search Il media che reinventa l'impresa

Queste 20 applicazioni AI che cambieranno il vostro modo di lavorare

Da Ainhoa Carpio-Talleux

Il 5 agosto 2025

Stiamo entrando in una nuova era in cui l'intelligenza artificiale non è più un gadget futuristico, ma un vero e proprio compagno d'ufficio. Oggi l'intelligenza artificiale è una leva di produttività essenziale in ogni team e reparto: scrive, traduce, automatizza, analizza e persino impara con voi.

👉 In questo articolo esploreremo 20 app mobili dotate di intelligenza artificiale che trasformeranno il vostro modo di lavorare. Scoprite la nostra selezione di app AI che non sono più semplici assistenti, ma veri e propri partner intelligenti disponibili direttamente sul vostro telefono.

Definizione di applicazione AI

Un' applicazione AI è un software intelligente in grado di automatizzare attività che in precedenza richiedevano l'intervento umano. Queste attività possono includere :

  • scrivere un'e-mail,
  • tradurre un documento (come farebbe Google Translate),
  • la gestione di una relazione con un cliente
  • o l'analisi di dati informatici,

questi strumenti stanno diventando alleati essenziali. Sfruttando algoritmi di apprendimento automatico, alcuni dei quali generativi (Google DeepMind ne è un ottimo esempio), queste applicazioni imparano da grandi quantità di dati, deducono modelli e iniziano a diventare progressivamente più pertinenti e adattabili.

Grazie all' elaborazione del linguaggio naturale (NLP), questi strumenti comprendono e generano testo come farebbe un essere umano, sia per :

  • conversare con un agente di conversazione o un chatbot professionale,
  • generare un riassunto
  • rilevare una sensazione
  • formulare una risposta appropriata.

L'uso del riconoscimento vocale consente persino l'interazione vocale, come quella offerta da Google Assistant. Alcuni si spingono ancora più in là: la computer vision può riconoscere immagini o volti, o analizzare video e foto, aprendo casi d'uso più ricchi e variegati, in particolare per il fotoritocco su telefoni cellulari o dispositivi Android.

Tabella comparativa delle migliori applicazioni di AI, o applicazioni con AI integrata

ChatGPT

Copilot

Le Chat

DeepL

Grammarly Business

Claude

Motion

Reclaim.ai

ElevenLabs

Feedly

PhotoRoom

Notion AI

Replit IA

Canva

Microsoft Power Automate

Per tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziende
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 6,00 USD /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

check-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software
Per saperne di più su ChatGPT Per saperne di più su Copilot Per saperne di più su Le Chat Per saperne di più su DeepL Per saperne di più su Grammarly Business Per saperne di più su Claude Per saperne di più su Motion Per saperne di più su Reclaim.ai Per saperne di più su ElevenLabs Per saperne di più su Feedly Per saperne di più su PhotoRoom Per saperne di più su Notion AI Per saperne di più su Replit IA Per saperne di più su Canva Per saperne di più su Microsoft Power Automate

20 applicazioni AI che cambieranno il vostro modo di lavorare

1. ChatGPT (OpenAI): l'assistente che non dorme mai

ChatGPT è lo stagista perfetto: sempre disponibile, non ha bisogno di una macchina del caffè ed è in grado di produrre un riassunto, una poesia o uno script Python. Lanciato da OpenAI, si è affermato come il generatore di testo intelligente di riferimento. Può anche generare piani di marketing, correggere le vostre e-mail, simulare clienti per il vostro personale di vendita o fare brainstorming per le vostre prossime campagne di prodotto.

Per quanto riguarda gli utilizzi, lo amiamo per :

  • generare contenuti editoriali (newsletter, post su LinkedIn) ;

  • riassumere documenti tecnici

  • scrivere email ai clienti con un tono professionale o empatico, a seconda dell'umore del giorno;

  • creare codice funzionale in JavaScript, Python o altri linguaggi, e persino spiegarlo come se aveste 5 anni.

Disponibile gratuitamente con GPT-3.5, diventa davvero formidabile nella versione Pro grazie a GPT-4, molto più rilevante, soprattutto con file, immagini e tabelle. È anche possibile adattarlo con "GPT personalizzati". In breve: un must-have.

2. Microsoft Copilot - L'intelligenza artificiale in Excel (e capisce le tabelle meglio di voi).

Quando Microsoft ha iniziato a fare sul serio con l'intelligenza artificiale, non ci è voluto molto. Copilot è l'intelligenza artificiale integrata nell'ecosistema di Microsoft 365. Non si tratta di un'applicazione separata, ma di un copilota (da cui il nome) a cui si può accedere direttamente da Word, Excel, Teams o PowerPoint.

🛠️ È in grado, tra l'altro, di

  • scrivere documenti Word strutturati a partire da semplici richieste ;

  • creare diapositive PowerPoint pronte per l'uso a partire da appunti o e-mail;

  • analizzare dati complessi di Excel in linguaggio naturale ("dimmi quali prodotti hanno avuto la crescita maggiore nel secondo trimestre");

  • riassumere i punti chiave di una riunione di Teams (anche se non eravate presenti).

Microsoft ha annunciato un aumento della produttività stimato in 10 ore al mese per gli utenti attivi. Aziende come Forvis Mazars hanno addestrato il proprio personale al suo utilizzo, scommettendo su una rapida adozione di massa. Copilot si rivolge principalmente alle aziende che sono pronte a integrare l'intelligenza artificiale nel cuore del loro stack software.

Un ulteriore vantaggio: Copilot è spesso citato come argomento di fidelizzazione delle risorse umane. Lavorare con l'IA è anche un fattore di attrazione per i giovani talenti.

3. Google Gemini - Il cervello di Google, nei vostri documenti

Gemini è il progetto di intelligenza artificiale di Google che si integra con Google Workspace (Docs, Sheets, Gmail). Meno loquace di ChatGPT, ma più intelligente nel suo ecosistema.

💡 Immaginate:

  • aprite Google Docs, digitate una riga di brief e Gemini vi offre una versione lunga, SEO-friendly, con call-to-action pertinenti;
  • oppure siete in Gmail e Gemini vi suggerisce automaticamente la risposta più pertinente a un cliente insoddisfatto, con il tono giusto.

In Sheets, può analizzare le tendenze o suggerire formule complesse. In breve, è il cugino serio (e meno 'artistico') di ChatGPT. Google gli ha persino conferito la capacità di integrare immagini nelle risposte (se vi piacciono le tabelle e le infografiche, vi aspetta una bella sorpresa).

Un altro vantaggio è che si integra perfettamente nell'ecosistema Google, rendendolo una scelta naturale per le aziende che già utilizzano Gmail o Drive.

4. Le Chat de Mistral AI - il prodigio francese

La chat di Mistral AI è la rivincita dell'Europa sui giganti americani. Fondata da ex dipendenti di Meta e DeepMind, questa start-up francese ha sviluppato modelli linguistici open source molto efficaci.

Il loro prodotto di punta sul lato utente, Le Chat, funziona come ChatGPT ma con un DNA europeo: più trasparente, più personalizzabile e soprattutto meno opaco nella gestione dei dati. Gli sviluppatori sono attratti dalla sua modularità e i dipartimenti IT dalla sua conformità al RGPD. In sole due settimane dal lancio, lo strumento ha superato il milione di download.

🛠️ Casi d'uso:

  • scrittura di documenti o codice, come GPT ;

  • integrazione in sistemi aziendali o software interni (grazie alle API e alla logica open source);

  • assistenza clienti, agenti conversazionali, dialoghi simulati in diverse lingue.

5. DeepL - perché tradurre significa anche convincere

DeepL non è solo un traduttore. È un'arma segreta per parlare ai vostri clienti in 33 lingue, con il tono e le sfumature giuste. Perfetto per i team di marketing, vendite o legali che lavorano a livello internazionale.

Rispetto a Google Translate, DeepL si distingue per :

  • una qualità di traduzione più contestuale, spesso migliore nelle sfumature professionali;

  • la capacità di adattare il tono (formale/informale), che si rivela utile quando ci si rivolge a un cliente tedesco o a un potenziale cliente brasiliano;

  • funzioni avanzate come la traduzione automatica di documenti Word, PowerPoint o PDF, senza perdita di formattazione.

Per le PMI con ambizioni internazionali, DeepL diventa rapidamente indispensabile. Può anche essere integrato nei flussi di lavoro tramite l'API.

6. Perplexity AI - il motore di ricerca che ragiona

Perplexity AI rappresenta una rivoluzione nella ricerca professionale: non solo risponde alle vostre domande in linguaggio naturale, ma cita sistematicamente le sue fonti, rompendo con i tradizionali assistenti AI che si basano su modelli statici. Grazie a questa trasparenza senza precedenti, ricercatori, giornalisti, esperti legali e team di marketing guadagnano in affidabilità e tracciabilità delle informazioni.

Il software accetta l'importazione di documenti interni (Word, PDF, Excel) da interrogare in un contesto privato. Ad esempio, alcuni team di Lambda Software hanno integrato Perplexity per sintetizzare rapporti scientifici complessi o generare documenti di vendita personalizzati, risparmiando fino a 475 ore di lavoro grazie al consolidamento dei flussi di lavoro sulla piattaforma.

🛠️ Perplexity funziona come un motore di ricerca, ma migliorato:

  • ricerche fattuali
  • estrarre dati,
  • riassumere i documenti,
  • generare codici semplici
  • o organizzare "collezioni" collaborative per strutturare le interrogazioni dei progetti.

Questo posizionamento unico rende Perplexity uno strumento utile, affidabile e preciso, riconosciuto per la sua completezza e trasparenza.

7. Grammarly Keyboard - il correttore AI che va ovunque con voi

Disponibile su Android e iOS, Grammarly Keyboard trasforma il vostro smartphone in un assistente di scrittura intelligente :

  • corregge i vostri errori
  • perfeziona il vostro stile,
  • regola il tono,
  • riformula le frasi per renderle più chiare e professionali.

Utilizzata dai professionisti in movimento o come risposta rapida a un'e-mail, a un post su LinkedIn o su Slack, Grammarly suggerisce alternative espressive o formali a seconda del contesto. Gli utenti acquisiscono fluidità editoriale, evitando errori di accento o giri di parole imbarazzanti.

Le caratteristiche principali includono

  • rilevamento dinamico degli errori grammaticali e stilistici,
  • riformulazione
  • suggerimenti per un vocabolario più efficace.

Compatibile con tutte le tastiere Android e iOS, senza necessità di installare una tastiera speciale.

8. Claude (Antropico) - intelligenza pronta per gli affari

Claude si distingue per la sua gigantesca finestra di contesto, con fino a 200.000 token, o addirittura 500.000 a seconda della versione, che consente di elaborare documenti di grandi dimensioni come relazioni finanziarie o basi di codice con un'unica interrogazione contestuale. Lo strumento si integra anche con GitHub, facilitando l' analisi diretta di file sorgente e progetti tecnici complessi.

🛠️ Può essere utilizzato in diversi modi:

  • redazione di documenti strategici
  • generazione di codice
  • traduzione multilingue
  • visualizzazione di dati,
  • ricerca accademica o industriale.

Claude è particolarmente apprezzato dai reparti dati, finanza e ricerca e sviluppo di grandi aziende.

Questo modello robusto è ideale per i professionisti che hanno bisogno di un assistente AI in grado di rendere informazioni coerenti su larga scala e di seguire contesti complessi senza perdere il filo.

9. Otter.ai - l'assistente AI per la trascrizione di riunioni dal vivo

L'applicazione Otter.ai, disponibile su iOS e Android, è molto più di un semplice dittafono: è un vero e proprio assistente intelligente per le riunioni, in grado di :

  • trascrivere in tempo reale gli scambi audio (Zoom, Google Meet, Microsoft Teams),
  • di catturare automaticamente le diapositive e di identificare i relatori.

Ma l'esperienza non si ferma qui. Grazie alla funzione Otter AI Chat, è possibile porre domande direttamente alle note generate, come ad esempio:

  • quali sono i punti di azione?
  • scrivere un'e-mail di follow-up...

... che velocizza il processo decisionale senza dover rileggere in modo esaustivo la trascrizione.

Perfetto per manager, coach, formatori o capi progetto che sono spesso in movimento, Otter.ai si sincronizza tra cellulare e PC: è possibile iniziare una trascrizione sul telefono e completarla successivamente sul PC, o viceversa, senza perdere il contesto. Questo posizionamento mobile-first lo rende uno strumento prezioso per i professionisti mobili che vogliono convertire ogni conversazione in valore tangibile.

10. Motion - il pianificatore AI che riorganizza l'agenda

Motion, sebbene più potente sul desktop, offre anche un'applicazione mobile per Android e iOS che funge da complemento perfetto alla versione web/computer. Funziona come un assistente personale intelligente:

  • pianifica automaticamente la giornata,
  • stabilisce le priorità dei compiti
  • gestisce il calendario per farvi risparmiare tempo prezioso.

☝️ Oltre un milione di professionisti utilizza Motion per combinare la gestione delle attività, il calendario e le riunioni automatiche, evitando decine di viaggi avanti e indietro tra diversi strumenti. Il programma :

  • analizza il vostro carico di lavoro,
  • suggerisce i momenti migliori per concentrarsi
  • blocca automaticamente il tempo per i vostri progetti prioritari,
  • rispettando i vostri vincoli, come le pause o gli appuntamenti personali.

