sparkles
sparkles

13 alternative ad ActiveCampaign per automatizzare il vostro marketing senza perdere tempo

Da Anastasia De Santis

Il 1 settembre 2025

ActiveCampaign è come il coltellino svizzero della marketing automation: completo, potente, formidabile... ma non sempre adatto a tutte le mani (o a tutti i budget).

Quindi, se state cercando un'alternativa più semplice, più economica o più specializzata ad ActiveCampaign, siete nel posto giusto.

Abbiamo analizzato le migliori opzioni sul mercato, confrontato le caratteristiche, studiato le recensioni degli utenti e raccolto il tutto in una guida chiara e lineare.

L'idea è quella di aiutarvi a scegliere la piattaforma più adatta alle vostre esigenze, non quella che vi fa perdere nei tunnel dei flussi di lavoro.

Che cos'è ActiveCampaign?

ActiveCampaign è un software di marketing automation all-in-one che combina CRM, email marketing, automazione delle vendite e gestione delle relazioni con i clienti. È una sorta di direttore d'orchestra per campagne personalizzate, in grado di gestire scenari complessi e multicanale su vasta scala.

Il mercato di riferimento? PMI ambiziose, e-tailer che vogliono scalare senza disperdersi troppo, ma anche team di marketing B2B alla ricerca di un'automazione all'avanguardia. ActiveCampaign non è uno strumento per inviare una newsletter ogni tanto. È uno strumento progettato per imbuti sofisticati, sequenze comportamentali e segmentazione chirurgica.

Il suo posizionamento è chiaro: più avanzato di un semplice strumento di emailing, più agile di un colosso come Salesforce. Tra i suoi clienti ci sono marchi come Bench, Zapier e Lemlist, che si affidano all'automazione intelligente per generare maggior valore.

Caratteristiche principali di ActiveCampaign

Ecco una panoramica delle caratteristiche che rendono ActiveCampaign così potente (e talvolta complesso):

  • Email marketing avanzato: segmentazione dinamica, test A/B, modelli personalizzabili.
  • Automazione multicanale: creazione di flussi di lavoro complessi con trigger comportamentali.
  • CRM integrato: gestione di contatti, opportunità, pipeline di vendita e lead scoring.
  • Moduli intelligenti: raccolta di contatti con logica condizionale.
  • Messaggistica e chat sul sito: conversazioni dal vivo, risposte automatiche, integrazione con Facebook Messenger.
  • Reportistica e analisi avanzate: monitoraggio delle prestazioni, dal coinvolgimento alle conversioni.
  • Potenti integrazioni: oltre 900 applicazioni collegabili (Shopify, Zapier, WordPress, ecc.).

Perché considerare un'alternativa ad ActiveCampaign?

ActiveCampaign è un software impressionante. Ma come tutti i software ambiziosi, non è universalmente apprezzato. E a volte la macchina ben oliata può scricchiolare un po'... soprattutto se le vostre esigenze o il vostro budget non sono adatti.

Ecco i motivi principali per cui i professionisti cercano un'alternativa:

Vantaggi seducenti:

  • Automazione potente e ultra-flessibile: perfetta per creare percorsi complessi per i clienti.
  • CRM e email marketing combinati in un unico strumento: niente più silos.
  • Lead scoring e segmentazione intelligente: ideali per indirizzare i clienti al momento giusto.
  • Ricche integrazioni: ActiveCampaign gioca bene con gli altri.

Ma ci sono anche delle limitazioni (e talvolta delle irritazioni):

  • Curva di apprendimento ripida: i flussi di lavoro complessi richiedono tempo e logica.
  • Interfaccia non sempre intuitiva: soprattutto per i non addetti ai lavori.
  • Supporto non uniforme: secondo le recensioni di G2 e Capterra, alcune risposte mancano di reattività o chiarezza.
  • Il prezzo sale rapidamente: non appena si aumenta il volume dei contatti o si sbloccano alcune funzioni (come le automazioni di divisione).
  • Non è ideale per i commercianti elettronici principianti: alcune piattaforme più semplici sono più adatte.

