

Molti credono che i dati siano il petrolio del nuovo millennio. Allora perchè no una guida su come sfruttarli al meglio attraverso l'utilizzo di software innovativi?
Il media che reinventa l'impresa
Oggi, sempre più aziende stanno adottando una visione centrata sui dati, detta anche data centric vision. Questo flusso costante e quotidiano di dati può sembrare difficile da contenere, ma al contempo, se gestito come si deve, può rappresentare un grande vantaggio per le aziende. Infatti, più dati si raccolgono sui clienti, meglio li si conosce e più facile diventa proporre loro i servizi e i prodotti che soddisfano i loro bisogni.
Avere migliori performance, interpretare i propri successi e fallimenti attuali, anticipare al meglio il futuro per essere un passo avanti rispetto ai propri concorrenti... tutto questo è ora possibile grazie ai software di Business Intelligence.
Ma quale scegliere? Le diverse soluzioni nel mercato possono rivelarsi molto complesse per degli utenti non esperti nel settore.
La buona notizia è che ci sono una moltitudine di strumenti di business intelligence disponibili. Vi è un software per ogni gusto, ogni budget e ogni livello di abilità!
Abbiamo preparato per te una selezione di software di BI presenti attualmente nel mercato. Tutto quello che devi fare è sederti comodo e leggere il nostro articolo: da oggi in poi tutti quei fiumi di dati che ricevi non ti faranno più paura 💪 !
Innanzitutto, ci siamo impegnati a scegliere soluzioni relativamente facili da usare, perché siamo convinti che la Business Intelligence debba rimanere alla portata di tutti i dipendenti, indipendentemente dal loro ruolo nell'azienda, per guidare meglio le loro attività quotidiane.
Ma semplicità non significa povertà funzionale! Tutti i prodotti software di qui i parleremo in questo articolo includono tutte le caratteristiche che ci si aspetta da un buon strumento di BI:
Infine, c'è la questione del prezzo, naturalmente. Stai tranquillo, questo articolo prende in considerazione tutti i budget, perché siamo consapevoli che una piccola PMI non ha gli stessi mezzi finanziari di un grande gruppo. Come abbiamo detto prima, noi di Appvizer crediamo profondamente che la business intelligence debba essere accessibile a tutti!
![]() Zoho Analytics |
Per tutte le aziende |
|
Per saperne di più su Zoho Analytics |
Firmato direttamente dalla celeberrima casa Microsoft, Power BI ti garantisce un servizio di Business Intelligence di qualità, all’altezza delle aspettative che puoi avere nei confronti di un marchio internazionale come Microsoft.
Con Power BI, puoi affidarti a un cloud di Business Intelligence tra i più grandi su scala mondiale e in più rapida crescita.
Scegliendo Microsoft, ti affidi a un leader riconosciuto: Microsoft è stata nominata Leader nel Gartner® Magic Quadrant™ di marzo 2022 per le piattaforme di analisi e business intelligence.
Il suo approccio è completamente diverso da quello della maggior parte delle soluzioni disponibili: si tratta di un software non disponibile sul web, ma che dev’essere scaricato sul computer, come versione desktop.
Fornendo soluzioni per imprese di qualsiasi dimensione, Microsoft Power BI è una buona soluzione da adottare per il grande numero di funzionalità che propone: permette di visualizzare i dati e i report in tempo reale su tutti i dispositivi per collaborare i colleghi, oltre a offrire la possibilità di trasportare dati e modelli da Excel.
Affidarsi di Power BI significa contare sulla solida esperienza di Microsoft nel suo settore.
In termini di utilizzo, è uno strumento molto semplice (e quindi forse non il più adatto per analisi veramente complesse). In termini di prezzo, è molto competitivo, e quindi alla portata delle piccole organizzazioni come le piccole PMI.
Il software è una piattaforma che utilizza il cloud. E se anche tu sei fan del cloud, Zoho Analytics è la piattaforma che fa per te!
Zoho Analytics integra i dati da una grande varietà di file, provenienti da diverse fonti, come documenti di Microsoft Office, dati di altri cloud come Dropbox e Google Drive, feed e URL, ma anche da applicazioni quali Google Analytics, Salesforce e molti altre ancora.
Al fine di creare un report informativo finale, i dati analizzati vengono caricati su un database cloud.
Può sembrare un’opera abbastanza lunga e complessa, ma grazie alla sua interfaccia online, Zoho Analytics ti garantisce un’esperienza di utilizzo semplice e intuitiva che ti richiede solo qualche click!
Questo software di BI è un’ottima soluzione per qualsiasi tipo di azienda poiché il suo utilizzo non richiede particolari competenze nel campo della Business Intelligence.
Inoltre, la piattaforma è molto intuitiva e semplice da utilizzare: puoi analizzare visivamente i tuoi dati con report e dashboard dall'aspetto accattivante, tracciare le tue metriche KPI, prendere le tue decisioni basate su dati concreti: più di così!
Tra l’altro, la piattaforma conta più di 2 milioni di utilizzatori tra cui grandi multinazionali come IKEA, HP, Suzuki, Hyundai e molte altre ancora!
Anche per Dundas, la parola d’ordine è semplicità! Ma semplicità non vuole dire bassa qualità, anzi Dundas ti garantisce servizi ad alti standard, completi e semplici da utilizzare.
L’azienda madre di Dundas ha ben 25 anni di esperienza nel settore della BI e ha progettato questo software per trasformare i dati raccolti dall’azienda in dati visivi, facili da interpretare.
È un software completo che presenta tutte le funzionalità di cui potresti aver bisogno e tutto ciò in unico luogo.
Dundas è una soluzione che si adatta a ogni tipo di attività e dunque, a ogni tipo di azienda, in qualsiasi settore.
Si tratta di un software flessibile e personalizzabile, con tante funzionalità che lo distinguono nettamente dai suoi concorrenti. Infatti, esso semplifica le operazioni di reporting e di analisi.
Dundas non ti fa perdere tempo e ti assicura il miglior rendimento possibile dai dati che avrai raccolto.
Sisense è un software di analisi dei dati perfettamente adattato ai profili non tecnici, che non possiedono conoscenze approfondite nel settore del BI.
È potente e in grado di elaborare un grande volume di dati, senza restrizioni di dimensioni.
È un software ideato per le aziende medie e grandi.
Sisense sarà la gioia di tutti in azienda, in particolar modo dei dipendenti meno esperti, grazie alla sua intuitività.
E per andare oltre, gli utenti con conoscenze tecniche approfondite possono eseguire analisi più avanzate, ma anche personalizzare la soluzione per farla evolvere e integrarla meglio con i processi aziendali.
Tuttavia, se Sisense è un ottimo software da più punti di vista, la sua versione mobile ha ancora bisogno di essere migliorata.
Clear Analytics è un software innovativo che ti permette di continuare a lavorare su Excel, ma con l’ulteriore vantaggio di ricevere dati accurati on-demand con un alto livello di governance e auditing.
Grazie a Clear Analytics ti è possibile consentire ai tuoi dipendenti di continuare a lavorare con Excel, aumentare il loro livello di produttività senza dover riqualificarli all’utilizzo di un nuovo software.
Clear Analytics è stato pensato per offrire un elevato livello di efficienza aziendale e un ROI veloce, il tutto con un livello di adozione senza precedenti!.
Clear Analytics è una valida soluzione di software di BI nel mercato, soprattutto per le aziende che si servono solo o molto spesso del trattamento dei dati su Excel.
È un software che si adatta a piccole e medie imprese che non sanno come gestire i dati e che desiderano acquisire visibilità. Il software può rivelarsi insufficiente per le grandi imprese, considerando il numero di dati che deve essere gestito nel loro caso.
Board è un software versatile che non solo si occupa di Business Intelligence ma è anche un software di analisi e di Performance Management.
Quindi, con un solo software puoi beneficiare di tantissime funzionalità: Board ha pensato a tutte le tipologie di utente e per questo ti mette a disposizione una vasta gamma di funzionalità a seconda delle tue esigenze e dei tuoi bisogni.
Il suo design “toolkit” permette ai clienti di creare applicazioni BI e CPM personalizzate senza la necessità di una programmazione costosa e dispendiosa in termini di tempo.
Board è un software multifunzione che ti sarà di grande aiuto se vuoi gestire più aspetti della tua attività utilizzando un solo software. Questo ti permetterà di risparmiare a livello di tempo e di denaro.
Inoltre, numerose grandi imprese internazionali si affidano all’esperienza Board per la gestione delle loro attività di Business Intelligence tra le quali possiamo citare KPMG, DHL, Mitsubishi, NEC, Puma, Siemens e Toyota: Board ha permesso loro d’implementare rapidamente applicazioni unificate di BI e CPM senza scrivere una sola riga di codice.
Infine, considerata la grande quantità di prodotti e di soluzioni che questo software offre, ti consigliamo di consultare il sito web, al fine di raccogliere tutte le informazioni necessarie e di scoprire le caratteristiche di ogni singolo servizio (la demo è disponibile per ogni prodotto): siamo sicuri che troverai la giusta soluzione che farà senza dubbio al caso tuo!
Sviluppato della casa Salesforce, è un software di Business Intelligence spesso considerato come uno dei leader del mercato, e piuttosto destinato a grandi gruppi.
È composto da diversi moduli, che permettono di connettersi a varie fonti di dati e poi di visualizzare queste informazioni da diversi media.
Si tratta di una soluzione collaudata e potente, particolarmente adatta alla gestione di analisi avanzate, per capire meglio le tue prestazioni attuali ma anche per proiettarti nel futuro grazie all’analisi di tendenze e previsioni.
Inoltre, la sua copertura funzionale e l'elaborazione veloce dei dati si adattano alle aziende esigenti che trattano grandi volumi di dati.
QlikSense è uno strumento di Business Intelligence tecnologicamente avanzato grazie, tra l'altro, al contributo dell'AI. Questo software garantisce una ricerca più intelligente dei dati e un aumento della velocità di esecuzione.
Allo stesso tempo, il software favorisce l'autonomia dell'utente, in modo che tutti possano beneficiare del potenziale dei dati.
Infine, il suo prezzo basso lo rende accessibile a molte aziende.
L'approccio di QlikSense riguarda davvero la responsabilizzazione dell'utente.
Il software è stato ideato in modo che tutti, anche i profili meno tecnici, possano sfruttare tutto il potenziale dei dati, lavorare in modo intelligente e contribuire al successo dell'azienda.
Looker è una piattaforma di business intelligence e visualizzazione dei dati creata per le aziende che già possiedono un team specializzato nell’analisi dei dati.
Grazie alla sua funzione LookML si possono definire i dati aziendali e gli utenti dell’impresa hanno la libertà di combinare e analizzare i dati in tempo reale in dashboard e report.
Looker si connette ai database aziendali esistenti e mantiene i dati aggiornati: gli utenti aziendali possono utilizzare il linguaggio naturale che corrisponde con le impostazioni LookML personalizzate dell'azienda, per costruire i propri report.
Quello che più apprezziamo in Looker è il fatto che sia stato progettato considerando i profili competenti e non in ambito di SQL e data warehouse.
Infatti, si tratta di un software molto completo che soddisfa le esigenze di qualsiasi tipo di azienda: Looker ti mette a disposizione delle metriche BI precise che ti permettono di risparmiare tempo.
Inoltre, la piattaforma è accessibile in ogni momento e da qualsiasi dispositivo, poiché utilizzabile sul web.
Anche se non sei esperto nel campo, puoi utilizzare la tecnologia del dashboard drag-and-drop, che ti rende il lavoro molto più semplice e intuitivo, senza dimenticare la possibilità di poter collaborare con gli altri utenti dell’azienda dove e quando vuoi.
Speriamo di averti informato sulle diverse soluzioni di BI disponibili sul mercato, grazie a questo articolo.
Tutto ciò che devi fare è scegliere quello più adatto alle tue esigenze, competenze e budget.
Tuttavia, desideriamo informarti su un ultimo punto prima di lasciarti: al di là dei criteri di selezione qui sopra citati, ti consigliamo vivamente di valutare il livello di supporto offerto dall'editore, sia per la presa in mano che per la distribuzione del software.
Anche se gli strumenti presentati rimangono facili da usare, un software rimane comunque uno strumento che bisogna saper padroneggiare. È quindi meglio disporre di un supporto, o almeno delle risorse (o anche una comunità di utenti) per sfruttare appieno le sue capacità.