definition backgroundEffetto pigmalione in Psicologia: La spinta in più per un team

Effetto pigmalione in Psicologia: La spinta in più per un team

Da Roberta SalzanoAggiornato il 27 settembre 2021, pubblicato il luglio 2019

Che cos'è l'effetto Pigmalione in psicologia? Lo scopo di questo articolo è quello di dare una definizione completa di questo argomento di psicologia, che può essere adattato all'ambiente professionale. Descriviamo l'origine di questo concetto che prende il suo nome dal re di Cipro, Pigmalione, come risultato di un esperimento condotto prima sui ratti, poi sugli studenti di una scuola sulla suggestione psicologica.

Conoscere l' effetto pigmalione, o anche detto Rosenthal, può essere un'ulteriore chiave per essere un buon manager: saper adattare il proprio comportamento per superare i pregiudizi e migliorare le prestazioni del proprio team è un punto di forza.

Effetto pigmalione: definizione

Cerchiamo di capire l'effetto pigmalione con una semplice definizione. Che cos'è l'effetto pigmalione? Questa è quella che in psicologia viene definita una profezia che si autoavvera, secondo la quale il giudizio di altre persone o di se stessi influenza  condiziona il nostro comportamento.

effetto pigmalione in psicologia

Il semplice fatto che un soggetto creda nelle sue capacità e abilità migliora le sue possibilità di raggiungere degli obiettivi con risultati concreti.

Questo vale sia se si tratta di una terza persona che crede nelle capacità di un individuo, sia di un individuo che crede nelle proprie capacità. In entrambi i casi, la persona in questione sarà messa a proprio agio lavorando sereno e motivato da uno stato d'animo positivo, come dei comportamenti e/o azioni che lo motivano e lo mettono di buon umore.

La fiducia in se stessi è il primo segreto del successo.

R.W Emerson.

L' effetto pigmalione è conosciuto anche come effetto Rosenthal, dal nome dello psicologo che l'ha studiato e concettualizzato, ma ci soffermeremo su questo più tardi.

Fin qui qualche similitudine con il metodo Coué o di autosuggestione? Ebbene l'effetto pigmalione è parecchio simile, infatti, il potere del pensiero e dell'autosuggestione, nel caso del metodo Coué, dovrebbe portare risultati positivi concreti nella vita di un soggetto.

L'esperienza dello psicologo Dr. Rosenthal

Esperimento n. 1: Esperimento sui ratti

Robert Rosenthal e il suo team hanno lavorato con un gruppo di studenti di una scuola elementare che stavano conducendo un esperimento di psicologia sociale studiando il comportamento dei ratti in un contesto di apprendimento labirinto.

🐁 Due gruppi di studenti hanno ricevuto ratti da studiare:

  • il gruppo 1 ha ricevuto i ratti "intelligenti";
  • il gruppo 2 ha ricevuto ratti "stupidi".

🐁 Quello che non sapevano era che i ratti erano tutti uguali: nessuno era più intelligente o più stupido dei loro compagni di ratti. Come risultato:

  • gli studenti del gruppo 1 hanno stimolato di più i ratti, pensando che avessero un' intelligenza sopra la media e quindi in grado di ottenere risultati migliori nel labirinto.
  • gli studenti del gruppo 2 si sono comportati in modo opposto e hanno lasciato disfattista sulle capacità dei loro ratti.

Conclusione dell'esperimento: i ratti che gli studenti ritenevano più intelligenti hanno effettivamente ottenuto risultati migliori nell'esperimento. In realtà, è cambiata solo la percezione degli studenti. È l'effetto Rosenthal.

Esperimento n. 2: Esperimento sui bambini

L'esperimento precedente è stato replicato su alcuni bambini sotto la supervisione di Robert Rosenthal e Lenore Jacobson alla Oak School di San Francisco, USA.

I ricercatori si pongono come un gruppo di ricerca dell'Università di Harvard il cui focus è "lo sviluppo tardivo degli studenti". L'obiettivo dichiarato è quindi quello di misurare le capacità dei bambini somministrando test di QI.

Corso dell'esperienza:

  • tutti gli studenti vengono sottoposti ad un test d' intelligenza
  • agli insegnanti fu fatto credere che alcuni il quoziente intellettivo di alcuni dei bambini selezionati era molto più alto della media
  • in realtà, i punteggi sono stati assegnati in modo casuale: ma un anno dopo il rendimento dei bambini selezionati era molto migliorato e risultavano essere i migliori della classe

Alla fine dell'anno scolastico, R. R. Rosenthal e L. Jacobson somministrano una nuova valutazione agli studenti. I risultati sono gli stessi dell'esperimento dei ratti: gli studenti, i cui insegnanti ritenevano di essere più dotati, hanno effettivamente ottenuto risultati migliori.