Tabella comparativa delle 13 migliori alternative ad ActiveCampaign

Klaviyo

Zoho CRM

ActiveCampaign

Brevo (ex Sendinblue)

Kit (ex-ConvertKit)

Drip

EngageBay

GetResponse

HubSpot CRM

Keap

MailChimp

Mailerlite

Omnisend

Per tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziende con più di 50 impiegatiPer tutte le aziendePer tutte le aziende con più di 1 impiegatiPer tutte le aziende con più di 250 impiegatiPer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziende
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 14,00 € /mese

check-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 49,00 € /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 7,00 € /mese

check-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 8,99 USD /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 13,10 € /mese

close-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

check-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 12,08 € /mese

close-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 100,00 € /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software
Per saperne di più su Klaviyo Per saperne di più su Zoho CRM Per saperne di più su ActiveCampaign Per saperne di più su Brevo (ex Sendinblue) Per saperne di più su Kit (ex-ConvertKit) Per saperne di più su Drip Per saperne di più su EngageBay Per saperne di più su GetResponse Per saperne di più su HubSpot CRM Per saperne di più su Keap Per saperne di più su MailChimp Per saperne di più su Mailerlite Per saperne di più su Omnisend

La nostra selezione di alternative ad ActiveCampaign

Brevo

Precedentemente nota come Sendinblue, Brevo è uno dei leader europei dell'email marketing. Si è trasformato in una vera e propria piattaforma CRM multicanale, con un approccio semplice, accessibile e orientato alle PMI. Mentre ActiveCampaign è una macchina da guerra, Brevo gioca la carta della semplicità efficace, senza sacrificare la potenza.

È perfettamente adatto ai team di marketing che vogliono lanciare campagne rapidamente, senza creare un tunnel degno di un gioco di fuga. Una menzione speciale per gli e-tailer, le associazioni e le piccolissime imprese.

Caratteristiche principali :

  • Email marketing con editor intuitivo drag & drop
  • SMS marketing, WhatsApp e notifiche push
  • CRM e gestione dei contatti integrati
  • Flussi di lavoro di automazione semplici ma efficaci
  • Scenari di lead nurturing personalizzabili
  • Moduli, landing page e live chat
  • Cruscotti chiari per il monitoraggio delle prestazioni

La nostra opinione

In breve, è un po' come una bicicletta elettrica in città: accessibile, veloce da usare e sufficientemente completa per la maggior parte degli usi. Non ha la complessità di ActiveCampaign, ma è proprio questo il suo punto di forza.

Una scelta eccellente per le organizzazioni che vogliono andare subito al sodo, senza spendere mezzo SMIC per la configurazione.

ConvertKit

Pensato per i creatori di contenuti (blogger, autori, podcaster, formatori), ConvertKit punta sulla semplicità e sul rapporto diretto con il pubblico. Non c'è nulla di superfluo: stiamo parlando di uno strumento focalizzato sull'email marketing, con una logica a tunnel fluida e un'ergonomia minimalista.

Una buona scelta per chi vuole creare sequenze di email accattivanti, vendere prodotti digitali o sviluppare la propria newsletter senza grattacapi tecnici.

Caratteristiche principali :

  • Automazioni visive facili da configurare
  • Strumenti di cattura delle e-mail: moduli, pop-up, landing page
  • Segmentazione per tag e comportamento
  • Creazione e vendita di prodotti digitali o abbonamenti
  • Integrazioni native con Stripe, Shopify, WordPress, ecc.
  • Statistiche di apertura, clic e conversione in tempo reale

La nostra opinione

ConvertKit è il compagno ideale per i designer. Leggero, chiaro e orientato ai contenuti. Non è il più potente degli strumenti, ma è uno dei più fluidi e in linea con l'uso "solitario" o da freelance. Un'ottima alternativa se ActiveCampaign vi fa sentire come se steste cercando di vendere un razzo a un ciclista.

Gocciolare

Drip è l'alternativa e-commerce-friendly per eccellenza. Non è un CRM generico, né un semplice strumento di emailing: è una piattaforma di marketing automation pensata per i negozi online. Shopify, WooCommerce, Magento? Drip li conosce a menadito.

