Gli strumenti finanziari e contabili sono essenziali per gestire un'impresa. Tra i programmi attualmente in fase di sviluppo ci sono i software di tesoreria.
Sistema completo per la gestione della tesoreria, ottimizzazione della liquidità, monitoraggio delle risorse e reporting avanzato su operazioni finanziarie.
Più dettagliMeno dettagli
Hedg è un avanzato sistema di gestione della tesoreria che offre una gamma di strumenti per ottimizzare la liquidità, monitorare le risorse finanziarie e generare report dettagliati. Grazie alla sua interfaccia intuitiva, consente una gestione efficiente delle operazioni finanziarie e garantisce una visibilità completa sulle posizioni aziendali. Questo software è ideale per aziende di tutte le dimensioni che desiderano migliorare il controllo e l'analisi delle loro finanze.
Gestione della liquidità, monitoraggio delle entrate e previsione dei flussi di cassa. Tieni sotto controllo le transazioni finanziarie con facilità.
Più dettagliMeno dettagli
Il software offre funzionalità avanzate per la gestione della liquidità, consentendo un monitoraggio efficace delle entrate e una previsione accurata dei flussi di cassa. Grazie a strumenti intuitivi, è possibile gestire le transazioni finanziarie in modo semplice ed efficiente. Questo sistema permette di ottimizzare il capitale circolante e prendere decisioni strategiche basate su dati reali, migliorando la salute finanziaria complessiva dell'azienda.
Gestisci la tesoreria in modo efficiente con questo software SaaS specializzato. Analizza i dati finanziari, gestisci le transazioni e monitora i rischi.
Più dettagliMeno dettagli
Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle funzioni avanzate di reporting, Kyriba Trésorerie ti consente di avere un controllo completo sulla gestione della tesoreria. Puoi automatizzare i processi, ridurre i costi e mitigare i rischi finanziari.
Un software di tesoreria è il tuo miglior alleato per pilotare in modo efficiente e senza stress le finanze della tua azienda. Addio a fogli di calcolo infiniti e inserimenti manuali noiosi: benvenuta centralizzazione e automazione della gestione del cash!
In pratica, un software di tesoreria ti permette di:
Gestire la liquidità in tempo reale: vedi istantaneamente qual è la situazione del tuo cash, indipendentemente dal numero di conti bancari o valute coinvolte.
Fare previsioni precise e affidabili: grazie ai dati storici e alle proiezioni future, anticipi facilmente i periodi critici o gli eccessi di liquidità, e simuli scenari diversi per prendere decisioni ottimali.
Ottimizzare pagamenti e cash‑pooling: automatizzi i pagamenti ai fornitori, rendi più veloci gli incassi dai clienti e gestisci in modo intelligente la liquidità disponibile, sia in un’unica società sia in un gruppo più ampio.
Oggi questi software integrano persino intelligenza artificiale per rendere le tue previsioni finanziarie sempre più accurate e reattive. 🚀
Chi lo usa? CFO, tesoriere, controller di gestione, imprenditore
I software di tesoreria si rivolgono a chi gestisce o supervisiona le finanze aziendali. Concretamente, semplificano il lavoro di:
Direttore amministrativo e finanziario (CFO): strumento indispensabile per avere una visione globale, rapida e chiara delle finanze e prendere decisioni strategiche consapevoli.
Tesoriere: pilota quotidianamente i flussi di cassa, anticipa i fabbisogni di liquidità e ottimizza l’impiego di ogni euro disponibile.
Controller di gestione: necessita di un monitoraggio puntuale per adeguare i budget, comprendere gli scostamenti tra previsioni e realtà e affinare le performance finanziarie.
Imprenditori e manager di PMI: per i quali il tempo è prezioso e che vogliono una soluzione semplice, intuitiva e affidabile per tutelare la salute finanziaria dell’azienda senza diventare esperti di finanza.
In sintesi, qualunque sia la dimensione o le ambizioni della tua azienda, un buon software di tesoreria ti offre la tranquillità per anticipare il futuro e garantire una crescita serena. 🌱
I migliori software di tesoreria per il 2025: panoramica 🗂️
Soluzioni specializzate (da integrare agli strumenti esistenti)
PMI e mid‑cap con esigenze avanzate di tesoreria (multi‑conti, previsioni complesse).
Fygr
Monitoraggio semplice della cassa, connessione bancaria in tempo reale, piano di tesoreria assistito, visualizzazione chiara
Sì
€59/mese
Micro e piccole PMI che cercano uno strumento specializzato, economico e facile da usare.
Perché scegliere una soluzione specializzata?
Sono ideali per chi mette la precisione e la proattività al primo posto: offrono funzionalità dettagliate (scenari complessi, multi‑conti) e si integrano facilmente con ERP, CRM e contabilità, per una visione profonda e in tempo reale. Potrebbe essere necessario aggiungere altri strumenti per coprire contabilità e fatturazione.
Aziende già nel mondo Sage o che vogliono un modulo tesoreria integrato alla contabilità.
