

Qual è stata la notizia più importante di questa settimana? La redazione di Appvizer ha selezionato per voi le news più importanti da non perdere.
Il media che reinventa l'impresa
I Millennial sono stati i primi ma negli ultimi 15 anni il fenomeno dei Social Network si è diffuso un po’ a tutte le generazioni. Le aziende in tutto ciò non sono rimaste a guardare, anzi hanno sviluppato annunci sofisticati per raggiungere ogni tipo di audience. Ebbene, come in un buon episodio di Tom & Jerry, ora che le aziende hanno tutti gli strumenti per conquistare il pubblico, questo decide di sgattaiolare altrove. Ma quindi perché non apprezziamo i social network? E soprattutto dove vanno quindi le persone? Step back: Iniziamo coi perché!
Secondo quanto emerso dal Digital Consumer Trends Survey 2021 di Deloitte, le ragioni alla base di questa fuga sono 3, e magari sotto sotto avete lo stesso sentimento.
Innanzitutto c’è la paura delle Fake News. Infatti, come sappiamo uno dei problemi legato alle notizie online è la cosiddetta bolla d’informazione che in sostanza filtra il passaggio d’informazione sulla base delle amicizie virtuali.
La noia. Ebbene sì la gente non prova interesse nei contenuti che visualizza. Un po’ la colpa è da attribuire a un’eccessiva sponsorizzazione dei contenuti. Le strategie di marketing si sono moltiplicate e ora, non si tratta più di ads, ma anche di articoli e video che spuntano in continuo sui nostri schermi.
Infine la sicurezza. Si tratta di una preoccupazione ad ampio spettro. Il blackout su Facebook di Ottobre, tutti i dibattiti in materia di gestione dati e i casi di violenza psicologica e bullismo che colpiscono sempre di più gli adolescenti.
Quali sono quindi le nuove piattaforme per raggiungere il pubblico nostrano quindi? Per gli amanti del digitale niente panico, non sarete obbligati a ritornare sull’OOH. Tra le piattaforme digitali più in crescita abbiamo quelle di streaming. Infatti, siamo passati da un timido 43% di utenti a 61%. Un grosso input alla crescita arriva dagli over 65 che sono sempre più connessi e a loro agio con la tecnologia.
Se Netflix e Prime Video sembrano essere in vincitori assoluti non sottovalutate il potere di siti di streaming di musica o podcast in cui è anche piuttosto facile far passare messaggi promozionali.
Ebbene se abbiamo fatto scappare gli utenti dai social perché hanno perso interesse nei contenuti, attenzione a non commettere lo stesso errore con le piattaforme di streaming. Ricordate che agli esordi le persone le hanno scelte per scappare dalla pubblicità continua su radio e televisione. In sostanza siate discreti e non trasformate la vostra ricerca di un pubblico in una caccia gatto-topo.