

I buoni pasto elettronici: come funzionano e tutte le informazioni necessarie per adottarli
Il media che reinventa l'impresa
Il rimborso chilometrico prevede l’utilizzo di un documento che giustifica una spesa sostenuta dal dipendente con il suo veicolo personale per una trasferta. Con questo documento il dipendente ottiene la cosiddetta indennità chilometrica per il rimborso delle spese sostenute.
Per calcolare le indennità, il datore di lavoro deve seguire la tabella chilometrica 2022 stabilita dall'amministrazione fiscale.
E poiché la gestione di queste note spese in Excel può diventare rapidamente un incubo, vi consigliamo anche un software che vi permette di integrare tutte le questioni relative alle note spese in modo che la vostra contabilità arrivi a destinazione, senza scivolare lungo la strada:
La definizione di indennità chilometrica è data dalle autorità fiscali: l'indennità chilometrica è una somma di denaro versata al dipendente che utilizza la sua auto personale per viaggi di lavoro.
Attraverso una tabella fiscale, l'amministrazione definisce l'importo del rimborso di queste spese professionali tenendo conto :
Il pendolarismo tra casa e lavoro non è considerato un viaggio di lavoro, a meno che non venga menzionato nel contratto collettivo o che non venga concessa un'eccezione a discrezione del datore di lavoro.
Nella dichiarazione dei redditi viene automaticamente concessa ai dipendenti una detrazione forfettaria del 19% (fino a 250€ annui ) per gli abbonamenti ai trasporti pubblici per recarsi a lavoro.
Da tenere a mente, però, che è necessario che il pagamento sia effettuato con uno strumento tracciabile (non in contanti).
Ogni persona ha diritto al rimborso delle spese chilometriche dal momento in cui :
Il dipendente deve allegare le proprie ricevute di spesa alle note spese, che devono riportare anche la data del viaggio di lavoro, il motivo del viaggio e la distanza percorsa.
L'importo del rimborso viene calcolato applicando la scala fiscale per le indennità chilometriche: il datore di lavoro versa quindi al dipendente una somma forfettaria determinata in base a questa scala.
💡 Nota: la tabella chilometrica viene generalmente messa a disposizione ogni anno dall'Agenzia delle Entrate.
Per il rimborso del dipendente, il datore di lavoro deve fare riferimento alla tabella ACI. Si tratta della scala fiscale, o più semplicemente di una regola di calcolo da applicare per determinare la somma forfettaria applicabile.
la potenza fiscale o la potenza fiscale del veicolo espressa dall'acronimo "CV" preceduto da un numero,
la distanza percorsa per motivi di lavoro, espressa in chilometri.
Esistono differenti tabelle e calcoli a seconda di:
In questo link potrete trovare le tabelle ACI per il 2022 pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale il 28/12/21 (GU Serie Generale n.307 del 28-12-2021)
Per quanto riguarda il regime fiscale del rimbroso chilometrico ci sono differenti possibilità da tenere a mente:
C’è un caso particolare,poi, quando la trasferta ha come punto di partenza il domicilio del dipendente. L’articolo 51 del TUIR stabilisce che che qualora che la distanza partendo dal domicilio sia maggiore di quella calcolata partendo dall’azienda, la differenza nel rimborso della spesa è tassata come nel primo caso.
L'elaborazione delle richieste di rimborso spese in indennità chilometriche può essere noiosa e non facilita la tenuta di registri contabili aggiornati. Scoprite come un software di gestione delle spese può rendere il vostro lavoro più facile.
Soldo è un software di gestione rimborsi spese estremamente smart. Infatti, attraverso la sua app semplifica l’inserimento delle ricevute. A livello controllo spese, poi, è un software
che permette un buon livello di trasparenza grazie ai check in tempo reale e alle carte aziendali.
Tra le sue funzionalità principali:
N2F è una soluzione per la gestione note spese apprezzata a livello internazionale. Il perchè? per la sua completezza! Ad esempio per quanto riguardo il rimborso per le spese chilometriche non avrete bisogno di inserire i dati della tabella ACI, è già tutto automatico!
Vediamo le sue funzionalità chiave
Notilus è uno strumento che si è affermato sul mercato viaggi aziendali grazie ad una gestione combinata dell’organizzazione di viaggi aziendali e rimborso spese. Vi consentirà di prenotare direttamente dal software i vari servizi per il viaggio e di rimborsare le spese integrando la propria politica direttamente sulla piattaforma.
Con Notilus potrete inoltre:
Sul mercato esistono tante altre soluzioni. Excel può sembrarvi una soluzione economica e che non richiede sforzi per l’implementazione. Fate attenzione però, cercare di andare sul risparmio in questo modo può portarvi a errori e a perdite di tempo!