

Vediamo quali sono i risultati di questo cambiamento in tema di dematerializzazione fiscale al 2021, per guidarvi passo a passo!
Il media che reinventa l'impresa
Un software di fatturazione open source per gestire i vostri preventivi e fatture: ci state pensando ma avete domande? appvizer vi presenta passo dopo passo il mondo dell'open source, i suoi vantaggi, e fa un confronto di software open source per gestire la fatturazione.
Un software è uno strumento prezioso per un'azienda che vuole automatizzare le attività di fatturazione. Following di ricevute, preventivi e fatture inviate, crediti verso i clienti e tante altre attività che possano portare serenità nella gestione contabile. Risparmiate tempo e beneficiate di una migliore visibilità del vostro flusso di cassa.
Ciò vale per tutte le imprese, indipendentemente dalle loro dimensioni, dai lavoratori autonomi al grande gruppo.
Un software di fatturazione offre un'ampia gamma di funzioni, tra cui:
Si dice che il software è open source quando il suo codice sorgente è "aperto", in altre parole, disponibile per l'accesso libero. Deve rispettare, inoltre, determinate caratteristiche:
il programma per computer non può essere venduto
Il software open source è generalmente il risultato della collaborazione tra sviluppatori.
Il software open source è spesso gratuito, ma open source non è sinonimo di gratuito. Controllate le funzionalità della versione gratuita di un software per evitare costi aggiuntivi imprevisti e assicuratevi di avere tutte le caratteristiche di cui avete bisogno. A volte una soluzione gratuita è sufficiente per le nostre necessità
Un altro vantaggio è che l'open source si basa su una vasta comunità di sviluppatori. Questo permette alle soluzioni di evolvere rapidamente.
Allo stesso tempo, la comunità di utenti open source è molto attiva. Spesso è un aiuto prezioso per trovare una risposta alle domande.
Sul mercato dei software di contabilità, e in questo caso di fatturazione, non esistono molti strumenti open source. Una delle cause sta anche nel fatto che si tratta di strumenti molti precisi e legati a doppio filo ai vari cambiamenti legislativi (basti solo pensare a tutte le modifiche nei processi contabili che si sono viste per la fatturazione elettronica). Noi di appvizer, comunque, siamo riusciti a trovarvi 3 validi strumenti open source grazie ai quali potrete ottimizzare la fatturazione a costo (pressoché) 0.
Phasis è uno strumento gestionale open source e in cloud. Le sue funzionalità, quindi, sono un po' più ampie della semplice fatturazione e consentono di gestire al meglio tutte le varie attività contabili legate ad acquisti e vendite. Esiste anche una versione "pro" a pagamento per coloro che volessero ampliare lo specchio delle funzionalità.
Tra le caratteristiche di spicco troviamo:
Anche Yuza è un software dalle funzionalità un po' più ampie della semplice gestione fatturazione, nella fattispecie si tratta di un software ERP. Si tratta di uno strumento incredibilmente apprezzato sul mercato grazie ad una facilità di installazione e gestione non comune a tutti i software ERP. È disponibile anche in versioni a pagamento se si desidera incrementare le funzionalità per avere un software in gradi di lavorare a 360° sulla vostra azienda. Tra le sue funzionalità abbiamo:
Con Invoicex, invece, andiamo a parlare di un software più legato alla fatturazione in senso stretto. La cattiva notizia, però, è che a partire da quest'anno il software non è più open source ma freeware. Infatti, in seguito alle recenti modifiche in materia di fatturazione elettronica, per motivi di sicurezza nella gestione della fatturazione elettronica.
Uno sguardo alle caratteristiche:
Al di là del fatto che:
il software open source non è del tutto gratuito, contrariamente all'idea spesso comune;
Il software open source è per definizione modificabile. La loro certificazione è complessa ma possibile: in particolare, è necessario assicurarsi che la condizione d'inalterabilità sia rispettata.
La fatturazione, come del resto la contabilità, impone una serie di obblighi legali che le aziende devono rispettare.Ovviamente questi obblighi si estendono anche agli strumenti adottati. Come visto in precedenza nel corso dell'articolo, un software open source non è la soluzione ottimale per la fatturazione. Solo un software professionale certificato, in conformità con la legge sulla fatturazione elettronica, assicura che la fatturazione sia gestita in conformità con il quadro normativo.
Un software Pro, come Teamleader, incorpora tutte le disposizioni legali che le aziende sono tenute a rispettare: potrete essere sereni e al sicuro da cattive sorprese. Quale aliquota IVA applicare? Quali informazioni devo includere nelle mie fatture? Il software ci pensa per voi.
L'open source è una buona soluzione per le aziende che hanno i mezzi, soprattutto le risorse umane, per mantenerlo.
Tuttavia, le soluzioni professionali sono gli ottimi rivali in quanto garantiscono l'inalterabilità dei dati e possono essere certificati più facilmente.