

La zona di comfort è una gabbia dorata in cui ci chiudiamo per scappare da stress e ansie. Saper uscire dalla zona di comfort e affrontare le sfide può essere una grande sfida psicologica con grandi risultati su carriera e vita privata
Il media che reinventa l'impresa
Come svegliarsi presto la mattina? grazie alla Miracle Morning Routine! Attraverso il suo libro The Miracle Morning, Hal Elrod ci dà la sua risposta. Questo metodo di sviluppo personale consiste nell'alzarsi presto la mattina per impostare una routine mattutina quotidiana, attraverso 6 attività chiamate "salvavita".
Se siete degli imprenditori alla ricerca di modi per lavorare meglio o per passare più tempo con la vostra famiglia e i vostri figli, la Miracle Morning Routine potrebbe essere l'idea che vi cambierà la vita. In questo articolo sul Miracle Morning,vedremo le basi e il feedback oltre a soluzioni concrete per migliorare la collaborazione e il lavoro di squadra:
The Miracle Morning è un libro per alzarsi presto, ma non solo: torniamo agli inizi del metodo e a ciò che ha spinto l'autore a svilupparlo.
Life coach e speaker americano, Hal Elrod ha scritto il libro The Miracle Morning e ha sviluppato un metodo di routine mattutina, chiamato anche Magic Morning, per prendere in mano la sua vita.
In due occasioni Hal Elrod si è infatti trovato con le spalle al muro:nel ‘99 un incidente d'auto in cui ha perso la fidanzata, e dei fallimenti lavorativi a causa crisi finanziaria del 2007.
Nel suo libro dedica,infatti, una sezione intitolata alla disperazione all'origine di Miracle Morning".
Miracolosamente tornato in piedi dopo ogni calvario, non si è lasciato scoraggiare, è uscito dalla depressione e ha cercato un modo per andare avanti, e ancora meglio: avere successo e superare se stesso in tutti i campi, l'amore, la salute, il successo professionale e la prosperità finanziaria.
Volevo cambiare le cose, ma come potevo? Così mi sono interessato a ciò che le persone di successo hanno in comune. Mi sono imbattuto in qualcosa a cui non volevo credere: sono tutti mattinieri. Se volevo uscire dalla mia situazione e avere una vita migliore, non solo dovevo alzarmi, ma anche alzarmi presto! È qui che è nato Miracle Morning e il suo semplice principio: alzarsi presto per fare qualcosa di positivo.
Le ricerche di Hal Elrod lo hanno portato alla conclusione che la crescita personale sia la chiave del successo.
Bisogna alzarsi molto presto la mattina, come hanno fatto molti imprenditori famosi prima di lui, e non lamentarsi. Non bisogna accontentarsi della mediocrità, ma fissarsi obiettivi e creare le condizioni per raggiungerli, superando se stessi e realizzando il proprio sogno.
Secondo Hal Elrod, ognuno può migliorare la propria vita applicando la propria routine mattutina quotidiana e:
Il video seguente spiega la visione di Hal Elrod:
Il libro e il web sono pieni di testimonianze di persone per le quali il metodo ha davvero cambiato la loro vita (se 4h30 è un po' troppo presto per voi capisco, potete provare 6h per esempio).
⚠️ Un’appvizer vi darà la sua opinione personale in questo articolo.
Ecco alcuni grandi nomi di imprenditori e dirigenti che si alzano presto:
Ecco la copertina originale del libro negli USA:
La sfida del metodo: cambiare la propria vita in 30 giorni. Hal Elrod ci avverte: niente è facile.
Per arrivarci, dovete applicare regolarmente ogni mattina per un'ora (o più) i 6 life savers, cioè 6 esercizi "per evitare di vivere senza sfruttare il vostro potenziale".
Ci incoraggia anche con citazioni sparse in tutto il libro come questa:
Una vita straordinaria sono i progressi quotidiani negli ambiti più importanti
Il termine S.A.V.E.R.S. è in realtà l'acronimo di :
L'obiettivo di ogni esercizio è quello di sviluppare una o più delle vostre dimensioni fisiche, intellettuali, emotive o spirituali.