Supporta Google Calendar e Outlook; le integrazioni (Zapier, Slack, Siri, ecc.) sono menzionate ma potrebbero essere meno affidabili a seconda del feedback degli utenti.

Motion mobile consente ai professionisti di automatizzare la pianificazione, migliorare la concentrazione e ridurre le perdite di tempo per il coordinamento. Insieme alle sue funzioni avanzate di gestione dei progetti, è uno strumento strategico per chi vuole diventare più produttivo senza lo sforzo manuale quotidiano.

11. Reclaim AI - blocco automatico del tempo

Reclaim AI offre un' esperienza di pianificazione veramente ibrida, disponibile su Android e iOS, che automatizza l'agenda regolando riunioni, attività e pause in base alle priorità e ai vincoli personali. L'applicazione si sincronizza con Google o Outlook Calendar e genera una versione ottimizzata della vostra agenda di lavoro, anche da mobile.

Grazie al suo motore di intelligenza artificiale, Reclaim adatta gli spazi di lavoro in tempo reale: se una riunione viene annullata, l'applicazione propone automaticamente di ridistribuire i blocchi liberati per il lavoro profondo, i follow-up o persino il benessere (meditazione, passeggiata rigenerante). L'applicazione mobile consente di :

  • visualizzare e regolare la propria agenda mentre si è in movimento
  • inserire i compiti a voce
  • convalidare le proposte di riorganizzazione del calendario con un solo clic.

Caratteristiche principali:

  • blocco automatico degli orari,
  • aggiornamenti istantanei in caso di modifiche,
  • gestione sincronizzata su mobile e desktop,
  • interfaccia fluida con vista combinata attività/calendario.

Reclaim permette inoltre di dare priorità alle attività più importanti, di includere le routine quotidiane (revisioni, pause regolari) e offre un'interfaccia che suggerisce in modo intelligente le fasce orarie ottimali in base al proprio ritmo. Un assistente alla produttività personalizzabile, progettato per limitare la necessità di passare da uno strumento all'altro. Per coloro che desiderano diventare più efficienti senza dover compilare lunghe liste di cose da fare, Reclaim AI sta diventando un must per la gestione del tempo in mobilità su base quotidiana.

12. ElevenLabs - la voce AI che parla come un umano

ElevenLabs ha finalmente lanciato un'applicazione mobile nativa per Android e iOS che trasforma il vostro smartphone in uno studio vocale AI tascabile. L'applicazione converte il testo in una voce realistica ed espressiva in pochi secondi. Basata sul modello Eleven v3 (alpha), offre una resa sonora con intonazioni, emozioni e inflessioni controllate tramite tag come [eccitato], [sussurra] o [ride] per adattare il tono in base al contesto narrativo. Ideale per i creatori di contenuti, i formatori e gli operatori di marketing mobile.

🛠️ È facile da usare:

  1. digitare o incollare il testo,
  2. selezionare una voce,
  3. aggiungere tag espressivi,
  4. e generare l'audio quasi istantaneamente.

Gli utenti hanno a disposizione fino a 10.000 caratteri gratuiti al mese; gli abbonati paganti possono usufruire degli stessi crediti dal cellulare o dal web, con la sincronizzazione dei progetti, delle voci personali e della cronologia.

L'applicazione offre numerose voci e lingue supportate per la narrazione, tra cui francese, spagnolo, mandarino e arabo. Le voci generate possono essere esportate in CapCut, TikTok o InShot con un solo clic, semplificando la creazione di contenuti visivi direttamente dallo smartphone.

13. Leo di Feedly - business intelligence aumentata

Il binomio Leo e Feedly su mobile trasforma il monitoraggio dei documenti in un'esperienza intelligente. Dall'app Feedly per iOS/Android, Leo analizza, filtra e sintetizza automaticamente un flusso di contenuti (articoli, blog, report), identificando i più rilevanti in base alle vostre aree di interesse: tecnologia, marketing, edilizia, prospezione e altro. Una volta configurati, gli avvisi tematici apprendono le vostre preferenze e affinano continuamente i loro suggerimenti.

Le caratteristiche principali includono:

  • identificazione automatica degli articoli chiave
  • generazione di riassunti chiari
  • la creazione di "collezioni" tematiche che possono essere condivise,
  • e la sincronizzazione in tempo reale tra cellulare e computer.

Feedly offre un piano gratuito con funzioni di base, mentre il piano "avanzato" sblocca l'accesso a Leo AI, alla ricerca integrata e ad avvisi più raffinati.

