sparkles

close Più precisa è la domanda, migliore è la risposta dell'IA (più righe con shift + enter).
L'IA di Appvizer vi guida nell'utilizzo o nella scelta di un software SaaS per la vostra azienda.

sparkles

close Più precisa è la domanda, migliore è la risposta dell'IA (più righe con shift + enter).
L'IA di Appvizer vi guida nell'utilizzo o nella scelta di un software SaaS per la vostra azienda.

13 alternative ad Adobe Acrobat per modificare, firmare e gestire i PDF come un professionista

Da Ainhoa Carpio-Talleux

Il 10 settembre 2025

Probabilmente avete vissuto quel momento frustrante: un PDF urgente da modificare, ma Adobe Acrobat vi fa pagare 215,86 euro all'anno per questo privilegio. Non siete i soli a trovarvi in questa situazione e, soprattutto, esistono delle alternative. Ed esistono, sia che siate studenti che desiderano modificare i corsi, sia che siate professionisti che hanno bisogno di firmare contratti in remoto.

👉 Questa guida raccoglie la nostra selezione di 13 applicazioni software che faranno il lavoro a un costo ragionevole, testate e approvate da migliaia di utenti.

Che cos'è Adobe Acrobat?

Adobe Acrobat è il re indiscusso del software PDF da quasi 30 anni. È stato creato dall'azienda che ci ha dato anche Photoshop, Lightroom, Illustrator e altri. Questo software ha trasformato il formato PDF, inizialmente molto semplice, in un vero e proprio strumento di lavoro collaborativo.

In concreto, consente di modificare qualsiasi documento PDF come se fosse un file Word. Dalle operazioni più elementari (correggere un refuso in un contratto) a quelle più elaborate (aggiungere la propria firma a un preventivo o riorganizzare completamente le pagine di una relazione). È il coltellino svizzero digitale per i professionisti che maneggiano documenti quotidianamente.

⚒️ Le sue caratteristiche principali includono:

  • la modifica completa di testo e immagini nei PDF, come in un elaboratore di testi tradizionale;

  • creazione e gestione di moduli interattivi, come caselle di controllo, menu a discesa e campi di inserimento;

  • firme elettroniche con valore legale, l'equivalente digitale della firma autografa;

  • OCR (riconoscimento ottico dei caratteri), che converte facilmente le scansioni in testo modificabile;

  • conversione da e verso una moltitudine di formati (trasformate un PDF in un Word modificabile in due clic);

  • strumenti di collaborazione e commento in tempo reale, per poter annotare con altri, proprio come in Google Docs;

  • protezione con password e crittografia per i documenti sensibili.

Perché considerare un'alternativa ad Adobe Acrobat?

Prezzo eccessivo per molti budget

Con un prezzo minimo di 215,86 euro all'anno, Adobe Acrobat Pro rappresenta un investimento notevole. Soprattutto per i liberi professionisti e le piccole imprese. È l'equivalente di un anno di abbonamento a ChatGPT o Perplexity, solo per modificare i PDF! Per un uso occasionale, questo è chiaramente difficile da giustificare.

Il suo livello di complessità

L'interfaccia di Adobe Acrobat può intimidire con le sue centinaia di funzioni. Per aggiungere semplicemente una firma, a volte ci si ritrova a navigare in menu labirintici ed estremamente ricchi. Questa ricchezza di funzioni diventa un handicap quando si cerca semplicemente di svolgere attività di base in un minuto.

La sua avidità di risorse di sistema

Adobe Acrobat richiede una macchina relativamente potente e molto spazio su disco. Se il computer inizia a mostrare la sua età, il software può diventare lento e frustrante da usare. Per aprire un semplice PDF bisogna fare i conti con tempi di caricamento lenti.

Abbonamento obbligatorio

Sono finiti i tempi in cui si acquistava il software una volta per tutte. Adobe impone un modello di abbonamento che a lungo andare può costare caro, soprattutto se si utilizza il software solo poche volte al mese.

Tabella di confronto delle 13 migliori alternative ad Adobe Acrobat

Adobe Acrobat DC

Foxit Reader

LibreOffice Draw

Nitro PDF

PDFsam

Smallpdf

Sumatra PDF

Wondershare PDFelement

Per tutte le aziende con più di 250 impiegatiPer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziende
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 17,22 USD /mese

close-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software
Per saperne di più su Adobe Acrobat DC Per saperne di più su Foxit Reader Per saperne di più su LibreOffice Draw Per saperne di più su Nitro PDF Per saperne di più su PDFsam Per saperne di più su Smallpdf Per saperne di più su Sumatra PDF Per saperne di più su Wondershare PDFelement

Le nostre 13 migliori alternative ad Adobe Acrobat

Bluebeam

Bluebeam si è affermato come IL riferimento in PDF per i professionisti dell'edilizia e dell'architettura. Se lavorate nel settore edile, questa è probabilmente l'alternativa più pertinente per voi, progettata specificamente per le vostre esigenze aziendali.

🎯A chi è rivolto? Architetti, ingegneri, direttori di cantiere, uffici di progettazione.

Caratteristiche principali:

  • strumenti di misura calibrati: misurazione accurata di superfici e distanze direttamente sui vostri piani, con conversione automatica in base alla scala;

  • annotazioni specifiche per l'edilizia: libreria di simboli standardizzati (elettrici, idraulici, strutturali) per annotazioni professionali;

  • collaborazione tramite Studio: lavorare con altri sullo stesso piano in tempo reale e vedere chi sta modificando che cosa

  • funzione "takeoff": calcola automaticamente le quantità di materiali necessari in base ai progetti;

  • confronto di piani AI: l'intelligenza artificiale rileva istantaneamente le modifiche tra due versioni;

  • gestione dei livelli: visualizza/nasconde i diversi livelli tecnici di un progetto complesso.

💸 Prezzo: a partire da 240 €/anno (per la versione Basics).

Editor PDF di Foxit

Foxit si posiziona più come sfidante diretto di Adobe che come software PDF di settore come Bluebeam. Ha il vantaggio di offrire un' interfaccia familiare e funzionalità quasi identiche, ma a un prezzo inferiore. È l'alternativa "senza sorprese" che si adatta a molti professionisti.

🎯A chi si rivolge? PMI, dipartimenti amministrativi, professionisti multi-specializzati.

Caratteristiche principali:

  • editing intuitivo: modifica testo e immagini con la stessa facilità di Word, con anteprima in tempo reale;

  • OCR ad alte prestazioni: converte le scansioni in testo modificabile in pochi secondi, anche sui documenti più vecchi;

  • assistente AI integrato: riassume un contratto di 50 pagine in 5 punti chiave e lo traduce istantaneamente;

  • firme incluse: create la vostra firma una volta, riutilizzatela ovunque, legalmente valida;

  • integrazione con Microsoft: apertura e modifica dei PDF direttamente da Word o Outlook;

  • multipiattaforma: inizia sul PC, continua sullo smartphone, tutto si sincronizza.

💸 Prezzo: a partire da 129,67 €/anno.

LibreOffice Draw

Draw è un'opzione 100% gratuita e open-source che fa parte della suite per ufficio LibreOffice. Perfetto per i budget ridotti e le esigenze di base, senza secondi fini commerciali.

🎯A chi è rivolto? Studenti, associazioni, utenti occasionali.

Caratteristiche principali:

  • editing di base: correzione di errori di battitura e aggiunta di testo semplice;

  • annotazioni libere: evidenziare, inquadrare e aggiungere frecce per i commenti;

  • esportazione universale: crea PDF da qualsiasi documento LibreOffice;

  • multi-OS: funziona in modo identico su Windows, Mac e Linux;

  • comunità attiva: migliaia di tutorial online gratuiti;

  • privacy garantita: nessun dato viene inviato a server esterni.

💸 Prezzo: è gratuito al 100%!

Master PDF Editor 4

Il campione di tutte le categorie Linux! Il suo principale punto di forza è la licenza perpetua, che consente di non dover continuare ad abbonarsi. È la soluzione preferita da sviluppatori e amministratori di sistema.

🎯 Per chi è? Sviluppatori, amministratori di sistema, aziende multi-OS.

Caratteristiche principali:

  • veramente multipiattaforma: stessa interfaccia e funzionalità su Linux, Windows e macOS;

  • JavaScript avanzato: crea moduli complessi con calcoli e convalide automatiche;

  • OCR multilingue: riconosce 29 lingue tra cui cinese, arabo e cirillico;

  • Firma certificata: compatibile con tutti gli standard di certificazione digitale;

  • gestione professionale: gestione di livelli, segnalibri e metadati come un professionista;

  • acquisto definitivo: paga una volta, usa per sempre, aggiornamenti inclusi.

💸 Prezzo: licenza a partire da € 68.

Nitro PDF Pro

Nitro si concentra sulle prestazioni e sulla semplicità. Secondo le stime, Nitro è in grado di elaborare file di grandi dimensioni con una velocità fino al 30% superiore a quella di Adobe, secondo i numerosi feedback degli utenti. L'interfaccia in stile Microsoft Office mette subito tutti a proprio agio.

🎯A chi si rivolge? PMI Windows, reparti commerciali, team di progetto

Caratteristiche principali :

  • Conversioni fulminee: trasforma 100 pagine di Word in PDF in meno di 10 secondi;

  • OCR intelligente: rileva automaticamente la lingua e conserva il layout della pagina;

  • Nitro AI: automatizza le attività ripetitive e suggerisce miglioramenti;

  • firme illimitate: inviate tutti i documenti da firmare;

  • interfaccia familiare: trovate i vostri punti di riferimento in Office con la barra multifunzione personalizzabile;

  • prova completa: 14 giorni per testare tutto, senza impegno né carta di credito.

💸 Prezzo: a partire da 16,80 €/mese.

PDF Esperto

PDF Expert è il miglior editor di PDF per gli utenti Apple, con una perfetta integrazione della Apple Pencil su iPad. Se voi (e i vostri colleghi) lavorate solo nell'ecosistema Apple, è la scelta più ovvia.

🎯 Per chi è? Utenti esclusivi di Mac/iOS, creativi, studenti Apple.

Caratteristiche principali:

  • Apple Pencil nativa: annota a mano proprio come sulla carta, riconoscimento della scrittura a mano incluso;

  • OCR Apple Vision: la tecnologia Apple trasforma le foto in PDF modificabili;

  • iCloud trasparente: i PDF vengono sincronizzati automaticamente tra tutti i dispositivi;

  • PDF Copilot AI: domande sui vostri documenti e risposte immediate;

  • Design Apple: interfaccia pulita che mostra solo ciò che serve.

💸 Prezzo: 7,08 €/anno o 149,99 € di licenza perpetua.

Editor PDF-XChange

PDF-XChange Editor è il re del freemium, con la maggior parte delle sue funzioni disponibili gratuitamente. L'unico inconveniente è che è solo per Windows, ma che generosità per gli utenti di PC!

🎯 Per chi è? Utenti Windows, ingegneri, tecnici.

Caratteristiche principali:

  • annotazioni di esperti: aggiunta di modelli 3D, commenti audio/video, timbri personalizzati;

  • misure tecniche: strumenti di dimensionamento precisi per disegni tecnici e diagrammi;

  • alte prestazioni: apre un PDF di 1000 pagine in 2 secondi netti;

  • generoso e gratuito: la maggior parte delle funzioni essenziali senza pagare (filigrana discreta);

  • DocuSign integrato: firma e fai firmare elettronicamente senza lasciare il software;

  • portatile: versione USB per portarlo ovunque, senza bisogno di installazione.

💸 Prezzo: a partire da 52,73 euro come acquisto unico.

PDFescape

PDFescape è la soluzione web che funziona ovunque, senza installazione. Ideale per edizioni una tantum da qualsiasi computer, anche dalla biblioteca!

🎯 Per chi è? Utenti mobili, esigenze occasionali, aziende multisito.

Caratteristiche principali:

  • 100% browser: funziona su Chrome, Firefox, Safari, Edge, non richiede alcun download;

  • generoso piano gratuito: modifica fino a 100 pagine e 10 MB senza pagare un centesimo;

  • moduli semplici: crea PDF compilabili con caselle e campi di testo;

  • firme rapide: disegnate o digitate la vostra firma, che può essere riutilizzata;

  • desktop opzionale: versione Windows disponibile per lavorare offline;

  • nessun impegno: 15 giorni di garanzia di rimborso per un test senza preoccupazioni.

💸 Prezzo: gratuito o a partire da 2,54 €/mese.

PDFSam Basic

PDFSam è lo specialista della manipolazione: in breve, lo strumento più interessante per unire, dividere e riorganizzare. Nessuna modifica del contenuto, ma ultra-efficiente per ristrutturare i vostri PDF. Lo strumento essenziale per le segretarie.

🎯A chi è rivolto? Personale amministrativo, segretarie, gestori di documenti.

Caratteristiche principali:

  • unione esperta: combina 50 PDF in uno solo, nell'ordine che preferite;

  • divisione precisa: estrarre le pagine da 10 a 25 da un documento di 100 pagine;

  • rotazione in batch: raddrizza 20 documenti scansionati in un solo clic;

  • open source: codice trasparente, nessun rischio per i vostri dati riservati;

  • elaborazione locale: i documenti non lasciano mai il computer;

  • interfaccia semplice: trascinate e rilasciate, tre clic e il gioco è fatto!

💸 Prezzo: gratuito (versione potenziata €63/anno).

Sejda

Con Sejda, l'equilibrio tra funzionalità e prezzo è molto ben studiato, con un approccio ibrido intelligente web/desktop. La soluzione preferita dai team piccoli e pragmatici.

🎯 Per chi è? Piccole aziende, freelance, team dispersi.

Caratteristiche principali:

  • freemium ben congegnato: 3 attività gratuite all'ora, perfette per un uso leggero;

  • editing completo: modifica di testo, immagini, link, tutto è possibile;

  • OCR potente: converte fino a 100 pagine di scansione in testo modificabile;

  • firme sicure: crea e memorizza firme multiple per usi diversi;

  • modalità riservata: versione desktop per documenti sensibili, non viene caricato nulla;

  • tariffe per team: sconti automatici a partire da 3 utenti.

💸 Prezzo: a partire da 5,50 €/mese.

Piccolo pdf

Smallpdf è il più popolare editor di PDF online, con un'interfaccia così semplice che anche i principianti possono usarlo senza problemi. Oltre 50 milioni di utenti non possono sbagliare!

🎯 Per chi è? Professionisti mobili, team di marketing, utenti occasionali.

Caratteristiche principali:

  • Interfaccia magica: trascinate il vostro PDF, scegliete l'azione, modificate il file, fatto;

  • 20+ strumenti: compressione, conversione, unione, firma, c'è tutto;

  • Compressione intelligente: riduce le dimensioni senza perdita di qualità;

  • OCR incluso: trasforma le scansioni in documenti Word modificabili;

  • applicazioni ovunque: web, Windows, Mac, iOS, Android, per lavorare dove volete;

  • Sicurezza svizzera: server in Svizzera, certificazione ISO 27001, conformità al RGPD.

💸 Prezzo: gratuito e piani pro a partire da 7,50 €/mese (annuale).

SumatraPDF

Si noti che SumatraPDF NON è un editor, ma piuttosto un lettore di PDF, il più veloce sul mercato! L'applicazione pesa solo 6 MB e si avvia molto rapidamente. Un componente aggiuntivo gratuito essenziale.

A chi è rivolto? Chiunque voglia semplicemente LEGGERE i PDF in modo rapido.

Caratteristiche principali:

  • avvio fulmineo: si apre in meno di un secondo, anche su vecchi PC;

  • minimalista: solo 6 MB, non ingombra il sistema;

  • multiformato: legge PDF, EPUB, MOBI, fumetti CBZ/CBR, e-book;

  • USB portatile: portatelo con voi su una chiavetta USB, senza bisogno di installazione;

  • navigazione fluida: lettura di 1.000 pagine senza rallentamenti;

  • rispetto totale: niente pubblicità, niente tracciamento, solo lettura.

💸 Prezzo: 100% gratuito.

Wondershare PDFelement

Wondershare PDFelement si fa paladino dell'intelligenza artificiale con Lumi, un assistente che comprende e analizza i vostri PDF. Mostra chiaramente il futuro dell'editing dei PDF.

🎯A chi è rivolto? Aziende innovative, professionisti esperti di tecnologia, studenti.

Caratteristiche principali:

  • Interessante Lumi AI: "Riassumi questo contratto", "Traduci in spagnolo", "Trova le clausole importanti";

  • 300+ conversioni: strumento di editing da PDF a qualsiasi cosa e viceversa;

  • OCR certificato: 99,5% di precisione, anche su documenti vecchi o scritti a mano;

  • 45% più veloce: la versione 2025 vola letteralmente sui file di grandi dimensioni;

  • veramente universale: Windows, Mac, iOS, Android, web, Linux in arrivo.

💸 Prezzo: a partire da 100,50 €/mese su Windows e da 129 €/anno su Mac.

Come scegliere la giusta alternativa ad Adobe Acrobat?

Tabella riassuntiva delle migliori alternative ad Adobe Acrobat

Software

Tipo di utente

Caratteristiche principali

Prezzo d'ingresso (in €)

Bluebeam

Professionisti dell'edilizia e dell'ingegneria civile

Strumenti di costruzione, misurazione e collaborazione

A partire da €240/anno

Foxit PDF Editor

PMI, multiuso

Editing completo, AI, OCR veloce

A partire da 129,67 euro/anno

LibreOffice Draw

Studenti, associazioni

Editing di base, gratuito

Gratuito

Master PDF Editor

Multi-OS, sviluppatori

Linux nativo, licenza perpetua

Licenza a partire da € 68

Nitro PDF Pro

Windows PMI

Prestazioni, conversioni Office

Da € 16,80/mese

PDF Expert

Utenti Apple

Apple Pencil, iCloud, design

A partire da 7,08 €/anno

oppure

149,99 licenza perpetua

PDF-XChange Editor

Windows, ingegneri

70% gratuito, annotazioni 3D

A partire da 52,73 €/anno

PDFescape

Nomadi, utenti occasionali

100% web, semplice

Da € 2,54/mese

PDFSam Basic

Amministrativo

Esperto di fusione/divisione

Gratuito

Sejda

Piccola impresa

Web/desktop equilibrato

A partire da €5,50/mese

Smallpdf

Professionisti mobili

Interfaccia intuitiva, cloud

Da €240/anno

SumatraPDF

Solo lettura

Ultraveloce, leggero

Gratuito

Wondershare PDFelement

Esperti di tecnologia, studenti

AI avanzata, oltre 300 formati

A partire da € 100,50/anno (Windows)

o

da €129/anno (Mac)

(*): prezzi al momento della stesura del presente documento, soggetti a variazioni, consultare i rispettivi siti web.

Criteri per la scelta di un'alternativa ad Adobe Acrobat

Il vostro sistema operativo

Se utilizzate un Mac, PDF Expert offre l'esperienza più fluida con l'ecosistema Apple.

Per Linux, Master PDF Editor non ha praticamente rivali.

Windows offre la scelta più ampia, con PDF-XChange Editor in testa per rapporto qualità-prezzo.

Verificatesempre la compatibilità prima di iniziare una prova gratuita.

Il vostro budget

Calcoliamo insieme:

  • l'uso quotidiano giustifica un investimento annuale: Foxit, Nitro ;
  • mentre l'uso mensile va benissimo con una licenza perpetua: Master PDF Editor ;
  • per un uso occasionale, opzioni gratuite come LibreOffice Draw o freemium come Smallpdf sono più che sufficienti.

☝️ Non dimenticate di fare un calcolo su 2 o 3 anni per fare un confronto equo tra i modelli di abbonamento e di acquisto una tantum.

Le vostre reali esigenze in quel momento

Siamo onesti: avete davvero bisogno di tutte le funzionalità di Adobe?

  • per annotare e firmare i PDF, Smallpdf è perfettamente adeguato;
  • per modificare quotidianamente documenti complessi, investite in Foxit o Wondershare;
  • gli architetti sceglieranno naturalmente Bluebeam.

L'errore più classico è quello di avere un equipaggiamento eccessivo rispetto alle proprie esigenze reali.

Frequenza d'uso

Un uso occasionale (meno di una volta alla settimana) va benissimo con una soluzione basata sul web come PDFescape o Sejda.

L 'uso quotidiano merita una vera soluzione software desktop con tutte le sue funzioni offline.

Tra le due, soluzioni ibride come Smallpdf offrono un compromesso interessante.

Riservatezza

Per i documenti sensibili (contratti, dati personali, proprietà intellettuale, ecc.), è meglio scegliere soluzioni con elaborazione locale: Master PDF Editor, PDFSam o la versione desktop di Sejda.

Le soluzioni cloud sono pratiche, ma comportano il passaggio dei documenti su server esterni, anche temporaneamente. Una parola di cautela.

Adobe Acrobat appartiene al passato? Forse sì... la scelta è vostra

Adobe Acrobat è ancora un prodotto eccellente, ma il suo monopolio appartiene decisamente al passato. Le alternative ad Adobe non si accontentano più di imitare: innovano e spesso superano l'originale su punti specifici.

👉 Per la maggior parte degli utenti, consigliamo di iniziare con Foxit PDF Editor (per i professionisti più esperti) o Smallpdf (per un uso occasionale). Queste due soluzioni offrono il miglior equilibrio tra funzionalità, prezzo e facilità d'uso.

👉 Gli utenti Apple preferiranno investire in PDF Expert, mentre gli amanti del freeware potranno rivolgersi a LibreOffice Draw per le esigenze di base o a PDF-XChange Editor per le funzioni più avanzate.

L'intelligenza artificiale, molto richiesta da studenti e consulenti, ad esempio, è già ben integrata in Wondershare PDFelement. Se volete risparmiare tempo nell'analisi e nella comprensione di documenti di grandi dimensioni, questa è la soluzione da tenere d'occhio.

Il nostro ultimo consiglio? Approfittate delle prove gratuite. La maggior parte delle soluzioni offre da 7 a 30 giorni di prova. Iniziate identificando le vostre tre esigenze principali (modifica del testo? firma dei documenti? unione dei PDF?), quindi testate una o due soluzioni corrispondenti. L'era dei PDF accessibili è finalmente arrivata. Ora tocca a voi.

Articolo tradotto dal francese