La sua promessa: aiutarvi a trasformare i visitatori in clienti e poi in fan fedeli, grazie a scenari intelligenti, messaggi ultra-personalizzati e una raccolta di dati comportamentali senza attriti.

Caratteristiche principali :

  • Flussi di lavoro automatizzati appositamente progettati per l'e-commerce
  • Segmentazione dinamica basata sul comportamento d'acquisto
  • Email marketing e SMS nello stesso flusso
  • Raccomandazioni personalizzate sui prodotti
  • Pop-up e moduli integrati
  • Profonda integrazione con le piattaforme di e-commerce

La nostra opinione

Drip è l 'arma segreta per i commercianti elettronici che vogliono andare oltre Mailchimp. Più intelligente, più nativo per l'e-commerce, più orientato alle entrate. Ci piace la sua interfaccia semplificata, la potente automazione e la capacità di trasformare i dati dei clienti in conversioni.

Un'alternativa strategica per chi trova ActiveCampaign troppo generico o troppo macchinoso in termini di CRM.

Scaricare

Encharge è una piattaforma di marketing automation che sta conquistando sempre più start-up e fornitori di SaaS B2B. I suoi punti di forza? Un' interfaccia visiva chiarissima, flussi di lavoro potenti e una reale capacità di adattamento ai prodotti digitali. Non si tratta di un CRM pesante, ma di un motore di automazione agile che si integra facilmente con strumenti come Stripe, Segment, Intercom e Typeform.

È una scelta strategica per i team di prodotto e di marketing che vogliono attivare azioni mirate in base al comportamento degli utenti all'interno dell'app.

Caratteristiche principali :

  • Editor visuale del flusso di lavoro di marketing
  • Automazioni attivate da eventi in-app o via e-mail
  • Segmentazione dinamica degli utenti
  • Email personalizzate e transazionali
  • Integrazioni con strumenti SaaS e dati di mercato
  • Test A/B e monitoraggio delle conversioni

La nostra opinione

Encharge è lo strumento che parla di 'prodotto' prima che di 'CRM'. Non sta cercando di competere con ActiveCampaign per quanto riguarda la gestione dei lead o le funzioni di vendita, ma lo supera chiaramente quando si tratta di automazione orientata ai prodotti e ai SaaS. Un'alternativa brillante per i team esperti di tecnologia che vogliono precisione, non una fabbrica di gas.

EngageBay

EngageBay è il coltellino svizzero per i piccoli team che desiderano fare tutto senza spendere troppo. CRM, marketing automation, servizio clienti, vendite... è tutto lì, sotto lo stesso tetto. Il tutto con un'interfaccia intuitiva e un rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile.

Lo consigliamo in particolare alle start-up, ai freelance e alle PMI che desiderano uno strumento centralizzato per la gestione dei lead, delle campagne di marketing e della pipeline di vendita, senza dover sottoscrivere più abbonamenti.

Caratteristiche principali :

  • Email marketing con modelli pronti all'uso
  • CRM completo con gestione della pipeline e lead scoring
  • Automazione del marketing (campagne drip, trigger, ecc.)
  • Live chat, helpdesk e gestione dei ticket
  • Pagine di destinazione e moduli integrati
  • Integrazioni con Zapier, Stripe, Shopify, Gmail, ecc.

La nostra opinione

EngageBay è un vero e proprio all-in-one per le piccole imprese e funziona. Non è il più avanzato sotto tutti i punti di vista, ma per il suo prezzo è uno degli strumenti più completi sul mercato. È un'ottima alternativa ad ActiveCampaign se volete gestire tutto in un unico posto, senza esagerare o svuotare il vostro portafoglio.

GetResponse

GetResponse è un veterano del marketing digitale che non si è mai adagiato sugli allori. Inizialmente focalizzata sull'invio di e-mail, nel corso degli anni si è trasformata in una vera e propria piattaforma di marketing all-in-one, con funzioni ben studiate per i VSE, le PMI, gli infopreneur... e persino gli e-tailer.