Per i reparti di monitoraggio, marketing o competitive intelligence, Leo AI diventa un assistente strategico mobile: ogni mattina si riceve un riepilogo delle letture più importanti, pronto per essere condiviso con il proprio team. Il formato mobile consente di esplorare i contenuti mentre si è in viaggio, in attesa di un appuntamento o tra una riunione e l'altra. Grazie a questa intelligenza aumentata, Feedly e Leo AI vi aiutano a rimanere aggiornati, a identificare le tendenze emergenti o ad anticipare i movimenti del mercato, senza mai essere sopraffatti.

14. Pictory - testo trasformato in video direttamente dal telefono cellulare

Pictory consente di convertire uno scritto, un articolo o un blog in un video professionale, direttamente tramite il browser del cellulare o dello smartphone.

🎯 Ideale per i team di marketing o di comunicazione, genera video con :

  • voce fuori campo realistica
  • scelta della musica,
  • sottotitoli automatici,
  • immagini pertinenti.

Bastano pochi minuti per produrre un video coinvolgente pronto per la pubblicazione.

I suoi punti di forza sono costituiti da :

  • generazione automatica della voce
  • selezione di immagini royalty-free
  • editing AI semplificato,
  • esportazione in formato mobile,
  • creazione rapida senza competenze tecniche.

15. PhotoRoom - editing fotografico AI mobile per immagini di marketing espresse

PhotoRoom è un'applicazione mobile disponibile su iOS e Android che consente di creare immagini professionali in pochi secondi senza alcuna competenza di progettazione.

Il suo principale vantaggio: la rimozione automatica dello sfondo da parte dell'intelligenza artificiale, con la sostituzione immediata con uno sfondo bianco, colorato o a tema tramite un modello. Ampiamente utilizzato dai venditori online su Shopify, Etsy o Amazon, trasforma una foto scattata con lo smartphone in un'immagine di prodotto pulita e commerciale. L'interfaccia è fluida e intuitiva, anche per gli utenti non esperti.

Oltre allo sfondo, l'applicazione offre funzioni avanzate di ritocco AI:

  • regolazione automatica di illuminazione, colore, nitidezza e persino l'aggiunta di ombre realistiche per simulare un rendering in studio;
  • consente l' editing in batch, in modo da poter elaborare più immagini contemporaneamente, il che è utile per i cataloghi di prodotti o le campagne sui social media;
  • è inoltre possibile aggiungere testo, loghi, adesivi o call-to-action direttamente dall'app, con modelli adatti a Instagram, YouTube o ai marketplace.

16. AudioNotes - Dettatura AI con arricchimento automatico

AudioNotes offre una dettatura vocale AI mobile che organizza automaticamente le note audio in rapporti strutturati. Compatibile con Android e iOS, può trasformare una semplice nota vocale in un testo chiaro, in un riassunto o in un piano d'azione.

Ideale per catturare idee, interviste o brainstorming al di fuori di riunioni formali, l'app rende semplice il monitoraggio:

  1. si registra,
  2. trascrive,
  3. riassume,
  4. archiviate il tutto nella vostra cronologia.

Le caratteristiche principali includono:

  • trascrizione istantanea,
  • riassunto automatico
  • esportazione delle note,
  • etichettatura intelligente,
  • integrazione con Zapier o altre applicazioni tramite webhook per automatizzare i flussi di lavoro.

17. Notion AI - il giornale di bordo migliorato

Notion AI è direttamente integrata nell'ambiente Notion, sia su desktop che su mobile, e funge da copilota editoriale per i team. Aiuta a scrivere più velocemente, a strutturare le idee, a riformulare, a tradurre, a sintetizzare o a generare attività da note grezze, il tutto nel contesto della pagina che si sta editando.

Il suo punto di forza è la potente intelligenza contestuale, in grado di comprendere la struttura delle pagine e di adattare il tono, lo stile o i suggerimenti in base alle esigenze. Ideale per la stesura di relazioni, brief di prodotto, documentazione interna o pagine wiki collaborative.

Notion AI funziona in modalità multi-utente, il che lo rende particolarmente adatto a start-up, team di prodotto o progetti collaborativi. Ogni utente può generare o perfezionare i contenuti, con suggerimenti dinamici basati sulla cronologia del documento. L'AI può anche :

  • riassumere automaticamente una lunga serie di commenti
  • riformulare un testo per un pubblico specifico (cliente, partner, interno),
  • suggerire compiti chiari sulla base di un brainstorming non strutturato.

18. Replit - l'assistente di codice per tutti i giorni

Replit è un ambiente di sviluppo online (IDE) che incorpora l'intelligenza artificiale, progettato per supportare gli sviluppatori su base quotidiana, siano essi freelance, membri di un team tecnico o product manager. Disponibile da qualsiasi browser, lo strumento consente di scrivere, testare e collaborare sul codice in tempo reale, senza alcuna configurazione locale.

È dotato di una funzionalità AI integrata che :

  • completa automaticamente il codice
  • identifica e corregge i bug
  • commenta funzioni complesse
  • o riformula gli script in linguaggio naturale.

L'agente AI funziona come una coppia di programmatori alla pari, disponibili 24 ore su 24, in grado di rispondere in diretta alle vostre domande sulla sintassi, l'ottimizzazione o la logica aziendale. Replit è particolarmente apprezzato dai team full-remote e dagli sviluppatori indipendenti, che beneficiano di un supporto tecnico immediato e di un ambiente di lavoro collaborativo.

19. Canva Magic Write / Video - progettazione grafica assistita

Canva è noto per la sua facilità d'uso nel creare immagini professionali senza alcuna competenza di design. Con l'aggiunta di Magic Write e Video, il suo assistente AI, lo strumento diventa anche un generatore intelligente di contenuti testuali, direttamente accessibile nell'interfaccia di creazione.

Canva è in grado di trasformare in pochi clic un semplice brief (tagline, tono, obiettivo) in testi o immagini adattati, come un post su LinkedIn pronto per la pubblicazione o una presentazione illustrata. L'intelligenza artificiale comprende l'intenzione del messaggio e suggerisce formule chiare e accattivanti, coerenti con il design selezionato.

Magic Write and Video si rivolge in particolare ai responsabili marketing, ai freelance o ai responsabili della comunicazione che hanno bisogno di produrre rapidamente contenuti d'impatto. È in grado di :

  • generare agganci,
  • riformulare idee
  • proporre piani di diapositive,
  • creare sceneggiature video adatte al mezzo di comunicazione prescelto.

20. Microsoft Power Automate con AI Builder - automazione intelligente

Microsoft Power Automate (ex Flow) è la piattaforma di automazione di Microsoft, progettata per orchestrare i flussi di lavoro tra le applicazioni aziendali senza scrivere una sola riga di codice. Integrando AI Builder, lo strumento aggiunge un livello di intelligenza artificiale accessibile a profili non tecnici.

Consente di combinare su l' automazione e i modelli di intelligenza artificiale predefiniti per gestire attività complesse come il :

  • riconoscimento di forme
  • estrazione di dati strutturati
  • classificazione dei documenti
  • analisi del sentiment.

L'intelligenza artificiale attiva quindi azioni automatizzate in Microsoft 365, Dynamics o in strumenti di terze parti.

Power Automate è particolarmente apprezzato dalle aziende che già utilizzano strumenti Microsoft (Teams, SharePoint, Outlook, ecc.), dove può ottimizzare i processi interni senza bisogno di sviluppi specifici.

Grazie alla sua interfaccia visiva e ai connettori integrati, è facile da usare. Abbinato a AI Builder, Power Automate diventa una potente leva per la trasformazione digitale, anche nei team che non dispongono di competenze tecniche approfondite.

I vantaggi delle applicazioni AI

Risparmio di tempo

Questi strumenti non sono solo di facciata: stanno trasformando il modo in cui lavoriamo in azienda. In primo luogo, consentono di risparmiare tempo immediatamente, automatizzando le attività ripetitive:

  • scrivere rapporti
  • rispondere a un ticket di un cliente,
  • generare una visualizzazione,
  • l'analisi di un documento.

Anche per le attività più complesse, l'IA :

  • comprende il contesto aziendale,
  • anticipa le vostre esigenze
  • suggerisce azioni o miglioramenti
  • e impara dalle vostre pratiche per affinare le sue risposte.

Lungi dall'essere un programma fisso, produce risultati affidabili, contestualizzati e tracciabili, integrandosi perfettamente nei flussi di lavoro esistenti. Non c'è bisogno di preoccuparsi del processo decisionale. Così le persone possono concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto.

Migliore collaborazione all'interno dell'organizzazione

Oltre a far risparmiare tempo, queste applicazioni rendono più fluidi i processi interni: la collaborazione diventa più semplice, le approvazioni più rapide e i colli di bottiglia della produzione scompaiono. Riducono l'attrito umano : meno errori, meno passaggi da un reparto all'altro, meno ritardi.

Facilitano la nuova produzione

Incoraggiano un significativo miglioramento della qualità e della creatività: la produzione di un documento di marketing non è più riservata a chi ha una penna raffinata; tutti possono generare contenuti ispirati, coerenti e adeguati al tono. ElevenLabs offre contenuti video o audio di qualità professionale, senza un team dedicato, e apre nuove possibilità per la comunicazione interna o esterna.

Come si sceglie l'applicazione di IA?

Le 3 fasi della scelta di un'applicazione di IA

1. Identificare le proprie esigenze

Quando si vuole utilizzare un'applicazione di IA su un dispositivo mobile (Android o iPhone), è meglio iniziare a definire le proprie esigenze aziendali: si ha bisogno di :

  • generare testo (scrittura, e-mail),
  • un assistente per la ricerca
  • analisi al computer,
  • o, al contrario, uno strumento più creativo (foto, ritocchi, grafica, video, avatar, voice-over)?

2. Tenete a mente i vostri vincoli

Pensate poi all' ecosistema che state utilizzando: se siete nell'Unione Europea, su un cellulare Android o iOS, verificate se l'applicazione AI è compatibile con Microsoft 365, Google Workspace o un browser web mobile, e se è conforme al RGPD. Questa decisione è fondamentale, soprattutto nei settori sensibili (commercio al dettaglio, industria, sanità) dove la conformità non è solo un vantaggio, ma un obbligo legale. I siti web ufficiali e le comunicazioni degli enti pubblici confermano questa tendenza: la protezione dei dati sta diventando un criterio importante quanto la funzionalità. Gli strumenti open-source, come Le Chat de Mistral, offrono una maggiore sovranità dei dati.

Anche il budget è un fattore da tenere in considerazione: alcune applicazioni sono a pagamento (Claude Enterprise, Microsoft Copilot), mentre altre offrono una versione gratuita o una prova gratuita. Altre ancora sono gratuite su mobile, come ChatGPT o Perplexity, ma con delle limitazioni. Ci sono anche costi indiretti: formazione, integrazione, manutenzione, creazione di un avatar o di una libreria di messaggi personalizzati. La scelta giusta dovrebbe migliorare le prestazioni senza aggiungere inutili spese informatiche.

3. Sfruttare le caratteristiche innovative

Considerate anche in che misura l'applicazione sfrutta i vantaggi del formato mobile. Alcune AI stanno iniziando a integrare funzioni originali come il riconoscimento delle foto (con Google Lens), la conversione dei colori o delle immagini, o addirittura la creazione di un avatar personalizzato a partire da un selfie con Lensa AI. Queste tecnologie autonome offrono un modo divertente di rendere le immagini, utile per il social marketing o le comunicazioni interne. Oltre al divertimento, alcuni dei grandi strumenti di IA come ChatGPT o Gemini sono disponibili su Android con un'interfaccia ottimizzata e possono aggiungere funzionalità di trascrizione vocale, memo vocale o voice-over migliorato.

Infine, ricordate che queste applicazioni di IA devono diventare un assistente veramente utile, in grado di comprendere ogni frase, analizzare un documento o automatizzare un compito specifico a seconda del vostro campo di attività. L'IA non deve essere un gadget, ma uno strumento concreto per migliorare le vostre prestazioni, che si tratti di marketing, assistenza clienti, traduzione o gestione di progetti.

Tabella riassuntiva delle 20 migliori applicazioni di IA nel 2025

Ecco una chiara tabella di confronto che mostra 5 applicazioni di IA da conoscere. Questi cinque strumenti sono adatti a una vasta gamma di utilizzi e pubblici: dagli assistenti generalisti agli strumenti specialistici, dagli ambienti proprietari a quelli open source. Grazie a questa tabella, potrete vedere a colpo d'occhio quale strumento è più adatto al vostro contesto aziendale.

Nome dell'applicazione

Categoria di utilizzo

Settore di destinazione

Punti di forza

ChatGPT (OpenAI)

Generazione di testi (scrittura, brainstorming, codice, traduzione)

Marketing, assistenza, tecnica, comunicazione

Molto versatile, personalizzazione tramite GPT, eccelle in conversazione e creatività, gratuito fino a GPT-3.5 con opzione Pro per GPT-4, accesso web in tempo reale

Microsoft Copilot

AI integrata nella suite Microsoft 365 (Word, Excel, PowerPoint, Teams)

Aziende che utilizzano Microsoft 365, uffici, finanza, risorse umane

Integrazione nativa negli strumenti di produttività, sintesi automatica, automazione dell'ufficio, significativi aumenti di produttività

Google Gemini

Assistente multimodale (testo, immagine, audio, video) in Workspace

Organizzazioni che usano Gmail, Docs, Sheets, assistenza clienti multicanale

Multimodalità avanzata, integrazione con Google Workspace, generazione di immagini ed elaborazione dell'audio, elevate prestazioni su interrogazioni fattuali

Chat (Mistral AI)

Generazione di testo (open-source, personalizzabile)

Sviluppatori, aziende europee sensibili alla sovranità dei dati

Modello europeo ad alte prestazioni, open source, facilmente personalizzabile, conforme al RGPD, gratuito o a basso costo

DeepL

Traduzione contestuale con tono regolabile

Comunicazione internazionale, marketing, legale

Traduzioni molto naturali in oltre 30 lingue, regola il registro di stile, preserva la formattazione dei documenti, integrabile con API

Perplexity AI Motore di ricerca conversazionale Giornalismo, istruzione, documentazione Risposte di provenienza, citazioni cliccabili, funzionamento naturale simile a ChatGPT, ricerca online in tempo reale
Tastiera Grammarly Correzione grammaticale e stilistica mobile Comunicazione, scrittura, studenti Correttore AI integrato nella tastiera mobile, suggerimenti contestuali, tono regolabile, compatibile con iOS/Android
Claude (Anthropic) Assistente AI conversazionale aziendale Servizio clienti, gestione della conoscenza, documentazione Modello di IA rispettoso dei valori etici, buona gestione del contesto lungo, utilizzato in ambienti professionali
Otter.ai Trascrizione automatica e presa di appunti AI Riunioni, videoconferenze, insegnamento Trascrizione in tempo reale, riassunti automatici, assegnazione di compiti, integrazione Zoom/Google Meet
Movimento Programmazione automatica di attività e appuntamenti Produttività individuale, team di progetto Agenda auto-prioritaria, integrazione con Google Calendar, promemoria e concentrazione
Reclaim AI Gestione automatica del tempo Manager, freelance, team ibridi Blocchi dinamici nell'agenda, equilibrio tra lavoro e vita privata, AI che rialloca automaticamente le attività
ElevenLabs Generazione vocale AI Podcasting, doppiaggio, accessibilità Sintesi vocale ultra-realistica, cloni vocali, supporto multilingue, API per sviluppatori
Leo di Feedly Intelligenza strategica automatizzata Marketing, business intelligence, tecnologia Filtraggio intelligente dei contenuti, riassunti, raccolte tematiche, apprendimento automatico in base a ciò che si legge
Pictory Creazione di video dal testo Marketing, social network, e-learning Trasformazione automatica di testi in video, banca multimediale integrata, sottotitolazione automatica
PhotoRoom Editing fotografico AI mobile Commercio elettronico, creatori di contenuti Rimozione automatica dello sfondo, modelli di marketing, ritocco rapido, editing in batch
AudioNotes Presa di appunti vocale potenziata dall'intelligenza artificiale Studenti, giornalisti, professionisti mobili Trascrizione automatica e miglioramento degli appunti dettati, categorizzazione intelligente, esportazione semplice
Notion AI Scrittura assistita in documenti collaborativi Start-up, team di prodotto, gestione di progetti Scrittura, riassunto, generazione di attività nell'interfaccia di Notion, AI contestuale, collaborativa e fluida
Replit Sviluppo assistito dall'intelligenza artificiale Sviluppatori, team tecnici, freelance Codice autocompilato, correzioni di bug, spiegazioni di script, programmazione tra pari 24/7 in un IDE online
Canva Magic Write / Video Creazione assistita di grafica e testo Marketing, comunicazione, social media Generazione di testi e immagini a partire da un brief, modelli per i social network, integrazione perfetta nell'interfaccia
Microsoft Power Automate con AI Builder Automazione dei processi + AI aziendale Risorse umane, finanza, gestione dei documenti, PMI Modelli AI pronti all'uso, automazione senza codice, integrazione con Microsoft 365, estrazione intelligente dei dati

L'applicazione AI in sintesi

L'intelligenza artificiale non è più una promessa: è una realtà operativa, ormai integrata nei vostri flussi di lavoro aziendali. Avete davanti a voi venti strumenti per venti usi chiaramente identificati, scelti in base alle vostre sfide aziendali e alla vostra maturità tecnologica. Che stiate cercando di ottimizzare la collaborazione, automatizzare un processo, migliorare l'assistenza ai clienti o rafforzare la vostra strategia sui dati, c'è un 'applicazione di IA pensata per voi.

Scegliendo lo strumento giusto, potrete aumentare la produttività, l'affidabilità e la creatività, migliorando al contempo la qualità del servizio offerto. Ma non perdete mai di vista le sfide che vi attendono: etica, sovranità, consumo energetico dei data center, adozione sostenibile e normative più severe. Quale applicazione AI sceglierete per liberare tempo, creare valore e dare alla vostra azienda quel piccolo vantaggio decisivo?