how-to backgroundTeambuilding: definizione, vantaggi e 40 idee

Teambuilding: definizione, vantaggi e 40 idee

Da Roberta SalzanoAggiornato il 20 agosto 2020, pubblicato il marzo 2020

Come rafforzare la coesione tra i collaboratori dell'azienda? Il teambuilding è la risposta: attività di gruppo, seminari, giornate ricche di sfide e di animazione... Non mancano le idee di teambuilding per creare un legame con i colleghi.

Ecco a voi più di 40 idee di attività di teambuilding per rafforzare l’unione all’interno della vostra squadra. Un semplice momento di divertimento o un vero e proprio strumento di gestione hr? Lo scopriremo in questo articolo.

Cos' è il team building?

Definizione di teambuilding

Il teambuilding, o team building, consiste in un'attività generalmente ludica offerta ai dipendenti di un'azienda per aumentare la loro coesione. È un'opportunità per riunirsi intorno a valori comuni coloro e in un ambiente più informale.

Il concetto è nato negli anni '80 negli Stati Uniti ed è stato rapidamente esportato. Le aziende in tutto il mondo adottano sempre più spesso l'idea del teambuilding, in quanto cercano di creare legami all'interno dei loro team.

giphy

Si parla anche di "team bonding", che potrebbe essere tradotto come "costruire legami all'interno di una squadra". Qui si tratta più di avvicinare i membri di una squadra esistente piuttosto che di creare nuove squadre da rafforzare.

I limiti del teambuilding

Esistono dei limiti al teambuilding: proporre un’attività di teambuilding al proprio team non è una soluzione miracolosa che fa sparire tutte le tensioni tra i membri del gruppo(qualora ce ne fossero). Assicuratevi di mantenere in equilibrio le relazioni all’interno di un gruppo di lavoro, e non prevedete un teambuilding per far dimenticare loro i problemi (sì, sì, stiamo parlando di relazioni professionali, non di terapia di coppia...).

giphy

➡️ Chiedete ai vostri dipendenti la loro opinione, o almeno ascoltate il loro feedback dopo l'evento e tenetelo in considerazione per migliorare l'organizzazione delle prossime attività di teambuilding.

Attenzione: non dimenticate mai che un teambuilding, anche se si tratta di una serata (più o meno alcolica) con i colleghi, è un appuntamento preso in un ambiente professionale. Sarete compagnia dei vostri colleghi, manager e superiori: anche se l'atmosfera è più rilassata e l'ambiente è più informale, mantenete un certo contegno.

Gli obiettivi del teambuilding

Un teambuilding, va bene, ma perché?

In primo luogo, per migliorare le relazioni esistenti tra le persone di una piccola azienda, o che lavorano all'interno dello stesso gruppo. O per creare legami tra persone che non lavorano insieme quotidianamente, non nella stessa posizione geografica, e che non si conoscono. In entrambi i casi, l'obiettivo è lo stesso: far parlare, scambiare e creare un rapporto di fiducia.

Un teambuilding può anche essere un'opportunità per migliorare la comunicazione interna, per far arrivare messaggi e valori aziendali ai dipendenti, riducendo la distanza gerarchica e rendendo più facile parlare in modo equo.

Un altro obiettivo del teambuilding è quello di riunire i dipendenti intorno a valori che condividono, in un ambiente diverso, per favorire gli scambi e rafforzare i legami, e per aumentare la fiducia che sarà poi essenziale per migliorare la capacità di lavorare insieme in buone condizioni e stimolare la creatività.

giphy

Infine, cogliete l'occasione per premiare gli sforzi dei vostri team dopo un periodo di lavoro intenso durante una serata, una mezza giornata, una giornata di teambuilding, o anche durante un seminario annuale di più giorni.

Quali sono i benefici del teambuilding per l'azienda?

L'importanza del teambuilding può essere giocata a più livelli all'interno dell'azienda: a livello di dipendenti, manager o dell'azienda nel suo complesso.

Vantaggi dei teambuilding aziendali

La condivisione di un'attività o di alcuni giorni di seminario ha l'effetto benefico di sviluppare il senso di appartenenza tra i membri del team. Le attività di teambuilding possono essere una leva di gestione del team per rafforzare la lealtà dei dipendenti.

Inoltre, favorisce l'intelligenza collettiva e la condivisione di obiettivi comuni: una persona che sa esprimersi e parlare in un'attività di teambuilding, a maggior ragione in un team che non necessariamente conosce bene, avrà lo stesso comportamento in un contesto strettamente professionale. Non avrà paura di proporre nuove idee e di assumere il suo punto di vista per co-costruire progetti.

Come disinnescare i conflitti in un'azienda? Come riaprire il dialogo tra i dipendenti che non possono più lavorare insieme? Organizzare degli eventi di team building può essere una delle leve da utilizzare in questo caso: un contesto "neutrale" al di fuori del luogo di lavoro può promuovere la comunicazione e far fare un passo indietro alle persone da una situazione di tensione.

Vantaggi di un’attività di teambuilding per i dipendenti

Il teambuilding deve essere uno strumento di gestione dello stress per i dipendenti. Soprattutto, è un momento di scambio, per lasciarsi andare e sfogarsi. Un momento catartico che aiuta ad alleviare le tensioni che possono essersi accumulate nel corso delle settimane. Insomma, un utile strumento per il benessere sul lavoro!

Questo può essere anche il momento di creare o rafforzare una reale coesione tra i dipendenti, ma anche tra dipendenti e dirigenti. L'ascolto, la condivisione e l'apertura verso gli altri sono all'ordine del giorno di ogni attività di teambuilding.

Uno dei vantaggi del teambuilding, e non ultimo, è quello di rafforzare la fiducia all'interno delle squadre. Il rapporto tra i collaboratori, ma anche la fiducia che ciascuno ha nelle proprie capacità e la percezione del proprio posto all'interno di un'azienda.

Infine, questo momento privilegiato può essere un buon modo per facilitare l'integrazione dei nuovi dipendenti: scoprire nuovi colleghi, creare legami, imparare la cultura aziendale... È un modo "più morbido" per trovare il proprio posto in una nuova organizzazione.

40+ idee di teambuilding per i vostri prossimi eventi aziendali

Non sapete quale attività proporre ai vostri dipendenti? Vi offriamo un elenco non esaustivo di attività di teambuilding per darvi ispirazione...dal classico all’estremo.

Attività ludiche, a squadre, basate sulla collaborazione, o sull'allenamento: tutto è possibile!

giphy

Attività sportiva: rafforzare lo spirito di squadra

  • tree climbing
  • bubble football
  • golf/mini-golf
  • kayak
  • olimpiadi
  • paddle
  • rafting
  • torneo sportivo
  • bicicletta, mountain bike
  • vela
  • outdoor training

Arte e cultura: stimolare la creatività

  • blind test
  • cinema
  • masterclass di teatro
  • creazione artistica (ad es. affresco gigante)
  • danza
  • indovinelli
  • musica
  • pittura
  • quiz
  • laboratorio di improvvisazione

Attività all'aperto: allargate i vostri orizzonti

  • passeggiate, escursioni
  • caccia al tesoro
  • orienteering
  • navigazione
  • rally
  • speleologia
  • bootcamp
  • social teambuilding

Esperienze d’intrattenimento: scatenate la fantasia

  • Cluedo live
  • escape game
  • giochi di ruolo
  • karting
  • lasergame
  • cena con delitto
  • paintball
  • parco divertimenti
  • i 5 sensi
  • AR room

Esperienza culinaria: un momento conviviale che riunisce

  • cocktail
  • master class di cucina
  • degustazione di vini
  • cena in un ristorante o catering...

Ultimi consigli per un teambuilding di successo

giphy

👉 Non improvvisate un teambuilding: avrete bisogno di organizzazione e di anticipazione per trovare un appuntamento adatto a tutti e il luogo ideale per accogliere le vostre squadre.

👉 Se non avete il tempo di occuparvene, rivolgetevi a un fornitore di servizi: le agenzie di eventi si occuperanno di organizzare un teambuilding su misura che corrisponda ai vostri valori.

👉 Conservare il ricordo di questi eventi: foto, video... Perché non prendere ispirazione da loro per decorare i vostri uffici?

👉 Comunicate sui vostri social network: come vetrina per il vostro marchio del datore di lavoro, essi dimostrano ai potenziali talenti futuri che la vostra azienda è impegnata nei confronti dei propri dipendenti.

👉 Buon divertimento!

Avete già organizzato attività di teambuilding per il vostro team? Manca un'attività dalla nostra lista? Sentitevi liberi di condividere il vostro feedback con noi!

La trasparenza è un valore fondamentale per Appvizer. Come media company, il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori un contenuto utile e di qualità, che al tempo stesso permetta ad Appvizer di vivere di questo contenuto. Ecco perché ti invitiamo a scoprire il nostro business model.   Per saperne di più

I migliori strumenti per te

Definizioni backgroundCosa sono le Risorse Umane?  Focus sul capitale umano
Definizioni
19 maggio 2021
Cosa sono le Risorse Umane? Focus sul capitale umano
Le Risorse Umane sono la base su cui si sviluppa qualsiasi azienda. Una comprensione del concetto di Human Resources è fondamentale per poter vantare un business di successo. Scopriamo insieme cosa sono esattamente le Risorse Umane e come vanno gestite all'interno del panorama aziendale.
Definizioni backgroundProcesso di vendita: best practices per far filare tutto liscio
Definizioni
12 maggio 2021
Employee Retention : come trattenere il personale qualificato
Cos'è l'Empployee Renetion e come fare in modo che i talenti non abbandonino l'azienda? Le strategie di Employee Retention da mettere in atto sono numerose e sono centrali per aumentare il grado di fidelizzazione dei dipendenti di valore. In questo articolo: definizione di Employee Retention e consigli pratici su come attuare delle buone Employee Retention Strategies.
Definizioni backgroundPerformance Management > verso un business di successo
Definizioni
3 maggio 2021
Performance Management > verso un business di successo
La procedura di valutazione delle performance dei dipendenti può rivelarsi un asso nella manica per il tuo business, se applicata nel modo giusto. Il Performance Management è una pratica che consente di sfruttare al meglio il potenziale delle risorse umane aziendali, aumentando al tempo stesso il loro grado di coinvolgimento nella causa dell'azienda.
Consigli backgroundCome assicurare la perfetta formazione aziendale
Consigli
4 maggio 2020
Come assicurare la perfetta formazione aziendale
Avere i migliori dipendenti non è solo una questione di ricerche. Bisogna far si che l'azienda diventi un terreno fertile in cui crescere attraverso la formazione aziendale.
Software backgroundHRMS :9 soluzioni per una gestione  più efficiente
Software
18 ottobre 2021
HRMS :9 soluzioni per una gestione più efficiente
Siete alla ricerca di un software di gestione delle risorse umane?Siete proprio nel posto giusto grazie ai nostri consigli potrete subito scegliere il software adatto alle vostre esigenze.
Consigli backgroundVivi nella zenitudine grazie alle nostre tecniche di gestione dei conflitti
Consigli
3 giugno 2021
Vivi nella zenitudine grazie alle nostre tecniche di gestione dei conflitti
La gestione dei conflitti: come eliminare il clima di tensione nell'ambiente lavorativo? Se i conflitti sono all'ordine del giorno nel vostro ufficio, le strategie per la gestione dei conflitti potrebbero rivelarsi utili per la vostra azienda. Scoprite come nel nostro articolo.
Definizioni backgroundIl libro unico del lavoro (LUL): esempio di redazione
Definizioni
3 giugno 2021
Il libro unico del lavoro (LUL): esempio di redazione
Il libro unico del lavoro (lul) è un documento importante per il pagamento dei salari dei lavoratori e la sua redazione deve rispettare alcune linee guida obbligatorie. In questo articolo, troverete un esempio su come redigere questo importanto documento.
Definizioni backgroundCome monitorare la presenza dei dipendenti? Il foglio presenze su Excel
Definizioni
1 giugno 2021
Come monitorare la presenza dei dipendenti? Il foglio presenze su Excel
Il foglio presenze dipendenti è un documento che il dipartimento delle risorse umane utilizza per monitare la presenza dei lavoratori di un'azienda e si rivela essenziale per l'elaborazione delle buste paghe. In questo articolo, troverete anche un modello excel da scaricare.
Consigli backgroundDocumento di valutazione dei rischi ambientali: come si fa?
Consigli
31 maggio 2021
Documento di valutazione dei rischi ambientali: come si fa?
Garantire la salvaguardia della salute dei lavoratori è una componente fondamentale della gestione aziendale. Per legge, è necessario redigere il Documento di Valutazione dei Rischi Ambientali al fine di individuare i possibili fattori di rischio in un'azienda e di implementare misure preventive per farvi fronte.
Definizioni backgroundFondi interprofessionali: cosa sono e come aderire?
Definizioni
26 maggio 2021
Fondi interprofessionali: cosa sono e come aderire?
I fondi interprofessionali per la formazione aziendale sono enti di natura associativa finalizzati alla promozione di attività di formazione per i lavoratori di un'azienda. Scoprite in questo articolo i benefici e i vantaggi che possono apportare alla produttività di un'azienda e alla crescita professionale dei suoi lavoratori.
Consigli backgroundMotivare i dipendenti: verso una maggiore produttività
Consigli
26 maggio 2021
Motivare i dipendenti: verso una maggiore produttività
Accrescere la motivazione dei dipendenti è la chiave per incrementare la produttività aziendale. Ma com'è possibile implementare una strategia motivazionale efficace finalizzata ad aumentare la dedizione e il coinvolgimento dei dipendenti? 5 step importanti in questo articolo.
Consigli backgroundPiano di formazione aziendale: perché e come svilupparlo
Consigli
25 maggio 2021
Piano di formazione aziendale: perché e come svilupparlo
I dipendenti sono il fulcro del successo di un business. Come svilppare le loro capacità in modo rapido ed efficace? Organizzare dei piani di formazione aziendale può essere una buona soluzione per implementare le abilità dei tuoi talenti. Ma cosa sono i piani di formazione aziendale e come svilupparli adeguatamente?