Applicazioni dell' effetto pigmalione in psicologia

Su base giornaliera

L' effetto Pigmalione è una leva per raggiungere gli obiettivi, per avere una migliore immagine di se stessi, per credere nelle proprie capacità e per far credere gli altri nelle loro capacità.

Crea un circolo vizioso di comportamenti positivi e premurosi verso gli altri e, soprattutto, verso se stessi.

circolo vizioso effetto Roshental©️ Claudia Galli
  • Un comportamento positivo verso qualcuno può influenzare positive:
  • fiducia in se stessi
  • l'autostima
  • la motivazione
  • l'immagine che abbiamo di noi stessi e degli altri
  • l'immagine che altri individui hanno di noi
  • l'impegno
  • i mezzi utilizzati per raggiungere un obiettivo
  • i nostri risultati, ecc.

Se parlare con le piante con amore le aiuta a crescere, immaginate cosa fa agli esseri umani parlare con amore.

Nel management

Tutti i manager hanno aspettative nei confronti dei membri del loro team, è naturale. Ma il modo in cui vengono affrontate le cose può variare drasticamente e influenzare il comportamento dei dipendenti.

La logica è, alla fine, la stessa degli studenti di una scuola.

Dite ai vostri dipendenti che non sono abbastanza competenti e che non avete altra scelta se non quella di controllare il loro lavoro, e non daranno il meglio di sé stessi. Saranno frustrati, stressati e avranno paura di fallire. Il risultato? voi sarete delusi dalla loro mancanza di autonomia o abilità.

effetto golem

Al contrario, mostrate alla vostra squadra che credete in loro, e loro faranno tutto il possibile per dimostrare che avete ragione. Risultato: gli obiettivi saranno raggiunti e la performance complessiva della squadra sarà migliore!

L'effetto pigmalione dalla psicologia alla pratica

Come potete integrare concretamente l'effetto pigmalione nella tua vita? Qualche consiglio finale.

  • Favorite la gentilezza verso gli altri e per se stessi
  • Ricordate solo le osservazioni positive
  • Fate osservazioni negative e costruttive, quando possibile, per progredire e trarne forza
  • Siate consapevoli di tutto ciò che è positivo intorno a voi, piuttosto che notare il negativo
  • OSARE! Ci sarà sempre qualcuno che vi dirà di non iniziare per questo o quel motivo; dimenticate quella persona e ascoltate il vostro desiderio
  • Credete in voi stessi, nelle vostre capacità e nei vostri piani: se non ci credete, chi lo farà?
  • Non dimenticate mai di essere aperti e toleranti
  • Smettetela con i giudizi e le generalizzazioni
  • ..... e applicate tutto questo anche ad altri aspetti della vita 😉
La trasparenza è un valore fondamentale per Appvizer. Come media company, il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori un contenuto utile e di qualità, che al tempo stesso permetta ad Appvizer di vivere di questo contenuto. Ecco perché ti invitiamo a scoprire il nostro business model.   Per saperne di più

