sparkles
mic square

close Più precisa è la domanda, migliore è la risposta dell'IA (più righe con shift + enter).
L'IA di Appvizer vi guida nell'utilizzo o nella scelta di un software SaaS per la vostra azienda.

sparkles
mic square

close Più precisa è la domanda, migliore è la risposta dell'IA (più righe con shift + enter).
L'IA di Appvizer vi guida nell'utilizzo o nella scelta di un software SaaS per la vostra azienda.

Alternativa a Microsoft Copilot: 9 applicazioni AI per una maggiore efficienza

Da Anastasia De Santis

Il 29 settembre 2025

Microsoft Copilot è un po' come un collega dotato... che non lascia mai la suite Office. Completamente integrato nell'ecosistema Microsoft 365, aiuta a utilizzare Word, Excel, Outlook e Teams per scrivere, calcolare, riassumere o rispondere senza muovere un dito.

Ma siamo chiari: per quanto pratico, Copilot non è l'unico che sa come usare l'intelligenza artificiale per aumentare la produttività. Esistono altre soluzioni, alcune delle quali più agili, più specializzate o semplicemente meno vincolanti. E vale chiaramente la pena di provarle.

In questo articolo condividiamo con voi la nostra selezione delle migliori alternative a Microsoft Copilot, a seconda delle vostre esigenze specifiche: scrittura, codifica, automazione, analisi dei dati o riunioni. Con una tabella di confronto, casi d'uso e il parere del nostro esperto per ogni strumento.

In breve, l'obiettivo è semplice: aiutarvi a trovare l'assistente AI che funziona davvero per voi, non solo per Microsoft.

Cos'è Microsoft Copilot?

Microsoft Copilot è il braccio destro virtuale di Redmond. Da quando è stato integrato nella suite Microsoft 365, ha trasformato noti software (Word, Excel, Outlook, Teams, ecc.) in assistenti AI.

In concreto, stiamo parlando di un insieme di co-piloti (il termine non è di poco conto), che arricchiscono ogni strumento con funzioni di automazione e generazione di contenuti in linguaggio naturale.

La promessa? Meno compiti ripetitivi, più valore aggiunto. Copilot riassume un'e-mail, suggerisce una risposta, riformula un testo, crea una presentazione, genera un grafico o addirittura scrive una riga di codice in GitHub. Il tutto senza lasciare l'ambiente Microsoft.

Il pubblico a cui si rivolge è ampio: dipendenti, team tecnologici, manager, risorse umane, finanza, servizio clienti... in breve, qualsiasi azienda già coinvolta nell'ecosistema Microsoft. E, naturalmente, fa la differenza. Secondo Microsoft, più di 600 aziende Fortune 1000 lo hanno già adottato.

Ma per quanto potente possa essere, Copilot rimane un prodotto Microsoft. Il che significa: forte quando si rimane in famiglia, meno flessibile quando si cerca di uscirne. Ed è qui che le alternative diventano interessanti...

Caratteristiche principali di Microsoft Copilot

Microsoft Copilot funge da copilota di lusso per gli strumenti Microsoft 365. Legge, riassume, suggerisce, completa e talvolta indovina quello che state per fare... prima che lo sappiate voi stessi.

Ecco le funzioni principali da conoscere, suddivise per applicazione:

  • In Word: scrivere testi, riformulare, riassumere documenti, suggerire stili e strutture per adattarli al tono e allo scopo.
  • In Outlook: ordinare i messaggi di posta elettronica, scrivere risposte, riassumere le conversazioni, individuare automaticamente i punti di azione.
  • In Excel: generare formule in linguaggio naturale, visualizzare dati, creare previsioni, pulizia intelligente.
  • In PowerPoint: creazione di presentazioni a partire da un prompt o da un documento esistente, generazione di immagini, suggerimenti per il design.
  • In Teams: rapporti sulle riunioni, tracciamento delle decisioni, pianificazione automatica, assistenza alla collaborazione.
  • In GitHub / Visual Studio: suggerimenti di codice, generazione di test, documentazione automatica, rilevamento di errori.
  • Con Copilot Studio: creare agenti conversazionali o automatizzati per orchestrare i processi interni.