Cosa la rende così speciale? Una gamma molto ampia di strumenti (e-mail, webinar, tunnel di conversione, pubblicità a pagamento) e un'interfaccia pensata per i non addetti ai lavori. È un po' come la "marketing automation per tutti": accessibile, ma abbastanza solida da sostenere la crescita.

Caratteristiche principali :

  • Creatore di email drag & drop + modelli moderni
  • Automazione del marketing con logica condizionale
  • Webinar integrati (raro in questo tipo di soluzione)
  • Landing page + tunnel di conversione
  • Moduli, pop-up e lead scoring
  • Integrazioni e-commerce con Shopify, Magento, WooCommerce, ecc.

La nostra opinione

GetResponse soddisfa molte esigenze. Non può competere con ActiveCampaign in termini di finezza del CRM, ma brilla quando si tratta di funzionalità accessorie che non si trovano altrove (webinar nativi, tunnel, ecc.). È un ottimo compromesso tra potenza e accessibilità, soprattutto per i professionisti dei contenuti e i marketer solitari che vogliono gestire tutto da un'unica interfaccia.

HubSpot

HubSpot è il fratello maggiore ben vestito di ActiveCampaign. Stesso campo di gioco (CRM, marketing automation, vendite), ma con ambizioni più ampie e un ecosistema più strutturato. HubSpot non vende solo software: offre una vera e propria piattaforma di crescita, modulare, ultraconnessa... e spaventosamente ben oliata.

Il suo mercato di riferimento? PMI in rapida crescita, team di vendita e marketing allineati e organizzazioni che desiderano un CRM che funga anche da macchina da guerra per le conversioni.

Caratteristiche principali:

  • CRM nativo gratuito (gestione contatti, pipeline, offerte)
  • Email marketing con personalizzazione avanzata
  • Automazione visiva multicanale
  • Tracciamento comportamentale dei lead + scoring intelligente
  • Creazione di landing page, pop-up e moduli
  • Reportistica avanzata e dashboard personalizzabili
  • Ampio mercato delle app (+1.000 integrazioni)

La nostra opinione

Siamo chiari: HubSpot è molto solido. L'UX è ineccepibile, l'ecosistema è progettato per scalare e l'automazione del marketing non ha nulla da invidiare ad ActiveCampaign. Ma attenzione al prezzo d'ingresso: il vero potenziale di HubSpot si esprime nei pacchetti a pagamento, a volte molto onerosi.

Un'alternativa premium per i team strutturati che vogliono una cabina di regia del marketing impeccabile.

Keap

Keap, ex Infusionsoft, è uno strumento di CRM e automazione del marketing progettato per le piccole imprese che vogliono fare sul serio. Combina gestione dei contatti, campagne e-mail, fatturazione e automazione... in un unico strumento orientato alle prestazioni.

Keap si distingue per la chiarezza dei percorsi dei clienti e per la sua logica di automazione altamente orientata alla conversione. È uno dei pochi strumenti in grado di gestire anche i pagamenti e gli appuntamenti, oltre alle relazioni con i clienti. In breve, un vero e proprio compagno di lavoro.

Caratteristiche principali :

  • CRM con gestione della pipeline e promemoria automatici
  • Email marketing con sequenze automatiche
  • Programmazione di appuntamenti integrata (tipo Calendly)
  • Generazione di preventivi e fatture
  • Pagamenti online tramite Stripe, PayPal, ecc.
  • Automazione visiva con logica "se/allora".

La nostra opinione

Keap è un CRM ibrido, uno strumento di emailing e un assistente alle vendite. Non è potente come ActiveCampaign per quanto riguarda la segmentazione, ma è molto più completo per quanto riguarda la gestione dei clienti. È stato progettato per liberi professionisti, coach, consulenti e piccole imprese che vogliono automatizzare l 'intero percorso del cliente, dal primo contatto al pagamento.

Klaviyo

Klaviyo è il beniamino dei negozi online. Popolare tra gli utenti di Shopify, WooCommerce e BigCommerce, si è affermato come lo strumento di marketing via e-mail e SMS progettato esclusivamente per l'e-commerce.

