

L'email marketing è ancora oggi uno degli strumenti di marketing più potente. Ha superato l'emailing (suo antentato) perchè ha saputo evolversi da invio di massa a strumento di marketing automation più raffinato
Il media che reinventa l'impresa
Qual è la migliore strategia di marketing per inviare newsletter? Per trasmettere messaggi a grandi volumi di indirizzi e-mail, la campagna deve seguire le seguenti le regole: garantire una buona deliverability, rispettare le direttive GDPR, menzionare le informazioni aziendali obbligatorie, gestire le liste di contatti, tracciare il comportamento e misurare le prestazioni e i tassi di conversione.
Non c'è bisogno iscriversi a tutti i forum su Internet per trovare delle soluzioni a questi problemi. appvizer ha la giusta risposta per le vostre domande e ti consiglia dei programmi per creare una newsletter professionale!
La tabella seguente riassume le quattro soluzioni professionali per creare una newsletter. Per elaborarla abbiamo ricercato alcuni criteri molto importanti che ci devono essere in un buon software per la gestione delle newsletter. Tra questi criteri vi sono la facilità di utilizzo, l’intuitività, l'efficacia e la rapidità. Un software che dell’essenziale è privato, va fin da subito evitato! Un software per essere buono e permetterti di lavorare come si deve, deve assolutamente possedere almeno le funzionalità di base.
Tabella di confronto delle migliori soluzioni di email marketing per l'invio di posta in massa
La tabella seguente riassume le caratteristiche principale di ciascun software che abbiamo scelto per te così come per quale categoria di azienda si rivolge particolarmente:
![]() SendBlaster | ![]() Mailforce | ![]() Brevo (ex Sendinblue) |
Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende con più di 1 impiegati |
Per saperne di più su SendBlaster | Per saperne di più su Mailforce | Per saperne di più su Brevo (ex Sendinblue) |
Il software di e-mail marketing Newsletter2Go permette a liberi professionisti, piccole imprese, PMI (fino a 250 dipendenti) e commercianti di creare e inviare campagne di email marketing di qualità professionale.
La soluzione va oltre la famosa Mailchimp offrendo, ad esempio, una segmentazione avanzata dei contatti, la pulizia automatica della banca dati dei contatti e come il test A/B in base all'oggetto dell'e-mail.
I vantaggi di Newsletter2Go per l'invio massivo di email:
Se a questo argomento si aggiunge il fatto che c'è una versione free fino a 1.000 email al mese, non avete scuse per non testare lo strumento di emailing!
Sendblaster è uno strumento potente che permette di mettere insieme degli strumenti professionali in maniera rapida e intuitiva. Vi segue nella gestione newsletter passo a passo dalla creazione guidata delle mail (grazie anche ai template che mette a disposizione) all’analisi dei dati scaturiti dalla campagna. Con questo software potrai migliorare tutti gli aspetti legati all’e-mail marketing e renderlo efficiente. Inoltre, è un software semplice di utilizzo e flessibile.
Un aiuto nella gestione delle liste contatti con funzioni all’avanguardia.
Grazie alle funzioni di segmentazioni e programmazione invii è possibile inviare le mail al giusto target nel giusto momento.
Tra le altre funzioni di spicco troverai:
Se queste caratteristiche non sono state sufficienti, l’azienda mette a disposizione sia una versione gratuita che una a pagamento, non ti resta che provare! È una piattaforma davvero completa: non ti resta che visitare il sito e scoprirne i dettagli!
Mailforce è un servizio di posta elettronica completo, dall’interfaccia user-friendly ed estremamente professionale. I contenuti vengono studiati per essere responsive quindi adatti alla visualizzazione da ogni display.
Grazie all’editor e ai template i messaggi di posta elettronica saranno perfetti in un batter d’occhio.
Questo software è molto attento alle normative quindi sarà un alleato per non finire segnalati come spam, mandando in fumo gli investimenti per una campagna.
Tra le funzioni principali possiamo elencare:
Il software è in modalità SaaS con due opzioni di pagamento possibili: a credito o tramite abbonamento. Se tutto ciò non è abbastanza l’alternativa è provare la demo gratuita.
Sendinblue è un software di e-mail marketing completo e versatile che ti permetterà di organizzare delle eccellenti campagne di e-mail marketing.
Grazie a Sendinblue potrai far crescere e potenziare la tua attività grazie a una piattaforma specialmente ideata per le tue campagne email, SMS e per i tuoi annunci pubblicitari.
