search Il media che reinventa l'impresa

Cercate un'alternativa alla Wayback Machine? Ecco 10 strumenti per archiviare un sito web nel 2025

Da Ainhoa Carpio-Talleux

Il 15 luglio 2025

Vi occupate di SEO, business intelligence o archiviazione web? Scommettiamo che la Wayback Machine fa già parte della vostra cassetta degli attrezzi. Vi permette di consultare le vecchie versioni dei siti web, che sono preziose per tracciare uno sviluppo, trovare una fonte mancante o dimostrare una modifica.

Ma la Wayback Machine ha i suoi limiti. Non archivia tutto, non immediatamente e soprattutto non a comando. Quando si desidera uno strumento di acquisizione personalizzato, automatizzato o conforme alla legge, è necessario rivolgersi altrove.

☝️ Ecco perché abbiamo selezionato 10 valide alternative a Wayback Machine, adatte alle esigenze dei ricercatori SEO, degli storici del web o degli sviluppatori più esigenti. Alcune si concentrano sull'acquisizione automatica di istantanee, altre sulla conservazione legale dei contenuti e altre ancora sull'integrazione tecnica a grana fine tramite API.

Che cos'è la Wayback Machine?

La Wayback Machine è la macchina del tempo del web. Sviluppata da Internet Archive, questa piattaforma gratuita consente di consultare le versioni archiviate delle pagine web, alcune delle quali risalgono agli albori di Internet.

Funziona utilizzando crawler che scansionano automaticamente i siti web pubblici, registrando istantanee a intervalli regolari. È quindi possibile :

  • consultare questi archivi
  • visualizzare una vecchia interfaccia
  • controllare una citazione mancante
  • confrontare due versioni dello stesso contenuto.

Nel 2025, Wayback Machine rimane il più grande archivio web del mondo, con oltre 800 miliardi di pagine registrate. Ma non è in grado di archiviare facilmente un URL su richiesta, di garantire la conformità legale o di automatizzare l'acquisizione per un uso professionale avanzato.

Perché considerare un'alternativa alla Wayback Machine?

Sebbene Wayback Machine rimanga un punto di riferimento per l' esplorazione della storia di un sito web, non è sempre all'altezza delle esigenze professionali del 2025. Ci sono diverse limitazioni che giustificano la ricerca di un'alternativa più potente o specializzata:

  • nessuna acquisizione immediata on-demand, quindi è impossibile generare un archivio istantaneo senza passare attraverso un modulo o una coda;
  • nessuna garanzia di conformità (legale o normativa), soprattutto in termini di conservazione legale delle prove digitali;
  • funzionalità limitate, senza acquisizione programmata, avvisi di modifica dei contenuti o gestione collaborativa;
  • nessun supporto o SLA, e per un'azienda questo è un vero ostacolo all'integrazione in un flusso di lavoro di produzione o in un processo di qualità;
  • nessuna robusta API o esportazione di dati strutturati, un problema per gli sviluppatori web o per gli strumenti SEO avanzati.

Le 10 migliori alternative alla wayback machine per l'archiviazione web

Archive.today (Archive.is)

Archive.today (o Archive.is) è una soluzione semplice e diretta per congelare una pagina web sul momento. A differenza della Wayback Machine, che funziona tramite crawling, qui è l'utente che attiva manualmente l'acquisizione. Di conseguenza, l' archivio è immediato, stabile e perfettamente fedele all'originale.

Lo strumento salva sia il codice HTML che una cattura completa dello schermo, in modo da poter conservare una versione esatta, anche se il sito originale scompare. Non è richiesto alcun account, non ci sono pubblicità e viene generato un breve URL per ogni istantanea. È l'opzione ideale per congelare informazioni sensibili, citazioni o prove di contenuti prima che vengano modificati.

Tuttavia, Archive.today non offre alcuna API, nessuna integrazione e nessuna acquisizione programmata. È quindi limitato a un uso singolo, una tantum, o per controlli manuali.

🛠️ Caratteristiche principali:

  • acquisizione manuale immediata ;
  • Archivio HTML e screenshot;
  • funziona su pagine JS o protette;
  • URL breve generato automaticamente;
  • gratuito, non richiede registrazione.

ChangeTower

ChangeTower è molto più di un semplice archivio: è uno strumento di monitoraggio dei siti web con acquisizione automatica. È particolarmente adatto ai team SEO, ai responsabili della competitive intelligence e ai professionisti dei contenuti che vogliono essere avvisati non appena una pagina cambia.

L'utente definisce le pagine da monitorare, sceglie il tipo di contenuto da tenere sotto controllo (testo, parole chiave, struttura, immagini) e ChangeTower registra una versione con data e ora ogni volta che viene rilevata una modifica. È possibile consultare la cronologia, ricevere avvisi via e-mail e visualizzare le differenze tra le versioni.

È un'alternativa dinamica alla Wayback Machine, progettata per il monitoraggio piuttosto che per l'archiviazione passiva. Lo strumento presenta una dashboard intuitiva, un'API e integrazioni di terze parti (Slack, Zapier).

ChangeTower è ideale per agenzie SEO, avvocati o analisti che devono documentare l'evoluzione dei contenuti nel tempo. Tuttavia, è meno orientato all'archiviazione a lungo termine o alla conformità legale.

🛠️ Caratteristiche principali:

  • monitoraggio automatico delle pagine web;
  • avvisi in tempo reale in caso di modifiche;
  • cronologia delle versioni con confronto visivo;
  • cattura dei contenuti + screenshot a ogni aggiornamento;
  • Integrazioni API, Slack, Zapier, ecc.

GitHub per l'archiviazione web

Non si tratta di uno strumento di archiviazione tradizionale, ma piuttosto di un ecosistema open source per chi vuole costruire la propria macchina di archiviazione. Su GitHub si trova una raccolta di strumenti sviluppati dalla comunità: script, estensioni, framework... tutti orientati all' archiviazione automatizzata, riproducibile e controllata.

Uno dei progetti di punta è Webrecorder, che consente di catturare sessioni web interattive in locale e di riprodurle tramite un lettore integrato. Perfetto per archiviare pagine complesse con JavaScript, moduli o contenuti dinamici.

GitHub for Web Archiving è quindi un' alternativa tecnica alla Wayback Machine, pensata per sviluppatori, ricercatori o istituzioni che vogliono controllare completamente il processo di acquisizione e consultazione.

🛠️ Caratteristiche principali :

  • script open source per automatizzare l'archiviazione ;
  • catture interattive e fedeli tramite Webrecorder;
  • hosting dell'archivio su server locali o cloud;
  • può essere integrato nei flussi di lavoro tecnici (tramite CLI o API);
  • compatibile con i formati WARC standard.

L'approccio GitHub richiede un po' di olio di gomito, ma offre un controllo totale sul tipo di dati archiviati, sulla loro frequenza e sulla loro riservatezza. È l'opzione più modulare e personalizzabile, soprattutto per i progetti a lungo termine.

Memento Viaggio nel tempo

Memento Time Travel non è uno strumento di archiviazione in sé, ma un motore di ricerca basato sul tempo. Permette di trovare una versione archiviata di una pagina web a una certa data... interrogando contemporaneamente diversi servizi di archiviazione (Wayback Machine, Archive.today, WebCite, ecc.).

Il principio è semplice: si inserisce un URL e una data e Memento invia tutte le istantanee disponibili negli archivi pubblici. È lo strumento ideale quando non si sa dove è stata archiviata una pagina o quando si cerca di incrociare le fonti.

Originariamente progettato per la ricerca accademica, Memento si basa su un protocollo standardizzato e dispone anche di un'API per l'integrazione tecnica, ad esempio in uno strumento di monitoraggio o in un'applicazione web.

🛠️ Caratteristiche principali:

  • ricerca di versioni archiviate multipiattaforma;
  • accesso agli archivi da Wayback Machine, Archive.today, ecc;
  • interfaccia semplice o API per interrogazioni automatiche;
  • protocollo Memento-Datetime standard (intestazioni HTTP);
  • può essere utilizzato gratuitamente senza account.

Memento non archivia nulla di per sé, ma è indispensabile quando si vuole mappare le tracce digitali di una pagina web nel tempo.

SpecchioWeb

MirrorWeb è una soluzione di archiviazione web progettata per aziende, governi e istituzioni. A differenza degli strumenti orientati al consumatore, MirrorWeb offre un' infrastruttura conforme ai requisiti normativi (RGPD, SEC, MiFID II, ecc.), con acquisizioni automatizzate, temporizzate e a prova di manomissione.

Ogni pagina viene registrata a intervalli regolari, con il suo codice sorgente, le risorse esterne e una cattura visiva completa. Il tutto può essere consultato tramite un'interfaccia sicura, con funzione di ricerca, filtri per data ed esportazione dei dati.

È la risposta top di gamma alla domanda: "Come si fa a conservare una versione certificata di un sito web per la revisione, la prova legale o la storia istituzionale? "

🛠️ Caratteristiche principali :

  • archiviazione automatica a intervalli personalizzati;
  • conformità a RGPD, FCA, SEC, MiFID II;
  • interfaccia per la navigazione e la ricerca negli archivi;
  • accesso multiutente sicuro;
  • hosting cloud sovrano o dedicato.

MirrorWeb è una vera e propria cassaforte digitale, progettata per i team legali, le autorità pubbliche, i dipartimenti di conformità e i comunicatori pubblici. Si colloca chiaramente nella fascia alta del mercato quando si tratta di archiviazione web professionale.

Congelatore di pagine

Pagefreezer è una piattaforma di archiviazione web conforme e a norma di legge, progettata per le organizzazioni soggette a normative severe (banche, sanità, assicurazioni, governo). A differenza della Wayback Machine, l'obiettivo è chiaro: creare prove digitali affidabili e certificate.

Lo strumento archivia automaticamente siti web, social network, messaggi SMS e persino piattaforme collaborative (come Slack o Microsoft Teams). Ogni acquisizione è firmata digitalmente, indicizzata e archiviata secondo gli standard delle autorità di regolamentazione (FINRA, SEC, RGPD, ecc.).

La sua interfaccia consente di cercare, visualizzare ed esportare gli archivi in pochi clic, garantendo al contempo la piena tracciabilità di ogni azione. È l'opzione preferita dai team legali, dai reparti IT e dai responsabili della conformità.

🛠️ Caratteristiche principali:

  • archiviazione di web, social media, cellulari e collaborazioni;
  • acquisizioni certificate, datate e non modificabili;
  • ricerca avanzata dell'archivio;
  • conformità legale (SEC, FINRA, RGPD, ecc.);
  • API e integrazioni con strumenti aziendali.

Pagefreezer trasforma l'archiviazione in prove utilizzabili. È uno strumento strategico per le aziende che devono dimostrare la conformità o tracciare una storia precisa.

Perma.cc

Creato dalla Harvard Law School, Perma.cc è uno strumento di archiviazione web progettato per combattere il link rot: il fenomeno per cui i link citati in articoli, sentenze o documenti di ricerca scompaiono o diventano inaccessibili nel tempo.

Con Perma.cc, ogni utente può creare un archivio permanente di una pagina web, associato a un URL stabile. Il servizio cattura il contenuto HTML e uno screenshot con data e ora, garantendo che le informazioni rimangano accessibili anche se la pagina originale viene cancellata o modificata.

Particolarmente popolare negli ambienti accademici, legali ed editoriali, Perma.cc si concentra sull' affidabilità, la tracciabilità e la citazione sostenibile. È utilizzato da oltre 500 biblioteche, tribunali e università in tutto il mondo.

🛠️ Caratteristiche principali :

  • archiviazione permanente delle pagine web ;
  • URL stabile per citazioni a lungo termine
  • Acquisizione di HTML e screenshot;
  • interfaccia semplice e collaborativa;
  • account istituzionali per biblioteche, tribunali e università.

Perma.cc non è stato progettato per l'archiviazione su larga scala, ma eccelle quando si tratta di garantire l'integrità di una fonte citata in un documento. È uno strumento essenziale per qualsiasi documentazione ufficiale o accademica.

Smarsh

Smarsh è un peso massimo nell'archiviazione digitale per le aziende regolamentate, in particolare nei settori finanziario, assicurativo e dei servizi pubblici. La sua attività principale consiste nell' acquisire, archiviare e monitorare tutte le comunicazioni digitali, compresi i siti web.

Lo strumento offre un' archiviazione automatizzata, conforme e centralizzata di più canali: pagine web, e-mail, social network, SMS, piattaforme di collaborazione, ecc. Ogni elemento viene archiviato in un formato legalmente vincolante, con funzionalità di ricerca, revisione e supervisione.

Progettato per i team di compliance, legali e IT, Smarsh offre anche strumenti per l'analisi, il rilevamento dei rischi (monitoraggio della compliance) e l'accesso rapido agli archivi in caso di audit o indagini.

🛠️ Caratteristiche principali:

  • archiviazione conforme di siti web, e-mail, social network;
  • conformità con FINRA, SEC, FCA, RGPD, ecc;
  • ricerca granulare e filtri avanzati;
  • portale sicuro per i team interni o le autorità di regolamentazione;
  • soluzioni cloud o on-premise.

Smarsh è chiaramente una soluzione di archiviazione altamente strategica, progettata per le organizzazioni che hanno bisogno di proteggersi legalmente e di soddisfare i rigorosi requisiti di conformità.

Stillio

Stillio automatizza l'esecuzione di screenshot regolari delle pagine web, con una frequenza a scelta. È uno strumento particolarmente utile per i professionisti del SEO, della competitive intelligence, della gestione del marchio o della compliance del marketing.

Con Stillio si configurano gli URL e la frequenza (ogni ora, ogni giorno, ogni settimana, ecc.) e lo strumento genera automaticamente una serie di istantanee memorizzate in un cruscotto visivo. Ogni istantanea è datata, scaricabile e accessibile tramite un'API o integrazioni di terze parti (Dropbox, Google Drive, Zapier, ecc.).

Mentre Wayback Machine dipende dalla buona volontà dei suoi robot, Stillio vi dà il controllo completo su quando e cosa archiviare. Non cattura il codice HTML, ma eccelle quando si tratta di monitorare immagini, classifiche, avvisi legali o prove di pubblicazione.

🛠️ Caratteristiche principali:

  • acquisizione automatica di schermate web;
  • frequenza regolabile (oraria, giornaliera, ecc.);
  • dashboard visivi e storici;
  • integrazioni cloud e API;
  • interfaccia chiara, intuitiva e multiutente.

Stillio non sostituisce l'archiviazione legale, ma è una soluzione molto efficace per monitorare continuamente i siti, confrontare le versioni o creare prove visive.

WebCite

WebCite è un servizio di archiviazione on-demand pensato principalmente per i ricercatori, gli editori accademici e gli autori che desiderano citare le pagine web in modo permanente. Lo strumento crea una copia fissa di un URL nel momento in cui viene consultato, con un indirizzo permanente che può essere utilizzato in una pubblicazione o in una bibliografia.

A differenza della Wayback Machine, che funziona tramite crawling, WebCite si basa sull'azione dell'utente. Quando una pagina viene archiviata, il servizio salva il codice HTML, le risorse incorporate e uno screenshot, garantendo che la fonte rimanga accessibile anche se scompare dal web.

Sostenuto da università e biblioteche, WebCite è stato a lungo un punto di riferimento nel mondo accademico. Negli ultimi anni, tuttavia, il suo sviluppo ha subito un rallentamento, con limitazioni in termini di prestazioni e disponibilità.

