software backgroundFatture per le PMI: 5 soluzioni software

Fatture per le PMI: 5 soluzioni software

Da Miriam KoudiaAggiornato il 28 giugno 2022, pubblicato il ottobre 2021

Per poter rimanere competitive, le PMI devono adattarsi alle evoluzioni nei sistemi gestionali.

Gestire le fatture attraverso a un software è la risposta

Grazie ai software di fatturazione, le piccole e medie imprese possono ridurre il numero di attività quotidiane da svolgere in modo significativo.

Spesso, le imprese si concentrano sul costo che questo software potrebbe avere senza pensare ai benefici che potrebbero apportare loro in conseguenza. Adottare un software per la gestione delle fatture è un investimento a lungo termine.

Nel mercato dei software, queste soluzioni possono essere vendute in versione scaricabile, ma anche in versione cloud (direttamente sul sito Internet): spesso quest’ultime hanno un costo inferiore.

Se ad esempio, dirigi una PMI, grazie a questi software di fatturazione potrai ridurre gli errori sulle aliquote IVA, sui costi e sui dati dei clienti permettendo quindi una fidelizzazione dei clienti.

A maggior ragione, quando la tua PMI ingrandisce la sua attività non potrà più fare utilizzo degli ordinari strumenti di fatturazione come Excel, poiché il compito diventerà sempre più complicato. Si dovrà, inevitabilmente, orientare verso delle soluzioni più sofisticate per velocizzare i processi di fatturazione.

Quali sono i criteri che abbiamo usato per proporti questi software?

Alcuni criteri sono molto importanti quando scegli un software o un servizio di fatturazione:

  • l’interfaccia intuitiva;
  • la gestione passiva e attiva delle fatture;
  • software adatto al tipo di azienda: nel nostro caso alla PMI;
  • registrazione a norma per 10 anni;
  • personalizzabile;
  • connessione al sistema dell’azienda.

L'obiettivo di questo articolo è quello di aiutarti a scegliere il software adatto alle tue esigenze: grazie a questi software potrai ottimizzare e velocizzare una pratica lunga e laboriosa come la fatturazione. Inoltre, ogni tuo documento sarà elaborato seguendo le normative vigenti.

Visualizzare a schermo intero

Fatture in Cloud

Debitoor

QuickMastro

gestionale PMI

Per le aziende di 1 a 50 impiegati Per le aziende di 1 a 250 impiegati Per tutte le aziende Per le aziende di un impiegato

Versione a pagamento da 10,00 € /mese

Versione gratuitaProva gratuitaDemo gratuita

Versione a pagamento da 4,00 € /mese

Versione gratuitaProva gratuitaDemo gratuita

Precio bajo solicitud

Versione gratuitaProva gratuitaDemo gratuita

Precio bajo solicitud

Versione gratuitaProva gratuitaDemo gratuita
Per saperne di più su Fatture in Cloud Per saperne di più su Debitoor Per saperne di più su QuickMastro Per saperne di più su gestionale PMI

Fatture in cloud

Fatture in Cloud© Fatture in Cloud

Fatture in Cloud è un software di fatturazione in cloud che permette di gestire in modo completo la propria attività.

Permette d'inviare fatture elettroniche, tra privati (B2B) ai consumatori finali (B2C) ma anche alla Pubblica Amministrazione (PA), quindi si adatta a più di un regime di fatturazione.

Funzionalità

  • Importare le fatture dal tuo vecchio software;
  • adatto a ogni tipo di regime di fatturazione: forfettario, ordinario, semplificato, ecc.;
  • possibilità di gestire tutti i tipi di fattura;
  • ampio set di modelli di fatturazione;
  • possibilità di trasformare il preventivo in fattura;
  • le fatture possono essere condivise con il commercialista;
  • le fatture possono essere gestite da app scaricabili sui sistemi operativi: Android, iOS e su App Gallery;
  • grazie alla registrazione dell'incasso il cliente può pagare in modo più rapido;
  • possibilità di ricevere le fatture nel software;
  • apposizione della firma elettronica alla fattura;
  • scadenziario : che mostra le fatture non saldate;
  • possibilità di allegare un documento alla fattura;
  • gestire l’accertamento con l’Agenzia delle Entrate;
  • migliore gestione dei clienti: aggiornamenti della loro situazione e dello stato delle loro fatture;
  • il software si sincronizza con Google Calendar;
  • Conservazione delle fatture attive e passive per 10 anni secondo la norma.

La nostra opinione

È un software adatto alle PMI e permette di creare le fatture in modo semplice, intuitivo e veloce.

Le fatture possono essere inviate ai clienti facilmente senza avere preoccupazioni poiché il software si occupa d'inviarle al Sistema di Interscambio e di notificarti nel caso ci fossero errori.

Fatture in Cloud

45 recensioni

Software di fatturazione per piccole imprese e freelance
Per saperne di più su Fatture in Cloud

Debitoor

 Debitoor© Debitoor

Presentazione

Debitoor è un software semplice e intuitivo di programmazione e contabilità pensato per le PMI, ma anche per le ditte individuali e i liberi professionisti. Permette di avere una panoramica completa dell’andamento della propria attività.

Funzionalità

  • Gestione completa della fatturazione;
  • modelli di fattura professionali;
  • visibilità sullo stato delle fatture: pagate o non ancora;
  • scaricare la fattura in formato pdf e XML;
  • compilare la fattura in modo automatico inserendo il codice destinatario o l'indirizzo PEC;
  • inviare e ricevere fatture dal tuo conto di Debitoor;
  • notifiche dopo il controllo del Sistema d’Interscambio;
  • creare e inviare le offerte relative ai prodotti;
  • sollecitare la clientela per ricordargli di pagare le fatture;
  • i DDT per accompagnare i tuoi clienti;
  • creare fatture per clienti all’estero utilizzando la loro valuta;
  • creare fatture personalizzate;
  • possibilità di farti pagare dai tuoi clienti online con PayPal;
  • possibilità di abbinare le fatture;
  • possibilità d’importare il conto bancario.

La nostra opinione

Debitoor è un software facile e intuitivo, adatto alle piccole e medie imprese. Il software propone anche la possibilità d'integrare gli acquisti effettuati permettendo quindi di avere una visione globale delle spese aziendali.

Debitoor

21 recensioni

Software di fatturazione per micro imprenditori e PMI
Per saperne di più su Debitoor

Quickmastro

Quickmastro© Quickmastro

Presentazione

QuickMastro è un software gestionale per le aziende e i professionisti che vogliono gestire la contabilità della loro attività. Grazie a Quickmastro è possibile gestire il ciclo attivo e il ciclo passivo di una fattura.

Funzionalità

  • Possibilità di gestire la fatturazione per più aziende allo stesso tempo;
  • gestione della modalità di pagamento;
  • possibilità di unificare e riprendere gli archivi interni;
  • creare la fattura elettronica;
  • scaricare la fattura in formato XML;
  • esportare le fatture in formato PDF;
  • contabilizzazione automatica dei documenti di vendita;
  • possibilità di emettere più di una fattura alla volta;
  • possibilità di visualizzare le fatture saldate e non;
  • possibilità di visualizzare le ricevute bancarie;
  • possibilità d'importare file esterni;
  • creazione di preventivi;
  • generazione fattura con ripresa dell'ultima fattura emessa;
  • centri di costo e ricavo;
  • Gestione resoconti IVA;
  • gestione nota integrativa;
  • gestione scadenzario.

La nostra opinione

Quickmastro è un software costantemente aggiornato per essere sempre efficace. Inoltre, l’interfaccia è intuitiva e semplice. Infine, i dati e gli archivi sono salvati nel computer aziendale senza avere bisogno di essere connessi a internet per potervi accedere.

QuickMastro

Software di contabilità aziendale
Per saperne di più su QuickMastro

Spring

Spring© OTTIMA Soluzioni

Presentazione

Spring è un software gestionale per le PMI che permette di gestire le vendite, gli acquisti e il magazzino. Il software è molto semplice e intuitivo e permette di ottimizzare un vasto set di attività: che si tratti di operazioni amministrative, di vendita , degli acquisti, di logistica, di magazzino, ma anche i documenti e il controllo di gestione.

Funzionalità

  • La gestione della contabilità ordinaria;
  • la gestione della contabilità IVA;
  • la gestione dei crediti;
  • la gestione dei debiti;
  • la gestione degli incassi e dei pagamenti;
  • la redazione del bilancio;
  • la visualizzazione a 360° dei clienti;
  • la gestione degli agenti;
  • la gestione della liquidazione;
  • la creazione di preventivi;
  • la gestione di tutta la fase di vendita dell’azienda;
  • inserimento dei dati una sola volta;
  • avere informazioni sui prodotti e sulla loro spedizione e consegna;
  • ridurre gli errori nella spedizione e nelle consegne;
  • contabilità analitica rilevata automaticamente;
  • disponibilità di report predefiniti integrati con Excel;
  • la gestione gli adempimenti fiscali periodici.

La nostra opinione

Spring è un software facile e intuitivo adatto alle PMI in quanto ha una struttura schematica ed è personalizzabile a seconda delle esigenze dell’azienda. È possibile integrarlo con Microsoft Power BI. Inoltre, il software è soggetto a costanti aggiornamenti al fine di aumentarne l’efficacia e migliorarne le prestazioni.

Gestionale PMI

Gestionale PMI© Winservice

Presentazione

Software gestionale PMI è un software pensato per gestire tutti gli aspetti della gestione aziendale delle piccole e medie aziende. Il software è semplice e intuitivo, adatto ai commercialisti e alle aziende industriali. La sfidaprincipale del software è quello di soddisfare i clienti e aiutare i clienti a realizzare i loro obiettivi.

Funzionalità

  • generare le fatture in XML;
  • firma digitale sulle fatture;
  • inviare le fatture elettroniche;
  • controllare l’esito da parte della SdI;
  • archiviazione delle fatture;
  • Gestire la contabilità amministrativa: estratti conto, IVA e scadenziari;
  • gestire la contabilità analitica: analizzare il bilancio;
  • analisi del budget;
  • gestire le vendite e le offerte;
  • gestione delle relazioni con i clienti;
  • archivio dei documenti;
  • gestione dei movimenti del magazzino;
  • gestione della logistica;
  • gestione degli ordini clienti;
  • gestione degli inventari;
  • gestione delle spedizioni;
  • gestione degli ordini web;
  • gestione post vendita;
  • gestione della qualità: controllare la qualità dei prodotti;
  • gestione della produzione: controllare l’andamento dell’intero ciclo di produzione.

La nostra opinione

Questo software permette di avere una connessione tra i vari aspetti gestionali e permette di avere una migliore gestione dell’azienda. Il software è flessibile e soddisfa sei requisiti principali: funzionalità, affidabilità, usabilità, efficienza, manutenibilità e portabilità. Il software attua costantemente aggiornamenti per aumentare la sua efficacia.

gestionale PMI

software di gestione delle piccole e medie imprese
Per saperne di più su gestionale PMI

Come scegliere il tuo software di fatturazione

Innanzitutto, dovresti comprendere le esigenze e identificare gli obiettivi dell’azienda a lungo termine.

Un altro elemento importante è che un software dev’essere evolutivo e quindi in grado di adattarsi a tutti i cambiamenti legati all’azienda. Cerca di adottare un software intuitivo e facile da utilizzare.

Inoltre, il software dev’essere personalizzabile e deve riuscire a mettere in evidenza l’identità dell’azienda.

Per quanto riguarda le piccole e medie aziende, sarebbe utile scegliere un software che offra diversi servizi, che ti permetta di gestire diversi compiti contemporaneamente e che sia in grado di gestire il ciclo attivo e passivo della fatturazione.

Non dimenticarti, infine, gli aspetti legali relativi alla fatturazione: il tuo software deve garantire la registrazione a norma dei tuoi documenti, così come la loro gestione e il loro invio al SdI.

La trasparenza è un valore fondamentale per Appvizer. Come media company, il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori un contenuto utile e di qualità, che al tempo stesso permetta ad Appvizer di vivere di questo contenuto. Ecco perché ti invitiamo a scoprire il nostro business model.   Per saperne di più

