Ringover vs Aircall: quale telefono cloud trasformerà la produttività dei vostri team di vendita?
Siete alla ricerca del miglior strumento di telefonia (VoIP) per gestire le vostre chiamate in entrata e in uscita? Il duello Aircall vs Ringover si ripropone sempre nelle opinioni di esperti e team di vendita.
Questo confronto completo mette in evidenza tutte le caratteristiche, i piani tariffari e l' integrazione con il CRM per soddisfare tutte le vostre esigenze di comunicazione.
Che cos'è Ringover?
Panoramica di Ringover
Ringover è una soluzione di telefonia cloud progettata per le PMI e le imprese in scala.
Grazie alla gestione delle chiamate al 100% in cloud, sostituisce il sistema telefonico tradizionale in tempi record.
Questo strumento consente di :
- gestione delle chiamate
- video,
- SMS,
- WhatsApp Business.
Aziende che lo utilizzano: oltre 14.000 aziende tra cui Brevo, AXA e Sellsy.
Le principali caratteristiche di Ringover
- Numero virtuale internazionale
- Interfaccia drag & drop per creare un call center in 15 minuti
- Integrazione nativa con HubSpot, Salesforce, Pipedrive e altri CRM
- Base di conoscenze e assistenza clienti in lingua francese
- Messaggistica SMS e WhatsApp a 2 vie

Ringover
Vantaggi e svantaggi del Ringover
Vantaggi
- Miglior rapporto qualità/prezzo per le PMI
- Molto completo nonostante la sua semplicità
- 14 giorni di prova senza carta di credito
Svantaggi
- Nessuna assistenza clienti 24/7
- Meno integrazione di terze parti rispetto a quanto offerto da Aircall
Cos'è Aircall?
Panoramica di Aircall
Aircall è una soluzione di telefonia cloud per call center e assistenza clienti .
Questo strumento facilita :
- la gestione di grandi volumi di chiamate in entrata,
- la gestione delle chiamate in uscita ad alto volume.
Aziende che lo utilizzano: oltre 19.000 aziende tra cui Planity, Uriage e Too Good To Go.
Caratteristiche principali di Aircall
- Funzionalità di analisi vocale IA
- Interfaccia di monitoraggio in tempo reale (whisper, barge)
- Piano tariffario con numero locale in oltre 100 Paesi
- Assistenza clienti disponibile 24/7

Aircall
Vantaggi e svantaggi di Aircall
Vantaggi
- Software completo per team > 30 agenti
- Sistema di segreteria telefonica avanzato
Svantaggi
- Prezzo del 30% più alto al mese
- Curva di apprendimento più lunga
Ringover vs Aircall: caratteristiche a confronto
Funzionalità | Ringover | Aircall |
Gestione delle chiamate in HD | Sì | Sì |
Numero internazionale | 65 paesi | Oltre 100 paesi |
Interfaccia intuitiva | Sì (15 min) | Richiede da 1 a 2 ore di adattamento |
Integrazione con HubSpot | Sì | Sì |
Assistenza clienti 24/7 | ❌ | Sì |
Sistema di analisi IA | ❌ | Sì |
Focus sulla gestione intelligente delle chiamate
👉 Aircall offre code dinamiche basate sullo storico dei clienti.
👉 Ringover offre un semplice instradamento per orario.
Focus sul monitoraggio in tempo reale
👉 Aircall consente di sussurrare o di rispondere alla chiamata in diretta.
Ringover utilizza un'interfaccia di gestione più leggera.
Focus sull'analisi conversazionale
Aircall integra in modo nativo una funzione AI che analizza automaticamente le parole chiave e il sentiment in tempo reale durante le chiamate.
👉 Anche Ringover offre il rilevamento delle parole chiave, ma tramite il modulo aggiuntivo Empower by Ringover, dove è necessario configurare preventivamente le parole chiave da monitorare. L'analisi non è quindi né nativa né sistematica su tutte le chiamate.
Ringover vs Aircall: confronta i prezzi
📌 Attenzione: gli abbonamenti sono soggetti a un impegno annuale e i prezzi vengono aumentati a luglio 2025.
Piano | Ringover | Aircall |
Livello base | Smart: 21 €/mese/utente | Essentials: €30/mese/utente |
Medio livello | Business: 44 €/mese/utente | Professional: 50 €/mese/utente |
Su misura | Avanzato: su richiesta | Personalizzato: su preventivo |
Ringover vs Aircall: quale interfaccia è più intuitiva?
Criterio UX | Ringover | Aircall |
Tempo di avvio | < 15 min | 1-2 h |
Strumento mobile | Applicazione leggera | Applicazione ricca |
Messaggistica SMS | ✅ WhatsApp incluso | ✅ Solo SMS |
Ideale per | PMI in crescita | Volume aziendale |
Ringover vs Aircall: integrazioni a confronto
👉 Per quanto riguarda le integrazioni, Ringover offre 90+ connettori con un solo clic: HubSpot, Salesforce, Pipedrive, Zendesk, Zapier.... Inoltre, questo strumento offre un'API REST ultra-facile da implementare. Ringover rimane la soluzione più rapida da mettere in funzione per le PMI che non hanno bisogno di un livello di analisi avanzato.
Aircall dispone di oltre 100 integrazioni native. Queste spaziano dai CRM tradizionali agli strumenti di analisi conversazionale (Gong, Klaus) e alle cadenze di vendita (Salesloft, Outreach). Il suo connettore CTI Lightning di Salesforce e gli script 24/7 saranno apprezzati dai team con flussi di lavoro complessi.
Quando scegliere Ringover o Aircall?
Esempi di utilizzo di Ringover
- PMI SaaS che iniziano a lavorare su HubSpot e vogliono una soluzione di telefonia pronta in 1 giorno.
- Team di 5-20 venditori che hanno bisogno di un semplice centro telefonico.
Esempi di utilizzo di Aircall
- Servizio clienti con 40 agenti e SLA.
- Azienda che offre campagne outbound massicce.
Conclusione
Ringover è il migliore in queste aree:
- rapporto qualità-prezzo,
- interfaccia semplice,
- per le PMI.
Aircall è un sistema completo per :
- team ad alto volume,
- assistenza clienti 24/7.
Provate gratuitamente entrambi i pacchetti software e scegliete la soluzione di telefonia che si adatta alle vostre esigenze.
DOMANDE FREQUENTI
Aircall e Ringover hanno un piano gratuito?
No, ma è disponibile una versione di prova.
Posso mantenere il mio numero attuale?
Sì, la portabilità è gratuita entro 48 ore.
Le chiamate sono illimitate?
Ringover: sì verso i telefoni fissi francesi. Aircall: 1.000 minuti e poi la fatturazione.
Assistenza clienti 24/7?
Solo Aircall.
Compatibilità con il CRM?
Sì, integrazione con HubSpot, Salesforce, ecc.
Articolo tradotto dal francese