

Qual è stata la notizia più importante di questa settimana? La redazione di Appvizer ha selezionato per voi le news più importanti da non perdere.
Il media che reinventa l'impresa
Qual è stata la notizia più importante di questa settimana? La redazione di Appvizer ha selezionato per te le notizie più importanti da non perdere.
Un viaggio attraverso i lavori più richiesti su LinkedIn, le nuove regole per i bilanci societari e il Digital Service Act
Siete curiosi? Non resta che leggere il resto 😉
Who runs the world? Non le donne italiane secondo il rapporto presentato da European Women on Boards. Fanalino di coda, infatti, per l'Italia sulla quantità di donne CEO. Repubblica ci mostra chi sono i campioni europei e un'analisi sulla situazione italiana.
Sentiamo parlare spesso di grandi dimissioni e tra le conseguenze di questo movimento, LinkedIn ha potuto mostrare quali sono i cambiamenti nelle ricerche di lavoro. Ecco che Forbes ci presenta i 25 lavori più richiesti per questo 2022.
Buone notizie per i contabili italiani: con la recente manovra 2022 sono stati approvati diversi strumenti come bonus e incentivi fiscali. Ce n'è per tutti i gusti: ricerca & sviluppo, innovazione, aggregazione aziendale e supporti specifici per il sud. Pmi.it vi dirà nel dettaglio come accedere a questa pentola d'oro.
Fresca di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale è la nuova modifica introdotta sugli articoli del codice civile che disciplilano i bilanci societari. Fisco e Tasse vi spiega nel dettaglio i nuovi cambiamenti, che siamo sicuri non vedete l'ora di memorizzare.
Non sarebbe male vedere la campagna TikTok della propria azienda proiettato sulle schermo TV del ristorante in cui siamo per svagarci dopo una giornata di lavoro? Ecco magari un po' too much però comunque si tratta di una grande opportunità di OOH che la partnership TikTok e Atmosphere hanno reso possibile. I dettagli di questo nuovo strumento di visibilità su Inside Marketing.
In seguito a diverse questioni nate dal marketing fatto sulle criptomonete, questi paesi hanno deciso di porre fine al Far West che è stato il mondo degli influencer fino ad oggi. Attenzione quindi, l'epoca del tutto è permesso potrebbe presto finire e con dei cambiamenti sulle strategie di marketing a livello globale. Brand News ci racconta la vicenda.
Li cerchiamo, li adoriamo ma sono sempre più difficili da accontentare, parliamo dei consumatori. Nuovi insights dallo studio "Consumer want it all" condotto da IBM ci dicono che non bisogna limitarsi all'e-commerce o al negozio fisico, ma puntare sulle 2, perché scegliere quando si può avere tutto?
Il Digital Service Act è passato in fase di voto, delle regolamentazioni sono in arrivo per limitare le attività delle piattaforme online. Ansa ci spiega nel dettaglio le conseguenza.
Pubblicato uno studio IDC sul mercato del Security as a Service con cifre d'affari che sono vicine al raddoppio. La risposta delle aziende alle minacce aziendali sembra essere arrivata, che sia la fine degli attacchi hacker?