I migliori strumenti per te

Modello backgroundModello Fattura Excel: definizione e modello da scaricare
Modello
27 settembre 2021
Modello Fattura Excel: definizione e modello da scaricare
In questo articolo riprenderemo le basi sulla teoria in materia di fatturazione, faremo luce sugli eventuali obblighi e come bonus un modello da scaricare. Tutte le regole e le percentuali per una buona redazione di fatture e fatture elettroniche. In più un modello di fattura da scaricare in formato excel
Definizioni backgroundScontrino elettronico: cosa cambia nel 2021
Definizioni
26 aprile 2021
Scontrino elettronico: cosa cambia nel 2021
Cos'è lo scontrino elettronico e quando entrerà in vigore il suo utilizzo? Descrizione delle modalità di emissione, dei soggetti vincolati al suo utilizzo e quelli esonerati e degli incentivi previsti per promuovere il suo utilizzo.
Definizioni backgroundQuali sono i tipi di fattura previsti dal sistema fiscale?
Definizioni
19 aprile 2021
Quali sono i tipi di fattura previsti dal sistema fiscale?
Esistono diversi tipi di fatture imposti dal fisco italiano per definire differenti situazioni di compravendita di beni o erogazione di servizi. Quali sono i tipi di fattura esistenti attualmente nel sistema di fatturazione italiano? Una panoramica.
Modello backgroundCome fare una fattura a regola d’arte
Modello
26 novembre 2020
Come fare una fattura a regola d’arte
Come fare una fattura? ecco una guida con le informazioni sugli adempimenti da seguire, un modello gratuito in Excel da scaricare e i migliori software per la fatturazione elettronica
Modello backgroundCrea una fattura con pochi semplici click
Modello
11 agosto 2023
Crea una fattura con pochi semplici click
Vuoi creare una fattura in maniera facile? in questo articolo è possibile scaricare un modello di fattura da Excel e conoscere i migliori software di fatturazione gratuiti e a pagamento
Software backgroundI migliori software per la generazione dei preventivi
Software
28 giugno 2022
I migliori software per la generazione dei preventivi
Se la tua attività consiste nella vendita, soprattutto all'ingrosso, questo vuol dire che hai a che fare con la creazione di preventivi molto spesso. Sei alla ricerca di un software che ti faciliti questo compito ostico e laborioso? Allora, sei prorio al posto giusto: l'articolo di oggi ti presenterà i migliori software per creare preventivi che potresti trovare sul mercato.
Modello backgroundCome fare una fattura del regime forfettario in un batter d’occhio su Word?
Modello
19 aprile 2022
Come fare una fattura del regime forfettario in un batter d’occhio su Word?
Modello fattura regime forfettario: come si compila su word? In questo articolo troverete un file excel che è un fac simile per la fattura per i forfettari. Insieme anche i nostri preziosi consigli per la compilazione. Analizzeremo anche il caso particolare della rivalsa della gestione separata INPS.
Definizioni backgroundLa fattura anticipata: un caso particolare di fatturazione
Definizioni
15 aprile 2022
La fattura anticipata: un caso particolare di fatturazione
La fattura anticipata: cos'è e in quali casi viene emessa? La legge non prevede l'emissione di una fattura prima dell'avvenuto pagamento. La fattura anticipata ha ragione di esistere quindi? SE si, quando deve essere emessa? La risposta nel nostro articolo.
Definizioni backgroundFatture elettroniche per forfettari, il 2022 segnerà un cambiamento storico
Definizioni
7 gennaio 2022
Fatture elettroniche per forfettari, il 2022 segnerà un cambiamento storico
Che ruolo hanno le fatture elettroniche per i forfettari? Sussiste l'obbligo di utilizzare un sistema di fatturazione elettronica o il suo impiego è facoltativo per i forfettari? Informazioni sulle attuali disposizioni di legge riguardanti la fatturazione elettronica per gli aderenti al regime forfettario e indicazioni sui cambiamenti previsti per il prossimo futuro.
Consigli backgroundCome fare una fattura elettronica a regola d’arte?
Consigli
7 gennaio 2022
Come fare una fattura elettronica a regola d’arte?
Come fare una fattura elettronica: quali sono i dati da inserire? Come si procede alla sua compilazione? E una volta compilata, come si trasmette al cliente o al destinatario fianle? Scoprite in questo articolo come creare step by step una fattura elettronica.
Definizioni backgroundCustomer experience: definizione e strategie per perfezionarla
Definizioni
16 agosto 2021
Obbligo fatturazione elettronica 2021: Chi e come? Un recap!
A partire dal 2019, l'obbligo di fatturazione elettronica è stato allargato alla maggior parte delle categorie di lavoratori, seppur non a tutte. Scopri quali eccezioni sono previste per l'applicazione della fatturazione elettronica e quali vincoli sono imposti dalle attuali normative.
Modello backgroundLa fattura immediata: termini e data di emissione
Modello
16 agosto 2021
La fattura immediata: termini e data di emissione
La fattura immediata: tra le tipologie di fatturazione è quella più diffusa perchè è quella più rapida, meno complessa e non richiede l'aggiunta supplementare del documento di trasporto.