanno aumentato le dimensioni del loro organico . Le difficoltà però sono dietro alla porta a causa del fenomeno delle grandi dimissioni e dei nuovi requisiti che i dipendenti hanno nel scegliere un'impresa. Vediamo quali sono su Androkonos.
Tudum. Nell'immaginario collettivo vuol dire solo una cosa: Netflix. E l'azienda lo sa bene visto che durante Sanremo ha lanciato questo spot televisivo. Ma a cosa ha portato? Quali sono i risultati? Inside marketing ci fa un'analisi dettagliata.
Da due anni le aziende si sono trovate di fronte alla sfida di dover presentare eventi solo in digitale. Per questo 2022 il trend non sembra cambiare con il 75% dei marketers che prevede di restare su degli eventi digitali, e molti altri esplorano la strada degli eventi ibridi. Quale sarà il ruolo del metaverso per questo settore? Engage ci racconta come cambierà l'esperienza dei partecipanti nei prossimi anni.
Annunciati i 45 obiettivi del Pnrr da realizzare entro giugno per sbloccare la seconda rata dei fondi. Le misure per la crescita sono prima linea, il dettaglio sul sito dell'Ansa.
Agevolazioni IVA, sempre una buona notizia. Ebbene, l'Agenzia delle Entrate annuncia tutte le novità in materia di imposte indirette.
In occasione del Safer Internet Day, Cybersecurity 360 ci presenta i dati sugli attacchi informatici. Tanto è stato fatto ma la strada è ancora lunga per prevenire questi attacchi.