

Sei alla ricerca del migliore gestionale e-commerce? Appvizer ti spiega in questo articolo la differenza tra e-commerce e marketplace e ti dice quali sono i migliori gestionali e-commerce!
Il media che reinventa l'impresa
Sei un manager commerciale e vuoi espandere la tua attività anche su un e-commerce oppure sei un freelance e vuoi aprire un negozio fisico.
Vuoi saperne di più sul brick and click?
Sei in panico e non sai come creare e gestire un negozio brick and click?
Puoi stare tranquillo. Appvizer ti aiuta, in questo articolo potrai scoprire di più su questo modello di business! 😉
È un modello di business utilizzato dai manager commerciali per gestire il loro e-commerce online e il loro negozio fisico. Questa denominazione è apparsa all'inizio degli anni 2000, “brick" si riferisce all'attività tradizionale dei punti vendita, mentre "click" si riferisce all'attività online delle aziende. Lo scopo di questo concetto non è quello di opporre le due attività, ma piuttosto di mettere in evidenza la loro complementarità e la loro forza quando sono combinate.
Inoltre questa denominazione viene utilizzata per differenziare le imprese che vendono esclusivamente online da quelle presenti sia online che offline.In poche parole il modello brick and click è la strategia utilizzata da coloro che gestiscono un e-commerce e un negozio fisico per la stessa attività.In questi ultimi anni l’e-commerce è in crescita continua e questo ha spinto molti venditori ad aprirsi anche al commercio elettronico.
Molti commercianti sono poco convinti del fatto di aprire un commercio online in quanto vi è una concorrenza alta e temono di non riuscire.Se sei uno di loro posso consigliarti di analizzare il mercato sul quale effettui le tue vendite e il comportamento dei tuoi clienti.
Alcuni punti vendita che prima erano esclusivamente fisici, stanno facendo il grande passo sviluppandosi online. Altre aziende che invece erano inizialmente presenti esclusivamente online (pure players) stanno decidendo di aprire punti vendita fisici.
Con la digitalizzazione, le aziende si sentono obbligate per aumentare il loro fatturato e raggiungere un numero importante di clienti ad aprire il loro e-commerce.
Il modello di business brick and click può essere un modo per i negozi fisici di espandersi anche nel commercio online, ma anche un modo per gli e-commerce di guadagnare una reputazione maggiore aprendo il loro store.
La combinazione di attività offline e online, sotto forma di brick and click può offrire numerosi vantaggi alle imprese fra questi:
Sempre più aziende praticano il brick and click, cioè offrono un'esperienza sia nel punto vendita che online. Le ragioni sono notevoli: una migliore visibilità per il marchio, maggiori possibilità di conversione e la possibilità di offrire un'esperienza originale adattata alle nuove esigenze dei consumatori.
Per poter avviare un'attività Brick and Click è necessario saper utilizzare Google Trends e Google Analytics.
Google Trends può permetterti di visualizzare da dove proviene un determinato cliente per poter visualizzare in quale zona geografica vengono effettuate più vendite.
Google Analytics invece permette di visualizzare tutto il percorso del cliente sul vostro sito.
Inoltre per quanto riguarda il negozio fisico, bisogna essere in possesso di un lettore di schede robusto e prendere in considerazione anche i clienti che utilizzano Google Play e Apple Pay.
Non tutti i clienti amano lo shopping online, vi sono alcuni che preferiscono andare in un negozio fisico per vedere direttamente i prodotti e non aspettare che l’ordine arrivi. Per questo è opportuno offrire ai clienti le due scelte.
Un rivenditore deve conoscere la causa che porta i clienti a voler acquistare in un negozio fisico per soddisfare sempre di più le esigenze dei consumatori.Alcuni pensano che effettuare un acquisto online sia rischioso soprattutto quando l’acquisto è di un oggetto caro.
Un buon commerciante, deve sapere gestire gli ordini dei suoi clienti e deve essere molto preciso nella gestione dell’inventario per evitare che ci siano rotture di stock. Nel caso del brick and click bisogna inoltre integrare l’inventario online e offline. Integrando i due tipi di commercio potrai proporre ai clienti il servizio click and collect permettendo ai clienti di selezionare un prodotto e recarsi in negozio solamente per ritirarlo.Il vantaggio di sincronizzare l’inventario online e offline è quello di poter gestire l’attività in modo globale in un unico posto. Vi sono molte piattaforme che offrono software per poter gestire la propria attività in modo semplice.
Le strategie click-to-brick è una strategia nella quale viene sfruttato il legame tra il commercio online e quello offline per cercare di aumentare il numero di clienti che arrivano ai negozi fisici, utilizzando campagne pubblicitarie online.
Per lanciare una campagna click-to-brick puoi utilizzare diversi canali fra cui Google Ads e Facebook che possono essere considerate le migliori piattaforme per questo scopo.Se si vuole utilizzare questa strategia, bisogna avere più negozi.Il challenge che questi tipi di campagna devono affrontare è quella di ottenere il maggior numero d'informazioni possibili sugli utenti.
Per attuare una strategia efficace di click-to-brick è necessario: