sparkles
mic square

close Più precisa è la domanda, migliore è la risposta dell'IA (più righe con shift + enter).
L'IA di Appvizer vi guida nell'utilizzo o nella scelta di un software SaaS per la vostra azienda.

sparkles
mic square

close Più precisa è la domanda, migliore è la risposta dell'IA (più righe con shift + enter).
L'IA di Appvizer vi guida nell'utilizzo o nella scelta di un software SaaS per la vostra azienda.

Jobber o ServiceTitan: la battaglia dei giganti della gestione dei servizi sul campo

Da Anastasia De Santis • Il 22 agosto 2025

Scegliere tra Jobber e ServiceTitan è un po' come esitare tra un cacciavite elettrico e una cassetta degli attrezzi ultraconnessa. Entrambi fanno il loro lavoro, ma non allo stesso modo. Nel 2025, le aziende di servizi sul campo (idraulici, elettricisti, giardinieri, professionisti HVAC e molti altri) hanno bisogno di un software che semplifichi il loro lavoro quotidiano, snellisca le relazioni con i clienti e aumenti il loro fatturato senza aggiungere altri nodi al cervello.

Allora, qual è la soluzione giusta per voi: Jobber, il pratico alleato dei team di piccole e medie dimensioni, o ServiceTitan, la robusta soluzione progettata per le grandi macchine dell'assistenza sul campo?

In questo articolo comparativo, diamo un'occhiata alle loro caratteristiche, ai prezzi, all'ergonomia e persino alle loro integrazioni, per aiutarvi a decidere senza problemi.

Che cos'è Jobber?

Panoramica di Jobber

Jobber è un software di Field Service Management progettato per le piccole e medie imprese. In concreto, si rivolge ai professionisti che si destreggiano tra orari, preventivi e clienti... ma che non hanno necessariamente un esercito di assistenti alle spalle.

Perfetto per idraulici, elettricisti, giardinieri, addetti alle pulizie, professionisti del settore HVAC o persino per i servizi di pulizia, Jobber si propone come uno strumento semplice e intuitivo che aiuta a organizzare, pianificare e fatturare senza il mal di testa.

Qualche dato per inquadrare la situazione: più di 200.000 professionisti utilizzano Jobber in un centinaio di Paesi (fonte: sito ufficiale). Il suo credo: aiutare i piccoli team a sembrare (e ad agire) come le grandi aziende grazie a un' interfaccia accessibile e ad automazioni ben studiate.

In breve, se gestite una PMI di servizi e volete passare meno tempo su Excel e più tempo sul campo, Jobber potrebbe diventare rapidamente il vostro miglior copilota.

Caratteristiche principali di Jobber

Jobber non è solo un'agenda migliorata, ma un vero e proprio coltellino svizzero digitale per i professionisti del settore. Ecco cosa offre:

  • Pianificazione e gestione dell'agenda: assegnazione di compiti, calendario condiviso, notifiche in tempo reale. Dite addio alle agende cartacee che vengono spazzate via dal vento.
  • Preventivi e fatturazione: creazione di preventivi professionali in pochi clic, tracciamento dei pagamenti, fatture automatiche. Risultato: meno ritardi nei pagamenti, più flusso di cassa.
  • Applicazione mobile: accessibile ovunque, anche in un cantiere senza Wi-Fi. I tecnici possono consultare i loro incarichi e contrassegnare il lavoro come completato in soli due clic.
  • Tracciamento dei clienti (CRM leggero): storico dei lavori, tracciamento delle preferenze dei clienti e promemoria automatici. Un vero vantaggio per fidelizzare i clienti senza sforzo.
  • Pagamenti online: integrazione con Jobber Payments o Stripe, per incassare più velocemente (ed evitare di inseguire gli assegni).
  • Reporting e analisi: monitoraggio dei ricavi, delle prestazioni del team e dei margini. Ideale per gestire la vostra attività senza affogare nelle cifre.

L'idea è semplice: centralizzare l'intero ciclo di vita di un incarico, dalla richiesta del cliente alla fattura finale.