In breve, Copilot è il vostro partner AI quotidiano, integrato direttamente negli strumenti che conoscete.

Perché prendere in considerazione un'alternativa a Copilot?

Non si può negare che Microsoft Copilot abbia argomenti solidi. Integrato nativamente in Microsoft 365, è potente, fluido e ben pensato per i team che vivono e respirano Word, Excel, Outlook e simili.

Ma tutto questo ha un prezzo... e alcune limitazioni.

I vantaggi di Copilot:

  • Risparmio di tempo reale sulle attività quotidiane
  • Integrazione nativa con l'ecosistema Microsoft
  • Versatilità (scrittura, calcoli, e-mail, riunioni, codice, ecc.)
  • Maggiore personalizzazione grazie a modelli e grafici interni.

Ma ci sono anche alcuni svantaggi:

  • Costo elevato: 30 dollari/mese/utente, oltre alla licenza Microsoft 365
  • Chiuso all'ecosistema Microsoft: poca interoperabilità al di fuori dei suoi strumenti
  • Qualità variabile a seconda dell'uso (in particolare in Excel o PowerPoint)
  • Poca flessibilità o opzioni avanzate per i profili tecnologici o di dati
  • Non sempre adatto ad ambienti europei o sensibili al RGPD.

In breve, Copilot è una soluzione potente... se vivete al 100% nella galassia Microsoft. Ma se cercate un'intelligenza artificiale più libera, più raffinata o più esperta in un campo specifico, esistono alternative molto più intelligenti.

Tabella comparativa delle 9 migliori alternative a Copilot

Prima di entrare nei dettagli di ogni strumento, ecco una rapida panoramica delle migliori alternative a Microsoft Copilot. Ognuna ha i suoi punti di forza: alcune sono ultra-generaliste, altre si concentrano su una specifica esigenza aziendale.

Copilot

ChatGPT

Claude

Le Chat

Amazon CodeWhisperer

Formula Bot

Kore.AI

Otter.ai

TabNine

Per tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziende
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software
Per saperne di più su Copilot Per saperne di più su ChatGPT Per saperne di più su Claude Per saperne di più su Le Chat Per saperne di più su Amazon CodeWhisperer Per saperne di più su Formula Bot Per saperne di più su Kore.AI Per saperne di più su Otter.ai Per saperne di più su TabNine

La nostra selezione di alternative per Microsoft Copilot

I pesi massimi dell'assistenza AI

Questi assistenti generalisti sono in grado di coprire più casi d'uso contemporaneamente: scrittura, codice, sintesi, automazione... Co-piloti a tutti gli effetti, spesso più flessibili (e talvolta più potenti) di Copilot stesso.

ChatGPT

ChatGPT, sviluppato da OpenAI, è uno degli assistenti AI più versatili sul mercato. Dall'arrivo di GPT-4 con navigazione, file e strumenti integrati, è in grado di fare praticamente tutto: scrivere una relazione, generare una presentazione, produrre codice, creare una formula di Excel o persino interagire con i vostri file professionali.

Non è uno strumento a compartimenti stagni. ChatGPT è utilizzato in tutto il mondo da liberi professionisti, PMI, team di prodotto e finanziari. Si integra facilmente nel vostro stack (tramite API o plugin) e funziona altrettanto bene sia per l'uso individuale che per l'impiego in team.

Il suo punto di forza? Un modello linguistico estremamente potente, in grado di comprendere contesti complessi, riassumere documenti lunghi o proporre contenuti su misura per le vostre sfide aziendali.

Caratteristiche principali

  • Generazione e riformulazione di contenuti (e-mail, articoli, pitch, documenti, ecc.)
  • Riassunti automatici di documenti, PDF e note
  • Generazione di codice, algoritmi, script o test
  • Analisi di tabelle di dati, creazione di formule Excel
  • Q&A sui vostri file con lo strumento "Interprete di codice" / "Analisi avanzata dei dati".
  • Accesso a strumenti professionali (navigazione web, DALL-E, Python, file, ecc.)

👉 Per ricordare

ChatGPT è l'alternativa più completa a Copilot, con una maggiore potenza in alcuni casi d'uso (sintesi, esplorazione dei file, flessibilità nell'ecosistema). È lo strumento ideale per chi vuole un copilota AI che si adatti all ' ambiente, non il contrario.

Claude

Sviluppato da Anthropic, Claude si posiziona come un assistente AI conversazionale affidabile ed etico, in grado di svolgere egregiamente i compiti di scrittura. È particolarmente apprezzato nelle aziende per la sua capacità di analizzare e riassumere lunghi documenti con notevole precisione.

Claude supporta contesti molto ampi (fino a 200.000 token a seconda della versione), il che lo rende una scelta eccellente per la gestione di documentazione tecnica, contratti, relazioni e archivi interni. Viene utilizzato anche per la scrittura, la ricerca, la strutturazione dei contenuti e il supporto alle decisioni.

In termini di postura, Claude è più "calmo", più concreto e meno allucinatorio di altri modelli. È quindi particolarmente adatto a contesti sensibili o a professioni regolamentate (legale, finanza, risorse umane, ecc.).

Caratteristiche principali

  • Riassunto di documenti lunghi (PDF, Word, e-mail, ecc.)
  • Riformulazione, correzione di bozze e scrittura di una varietà di contenuti
  • Analisi di corpora interni (con possibile integrazione di RAG)
  • Chat contestuale con memoria avanzata (a seconda della versione)
  • Rispetto dei criteri di sicurezza, governance ed etica (focus aziendale)

👉 Per ricordare

Claude eccelle nella comprensione di documenti e linguaggi complessi. Meno "creativo" di ChatGPT, ma più stabile, più prudente e spesso preferito in contesti B2B. Una vera alternativa a Copilot per le aziende documentate (ed esigenti).

Google Gemini (ex-Bard)

Gemini è la risposta diretta di Google a Copilot. Precedentemente noto come Bard, questo modello di intelligenza artificiale è ora integrato in Google Workspace (Docs, Gmail, Sheets, Slides, ecc.), rendendolo un' alternativa naturale per le aziende già presenti nell'ecosistema Google.

Gemini offre funzionalità simili a quelle di Copilot: scrivere, riassumere, creare presentazioni, generare formule... il tutto con un'interfaccia fluida e ben collegata agli strumenti di uso quotidiano. Il suo punto di forza? L'integrazione nativa con i servizi Google e la possibilità di lavorare da documenti, e-mail o fogli di calcolo di Drive.

È disponibile in una versione gratuita (limitata) o in una versione avanzata con Gemini for Workspace, pensata per le aziende.

Caratteristiche principali

  • Scrivere e riscrivere testi in Google Docs e Gmail
  • Creazione automatica di diapositive con Google Slides
  • Generazione di formule in Google Sheets
  • Accesso ai documenti di Drive per riassumere, sintetizzare o riformulare
  • Risposte contestuali in Gmail o dai propri dati

👉 Per ricordare

Gemini è un'alternativa molto logica a Copilot... soprattutto se il vostro team utilizza già Google Workspace. AI si integra perfettamente nell'ambiente di Google, con funzioni avanzate che coprono la maggior parte dei casi di utilizzo in ufficio.

Le Chat (Mistral AI)

Le Chat di Mistral AI è l'alternativa europea a ChatGPT... e parte da zero. Pensata per le aziende, si basa su modelli open source ad alte prestazioni (Mistral 7B, Mixtral) e offre un' esperienza di conversazione fluida, veloce e sicura.

Accessibile gratuitamente o tramite il pacchetto a pagamento "Le Chat Premium", può essere utilizzato per generare contenuti, riassumere documenti, strutturare idee e presto... molto altro. Uno dei suoi punti di forza è l' hosting europeo, conforme alle normative RGPD. Un vero vantaggio per i dipartimenti IT e i settori regolamentati.

Lo consigliamo in particolare alle aziende che vogliono un'IA efficace, ma non vogliono dipendere dai GAFAM.