L'idea è quella di creare e rafforzare la serenità che è dentro di voi. Iniziare la giornata con un momento di calma è rasserenante.
Tutti noi affrontiamo ogni giorno molte fonti di stress: tanto vale iniziare con qualcosa di positivo e piacevole, proiettandoci positivamente nel momento presente ed esprimendo gratitudine per le cose che abbiamo.
La meditazione, la preghiera, gli esercizi di respirazione silenziosa ci aiutano ad apprezzare la calma.
Il silenzio mattutino riduce lo stress e rafforza la nostra capacità di pensare e di reagire alle difficoltà.
Come il metodo Coué (da non confondere con Cauet), e il principio dell'autosuggestione, più ci ripetiamo cose positive, più esso agisce positivamente sul nostro morale, sul nostro benessere e partecipa al nostro successo.
L'esercizio consiste nello scrivere dichiarazioni positive su se stessi e nel leggerle ad alta voce ogni mattina.
L'obiettivo è quello di deprogrammare il nostro cervello di convinzioni negative che possono impedirci di andare avanti, di riprogrammarlo con pensieri positivi, provocando una spinta sulle nostre azioni nel tempo.
È fondamentale fare affermazioni positive in merito ai diversi domini personali: vita familiare, rapporto con i figli, obiettivi di lavoro, situazione finanziaria, progetti immobiliari, salute, benessere, sport, rapporti con amici, colleghi, ecc.
In breve: immaginare chi volete essere vi aiuta a diventarlo. Il coraggio di dire quali sono i nostri desideri a voce alta è un passo in più verso la realizzazione.
Questo esercizio è una continuazione logica: visualizzando le situazioni di successo che si desidera raggiungere nei minimi dettagli, ci si proietta come vincitori, quindi si immagina ogni situazione il più possibile, realizzabile.
Hal Elrod usa i termini visualizzazione creativa o prova mentale.
Ancora una volta, impregnarsi di un'immagine positiva rafforza la nostra capacità di crederci e di accedervi. È una legge di attrazione. Se la musica ti aiuta a visualizzare meglio, aiuta te stesso!
Un esempio tratto dal libro abbastanza divertente:
Jim Carrey, si è firmato un assegno di 10 milioni di dollari nel 1987, datato "Ringraziamento 1995", e ha aggiunto come commento: "per i servizi resi come attore. Ha poi svolto un lavoro di visualizzazione per anni, e nel 1994 ha ricevuto un compenso di 10 milioni di dollari per il suo ruolo di protagonista in Scemo e più scemo.
I benefici dello sport o del semplice esercizio fisico non sono più da dimostrare: maggiore energia, miglior sonno, miglior forma fisica, miglior salute e benessere emotivo.
Per le persone con disabilità fisiche o meno atletiche, Hal Elrod consiglia di praticare yoga, salti sul posto, movimenti con le braccia, in breve, di non rimanere inerte.
I più sportivi possono dedicare tutto il tempo che vogliono alla loro attività preferita: jogging, corsa, pesi, ginnastica, nuoto, ecc.
Naturalmente, è consigliabile consultare il proprio medico se si ha un impedimento fisico, o per certi sport un po' violenti.
Hal Elrod ha ovviamente testato il suo metodo, e dopo una scommessa con uno dei suoi amici ha detto che se poteva correre 42 km, poteva correre 83 km! (E lo ha fatto!)
Perché leggere? Perché è un modo per imparare, per ampliare o approfondire la propria conoscenza e per permettere alla propria mente di fuggire.
L'idea è quella di leggere per piacere, per unire l'utile al dilettevole. Non dobbiamo forzarci a leggere un libro il cui argomento non ci fa venire voglia di leggere, anzi.
L'esercizio consiste nella lettura di 10 pagine ogni mattina, su base regolare. Hal Elrod consiglia di immergersi in libri di sviluppo personale piuttosto che nella narrativa.