Vantaggi e svantaggi di Jobber

I vantaggi di Jobber

  • La principale attrattiva di Jobber è la sua facilità d'uso. L'interfaccia è pensata per i professionisti che non vogliono passare ore a configurare uno strumento complesso. In pochi clic è possibile creare un preventivo, programmare un lavoro e inviare la fattura. Il risultato è un immediato risparmio di tempo e una rapida adozione anche da parte dei team più avversi alla tecnologia.
  • Un altro punto di forza è l' eccellente rapporto qualità-prezzo. Jobber è ancora conveniente rispetto ad alcuni giganti del settore, rendendolo accessibile alle piccole imprese che desiderano passare al digitale senza sforare il budget.
  • Infine, l' applicazione mobile è un vero vantaggio per i tecnici. Possono consultare i loro incarichi, iscrivere un cliente o riscuotere il pagamento sul posto. Questa fluidità migliora l'esperienza del cliente e riduce le pratiche burocratiche per i team.

Gli svantaggi di Jobber

  • Jobber rimane limitato non appena si passa a un' organizzazione più complessa. Ad esempio, la personalizzazione del flusso di lavoro è meno avanzata rispetto ad alcuni concorrenti, il che può frustrare le strutture in rapida crescita.
  • Un altro svantaggio è la gestione avanzata delle integrazioni. Se utilizzate già molti strumenti SaaS, Jobber offre meno connettori nativi rispetto a ServiceTitan. A volte dovrete utilizzare Zapier per colmare le lacune.
  • Infine, alcuni utenti hanno notato che le funzioni di reporting potrebbero essere più dettagliate. Abbiamo le cifre chiave, ma non sempre la profondità analitica che i manager affamati di dati cercano.

In conclusione: Jobber è perfetto per le piccole e medie imprese che desiderano un software semplice ed efficace. Ma se la vostra azienda cresce rapidamente o ha bisogno di integrazioni molto avanzate, potrebbe mostrare i suoi limiti.

Che cos'è ServiceTitan?

Panoramica di ServiceTitan

ServiceTitan è il grande capo del Field Service Management. Mentre Jobber si concentra sulla semplicità per le piccole organizzazioni, ServiceTitan è chiaramente rivolto alle aziende di servizi di medie e grandi dimensioni, spesso con diversi team e operazioni complesse.

Originariamente progettato per i professionisti di HVAC, idraulica, elettricità, pulizia e manutenzione, il software si posiziona come una piattaforma all-in-one che gestisce tutto: dal marketing al monitoraggio dei tecnici, alla fatturazione e alla gestione delle relazioni con i clienti.

Oggi ServiceTitan vanta più di 100.000 utenti tecnici e una base di clienti costituita da grandi PMI ed ETI del settore. La sua ambizione è chiara: diventare il Salesforce del settore.

In breve: mentre Jobber è un coltellino svizzero compatto, ServiceTitan è più simile a una cassetta degli attrezzi professionale XXL, progettata per orchestrare interi team e ottimizzare ogni fase del ciclo del cliente.

Caratteristiche principali di ServiceTitan

ServiceTitan è la versione "full optional" del nostro software di gestione dell'assistenza sul campo. Le sue caratteristiche principali includono

  • Gestione avanzata degli orari e dispacciamento intelligente: assegnazione automatica in base alla disponibilità, alla posizione e alle competenze dei tecnici. Questo riduce i tempi di inattività e massimizza la produttività.
  • CRM integrato: monitoraggio completo dei clienti, dalla prima richiesta fino alla loro fidelizzazione. Lo strumento può anche essere utilizzato per segmentare i clienti e lanciare campagne di marketing mirate.
  • Preventivi e fatturazione robusti: gestione delle tariffe multilivello, fatturazione ricorrente, monitoraggio dei pagamenti. Tutto è pensato per le organizzazioni con un elevato volume di transazioni.
  • Applicazione mobile ultra-completa: i tecnici hanno accesso ai file dei clienti, ai dati storici e ai preventivi, e possono riscuotere i contanti direttamente sul campo.
  • Marketing automatizzato e lead tracking: ServiceTitan include moduli per il monitoraggio delle chiamate in entrata, l'analisi del ROI delle campagne e l'automazione dei follow-up.
  • Reportistica e cruscotti avanzati: indicatori finanziari, performance del team, margini per reparto, analisi dei costi. Entriamo nel dettaglio chirurgico.
  • Potenti integrazioni: connessione con QuickBooks, Zapier, Mailchimp e molti altri. Perfetto per inserirsi in un ecosistema SaaS esistente.

In breve, ServiceTitan non si limita a pianificare, ma vuole ottimizzare e automatizzare l'intera catena del valore, dal marketing alla fatturazione.

Vantaggi e svantaggi di ServiceTitan

I vantaggi di ServiceTitan

  • ServiceTitan convince per la sua completezza funzionale. Mentre molti pacchetti software si limitano alla programmazione e alla fatturazione, ServiceTitan offre anche l' automazione del marketing, il monitoraggio delle chiamate, un CRM integrato e una reportistica estremamente dettagliata. Per un'azienda che vuole centralizzare tutti i suoi processi in un unico strumento, si tratta di un vero e proprio cambiamento di rotta.
  • Un altro vantaggio è rappresentato dall' invio intelligente e dalla mobilità. Grazie alla sua applicazione mobile, i tecnici ricevono incarichi ottimizzati in tempo reale. Il risultato è una riduzione dei viaggi inutili e una maggiore efficienza sul campo. Da parte loro, i manager beneficiano di una visibilità completa dei loro team.
  • Infine, ServiceTitan è rinomato per le sue capacità di scalabilità. In pratica, più la vostra attività cresce, più il software vi supporta senza dare l'impressione di essere limitato dallo strumento. Le ricche integrazioni con QuickBooks, Zapier o persino con le soluzioni di marketing rafforzano questo aspetto di "hub centrale".

Gli svantaggi di ServiceTitan

  • Il suo principale punto debole è la complessità. Mentre Jobber può essere appreso rapidamente, ServiceTitan può intimidire. La sua ricchezza di funzionalità comporta una curva di apprendimento più lunga e, talvolta, la necessità di formazione per i team.
  • Anche in termini di prezzo, il biglietto d'ingresso è elevato. ServiceTitan si rivolge alle aziende pronte a investire seriamente nella digitalizzazione. Per una piccola organizzazione, il conto può sembrare sproporzionato rispetto alle reali esigenze.
  • Infine, alcuni utenti segnalano che l' applicazione mobile, pur essendo completa, può talvolta mancare di fluidità per gli usi avanzati. E come per i software all-in-one, c'è il rischio di pagare per funzioni che non si useranno davvero.

In sintesi: ServiceTitan è un colosso ultra-completo, perfetto per le organizzazioni ambiziose. Ma la sua potenza ha un prezzo in termini di budget e complessità.

Jobber vs ServiceTitan: caratteristiche a confronto

Prima di entrare nel dettaglio, ecco una panoramica delle caratteristiche principali:

Caratteristiche Jobber ServiceTitan
Pianificazione e spedizione Semplice ed efficiente, ideale per le PMI Spedizione avanzata e intelligente (competenze + luogo)
CRM e gestione dei clienti CRM leggero integrato CRM completo + follow-up di marketing
Preventivo e fatturazione Veloce e intuitiva Avanzata, multilivello, ricorrente
Applicazione mobile Semplice e fluida Ultra-completa, ma più pesante
Automazione del marketing Di base (e-mail di promemoria, promemoria) Integrata (lead tracking, campagne)
Reporting e analisi Semplici, incentrati su ricavi e prestazioni Avanzato, con indicatori finanziari e operativi dettagliati
Integrazione Limitata, spesso tramite Zapier Ampio ecosistema, connettori nativi

Focus 1: Pianificazione e gestione dei lavori

In Jobber, la pianificazione è progettata per essere semplice: si trascinano i lavori, si assegna un tecnico e tutti vengono avvisati. È fluido e sufficiente per i piccoli team.

ServiceTitan, invece, si spinge molto più in là con il suo dispatching intelligente. Lo strumento tiene conto della posizione, delle competenze e della disponibilità dei tecnici per ottimizzare ogni missione. Ideale per ridurre gli spostamenti inutili e massimizzare la redditività.

👉 Per ricordare

Jobber = semplicità per le PMI, ServiceTitan = ottimizzazione avanzata per strutture complesse.

Focus 2: CRM e relazioni con i clienti

Jobber include un leggero CRM: storico dei clienti, preferenze, promemoria automatici. Questo è sufficiente per mantenere un buon rapporto con i clienti abituali.

ServiceTitan è di un altro livello. Con il suo CRM completo, è in grado di segmentare i clienti, tracciare le chiamate in entrata, analizzare le fonti di lead e persino lanciare campagne di marketing mirate.

👉 Per ricordare

Jobber è un libro clienti digitale migliorato, ServiceTitan un vero e proprio motore di marketing.

Focus 3: Preventivi, fatturazione e pagamenti

Jobber consente di creare preventivi professionali in pochi clic, generare fatture e ricevere pagamenti (Stripe, Jobber Payments). Semplice, veloce ed efficiente.

ServiceTitan, invece, offre una gestione più robusta: fatturazione ricorrente, tariffazione multilivello, tracciamento complesso dei pagamenti. Perfetto per le aziende che elaborano un grande volume di transazioni e desiderano un monitoraggio granulare.

👉 Per ricordare

Jobber semplifica la fatturazione, ServiceTitan la professionalizza su larga scala.

Focus 4: Applicazione mobile ed esperienza sul campo

L'applicazione mobile di Jobber è intuitiva e leggera. I tecnici possono visualizzare i loro incarichi, riscuotere i pagamenti o contrassegnare un lavoro come completato.

ServiceTitan offre un' applicazione più completa, con accesso al CRM, ai dati storici e ai preventivi. Ma questa ricchezza si traduce in un'interfaccia a volte più complicata da usare, soprattutto per i team con scarse competenze digitali.

👉 Per ricordare

Jobber predilige la fluidità, ServiceTitan la completezza.

Focus 5: Reporting e analisi delle prestazioni

Jobber fornisce report semplici e visivi, perfetti per tenere d'occhio i ricavi e la produttività senza affogare nelle cifre.

ServiceTitan, invece, porta l'analisi molto più avanti, con indicatori finanziari dettagliati, monitoraggio dei margini e dashboard personalizzati. Manager e dirigenti troveranno approfondimenti strategici.

👉 Per ricordare

Jobber vi aiuta a tenere traccia dell'essenziale, ServiceTitan vi aiuta a gestire la vostra attività con precisione.

Jobber vs ServiceTitan: prezzi a confronto

Il prezzo è spesso il fattore decisivo. E su questo punto, Jobber e ServiceTitan non sono chiaramente nella stessa categoria.

Tabella di confronto dei prezzi

Software Piani e prezzi (USD) Numero di utenti inclusi Commenti
Jobber Core: $69/mese 1 utente Semplice, entry-level
Connect: $169/mese 7 utenti Buon rapporto qualità-prezzo
Crescere: 349 dollari al mese 30 utenti Ideale per le PMI in crescita
ServiceTitan Su preventivo, circa $100-300/utente/mese Variabile, minimo 2-3 tecnici Molto completo ma costoso, progettato per grandi team

👉 Per ricordare

  • Jobber: piani trasparenti a partire da 69 dollari al mese. Ogni offerta include bonus (pagamenti, automazione, reportistica). Ideale per le PMI che vogliono un costo chiaro e controllato.
  • ServiceTitan (fonte: Capterra e feedback degli utenti): nessuna tariffa pubblica. Ci si aspetta di pagare in media tra i 100 e i 300 dollari per utente al mese, con un prezzo minimo di contratto di circa 250 dollari al mese. Il prezzo dipende dalle dimensioni dell'azienda e dai moduli attivati. Si tratta di una soluzione premium, pensata per strutture ambiziose.

In breve: Jobber = conveniente e trasparente. ServiceTitan = potente ma costoso.

Jobber vs ServiceTitan: quale interfaccia è più intuitiva?

Quando si tratta di scegliere un software, la domanda non è solo "quali funzioni?", ma anche "il mio team lo userà davvero senza lamentarsi?". Spoiler: abituarsi può fare la differenza.

