

Team di progetto: come creare un gruppo di lavoro efficace e performante per la realizzazione di un progetto. Scoprite con noi le varie fasi di sviluppo di un team alla base del project management
Il media che reinventa l'impresa
Il diagramma di Gantt prende il nome di Henry Laurence Gantt, un ingegnere meccanico che realizzò questo modello per la prima volta nel 1910. Si tratta di uno strumento utilizzato per la gestione di ogni tipo di progetto, in effetti grazie anche alle versioni digitali è diventato il punto di riferimento per qualsiasi progetto. Il Project Management, infatti, è spesso complicato in quanto bisogna gestire e coordinare diversi elementi e parametri. Ed è per questo che per velocizzare i processi il diagramma di Gantt è lo strumento ideale
Il diagramma di Gantt è un grafico utilizzato per la pianificazione di tutte le attività relative a un progetto. Il diagramma è stato inventato intorno al 1910 da Henry Gantt.
Nello specifico, si tratta di un diagramma cartesiano che presenta il tempo della durata del progetto sull’asse delle ascisse e sull’asse delle ordinate le diverse tappe e attività da effettuare per raggiungere l’obiettivo finale.
Nel caso in cui il progetto sia condotto da diversi dipendenti il grafico permette di visualizzare le attività e le scadenze di quest’ultime per ogni profilo.
Uno dei suoi vantaggi è la flessibilità, in quanto ogni cambiamento è facilmente modificabile.
Il Gantt permette di visualizzare la timeline delle attività che compongono il progetto. In effetti un singolo progetto può essere suddiviso in più progetti .Fare un diagramma di Gantt permette quindi di :
Il diagramma di Gantt si struttura in questo modo:
Come primo step bisogna prendere in considerazione l’insieme delle attività da effettuare per la realizzazione del progetto e a chi potrebbero essere attribuite, poi bisogna fissare la deadline per ogni attività. Inoltre, un altro elemento importante è stabilire le priorità e le dipendenze tra le attività.
Per poter realizzare il Gantt di un progetto è necessario:
Il diagramma di Gantt serve a organizzare al meglio le attività del progetto, poiché permette di avere una visibilità completa sull’avanzamento del progetto e di effettuare le ripianificazioni necessarie.
Inoltre per utilizzare al meglio il diagramma di progetto di Gantt sarebbe opportuno fare dei time reporting nel quale vengono segnati: il costo, lo stato e la durata di ogni attività.
Grazie a queste informazioni il Project Manager potrà periodicamente fare delle riunioni per trovare una soluzione alle problematiche legate a ogni attività. Per questo il diagramma di Gantt deve essere aggiornato più volte al fine di raggiungere in modo più semplice i loro obiettivi. Ogni progetto prevede diverse attività che possono essere realizzate contemporaneamente oppure solamente dopo che le operazioni precedenti siano terminate.
Il grafico di Gantt viene spesso realizzato su Excel.La rappresentazione del Gantt di progetto viene realizzata sotto forma di tabella i cui sono riportati tutti i dati e le attività relative al progetto. Piccolo Bonus per i meno esperti su Excel, il nostro modello da scaricare:
Modello di Diagramma di Gantt in Excel
DownloadLe colonne sono personalizzabili in base alla pianificazione e alle risorse necessarie per la realizzazione del progetto, ma vi sono 3 elementi essenziali: l’attività, la data d'inizio e la durata.
Il grafico si struttura in questo modo: nella prima colonna vi sono le attività da effettuare per la realizzazione del progetto, nella seconda colonna vi è la data in cui inizierà il progetto e nella terza colonna il tempo necessario per portare a termine ogni singola attività.
Per trasformare la tabella in Grafico bisogna cliccare su inserisci e poi selezionare il modello “barre in pila”.
Se in passato realizzare un diagramma di Gantt su Excel era l’unica soluzione possibile, nonostante sia difficile da utilizzare, oggi le aziende preferiscono utilizzare i sistemi informatici e software come Monday.com che permette di realizzare e aggiornare il diagramma di Gantt in modo semplice e intuitivo. La sua interfaccia user-friendly permette di evitare gli errori e avere una visione chiara e condivisa con tutti i collaboratori.
Il diagramma di Gantt è molto semplice da usare ed è uno strumento necessario per il management di ogni tipo di progetto,perchè permette grazie alla sua rappresentazione intuitiva di visualizzare le varie fasi del progetto intero.
Possiamo dire che il diagramma di Gantt è la sintesi del progetto in quanto fornisce una visione globale dello stato del progetto.
Utilizzare il diagramma di Gantt ha diversi vantaggi:
Il diagramma di Gantt è applicabile in ogni ambito in cui vi è il management di un progetto.
Ad esempio, ambito medicale per la gestione di un intervento, ma anche nell’ambito della meccanica e in quello ingegneristico, infatti fa parte di quasi tutti i programmi dei percorsi universitari.
Il diagramma di Gantt rappresenta uno strumento molto utile per il management di ogni tipo di progetto.
Secondo i project manager il lavoro grazie al diagramma di Gantt diventa molto più organizzato e riescono a identificare tutti gli ostacoli e risolverli velocemente.