

Vediamo quali sono i risultati di questo cambiamento in tema di dematerializzazione fiscale al 2021, per guidarvi passo a passo!
Il media che reinventa l'impresa
Quale software di fatturazione e preventivi per l'edilizia? L'automazione della gestione aziendale è una questione importante nell'attività delle imprese di costruzione. Come possiamo migliorare la produttività, dedicare meno tempo alle pratiche burocratiche e più tempo ai clienti e ai cantieri? L'ottimizzazione della fatturazione con i servizi online consente di risparmiare giorni di lavoro al mese, garantendo al contempo di non perdere i documenti commerciali.
Per aiutarvi a trovare il miglior programma di preventivi edili , appvizer ha messo a confronto tre pacchetti software di fatturazione.
La gestione commerciale di un'impresa di costruzioni è simile a quella di un'impresa di un altro settore di attività, in quanto comprende:
Le imprese edilizie hanno bisogno, ancor più di altre imprese, di essere in grado di fare preventivi e di emettere fatture quando viaggiano, sul loro cantiere o in un cantiere.
Per gli imprenditori autonomi, gli artigiani edili o i loro capi cantiere, avere una versione mobile, accessibile su tablet o smartphone, è quindi essenziale nel settore delle costruzioni. Questo è un criterio essenziale per la scelta di una soluzione.
Inoltre, è importante poter offrire al cliente un preventivo preciso ed esaustivo in tempi brevi, grazie ad un catalogo delle tariffe disponibili. Il calcolo di manodopera, forniture, parti di ricambio, ecc. consente di risparmiare tempo durante la preparazione del preventivo.
Alcuni strumenti offrono anche la possibilità di integrare direttamente i prezzi dei vostri fornitori. Avete tutti i dati a portata di mano: la fatturazione è ancora più semplice.
Per scoprire se un software di fatturazione è quello che vi aspettate, guardate i seguenti criteri:
Con la fatturazione online e mobile, potete trovare tutti i vostri documenti aziendali su una soluzione online e non vi sentirete più in imbarazzo se avete dimenticato un'offerta in ufficio durante un appuntamento con il cliente. Tutto viene archiviato online; per gestire la fatturazione non è più necessario disporre di una postazione di lavoro fissa alla scrivania.
Ricordate che potete usare un periodo di prova per testare il software che avete scelto per confermare la vostra scelta.
Il software di fatturazione consente alle imprese di costruzione di utilizzarlo:
Come tutti ormai sappiamo, il 1° gennaio abbiamo iniziato l'anno nuovo con delle nuove regole per quanto riguarda la fatturazione elettronica.
Grazie a questo cambiamento ci stiamo spingendo nella direzione di eliminare le fatture cartacee a favore del digitale e in più garantisce migliori forme di controllo dal punto di vista fiscale.
Questo, ovviamente, ha impattato sul funzionamento dei software di fatturazione; infatti, nonostante questa legge rappresenti un'opportunità di sviluppo per il settore, essi devono rispettare dei requisiti:
Tabella comparativa di 3 pacchetti software di fatturazione per l'edilizia
Edison è un po' un veterano del settore. Si tratta di un software che ha sfruttato un'esperienza ventennale per raccogliere dati e migliorarsi continuamente. Si tratta di un servizio offerto al cliente a 360°, sia in termini di funzionalità -visto che parliamo di un gestionale completo - che in termini di assistenza e di adattabilità ai singoli settori di attività. Infatti, il focus principale di Exe Progetti è sulle imprese edili, idrauliche, di interventi elettrici ed ecc,
Essendo modulare è facilmente personalizzabile sulle esigenze dell'utilizzatore rendendolo un software versatile e adattabile a chiunque: a partire dal libero professionisti fino all'impresa più sviluppata. Infine sarà un prodotto che vi farà risparmiare tempo prezioso, l'implementazione avviene in una manciata di ore.
Tra le funzionalità principali:
STR Vision Amministrazione è il modulo gestionale della linea STR Vision. Si tratta di una gamma di prodotti fortemente orientati a comprendere e trattare le peculiarità del settore edilizio. Anche in questo caso non parliamo di un software focalizzato al 100% sulla fatturazione ma di un gestionale a 360°. Si tratta di un prodotto parecchio intuitivo e facile da installare. È compatibile con le versioni di Windows successive a Vista ed è integrabile con tutte le versioni di Office successive al 2010.
Tra le funzionalità principali:
Con questo software della linea Blumatica, dedicata all'edilizia, abbiamo uno zoom sulla fatturazione elettronica e la gestione preventivi per le PMI. È software SaaS ultra leggero che non appesantisce i sistemi informativi dell'azienda. È stato pensato come uno strumento integrativo per coloro che utilizzano già un software gestionale. Può essere implementato in tempi veramente brevi ed è estremamente intuitivo. Sul mercato sotto la formula licenza iniziale più abbonamento, prevede la conservazione delle fatture in archivio per 10 anni anche in caso di disdetta.
Tra le funzionalità principali:
Se siete alla ricerca di una soluzione completa e facile da usare progettata per le imprese di costruzione come la vostra, non cercate oltre: la trovate in questo confronto.
Qualunque software scegliate, vi farà necessariamente risparmiare una notevole quantità di tempo che potrete utilizzare sui vostri siti per soddisfare i vostri clienti.
Sentitevi liberi di provare le loro versioni gratuite per decidere!