definition backgroundE-commerce manager : chi è e qual’è il suo ruolo nel commercio online

E-commerce manager : chi è e qual’è il suo ruolo nel commercio online

Da Miriam KoudiaIl 28/10/21

L’e-commerce Manager è colui che è responsabile della gestione delle vendite online,sia che l’attività sia presente solo online, ma anche per le attività offline. Un e-commerce manager svolge diverse attività tra cui poter proporre nuovi prodotti e servizi sul mercato, inoltre deve essere in grado di gestire l’intero processo di vendita, dalla redazione della scheda prodotto e l’inserzione del prodotto del sito online fino al momento dell’ordine e della spedizione del prodotto.

Cosa vuol dire gestire un e-commerce?

Gestire un e-commerce significa gestire diverse attività nello stesso momento, ma vuol dire anche avere una conoscenza multidisciplinare e molta esperienza. La gestione di un e-commerce non prevede solamente la gestione della vendita, ma anche molti altri aspetti come l’organizzazione della logistica e la gestione del magazzino. La gestione del magazzino è un elemento essenziale per gestire un attività commerciale che essa sia online od offline. L’e-commerce manager deve innanzitutto riflettere sul fatto di avere la necessità di un magazzino fisico o meno.

Cosa fa un e-commerce Manager?

L’e-commerce manager fa parte delle nuove professioni che si sono create con il progresso dell’economia digitale. Questa professione è cresciuta con lo sviluppo del commercio elettronico. Il suo compito benché sembri semplice è molto complesso in quanto deve fare un'analisi approfondita del mercato e trovare la strategia adatta da implementare. Questo profilo deve avere delle buone conoscenze nel marketing strategico, ma anche avere conoscenze di base sulle tecniche SEO. L’e-commerce manager si deve occupare principalmente di:

  • Gestire l’intero processo di vendita online.
  • Trovare la strategia giusta per vendere il suo prodotto online.
  • Gestire le schede prodotto o eventuali cataloghi online.
  • Analizzare le informazioni sui clienti.

L’e-commerce manager deve rimanere costantemente aggiornato sui cambiamenti e le novità del suo settore, inoltre un altro elemento principale è il fatto che un e-commerce manager deve essere in grado di adattarsi anche ai cambiamenti del mercato digitale che è in costante evoluzione. Un e-commerce manager deve avere delle competenze digitali per poter gestire i canali di vendite online e deve essere in grado di analizzare la concorrenza per potersi posizionare bene sul mercato. L’e-commerce manager deve collaborare con il SEO manager in quanto quest’ultimo è esperto negli strumenti di analytics, può analizzare i diversi indicatori di performance delle attività e ottimizzare le pagine dello store online per aumentare la loro visibilità.

Come si diventa e-commerce manager

La formazione universitaria è molto importante per un e-commerce manager ecco qui gli studi consigliati :

  • Laurea triennale in economia generale e cercare di trovare una stage come manager assistant e-commerce.
  • Master in Web marketing nel quale lo studente può acquisire competenze legate allo sviluppo dell’azienda nel mondo digitale.
  • Corso Marketing & Sales per acquisire competenze sulle tecniche di vendita tradizionale e online.

Una volta finito il percorso è opportuno fare un esperienza lavorativa come e-commerce specialist.

Che requisiti deve avere un direttore del commercio online?

Bisogna avere competenze di analisi molto alte per poter misurare l’andamento delle vendite e lavorare sugli indicatori della performance. inoltre deve possedere delle competenze di marketing e di comunicazione. Un e-commerce manager deve essere in grado di trovare una strategia per poter fare delle campagne marketing online oppure effettuare il passaggio da campagne offline a campagne online. Oltre ad avere conoscenze sul mobile marketing, social media marketing e l’e-mail marketing l’e-commerce manager deve anche essere in grado di coordinare il suo team.

È utile seguire un corso di specializzazione nella gestione dell’eCommerce?

Avere una formazione accademica nella gestione dell’e-commerce è fondamentale, in modo da poter utilizzare le strategie adeguate e proporre nuove idee. L’esperienza professionale è importante ma unire esperienza e formazione è l’ideale per coloro che vogliono sviluppare o creare un sito e-commerce. La formazione accademica è essenziale in quanto permette di adattarsi a qualsiasi strategia e-commerce e ad adottarne delle nuove qualora fosse necessario. La formazione necessaria per svolgere questo posto sono un master in digital marketing oppure un master nel management delle nuove tecnologie.

Quali strumenti e tool deve sapere usare un e-commerce manager?

Un e-commerce manager deve innanzitutto essere in grado di utilizzare tutti gli strumenti che servono nella gestione delle vendite e che gli permettono di tenere d'occhio i dati e le statistiche sulla piattaforma e-commerce come: il numero di visitatori e il numero di coloro che hanno acquistato, il numero di prodotti acquistati, In modo da poter capire se la strategia implementata e le campagne marketing attuate stia andando a buon fine. Oltre agli strumenti analitici è fondamentale conoscere anche gli strumenti back-office e i software CRM. Un altro elemento importante è la gestione della relazione dei clienti. Nella maggior parte delle aziende che effettuano completamente o parzialmente le vendite online utilizzano un gestionale per organizzare le vendite, un e-commerce manager deve sapere perfettamente utilizzarle.

Qual’è lo stipendio di uno specialista dell’eCommerce management?

Lo stipendio più alto per il ruolo di E-commerce Manager in Italia è di 59.396 € all'anno, per quanto riguarda invece lo stipendio più basso per un profilo junior in Italia è di 33.291 € all'anno. (fonte: Glassdoor)

Quanto tempo occorre per diventare esperto nella gestione professionale del commercio elettronico?

Nell’e-commerce vi sono sempre novità, per poter continuare a lavorare in questo campo, bisogna sempre rimanere aggiornati e fare corsi. Anche se è difficile diventare esperti nel campo, non è del tutto impossibile ci vuole costanza e bisogna essere interessati e appassionati del proprio lavoro. Per quanto riguarda il tempo, non vi è un tempo definito, il tutto dipende dalle caratteristiche personali di ognuno, dal suo interesse a rimanere sempre aggiornato sulle novità e dalla sua esperienza.

Ci sono offerte di lavoro all’estero?

Quello di e-commerce manager resta un posto molto richiesto in Italia, ma anche all’estero soprattutto nei paesi in cui la vendita online è più sviluppata. Se consideriamo la Germania, la Francia e il Regno Unito vi sono molte opportunità lavorative nel campo del digital business e vi sono molte proposte per il posto di e-commerce manager, c'è però da prendere in considerazione il fatto che vi è molta concorrenza per questo tipo di posto all’estero, come anche in Italia, ma riuscire a ottenere un posto di lavoro in questo campo non è affatto impossibile.

La trasparenza è un valore fondamentale per Appvizer. Come media company, il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori un contenuto utile e di qualità, che al tempo stesso permetta ad Appvizer di vivere di questo contenuto. Ecco perché ti invitiamo a scoprire il nostro business model.   Per saperne di più

I migliori strumenti per te

Consigli backgroundFoto per e-commerce: come fare la foto perfetta del tuo prodotto
Consigli
9 maggio 2022
Foto per e-commerce: come fare la foto perfetta del tuo prodotto
No sai come scattare la foto perfetta del tuo prodotto da inserire nel sito e-commerce? Non ti preoccupare, abbiamo pensato a te? Grazie a questo articolo, scoprirai tutti i tipi di scatto che esistono con tanto di guida per scattare la foto impeccabile che lascerà i tuoi clienti a bocca aperta.
Consigli backgroundAumentare le vendite e-commerce: una sfida da vincere
Consigli
5 maggio 2022
Aumentare le vendite e-commerce: una sfida da vincere
Vuoi aumentare le tue vendite e-commerce? Appvizer ti mostrerà in questo articolo le tecniche da utilizzare. Ti assicuroiamo che alla fine dell'articolo avrai tutte le chiavi in mano per aumentare il tuo fatturato con tanto di suggerimento software!
Consigli backgroundFunnel e-commerce: Come convertire un maggior numero di user?
Consigli
5 maggio 2022
Da utente a cliente: tutte le fasi per un funnel e-commerce impeccabile
Vuoi saperne di più su cos' è un funnel e-commerce e come ottimizzarlo e quali sono le strategie che utilizzano i tuoi concorrenti per ottimizzarlo? Inoltre, ti diamo anche qualche suggerimento di software che ti aiuterà a ottimizzare il tuo funnel e-commerce. Appvizer risponde alle tue domande in questo articolo !
Consigli backgroundE-commerce marketing: come avere una buona strategia?
Consigli
28 gennaio 2022
Marketing e-commerce: quali sono i segreti da svelare?
Vuoi saperne di più sull'e-commerce marketing ,su come avere una buona strategia? Apvvizer ti illumina in questo articolo dicendoti tutto sull'e-commerce marketing, come fare e come avere una strategia e-commerce di marketing digitale di successo!
Definizioni backgroundÈ possibile aprire un e-commerce senza partita IVA ?
Definizioni
8 dicembre 2021
E-commerce senza partita IVA una missione impossibile?
Vuoi aprire un e-commerce e ti chiedi se puoi farlo senza aprire una partita IVA? Appvizer ti spiega in questo articolo i limiti , i requisiti necessari e gli adempimenti amministrarivi per aprire un e-commerce.