Sellsy Tesoreria
Tesoreria integrata in CRM/ERP, previsioni di cassa, alert insoluti, interfaccia intuitiva
Sì
€39/mese
Piccole imprese commerciali che cercano di unire gestione clienti e tesoreria in un’unica suite.
Perché scegliere una soluzione integrata?
Offrono gestione finanziaria centralizzata (contabilità, tesoreria, CRM, vendite) in un’unica interfaccia, eliminando doppie imputazioni, riducendo errori e fornendo una visione olistica. Economiche e semplici, possono però risultare meno flessibili per scenari molto complessi o esigenze avanzate.
Cosa permette un software di tesoreria? 🛠️
Raccolta automatica dei flussi bancari: le transazioni vengono importate e centralizzate, eliminando inserimenti manuali e riducendo gli errori.
Previsioni e monitoraggio in tempo reale: visualizzi e aggiusti continuamente le tue previsioni, favorendo decisioni rapide e informate.
Centralizzazione pagamenti & cash‑pooling: gestisci entrate e uscite da un unico punto, ottimizzando la liquidità tra conti o sedi.
Sicurezza e conformità (PSD2, ISO 27001, anti‑frode): sicurezza avanzata e rispetto delle normative per proteggere l’azienda da rischi finanziari e frodi. 🔐
Multi‑valuta, multi‑entità e consolidamento di gruppo
Workflow di autorizzazione & firma elettronica 🚀
Come scegliere il software di tesoreria giusto? 🎯
Mappa bisogni e processi: definisci esattamente le tue esigenze (previsioni, gestione multi‑conti, pagamenti…) e descrivi i processi attuali.
Verifica usabilità e integrazioni: assicurati che l’interfaccia sia intuitiva e che il software si connetta facilmente a ERP, CRM e paghe.
Valuta costo totale, ROI e scalabilità: non fermarti al prezzo base; considera costi nascosti, ritorno sull’investimento e capacità di crescita.
Esamina supporto e onboarding: scegli fornitori con supporto rapido, formazione completa e follow‑up costante per massimizzare adozione ed efficacia.
Seguendo questi passi, troverai la soluzione perfetta per le tue esigenze presenti e future. ✅
Errori da evitare ⚠️
Sottovalutare i reali fabbisogni dell’azienda
Non testare le integrazioni con gli strumenti esistenti
Scegliere unicamente in base al prezzo
Ignorare sicurezza e conformità normativa
Evitando questi errori, massimizzi le probabilità di adottare una soluzione di tesoreria performante e duratura. 🛡️
Parola finale 🎯
Scegliere il software di tesoreria giusto è una decisione strategica che semplifica la gestione quotidiana e garantisce un futuro finanziario solido. Analizza le tue necessità, confronta le soluzioni e punta su supporto e facilità d’uso. Con lo strumento adatto, la tua tesoreria smetterà di essere un problema e diventerà un vero volano di crescita e successo. 🚀
Software di Tesoreria: FAQ
Come funziona il software di gestione del tesoro?
Il software di gestione del tesoro aiuta le aziende a gestire le attività di tesoreria, come la gestione dei flussi di cassa, la previsione dei flussi di cassa, la gestione dei rischi finanziari e la gestione delle transazioni. Il software consente di automatizzare i processi di tesoreria, migliorare l'efficienza e la trasparenza e ridurre il rischio di errore umano.
Quali funzioni dovrei cercare quando cerco un software di gestione del tesoro?
Quando si cerca un software di gestione del tesoro, è importante cercare funzioni come la gestione dei flussi di cassa, la previsione dei flussi di cassa, la gestione dei rischi finanziari, la gestione delle transazioni e la gestione dei rapporti bancari. Altre caratteristiche importanti includono l'integrazione con altri sistemi aziendali, la flessibilità e la scalabilità.
Quali sono i vantaggi del software di gestione del tesoro per la mia azienda?
Il software di gestione del tesoro offre molti vantaggi per le aziende, come la riduzione del rischio di errore umano, la miglior efficienza e trasparenza, la gestione migliorata dei flussi di cassa e la previsione dei flussi di cassa. Inoltre, il software consente di automatizzare i processi di tesoreria, migliorare la gestione dei rischi finanziari e la gestione delle transazioni.
Quali sono le migliori opzioni di software di gestione del tesoro?
Alcune delle migliori opzioni di software di gestione del tesoro includono Kyriba, SAP Treasury and Risk Management, e TreasuryXpress. Questi software offrono funzioni come la gestione dei flussi di cassa, la previsione dei flussi di cassa, la gestione dei rischi finanziari e la gestione delle transazioni.
Quali sono le alternative gratuite al software di gestione del tesoro che potrei provare?
Alcune alternative gratuite al software di gestione del tesoro includono GnuCash, Money Manager Ex, e Mint. Questi software offrono funzioni come la gestione dei flussi di cassa, la previsione dei flussi di cassa, e la gestione delle transazioni. Tuttavia, questi software potrebbero non offrire tutte le funzioni avanzate di un software di gestione del tesoro a pagamento.