Il suo approccio? Ultra-data-driven. Ogni interazione con il cliente (clic, acquisto, carrello abbandonato, ecc.) viene tracciata, analizzata e sfruttata per attivare messaggi ultra-personalizzati al momento giusto. È chirurgico e spaventosamente efficace nel convertire i clienti.

Caratteristiche principali :

  • Automazione avanzata attivata dal comportamento d'acquisto
  • Segmentazione dinamica ultraprecisa
  • Email marketing + SMS sulla stessa interfaccia
  • Modelli di e-commerce pronti all'uso
  • Integrazione nativa con le principali piattaforme di e-commerce
  • Cruscotti e analisi basati sulle entrate

La nostra opinione

Klaviyo è il cecchino dell'email marketing per l'e-commerce. Non è così generico come ActiveCampaign, ma è molto più preciso quando si tratta di vendere online. Se avete un negozio online e volete incrementare le vostre entrate senza annegare in strumenti troppo ampi, Klaviyo è chiaramente un'alternativa da prendere in seria considerazione.

Mailchimp

È difficile parlare di alternative ad ActiveCampaign senza menzionare Mailchimp, il pioniere dell'email marketing trasformato in una piattaforma di marketing a tutti gli effetti. Da tempo confinato alle sole newsletter, questo strumento è cresciuto notevolmente: CRM, automazione, pubblicità, analisi... ora c'è tutto.

Mailchimp è ancora molto popolare tra le piccole imprese, i creatori di contenuti, le associazioni e i piccoli marchi che vogliono iniziare rapidamente, a un costo inferiore, senza immergersi troppo in logiche complesse.

Caratteristiche principali :

  • Creazione di campagne email drag & drop
  • Segmentazione delle liste e costruzione del pubblico
  • Automazione semplice (scenari di carrello abbandonato)
  • Landing page e moduli di registrazione
  • CRM integrato con tracciamento delle attività dei contatti
  • Integrazione con Shopify, WordPress, Zapier, Stripe, ecc.

La nostra opinione

Mailchimp rimane una scelta sicura per iniziare. Non è lo strumento più avanzato del mercato, ma è semplice, accessibile e gode di un solido ecosistema. Per coloro che trovano ActiveCampaign troppo denso o troppo tecnico, Mailchimp è un'opzione rassicurante. D'altra parte, le funzionalità avanzate rimangono limitate, a meno che non si passi rapidamente a un pacchetto a pagamento.

MailerLite

MailerLite è un prodotto che punta al minimalismo ponderato. Meno conosciuto dei pesi massimi del settore, ma molto apprezzato per la sua facilità d'uso, l'interfaccia chiara e l'eccellente rapporto qualità-prezzo. È lo strumento perfetto per i freelance, i creatori di contenuti, le ONG o le PMI che vogliono fare email marketing pulito ed efficace... senza impantanarsi in troppe funzioni avanzate.

Il suo posizionamento: dritto al punto. Creiamo, automatizziamo, analizziamo. E respiriamo con calma.

Caratteristiche principali :

  • Editor di e-mail intuitivo (drag & drop)
  • Automazione di marketing di base (molto facile da configurare)
  • Segmentazione per comportamento o gruppi
  • Creazione di landing page e moduli
  • Integrazione con WordPress, Shopify, WooCommerce, ecc.
  • Reportistica in tempo reale sulle campagne

La nostra opinione

MailerLite è lo strumento perfetto per fare le cose in modo semplice, efficace e veloce. Non sostituirà ActiveCampaign per scenari complessi, ma eccelle per campagne pulite ed efficaci. È facile da usare e ha un prezzo molto interessante per i piccoli volumi. Un'alternativa intelligente per i profili che non dispongono di un team di marketing dedicato.

Omnisend

Omnisend è una piattaforma di marketing via e-mail e SMS appositamente progettata per gli e-tailer. Dove altri strumenti generalisti annaspano, Omnisend va dritto all'obiettivo: convertire e fidelizzare attraverso scenari semplici ma potenti, senza grattacapi.

