La fattura elettronica è stata introdotta per fatture emesse verso la Pubblica Amministrazione con la Direttiva 2014/55/UE del 16 aprile del 2014. Dal 10 gennaio 2019 sussiste l’obbligo per tutti gli operatori economici residenti o con sede stabile in Italia (in possesso di una partita IVA).
Questo obbligo sussiste per tutte le transazioni, sia B2B che B2C.
La normativa attualmente in vigore stabilisce che le fatture debbano essere redatte in un formato specifico, ovvero XML. Esse devono poi essere firmata digitalmente e trasmessa alla controparte tramite il sistema d'interscambio SdI.
Ciò significa che gli obbligati devono munirsi di software specifici che possano garantire l’autenticità e l’integrità delle fatture.
☝ Per i soggetti obbligati, eventuali fatture emesse con modalità differenti non saranno considerate come valide. Anzi, eventuali fatture redatte in altro modo rispetto a quello previsto dalla fatturazione elettronica obbligatoria, sono sanzionate secondo l’articolo 6 del Decreto Legge 471/1997.