

Vediamo quali sono i risultati di questo cambiamento in tema di dematerializzazione fiscale al 2021, per guidarvi passo a passo!
Il media che reinventa l'impresa
La prima delle best practices in materia di fatturazione è sapere cos'è una fattura. Dovete essere consapevoli degli obblighi e delle informazioni da includere nelle vostre fatture. I software di fatturazione e la fatturazione online vi aiutano ad automatizzare un gran numero di attività e ad aumentare la produttività. Facciamo quindi un veloce ripasso, vediamo qualche soluzione e come bonus un modello di fattura da scaricare!
Una fattura è un documento elettronico o cartaceo con un duplice scopo contabile e commerciale. La fattura consente di registrare una vendita di servizi e/o prodotti effettuata da una persona giuridica (autoimprenditore, società, associazione) ad un'altra struttura giuridica o ad un individuo. Tale documento deve contenere informazioni specifiche per essere valido, quali data, descrizione del prodotto, prezzo di vendita al netto di tasse e IVA, prezzo unitario, quantità, ecc.
La fattura è un documento che formalizza la vendita di un prodotto o servizio. In altre parole, la fatturazione ha due funzioni:
Creare una fattura con modelli Word ed Excel di fattura può portarvi ad un risparmio di tempo notevole. Ecco il nostro modello da scaricare gratis:
Modello di fattura Excel
DownloadLe vostre fatture devono contenere un certo numero di informazioni obbligatorie, siano esse online sul vostro spazio personale, su Excel o pubblicate in un software di fatturazione.
Cosa dovrebbe essere incluso nella mia fattura? Sia che siate imprenditori individuali o una società, a livello legale vi sono richieste determinate cose:
Per Cliente e venditore:
In merito alla prestazione
Per quanto riguarda la fatturazione elettronica c'è qualche informazione extra da sapere, trovatele all'articolo:
Le fatture (emesse e ricevute) devono essere conservate come ogni documento contabile. Ai sensi dell'articolo 2220 cc si applica la stessa normativa delle scritture contabili: devono essere conservati per dieci anni dalla data di chiusura dell'esercizio finanziario.
Le fatture cartacee devono essere conservate in un archivio tradizionale. Le fatture elettroniche devono essere conservate in un archivio digitale conforme ai fini di garantire l'autenticità e l'inalterabilità del documento (art. 21, D.P.R. n. 633/1972 c. 3) :
È possibile archiviare le fatture in un formato modificabile come XML, purché conforme allo standard EDI (Electronic Data Interchange).
Oggi non c'è bisogno di avere le fatture firmate fisicamente. Ciò può essere fatto utilizzando una firma elettronica, a condizione che sia conforme alle norme vigenti. A tal fine, è necessario utilizzare un software di firma elettronica legalmente valido .
Il software di fatturazione consente di gestire preventivi e fatture senza problemi, dalla loro creazione all'archiviazione e al pagamento, come attraverso l'addebito diretto. In qualità di imprenditore, artigiano o lavoratore autonomo, dovete concentrarvi sulla vostra attività commerciale e non su compiti contabili che richiedono molto tempo. Il software di fatturazione online consente di risparmiare molto tempo con le seguenti caratteristiche:
Una gestione senza intoppi della creazione di un preventivo di fatturazione pone fine ai problemi che si incontrano in una situazione ordinaria, come ad esempio:
Ci sono molti programmi software di fatturazione professionali disponibili. Quali criteri di base dovrebbero essere tenuti in considerazione nella scelta del software da usare? Ricordiamoci i due principali:
L'ergonomia, il prezzo e la copertura funzionale che vi aspettate ridurranno notevolmente la vostra scelta. Sentitevi liberi di confrontare i software su appvizer e attivare un periodo di prova gratuito. I periodi di prova sono spesso 30 giorni e quindi consentono di abbonarsi ad un abbonamento mensile una volta testata la soluzione. Non sapete quali scegliere? niente paura!! sulla nostra categoria di software di fatturazione troverete quello che fa per voi!