Inoltre, la piattaforma è dotato di un servizio di assistenza molto competente disponibile per rispondere alle tue domande 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Quali sono i principali strumenti che questo software ti metterà a disposizione e come ti saranno utili? Vediamo insieme alcune delle funzionalità che Sendinblue possiede e che ti permetteranno di fare il tuo marketing d’impresa come si deve:
Sendinblue è davvero un software moderno, versatile e innovativo.
Dal 25 maggio 2018, la posta elettronica in massa in Europa deve essere conforme alla GDPR (General Data Protection Regulations): su richiesta del garante della privacy, ossia l'autorità di controllo italiano, è necessario essere in grado di fornire la prova del consenso per quanto riguarda i dati cliente raccolti e le finalità del trattamento di questi dati. È inoltre necessario fornire l'accesso ai dati ai propri utenti abbonati, i quali devono poter esercitare i propri diritti di modifica delle informazioni raccolte, cancellazione o portabilità dei propri dati.
Il metodo "opt-in" diventa quindi obbligatorio in B2C, ed è fortemente raccomandato in B2B anche se il principio dell'interesse legittimo consente l'opt-out in B2B.
I tuoi iscritti devono essere in grado di leggere chiaramente le seguenti informazioni su ciascuna delle tue e-mail:
Il mittente deve controllare la deliverability delle e-mail inviate in massa per non incappare nel rischio di danneggiare la sua reputazione di mittente, di essere inserito in una lista nera da un filtro antispam e di perdere la fiducia dei destinatari.
La gestione della lista dei contatti è essenziale in più di un modo, perché ti permette di :
Dall'oggetto della tua email, devono essere chiare le intenzioni ed evitate parole spam proibite dagli ISP (Internet Service Provider) che danno la caccia allo spam (gratuito, miracolo, denaro, sessuale, urgente, ecc.): in questo modo potrai assicurarti che il tuo cliente riceva correttamente tutte le tue e-mail. Altrimenti, avrai solo perso tempo e la tua campagna di email marketing risulterà del tutto inefficace.
La segmentazione e la personalizzazione delle liste di contatti permette d'inviare il contenuto giusto alla persona giusta al momento giusto: massimizza le prestazioni della campagna email di massa adattandola agli interessi dei destinatari, alla loro maturità nel processo di acquisto, alle loro abitudini di acquisto e di navigazione, alle loro abitudini e al momento giusto per aprire l'email. Per fare ciò devi conoscere bene il tuo cliente!
Al fine di avere una migliore conoscenza del tuo cliente, dovresti raccogliere i dati utili che ti servono in questo: si tratta per esempio di tutti quei dati che puoi raccogliere mentre il tuo cliente si trova sul tuo sito web. In tale modo potrai capire chi è solo un semplice utente e chi invece è un cliente fedele alla tua piattaforma. Solo così potrai personalizzare opportunamente le tue campagne email.
Il design di email responsivo consiste nel rendere la e-mail leggibile su qualsiasi dispositivo, indipendentemente dalle dimensioni dello schermo: smartphone, computer, tablet. Un gran numero di e-mail vengono consultate su schermi di varie dimensioni. È quindi essenziale creare e pensare ai messaggi di posta elettronica in termini di design reattivo.
Un editor email HTML è una soluzione informatica che ti permette di progettare e correggere un documento HTML, cioè la pagina web corrispondente alla tua email.
L'editor permette di personalizzare tutto: testo, immagini, template, link, rendering grafico, ecc. A seconda del livello di competenza, potrai codificare tutto a mano, oppure affidarti a modelli di email o funzionalità avanzate per massimizzare il ritorno sull'investimento in un alto volume d’invio di email.
È necessario impostare collegamenti specifici per misurare i comportamenti di ciascun destinatario ed eseguire report sulle prestazioni.
Ogni link nel corpo dell'email ha un codice di tracciamento che rileva le azioni intraprese dall'utente che riceve la mail.
È interessante impostare diversi indicatori di performance (KPI) come:
L'invio di posta di massa con Gmail o Outlook non è raccomandato:
Ultimo, ma non per importanza, viene il contenuto. Ti abbiamo detto tutti i trucchi per gestire al meglio le campagne di email marketing e come renderle il più profittevoli possibili senza incorrere nella trappola “filtro spam”. In chiusura ti lasciamo un’infografica su come creare al meglio un valido contenuto per le tue mail.