Caratteristiche principali

  • Generazione di testi, riassunti, riformulazione
  • Comprensione rapida di istruzioni complesse
  • Elevata reattività (tempi di risposta brevissimi)
  • Accesso a diversi modelli (open-source) a seconda delle esigenze
  • Dati ospitati in Europa (conformità RGPD)

👉 Per ricordare

Chat non ha (ancora) l'ecosistema di Copilot o ChatGPT, ma va al cuore del problema in modo brillante. Veloce, intelligente, sovrano. È un' ottima alternativa per le aziende europee che vogliono mantenere il controllo dei propri dati, senza sacrificare le prestazioni.

Strumenti aziendali per usi molto specifici

Queste alternative sono meno generiche, ma estremamente efficaci nel loro campo. Sostituiscono Copilot dove ha davvero bisogno di prestazioni: codice, fogli di calcolo, riunioni, agenti AI, ecc.

Amazon CodeWhisperer

CodeWhisperer è l'alter ego di Amazon per gli sviluppatori. Concorrente diretto di GitHub Copilot, è progettato per accelerare la scrittura del codice negli ambienti AWS (ma non solo). Suggerisce funzioni, completa interi blocchi, genera test unitari e può persino rilevare falle di sicurezza.

Uno dei suoi grandi vantaggi è l' ampia integrazione con AWS e strumenti come SageMaker, Lambda e Cloud9. Ideale per gli sviluppatori back-end, di dati o DevOps.

Come se non bastasse, la versione gratuita è già molto completa (multilingua, IDE, sicurezza integrata, ecc.).

Caratteristiche principali

  • Suggerimenti di codice in tempo reale (oltre 15 lingue)
  • Integrazione diretta con VS Code, IntelliJ, PyCharm, ecc.
  • Analisi di sicurezza automatizzata dei suggerimenti di codice
  • Ottimizzato per l'ecosistema AWS (IAM, S3, Lambda, ecc.)
  • Supporto per i framework più diffusi (Python, JavaScript, Java, ecc.)

👉 Verdetto

Mentre GitHub Copilot è troppo incentrato su Microsoft, CodeWhisperer è più aperto... e più sicuro. È chiaramente rivolto ai team tecnologici che lavorano in AWS o intorno ad esso. Un'alternativa precisa, potente e pragmatica per gli sviluppatori professionisti.

Formula Bot

Sognate di non dover più cercare su Google "formula Excel per concatenare con si condition e recherchev"? Formula Bot fa al caso vostro.

Questo piccolo gioiello trasforma le vostre istruzioni in linguaggio naturale in formule Excel pronte all'uso, e funziona anche su Google Sheets.

Pensato per i professionisti che gestiscono i dati senza essere necessariamente analisti o esperti di Excel, Formula Bot decodifica le vostre esigenze, crea la formula appropriata e ne spiega il funzionamento.

Un enorme risparmio di tempo per i reparti finanziari, le operazioni di vendita, i team che si occupano di dati e tutti i manager che passano le loro giornate a lavorare con i fogli di calcolo.

Caratteristiche principali

  • Genera formule di Excel a partire da un prompt
  • Spiegazione chiara ed educativa di ogni formula
  • Compatibilità con Excel e Google Sheets
  • Traduzione e correzione di formule esistenti
  • Analisi automatica di tabelle semplici

👉 Per ricordare

Formula Bot non sostituirà Power BI, ma è un ottimo sostituto di Copilot in Excel, spesso più veloce, semplice e preciso. Un must per i team che gestiscono file Excel ma non sono data scientist.

Kore.ai

Kore.ai è l'alternativa ideale a Copilot Studio. Mentre Microsoft consente di creare copiloti interni tramite Power Platform, Kore.ai va oltre: permette di creare agenti conversazionali o automatizzati, senza bisogno di codifica, e di collegarli agli strumenti aziendali.

Lo strumento è chiaramente rivolto ai team di supporto, HR, IT o operativi che desiderano automatizzare le richieste ricorrenti, migliorare l'esperienza interna degli utenti o semplicemente orchestrare i processi aziendali con un'interfaccia AI.

Con una piattaforma no-code ben congegnata, Kore.ai semplifica la creazione di agenti personalizzati, multilingue e omnichannel, il tutto con un approccio enterprise-ready (SSO, sicurezza, analisi, ecc.).

Caratteristiche principali

  • Creazione di agenti conversazionali tramite un'interfaccia senza codice
  • Orchestrazione dei flussi di lavoro aziendali (HR, IT, assistenza, ecc.)
  • Integrazione con gli strumenti interni (CRM, HRIS, ITSM, ecc.)
  • Multilingue, omnichannel (chat, e-mail, voce)
  • Strumenti di analisi, misurazione delle prestazioni degli agenti

👉 Per ricordare

Kore.ai è più di un assistente AI, è un vero e proprio direttore d'orchestra dei processi aziendali. Se Copilot Studio sembra limitato o troppo compartimentato, Kore.ai offre una flessibilità e una profondità funzionale molto maggiori per un'automazione efficace.

Lontra.ai

Otter.ai è l'assistente AI che non risponde mai al telefono durante una videochiamata. Progettato per i professionisti che hanno una riunione Teams, Zoom o Google Meet dopo l'altra, Otter trascrive automaticamente i vostri scambi, genera riassunti chiari ed estrae le azioni da intraprendere. Il tutto in tempo reale.

Lo strumento si integra direttamente nel vostro calendario e può persino partecipare a una riunione al posto vostro per prendere appunti (sì, sul serio). È l'alternativa naturale a Copilot in Microsoft Teams, con un approccio più aperto, raffinato e multipiattaforma.

I team di vendita, prodotto, risorse umane o CSM lo troveranno un enorme risparmio di tempo e una memoria organizzativa automatica.

Caratteristiche principali

  • Trascrizione automatica in tempo reale (Zoom, Meet, Teams...)
  • Riepilogo della riunione, punti chiave, impegni
  • Registrazione vocale di più partecipanti
  • Integrazione con il calendario e gli strumenti video
  • Ricerca della trascrizione, esportazione in PDF o testo

👉 Per ricordare

Otter.ai è un vero e proprio copilota per riunioni, ultra-efficiente per documentare senza sforzo le discussioni. Rispetto a Copilot, è più accessibile, compatibile con tutte le piattaforme e spaventosamente preciso. Da provare se le vostre settimane sono piene di visite.

Tabnine

Tabnine è un assistente AI per sviluppatori... ma non solo per i fan di GitHub. A differenza di GitHub Copilot, Tabnine si concentra sulla riservatezza, sulla distribuzione privata e sulla compatibilità multi-IDE, rendendolo un'ottima alternativa per i team tecnologici preoccupati per i loro dati.

Il funzionamento è semplice: durante la codifica, Tabnine suggerisce in modo intelligente linee o blocchi di codice completi. Impara dalla vostra base di codice, si integra con i vostri flussi di lavoro e vi permette di mantenere il controllo dei vostri modelli.

In breve, un vero e proprio copilota tecnico per i team di sviluppo che non vogliono dipendere da Microsoft.

Caratteristiche principali

  • Suggerimenti di codice in tempo reale e multilingue
  • Modelli AI privati (ospitati sui vostri server)
  • Compatibilità con i principali IDE (VS Code, IntelliJ, ecc.)
  • Distribuzione in locale o nel cloud, a seconda dei requisiti di sicurezza
  • Supporto per gli standard di sicurezza (SOC2, ISO27001, ecc.)

👉 Per ricordare

Tabnine è l'alternativa AI affidabile a GitHub Copilot, in particolare per i team con vincoli di riservatezza o sovranità. Uno strumento affidabile e stabile che può essere adattato a tutti gli ambienti di sviluppo.

Tabella riassuntiva: focus sulle caratteristiche delle alternative a Microsoft Copilot