🛠️ Caratteristiche principali :

  • archiviazione una tantum di pagine web ;
  • URL stabile per le citazioni scientifiche
  • HTML + acquisizione visiva;
  • interfaccia gratuita, non richiede registrazione;
  • utilizzato in migliaia di pubblicazioni accademiche.

WebCite rimane una valida opzione per le citazioni sostenute, ma il suo futuro a lungo termine è incerto. È meglio utilizzarlo come complemento a soluzioni più robuste se la sostenibilità tecnica è fondamentale.

Come scegliere un'alternativa alla wayback machine?

Tabella riassuntiva delle migliori alternative alla wayback machine

Strumento Tipo di archiviazione Acquisizione su richiesta Automazione Conformità / Legalità Ideale per...
Archivio.oggi Acquisizione manuale controllare una fonte web
ChangeTower Monitoraggio + archivio SEO e intelligenza competitiva
Archiviazione web GitHub Archiviazione tecnica ✅ (tramite script) Sviluppatori e ricercatori
Memento Aggregatore di archivi storici del web
SpecchioWeb Archiviazione conforme al RGPD aziende e istituzioni
Scongelatore di pagine Archiviazione legale Audit di conformità e legali
Perma.cc Citazione accademica ricercatori e avvocati
Smarsh Archiviazione aziendale settori regolamentati (finanza, sanità)
Stillio Acquisizione automatizzata Monitoraggio SEO e del marchio
Citare il web Citazione web ✅ (in parte) studenti e autori

I nostri consigli per scegliere la giusta alternativa alla Wayback Machine

Prima di scegliere uno strumento, ponetevi tre domande fondamentali:

1- Qual è il vostro obiettivo principale?

  • Salvare le prove?
  • Tracciare le modifiche?
  • Citare una fonte?

Ogni caso d'uso punta a un servizio diverso.

Ad esempio, Stillio è perfetto per la SEO, mentre Pagefreezer o Smarsh sono più adatti agli obblighi legali.

2- Avete bisogno di automatizzare le acquisizioni?

Se sì, scegliete soluzioni come ChangeTower, MirrorWeb o Stillio.

D'altra parte, per un uso singolo o individuale, Archive.today o Perma.cc sono più che sufficienti.

3- Il vostro progetto richiede la conformità alle normative?

Se lavorate in un settore regolamentato (finanza, sanità, amministrazione), non correte rischi: avete bisogno di una piattaforma certificata come Pagefreezer, Smarsh o MirrorWeb.

Infine, prestate attenzione alla sostenibilità del servizio: alcuni strumenti come WebCite o anche Archive.today possono soffrire di mancanza di fondi o di interruzioni occasionali. Se avete bisogno di una soluzione a lungo termine, rivolgetevi a editori solidi o a codici open source ospitabili come Webrecorder (via GitHub).

Lo strumento ideale per il vostro business: come concludere correttamente la ricerca

Non esiste uno strumento universale, ma esiste un'alternativa ideale... per ogni esigenza. La chiave è allineare la scelta alle priorità aziendali:

  • per un team SEO, Stillio o ChangeTower offrono catture programmate e avvisi di contenuti preziosi;
  • per un dipartimento legale o di conformità, Pagefreezer, Smarsh o MirrorWeb offrono un'archiviazione conforme, sicura e tracciabile;
  • per ricercatori, accademici o giornalisti, Perma.cc, Archive.today e Webrecorder garantiscono istantanee affidabili e citabili;
  • E se avete bisogno di esplorare la storia globale del web, Memento apre tutti gli archivi del mondo con un semplice clic.

👉 Nel 2025, l'archiviazione del web non si limiterà più alla consultazione della Wayback Machine. Possiamo monitorare, provare, confrontare, fare il backup... secondo un obiettivo preciso. Sta quindi al vostro team scegliere lo strumento che trasformerà l'archiviazione in una vera e propria leva strategica.

Articolo tradotto dal francese