Il consiglio migliore: leggete cose positive che vi aiuteranno a proiettarvi nelle vostre affermazioni!
È anche possibile rileggere un libro che ha fatto un'impressione positiva su di voi.
Mettere ne su bianco i vostri pensieri vi aiuta a ordinare e a strutturare meglio il vostro pensiero.
L'obiettivo di questo esercizio mattutino è quello di tenere un diario - cartaceo o digitale- a seconda delle preferenze.
L'esercizio consiste nel tenere un registro scritto dei vostri pensieri positivi, dei mezzi usati per raggiungere i vostri obiettivi, congelare i momenti di felicità, la consapevolezza, ecc.
Tenere un diario può aiutarvi in molti modi:
I 6 life savers to-do secondo Miracle Morning
S.A.V.E.R.S | Esercizio | Durata | Benefici |
“S” Silenzio | Meditazione | 5 minutes | Serenità
Consapevolezza di ste stessi Meno stress |
“A” Affermazioni | Dire a voce alta pensieri positivi | 5 minutes | Riprogrammare il cervello con pensieri positivi |
“V” Visualizzazione | Immaginare possibili successi | 5 minutes | Per iniziare ad agire in modo da far avverare i propri obiettivi |
“E” Esercizio fisico | Fare sport, yoga o movimento | 20 minutes | Sentirsi meglio fisicamente |
“R” Reading | Leggere e ampliare i propri orizzonti | 20 minutes | Imparare cose nuove |
“S” Scrivere | Tenere un diario | 5 minutes | Avere un proprio spazio segreto |
Da dove cominciare? Prima di praticare i 6 esercizi, è necessario sapersi mettere nelle migliori condizioni: ecco un kit di partenza per iniziare il Miracle Morning.
Secondo Hal Elrod, il 95% della popolazione si rassegna erroneamente a condurre una vita povera, perché si lascia influenzare da alcuni fattori negativi e cattive abitudini che si possono adottare a dispetto di se stessi:
Ecco la strategia da adottare per l’autore:
Naturalmente, ogni persona è libera di adattare l'ordine dei 6 life savers a proprio piacimento, così come la durata di ogni esercizio secondo i propri desideri.
L'importante è metterli in pratica tutti! Ad esempio, l'autore di questo articolo si concede il tempo di suonare il sassofono: pratica così il suo "life savers musicale" tra le 19 e le 21.
Hal Elrod sottolinea l'aspetto vitale delle affermazioni nel processo di cambiamento (dal libro):
Le vostre affermazioni lavorano poi per trasformare i vostri pensieri e sentimenti in modo da poter superare le vostre convinzioni e i vostri comportamenti dannosi e sostituirli con quelli necessari per avere successo.
Segui le 5 fasi del processo di creazione delle tue affermazioni da parte dell'autore e rispondi a queste domande:
Fase 1: Cosa vuoi veramente?
Fase 2: Perché lo vuoi?
Fase 3: chi ti impegni ad essere per ottenerlo?
Fase 4: quali azioni vi impegnate a intraprendere per realizzarlo?
Fase 5: quali sono le citazioni che vi ispirano?
Per definire le vostre affermazioni, potete anche ispirarvi a citazioni famose o originali come le seguenti:
- Se non puoi, devi. E se devi, puoi.(Anthony Robbins)
- Una persona che non ha mai commesso errori, non ha mai cercato di innovare (Albert Einstein);
- L'importante non è essere grandi. Ma all'altezza del compito;
- Se qualcuno ti chiama dilettante, ricordati che sono stati i dilettanti a realizzare l'Arca di Noè e i professionisti a realizzare il Titanic (Philip Meyer).
- Tutto andrà bene alla fine. Se non va bene, allora non è la fine.(John Lennon)
Hal Elrod vi avverte: l'inizio è molto difficile, dovrete resistere! Da qui l'ottimo consiglio di trovare un partner responsabile per affrontare la transizione!
Per riassumere, ecco le 3 fasi di Miracle Morning che attraverserete prima di impostare la vostra routine mattutina: