software backgroundCrea una fattura con pochi semplici click

Crea una fattura con pochi semplici click

Da Roberta SalzanoAggiornato il 11 agosto 2023, pubblicato il maggio 2019

Come si crea una fattura facilmente? un sogno impossibile per una piccola impresa? Come smettere di aspettare per mesi i pagamenti dai  clienti e risparmiare tempo nella gestione del fatturato? Questo articolo affronta le difficoltà incontrate dalle piccole imprese nella fatturazione in modo semplice e ti consiglia su come raggiungere questo obiettivo in tutta tranquillità.

Per evitare errori e multe in caso di non conformità delle  fatture, l'appvizer ti guida nella scelta di un software di fatturazione. Scegli un software di fatturazione facile e gratuito, o ad un costo ultra competitivo, 100% online e disponibile anche su un'applicazione mobile. Di seguito troverai anche dei modelli Excel di fatture con e senza IVA. La gestione dei preventivi e delle fatture diventa un gioco da ragazzi: invii di documenti personalizzati, pagamenti puntuali e centralizzare tutte le informazioni sui clienti in uno strumento sicuro.

Continua a leggere per comprendere tutti i vantaggi dell'automazione della fattura:

È possibile gestire una fattura in modo semplice e veloce?

Tutte le aziende devono emettere fattura ai propri clienti sui prodotti o servizi che vendono. In particolare, la fattura è obbligatoria nei due casi seguenti:

  • per qualsiasi transazione commerciale tra due professionisti,
  • per le transazioni commerciali tra un professionista e un privato, non appena l'importo della fattura supera i 25 euro IVA inclusa, o su semplice richiesta del cliente.

Ma allora come evitare di dedicare troppo tempo alla fatturazione, senza abbassare il fatturato dell'azienda?

Le difficontà incontrate dagli imprenditori nella gestione fatturazione

Gli imprenditori autonomi e le piccole imprese non hanno un responsabile per la creazione, la modifica, l'invio di fatture e di solleciti ai clienti in caso di mancato pagamento. Si trovano,quindi, ad affrontare molte difficoltà.

Il tempo dedicato alla creazione di una fattura personalizzata, che includea tutte le informazioni obbligatorie richieste dalla legge, il giusto importo totale per il cliente ed ecc. equivale a del tempo dedicato sottratto al proprio core business. Tuttavia, per una piccola impresa o un imprenditore, questo può diventare rapidamente costoso.

Inoltre, c'è un elevato rischio di errore: un errore nel numero di fattura, la data di emissione della fattura, il nome del cliente o i dati di contatto e non solo la fattura non è valida ma può portare a serie conseguenze.

La fatturazione è disciplinata molto precisamente dalla legge; ci sono molte regole di fatturazione da conoscere per emettere fatture conformi alla legge ed evitare multe.

Una delle difficoltà più impegnative per le imprese è proprio il fatto di ricevere il pagamento in tempo. Come smettere di aspettare un mese, tre mesi, sei mesi perché un cliente voglia pagarvi? Anche la gestione dei solleciti, se non automatizzata, richiede molto tempo. Questo è tanto tempo quanto non si spende per sviluppare il proprio business. 

Cosa non deve mancare

Come già detto in precedenza, la legge prevede l'obbligo di indicare un certo numero di informazioni obbligatorie su tutte le fatture emesse da una società:

  • la data di emissione della fattura,
  • il numero della fattura, ossia un numero unico basato su una sequenza cronologica continua e senza interruzioni 
  • la data di vendita o di prestazione del servizio,
  • l'identità dell'acquirente: il suo nome o ragione sociale, il suo indirizzo (domicilio per una persona fisica e sede legale per una società),
  • l'identità del venditore o del prestatore di servizi: il nome completo nel caso di un imprenditore individuale, la ragione sociale, codice fiscale e partita IVA, l'indirizzo della sede legale, la forma giuridica della società, 
  • la descrizione del prodotto o servizio e la loro liquidazione (quantità e prezzo unitario),
  • il prezzo di listino, ossia il prezzo per unità di misura, IVA esclusa sui prodotti o la tariffa oraria, IVA esclusa sui servizi,
  • l'aliquota IVA applicabile e l'importo totale dell'IVA,
  • l'eventuale riduzione,
  • la somma totale dell'importo da pagare, IVA esclusa e IVA inclusa (imposte comprese)

Se queste dichiarazioni non compaiono sulle  fatture, il rischio è:

  • un'ammenda fiscale di 15 euro per ogni dichiarazione mancante o inesatta per ogni fattura, con un tetto massimo di 1/4 del suo importo;
  • una sanzione penale fino a 75.000 euro di ammende.

Scarica gratuitamente i tuoi modelli di fattura Excel

Modello di fatture in formato Excel

Download

Gestire la fatturazione facilmente online grazie ad un software dedicato

I vantaggi di un software di gestione fatture online

Sei un imprenditore autonomo o un dirigente di una piccola impresa (VSE, PMI), non hai il budget per acquistare una soluzione costosa, ma vuoi comunque automatizzare la tua gestione della fatturazione?

Ti presentiamo i vantaggi di un software di fatturazione online rispetto, ad esempio, ad una fatturazione Excel:

  • l'automazione dei compiti e in particolare dei calcoli,
  • la semplificazione dei vostri processi di fatturazione,
  • un risparmio di tempo trasformando un preventivo in una fattura in un click,
  • la riduzione del numero di errori (omissione, copia e incolla pericolosa, aliquota IVA applicabile, dati cliente da includere, ecc,)
  • il rispetto della legislazione in materia di fatturazione,
  • Gestione semplificata dei solleciti: essere pagati in tempo,
  • una migliore gestione della fatturazione ricorrente,
  • la centralizzazione e la conservazione dei documenti commerciali,
  • accesso a preventivi e fatture in qualsiasi momento attraverso il cloud,
  • la personalizzazione dei vostri documenti commerciali, ecc.

Oltre a questi vantaggi, alcuni strumenti ti offrono anche report e grafici personalizzati per un efficiente monitoraggio delle riscossioni, la sincronizzazione con il conto bancario, l'accesso per il  commertcialista e persino la gestione contabile dell'azienda.

Una soluzione online richiede solo l'accesso a Internet: lo strumento è compatibile sia per Mac e PC, ma anche su iPad e smartphone grazie ad applicazioni mobili dedicate (su iOS e Android).

    Selezione delle migliori soluzioni di fatturazione per te

    appvizer ha selezionato per te tre pacchetti software di fatturazione professionale a prezzi molto convenienti:

    Teamleader fatturazione è un particolare modulo del noto software. Snellisce in maniera incredibile tutta la gestione della fatturazione. Si tratta di un software SaaS, accessibile quindi da qualsiasi dispositivo e compatibile con qualsiasi dispositivo. Tutte le fatture e documenti prodotti tramite questo software sono a norma di legge.

    Tra le caratteristiche principali:

    • Fatture ricorrenti
    • Integrazione con i principali software di contabilità
    • A norma per la gestione fattura elettronica

    SmartStudio

    SmartStudio è un software di fatturazione pensato per professionisti o studi. È molto semplice e intuitivo pur risultando estremamente completo. È estremamente competitivo in termini di prezzi e prevede anche una versione gratuita. È utilizzabile da locale ed è compatibile con i sistemi operativi Windows. 

    Tra le funzionalità:

    • Emissione e trasmissione di fatture attive e passive
    • Gestione documentale
    • Gestione notifiche
    La trasparenza è un valore fondamentale per Appvizer. Come media company, il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori un contenuto utile e di qualità, che al tempo stesso permetta ad Appvizer di vivere di questo contenuto. Ecco perché ti invitiamo a scoprire il nostro business model.   Per saperne di più

    Risorse gratuite

    Modello di fatture in formato Excel

    Download

    I migliori strumenti per te

    Modello backgroundModello Fattura Excel: definizione e modello da scaricare
    Modello
    27 settembre 2021
    Modello Fattura Excel: definizione e modello da scaricare
    In questo articolo riprenderemo le basi sulla teoria in materia di fatturazione, faremo luce sugli eventuali obblighi e come bonus un modello da scaricare. Tutte le regole e le percentuali per una buona redazione di fatture e fatture elettroniche. In più un modello di fattura da scaricare in formato excel
    Definizioni backgroundScontrino elettronico: cosa cambia nel 2021
    Definizioni
    26 aprile 2021
    Scontrino elettronico: cosa cambia nel 2021
    Cos'è lo scontrino elettronico e quando entrerà in vigore il suo utilizzo? Descrizione delle modalità di emissione, dei soggetti vincolati al suo utilizzo e quelli esonerati e degli incentivi previsti per promuovere il suo utilizzo.
    Definizioni backgroundQuali sono i tipi di fattura previsti dal sistema fiscale?
    Definizioni
    19 aprile 2021
    Quali sono i tipi di fattura previsti dal sistema fiscale?
    Esistono diversi tipi di fatture imposti dal fisco italiano per definire differenti situazioni di compravendita di beni o erogazione di servizi. Quali sono i tipi di fattura esistenti attualmente nel sistema di fatturazione italiano? Una panoramica.
    Modello backgroundCome fare una fattura a regola d’arte
    Modello
    26 novembre 2020
    Come fare una fattura a regola d’arte
    Come fare una fattura? ecco una guida con le informazioni sugli adempimenti da seguire, un modello gratuito in Excel da scaricare e i migliori software per la fatturazione elettronica
    Software backgroundFatture per le PMI: 5 soluzioni software
    Software
    28 giugno 2022
    Fatture per le PMI: 5 soluzioni software
    Sei alla ricerca di un software di fatturazione per le PMI? Allora ti diciamo che ti trovi proprio nel posto giusto: grazie ai nostri consigli potrai subito scegliere il software adatto alle tue esigenze.
    Software backgroundI migliori software per la generazione dei preventivi
    Software
    28 giugno 2022
    I migliori software per la generazione dei preventivi
    Se la tua attività consiste nella vendita, soprattutto all'ingrosso, questo vuol dire che hai a che fare con la creazione di preventivi molto spesso. Sei alla ricerca di un software che ti faciliti questo compito ostico e laborioso? Allora, sei prorio al posto giusto: l'articolo di oggi ti presenterà i migliori software per creare preventivi che potresti trovare sul mercato.
    Modello backgroundCome fare una fattura del regime forfettario in un batter d’occhio su Word?
    Modello
    19 aprile 2022
    Come fare una fattura del regime forfettario in un batter d’occhio su Word?
    Modello fattura regime forfettario: come si compila su word? In questo articolo troverete un file excel che è un fac simile per la fattura per i forfettari. Insieme anche i nostri preziosi consigli per la compilazione. Analizzeremo anche il caso particolare della rivalsa della gestione separata INPS.
    Definizioni backgroundLa fattura anticipata: un caso particolare di fatturazione
    Definizioni
    15 aprile 2022
    La fattura anticipata: un caso particolare di fatturazione
    La fattura anticipata: cos'è e in quali casi viene emessa? La legge non prevede l'emissione di una fattura prima dell'avvenuto pagamento. La fattura anticipata ha ragione di esistere quindi? SE si, quando deve essere emessa? La risposta nel nostro articolo.
    Definizioni backgroundFatture elettroniche per forfettari, il 2022 segnerà un cambiamento storico
    Definizioni
    7 gennaio 2022
    Fatture elettroniche per forfettari, il 2022 segnerà un cambiamento storico
    Che ruolo hanno le fatture elettroniche per i forfettari? Sussiste l'obbligo di utilizzare un sistema di fatturazione elettronica o il suo impiego è facoltativo per i forfettari? Informazioni sulle attuali disposizioni di legge riguardanti la fatturazione elettronica per gli aderenti al regime forfettario e indicazioni sui cambiamenti previsti per il prossimo futuro.
    Consigli backgroundCome fare una fattura elettronica a regola d’arte?
    Consigli
    7 gennaio 2022
    Come fare una fattura elettronica a regola d’arte?
    Come fare una fattura elettronica: quali sono i dati da inserire? Come si procede alla sua compilazione? E una volta compilata, come si trasmette al cliente o al destinatario fianle? Scoprite in questo articolo come creare step by step una fattura elettronica.
    Definizioni backgroundCustomer experience: definizione e strategie per perfezionarla
    Definizioni
    16 agosto 2021
    Obbligo fatturazione elettronica 2021: Chi e come? Un recap!
    A partire dal 2019, l'obbligo di fatturazione elettronica è stato allargato alla maggior parte delle categorie di lavoratori, seppur non a tutte. Scopri quali eccezioni sono previste per l'applicazione della fatturazione elettronica e quali vincoli sono imposti dalle attuali normative.
    Modello backgroundLa fattura immediata: termini e data di emissione
    Modello
    16 agosto 2021
    La fattura immediata: termini e data di emissione
    La fattura immediata: tra le tipologie di fatturazione è quella più diffusa perchè è quella più rapida, meno complessa e non richiede l'aggiunta supplementare del documento di trasporto.