Software Tipo di utente Caratteristiche principali Caratteristiche principali Prezzo d'ingresso
ChatGPT Tutti i profili pro Strumenti ultraversatili e integrati, API potente Copywriting, codice, dati, ricerca, sintesi, plugin, navigazione Gratuito / da $20/mese
Claude Aziende, avvocati, copywriter Ampio contesto, analisi dettagliata, etica Riassunti di documenti lunghi, strutturazione, Q&A interne Gratuito / da $20/mese
Google Gemini Utenti di Google Workspace Integrazione nativa, semplicità Scrittura, diapositive, e-mail, Fogli, accesso a Drive Incluso in Workspace
Chat (Mistral) Aziende europee, tecnologia Modello sovrano, veloce, open source Generazione di testo, riassunti, suggerimenti complessi Gratuito / Premium in arrivo
Amazon CodeWhisperer AWS e sviluppatori fullstack Codice sicuro, multilingue, gratuito pro Suggerimenti sul codice, test, rilevamento di vulnerabilità, IDE Gratuito / Enterprise su preventivo
Formula Bot Analisti, addetti alle vendite, management Molto veloce, semplice, efficace in Excel Generazione di formule, spiegazioni, compatibilità con Excel/Fogli di lavoro A partire da $6,99/mese
Kore.ai Risorse umane, assistenza, IT, operazioni Nessun codice, automazione avanzata Creazione di agenti di intelligenza artificiale, integrazione di strumenti interni, analisi Su preventivo
Otter.ai Vendite, risorse umane, manager Presa di appunti automatica, visure multimediali Trascrizione di riunioni, riassunti, azioni, ricerca nella cronologia Gratuito / da $10/mese
Tabnine Sviluppatori, CTO, direttori IT Distribuzione privata, riservatezza, IDE multipli Suggerimenti di codice, autocompletamento, compatibilità IDE, modelli interni Gratuito / da $12/mese

Come scegliere il software di assistenza AI?

La scelta di un'alternativa a Microsoft Copilot non è solo una questione di budget o di gusti tecnici. È una vera e propria decisione strategica che dipende dai vostri strumenti attuali, dai vostri casi d'uso e dalla vostra maturità digitale.

Ecco i criteri essenziali da considerare prima di fare il grande passo:

1. Il vostro ambiente di lavoro

  • Se siete appassionati di Google Workspace, Gemini è una scelta obbligata.
  • Se siete appassionati di AWS o GitLab, scegliete CodeWhisperer o Tabnine.
  • Preferite uno strumento potente e agnostico? ChatGPT o Claude possono essere integrati ovunque (con un buon livello di personalizzazione).

2. I casi d'uso da coprire

  • Scrittura / riassunto → ChatGPT, Claude, Le Chat
  • Riunioni e visioni → Otter.ai
  • Sviluppo → Tabnine, CodeWhisperer
  • Excel / Fogli → Formula Bot
  • Automazione / Agenti AI → Kore.ai

👉 Se avete più casi contemporaneamente, optate per uno strumento trasversale (ChatGPT, Gemini) o combinate due strumenti specializzati.

3. La sensibilità dei vostri dati

  • Lavorate in un settore regolamentato o gestite dati interni sensibili?
    • Optate per uno strumento sovrano o ospitato localmente: Le Chat, Tabnine (self-hosted), Claude (RGPD-friendly).
    • Evitate gli strumenti "tutto cloud" che non offrono chiare garanzie di riservatezza.

4. Il livello tecnico dei vostri team

  • Per un utilizzo accessibile a tutti, optate per soluzioni senza codice o con interfaccia semplice (Otter, Gemini, Formula Bot).
  • Per i team tecnici o di dati, optate per strumenti con API, modelli privati o script (ChatGPT, CodeWhisperer, Tabnine).

👉 Per ricordare

Il consiglio di Appvizer: provatelo. La maggior parte degli strumenti elencati offre versioni gratuite o freemium. L'ideale sarebbe provarli in una piccola area della vostra azienda, prima di estenderli a tutta la società.

E se il miglior copilota... non fosse di Microsoft?

Microsoft Copilot ha aperto la strada a una nuova generazione di assistenti AI integrati... ma non è più solo nella corsa. Se state cercando un copilota più agile, più sofisticato, più sovrano o semplicemente più adatto ai vostri strumenti, le alternative non mancano.

Da ChatGPT a Otter.ai, passando per Claude o Formula Bot, ognuno di questi strumenti risponde a un'esigenza specifica, con serietà, efficienza e talvolta anche un pizzico di brio.

Alla fine, la parte più difficile non è scegliere un assistente AI, ma trovare quello che funziona davvero per voi.

Ed ecco tutte le carte in mano.

Articolo tradotto dal francese