L'interfaccia è fluida, le automazioni pronte all'uso e l'integrazione con le piattaforme di e-commerce (Shopify, BigCommerce, WooCommerce) è particolarmente curata. È l'alternativa ideale ad ActiveCampaign per chi vuole ottenere risultati senza impantanarsi in complesse impostazioni del CRM.

Caratteristiche principali :

  • Automazione pronta all'uso (abbandono del carrello, follow-up, post-acquisto, ecc.)
  • Marketing sincronizzato via e-mail e SMS
  • Raccomandazioni personalizzate sui prodotti
  • Segmentazione in base al comportamento d'acquisto
  • Pop-up, banner e landing page integrati
  • Integrazioni avanzate per l'e-commerce (Shopify, WooCommerce, ecc.)

La nostra opinione

Omnisend è il giusto mix di semplicità, efficienza e specializzazione nell'e-commerce. Meno flessibile di ActiveCampaign, ma molto più rapido da implementare per un negozio online. Un'alternativa da prendere seriamente in considerazione se vendete online e volete uno strumento che si concentri sul ROI, non sui parametri.

Zoho CRM

Zoho CRM è uno dei pilastri dell'ecosistema Zoho, che comprende più di 50 applicazioni aziendali. Si rivolge ai team di vendita e marketing che desiderano centralizzare le relazioni con i clienti, beneficiando di potenti funzionalità di automazione, a un prezzo spesso più accessibile rispetto ai giganti del settore.

È una soluzione modulare e completa, ideale per le PMI e le PMI in crescita, soprattutto nel settore B2B. Con il suo marketplace, le dashboard intelligenti e le automazioni condizionali, Zoho CRM rivaleggia seriamente con ActiveCampaign sotto molti aspetti, con un focus sulla gestione dei clienti piuttosto che sul marketing puro.

Caratteristiche principali :

  • CRM completo con pipeline, scoring, cronologia e promemoria
  • Automazione del marketing (e-mail, attività, campagne mirate)
  • Segmentazione avanzata e flussi di lavoro visivi
  • Integrazioni con oltre 500 app (compresi altri strumenti Zoho)
  • Analisi e report personalizzabili
  • Zia, assistente intelligente integrato (AI interna)

La nostra opinione

Zoho CRM è la soluzione CRM-marketing che offre molto per il suo prezzo.

Meno facile da usare di ActiveCampaign all'inizio, ma molto più ricca in termini di gestione delle relazioni di vendita. Un'ottima alternativa per le aziende che vogliono strutturare la propria strategia per i clienti dalla A alla Z, e non solo inviare e-mail automatiche.

Tabella riassuntiva delle migliori alternative a ActiveCampaign

Software Tipo di utente Caratteristiche principali Caratteristiche principali Prezzo d'ingresso
Brevo VSE, PMI, e-commerce Semplice, multicanale, conveniente Email, SMS, CRM, moduli, chat Gratuito (limitato), a partire da 19 euro/mese
ConvertKit Creatori di contenuti, freelance Minimalista, fluido, incentrato sui contenuti Email, automazione, moduli, vendita di prodotti Gratuito (limitato), da €15/mese
Drip Commercianti elettronici Automazione avanzata dell'e-commerce Email/SMS, raccomandazioni di prodotti, segmentazione comportamentale A partire da 39 dollari al mese
EngageBay Start-up, VSE Semplice ed economico all-in-one CRM, e-mail, automazione, helpdesk Gratuito, da $14,99/mese
GetResponse PMI, infopreneurs, e-commerce Versatile, webinar integrati Email, automazione, tunnel, landing page, CRM Gratuito, da €15/mese
HubSpot PMI, aziende in scala UX premium, ecosistema completo CRM, automazione, e-mail, analisi, vendite Gratuito (CRM), da 18 €/mese (Marketing Hub)
Keap VSE, liberi professionisti, consulenti CRM + fatturazione, galleria clienti completa Email, CRM, appuntamenti, pagamenti, automazione A partire da 159 dollari al mese
Klaviyo Commercianti elettronici Personalizzazione ultraprecisa dell'e-commerce Email/SMS, automazione, analisi, integrazioni con Shopify Gratuito (limitato), da $20/mese
Mailchimp Piccole imprese, associazioni, principianti Facile da imparare, solido ecosistema Email, CRM, landing page, automazione Gratuito, a partire da 13 euro/mese
MailerLite Lavoratori autonomi, creativi, ONG Ultra-semplice, ottimo rapporto qualità-prezzo Email, automazione, pagine di destinazione, moduli Gratuito, a partire da 10 €/mese
Omnisend Commercio elettronico Rapido da implementare, orientato al ROI Email/SMS, scenari di e-commerce, consigli sui prodotti Gratuito, a partire da 16 dollari al mese
Zoho CRM PMI, ETI CRM robusto, modulare, analitico CRM, automazione, scoring, Zia (AI), integrazioni Gratuito (limitato), da €20/mese
Encharge SaaS B2B, startup Automazione orientata ai prodotti Email, flussi di lavoro, eventi in-app, integrazioni SaaS A partire da 59 dollari al mese