Tabella di confronto UX

Criteri Jobber ServiceTitan
Gestione Molto veloce Più complessa, richiede formazione
Ergonomia Interfaccia semplice, menu chiari Interfaccia densa, più pesante
Personalizzazione Limitata ma efficace Avanzata (dashboard, flussi di lavoro)
Adozione da parte dei team Rapida, anche senza esperienza SaaS Variabile, dipende dalla formazione

Jobber: semplicità e rapida adozione

Jobber ha un' interfaccia chiara e ordinata. La UX è pensata per utenti che non hanno necessariamente una grande esperienza con i software SaaS. I menu sono intuitivi, i flussi di lavoro logici e l'app mobile richiede solo pochi minuti per essere appresa. Il risultato è una rapida adozione, anche da parte di tecnici non molto esperti.

ServiceTitan: ricchezza e complessità

ServiceTitan offre un' interfaccia ricca e ultra-completa, a volte a scapito della semplicità. I manager amano i dashboard dettagliati, ma i tecnici potrebbero trovare lo strumento più complicato da usare quotidianamente. È necessario un po' di addestramento, ma una volta acquisita la padronanza, le possibilità sono immense.

👉 Per ricordare

Jobber è progettato per un' adozione rapida e senza attriti, ServiceTitan per un uso esperto e approfondito.

Jobber vs ServiceTitan: integrazioni a confronto

Tabella di confronto delle integrazioni

Criteri Jobber ServiceTitan
Numero di integrazioni ⭐⭐⭐ - Integrates essentials like QuickBooks, Xero, Stripe and Zapier. Sufficiente per gestire la contabilità, i pagamenti e alcune semplici automazioni. ⭐⭐⭐⭐⭐ - Ampio catalogo nativo: contabilità (QuickBooks, Sage Intacct), marketing (Mailchimp, Podium), telefonia, analisi, + robuste API per connettori personalizzati.
Facile da configurare ⭐⭐⭐⭐ - Plug & play. Installazione rapida, adatta alle PMI senza un reparto IT dedicato. ⭐⭐⭐ - Più tecnico. Alcune integrazioni richiedono l'aiuto del team di supporto o di un amministratore interno.
Automazione ⭐⭐⭐⭐ - Possibile tramite Zapier per colmare le lacune, ma limitata per i flussi di lavoro complessi. ⭐⭐⭐⭐ - Flussi di lavoro avanzati integrati, automazioni in più fasi, forte capacità di inserirsi in un ecosistema SaaS completo.

Per ricordare

Jobber offre integrazioni semplici ed efficaci per le PMI, mentre ServiceTitan distribuisce potenti integrazioni e automazioni progettate per aziende complesse e con più strumenti.

Quando scegliere Jobber o ServiceTitan?

Se... Jobber è la scelta giusta

  • Siete una PMI che fornisce servizi sul campo (idraulici, elettricisti, giardinieri, custodi, addetti alle pulizie, ecc.) con un piccolo team.
  • Siete alla ricerca di un software facile e veloce da imparare, che non richieda una formazione approfondita.
  • La vostra priorità è pianificare, fatturare e incassare rapidamente, senza spendere ore nella configurazione.
  • Avete bisogno di integrazioni di base (QuickBooks, Stripe, Zapier) ma niente di troppo complesso.
  • Il vostro budget è limitato e volete un software accessibile e trasparente a partire da 69 dollari al mese.

👉 In breve: Jobber è l'alleato dei piccoli team che vogliono risparmiare tempo e avere un aspetto più professionale, senza sforare il budget.

Se... ServiceTitan è la scelta giusta 🏆

  • Siete un' azienda di medie o grandi dimensioni, con diversi team o tecnici sparsi in diverse sedi.
  • Avete bisogno di uno strumento che gestisca l'intero ciclo di vita del cliente: marketing, CRM, pianificazione, interventi, fatturazione, reportistica.
  • Le vostre operazioni sono complesse (multi-pricing, contratti ricorrenti, invio ottimizzato per competenze e zone).
  • Desiderate automatizzare su larga scala e collegare il vostro strumento a un ecosistema SaaS completo (QuickBooks, Sage Intacct, Mailchimp, Podium, telefonia, ecc.)
  • Avete un budget e siete pronti a investire in un software di qualità superiore, tra i 100 e i 300 dollari/utente/mese.

In breve: ServiceTitan è il partner per le strutture ambiziose che vogliono fare un salto di qualità e gestire la propria crescita con precisione.

👉 Per ricordare

  • Jobber: ideale per le PMI che vogliono digitalizzare le proprie attività in modo semplice.
  • ServiceTitan: progettato per le grandi organizzazioni che vogliono centralizzare e automatizzare ogni fase della loro attività.

Cosa abbiamo imparato dalla battaglia tra Jobber e ServiceTitan

Abbiamo analizzato i due pacchetti software da ogni punto di vista: caratteristiche, prezzo, ergonomia, integrazione e casi d'uso. Ora è il momento del verdetto finale.

Tabella riassuntiva Necessità / Raccomandazione

Necessità Raccomandazione
Un software semplice, intuitivo e veloce da apprendere 👉 Jobber: perfetto per un'adozione indolore, anche per i tecnici con poca digitalizzazione.
Prezzi trasparenti per le piccole e medie imprese 👉 Jobber: piani chiari a partire da 69 dollari al mese, senza brutte sorprese.
Uno strumento robusto che centralizza tutto (CRM, marketing, reportistica avanzata). 👉 ServiceTitan: progettato per orchestrare operazioni complesse.
Automatizza su larga scala e collega numerosi strumenti SaaS. 👉 ServiceTitan: ampio ecosistema di potenti integrazioni e API.
Sostenere una forte crescita con una piattaforma scalabile 👉 ServiceTitan: progettato per scalare senza mostrare i propri limiti.

Per ricordare

  • Jobber è il software intelligente per le PMI che vogliono digitalizzare la gestione del campo senza spendere una fortuna.
  • ServiceTitan è il colosso premium, progettato per le aziende ambiziose che vogliono controllare e automatizzare tutto.

    Jobber vs ServiceTitan FAQ

    1. Jobber è più facile da usare rispetto a ServiceTitan?

    Sì, Jobber è stato progettato per essere veloce da imparare, senza bisogno di una formazione complessa. ServiceTitan, più ricco, richiede tempo e talvolta assistenza per essere sfruttato appieno.

    2. Quale software è più adatto alle piccole imprese?

    👉 Jobber. Il suo prezzo accessibile, la sua semplicità e le sue funzioni essenziali lo rendono una scelta logica per una PMI di assistenza sul campo.

    3. Quale software offre le funzioni più avanzate?

    👉 ServiceTitan. Include un CRM completo, moduli di marketing, reportistica avanzata e spedizioni intelligenti. È la soluzione più completa, ma anche la più complessa.

    4. Qual è la differenza di prezzo tra Jobber e ServiceTitan?

    • Jobber: a partire da 69 dollari al mese (fino a 349 dollari al mese per 30 utenti).
    • ServiceTitan: nessun listino prezzi pubblico, ma in media da 100 a 300 dollari per utente/mese, con un minimo contrattuale.

    5. Entrambi i pacchetti software offrono un'applicazione mobile?

    Sì ✅. Jobber ha un'applicazione intuitiva e leggera. ServiceTitan offre un'applicazione più ricca (CRM, preventivi, fatturazione), ma a volte è più complicata da usare.

    6. Quali tipi di integrazione offrono Jobber e ServiceTitan?

    • Jobber: QuickBooks, Xero, Stripe, Zapier.
    • ServiceTitan: QuickBooks, Sage Intacct, Mailchimp, Podium, telefonia, analisi, ecc. + API avanzate.

    7. Quale software è più adatto a sostenere la crescita di un'azienda?

    👉 ServiceTitan. La sua robustezza e le sue integrazioni lo rendono un pacchetto software scalabile, perfetto per le strutture in rapida espansione.

    8. Posso testare Jobber o ServiceTitan gratuitamente?

    • Jobber: sì, offre una prova gratuita.
    • ServiceTitan: no, ma su richiesta è disponibile una demo personalizzata.

    Articolo tradotto dal francese