I migliori strumenti per te

Definizioni backgroundCosa sono le Risorse Umane?  Focus sul capitale umano
Definizioni
19 maggio 2021
Cosa sono le Risorse Umane? Focus sul capitale umano
Le Risorse Umane sono la base su cui si sviluppa qualsiasi azienda. Una comprensione del concetto di Human Resources è fondamentale per poter vantare un business di successo. Scopriamo insieme cosa sono esattamente le Risorse Umane e come vanno gestite all'interno del panorama aziendale.
Definizioni backgroundProcesso di vendita: best practices per far filare tutto liscio
Definizioni
12 maggio 2021
Employee Retention : come trattenere il personale qualificato
Cos'è l'Empployee Renetion e come fare in modo che i talenti non abbandonino l'azienda? Le strategie di Employee Retention da mettere in atto sono numerose e sono centrali per aumentare il grado di fidelizzazione dei dipendenti di valore. In questo articolo: definizione di Employee Retention e consigli pratici su come attuare delle buone Employee Retention Strategies.
Definizioni backgroundPerformance Management > verso un business di successo
Definizioni
3 maggio 2021
Performance Management > verso un business di successo
La procedura di valutazione delle performance dei dipendenti può rivelarsi un asso nella manica per il tuo business, se applicata nel modo giusto. Il Performance Management è una pratica che consente di sfruttare al meglio il potenziale delle risorse umane aziendali, aumentando al tempo stesso il loro grado di coinvolgimento nella causa dell'azienda.
Consigli backgroundCome assicurare la perfetta formazione aziendale
Consigli
4 maggio 2020
Come assicurare la perfetta formazione aziendale
Avere i migliori dipendenti non è solo una questione di ricerche. Bisogna far si che l'azienda diventi un terreno fertile in cui crescere attraverso la formazione aziendale.
Software backgroundHRMS :9 soluzioni per una gestione  più efficiente
Software
18 ottobre 2021
HRMS :9 soluzioni per una gestione più efficiente
Siete alla ricerca di un software di gestione delle risorse umane?Siete proprio nel posto giusto grazie ai nostri consigli potrete subito scegliere il software adatto alle vostre esigenze.
Consigli backgroundVivi nella zenitudine grazie alle nostre tecniche di gestione dei conflitti
Consigli
3 giugno 2021
Vivi nella zenitudine grazie alle nostre tecniche di gestione dei conflitti
La gestione dei conflitti: come eliminare il clima di tensione nell'ambiente lavorativo? Se i conflitti sono all'ordine del giorno nel vostro ufficio, le strategie per la gestione dei conflitti potrebbero rivelarsi utili per la vostra azienda. Scoprite come nel nostro articolo.
Definizioni backgroundIl libro unico del lavoro (LUL): esempio di redazione
Definizioni
3 giugno 2021
Il libro unico del lavoro (LUL): esempio di redazione
Il libro unico del lavoro (lul) è un documento importante per il pagamento dei salari dei lavoratori e la sua redazione deve rispettare alcune linee guida obbligatorie. In questo articolo, troverete un esempio su come redigere questo importanto documento.
Definizioni backgroundCome monitorare la presenza dei dipendenti? Il foglio presenze su Excel
Definizioni
1 giugno 2021
Come monitorare la presenza dei dipendenti? Il foglio presenze su Excel
Il foglio presenze dipendenti è un documento che il dipartimento delle risorse umane utilizza per monitare la presenza dei lavoratori di un'azienda e si rivela essenziale per l'elaborazione delle buste paghe. In questo articolo, troverete anche un modello excel da scaricare.
Consigli backgroundDocumento di valutazione dei rischi ambientali: come si fa?
Consigli
31 maggio 2021
Documento di valutazione dei rischi ambientali: come si fa?
Garantire la salvaguardia della salute dei lavoratori è una componente fondamentale della gestione aziendale. Per legge, è necessario redigere il Documento di Valutazione dei Rischi Ambientali al fine di individuare i possibili fattori di rischio in un'azienda e di implementare misure preventive per farvi fronte.
Definizioni backgroundFondi interprofessionali: cosa sono e come aderire?
Definizioni
26 maggio 2021
Fondi interprofessionali: cosa sono e come aderire?
I fondi interprofessionali per la formazione aziendale sono enti di natura associativa finalizzati alla promozione di attività di formazione per i lavoratori di un'azienda. Scoprite in questo articolo i benefici e i vantaggi che possono apportare alla produttività di un'azienda e alla crescita professionale dei suoi lavoratori.
Consigli backgroundMotivare i dipendenti: verso una maggiore produttività
Consigli
26 maggio 2021
Motivare i dipendenti: verso una maggiore produttività
Accrescere la motivazione dei dipendenti è la chiave per incrementare la produttività aziendale. Ma com'è possibile implementare una strategia motivazionale efficace finalizzata ad aumentare la dedizione e il coinvolgimento dei dipendenti? 5 step importanti in questo articolo.
Consigli backgroundPiano di formazione aziendale: perché e come svilupparlo
Consigli
25 maggio 2021
Piano di formazione aziendale: perché e come svilupparlo
I dipendenti sono il fulcro del successo di un business. Come svilppare le loro capacità in modo rapido ed efficace? Organizzare dei piani di formazione aziendale può essere una buona soluzione per implementare le abilità dei tuoi talenti. Ma cosa sono i piani di formazione aziendale e come svilupparli adeguatamente?
Definizioni backgroundConflitto organizzativo-relazionale: come affrontarlo in modo costruttivo
Definizioni
20 maggio 2021
Conflitto organizzativo-relazionale: come affrontarlo in modo costruttivo
Cos'è un conflitto organizzativo-relazionale e com'è possibile limitarne gli effetti negativi in ambito aziendale? Vediamo insieme le pratiche vincenti e i consigli utili da attuare per ridurre il manifestarsi di conflitti sul lavoro o per fare in modo che questi vengano processati in modo costruttivo.