Come si sceglie il software di marketing automation?

Scegliere un'alternativa ad ActiveCampaign non significa solo confrontare gli elenchi di funzionalità. Si tratta di trovare lo strumento più adatto al vostro modello di business, ai vostri canali, al vostro team e alla vostra maturità digitale.

Ecco i criteri essenziali per non sbagliare:

1. I vostri obiettivi di marketing

Volete inviare campagne semplici, scalare le automazioni o allineare marketing e vendite?

  • Per le campagne e-mail classiche → Mailchimp, MailerLite o Brevo sono più che sufficienti.
  • Per scenari avanzati con segmentazione comportamentale → ActiveCampaign, Klaviyo o Drip sono più adatti.
  • Per centralizzare tutto (CRM + marketing) → EngageBay, HubSpot o Zoho CRM sono scelte strategiche.

2. Il vostro livello tecnico (e quello del vostro team)

  • Se siete da soli o non siete molto tecnici: puntate sulla semplicità (MailerLite, ConvertKit, Brevo).
  • Se avete un team strutturato o un profilo tecnico: puntate su strumenti più avanzati come Encharge o Drip.

3. Tipo di attività

  • E-commerce: Omnisend, Klaviyo, Drip - focalizzati su carrelli, ricavi e fedeltà dei clienti.
  • Creatori, infopreneur, freelance: ConvertKit, MailerLite, GetResponse.
  • Start-up B2B/SaaS: Encharge, ActiveCampaign, HubSpot.
  • PMI generaliste: Zoho CRM, EngageBay, Keap.

4. Il vostro budget

  • Se siete agli inizi: optate per strumenti con un piano gratuito o entry-level (MailerLite, Mailchimp, Brevo).
  • Avete un budget mensile: pensate al ritorno sull'investimento piuttosto che al prezzo lordo. Uno strumento come Drip o HubSpot può ripagarsi rapidamente... o farvi pagare per ciò che non utilizzate.

5. Le integrazioni necessarie

Un buon strumento da solo va bene. Uno strumento che dialoga con le vostre applicazioni è meglio. Date un'occhiata a :

  • CRM: HubSpot, Zoho, Keap
  • E-commerce: Klaviyo, Omnisend, Drip
  • Moduli: ConvertKit, Mailchimp, Brevo
  • Pagamenti: Keap, Encharge, GetResponse

Conclusioni

ActiveCampaign rimane un punto di riferimento nell'automazione del marketing... ma non è l'unico nel campo. A seconda del vostro profilo, dei vostri obiettivi e del vostro budget, esistono alternative più semplici, più e-commerce, più convenienti o più specializzate.

Che siate un libero professionista, un rivenditore online, una start-up o una PMI in crescita, ci sarà sicuramente uno strumento adatto alle vostre esigenze.

Vi abbiamo risparmiato la fatica: 13 strumenti software sono stati testati, confrontati e spiegati per aiutarvi a fare una scelta consapevole. Non resta che passare all'azione... e automatizzare in modo intelligente!

Articolo tradotto dal francese