Di fronte alla progressiva evoluzione del comportamento dei consumatori, le aziende sono costrette ad adattare costantemente le loro strategie. I clienti sono più esigenti che mai e le loro aspettative si sono evolute verso un tipo di marketing più digitalizzato e personalizzato.
Infatti, più la tecnologia avanza più diventa integrata alla nostra vita quotidiana: i confini tra ciò che facciamo online e nella vita reale hanno cominciato a sfumare, per non dire che sono completamente spariti.
È proprio qui che entra in gioco l'omniconsumatore, che utilizza successivamente o simultaneamente i diversi canali creati da una marca nella sua customer journey (applicazione, sito web, e-mail, punto vendita fisico, social network, SMS, ecc.).
Si è infatti notato che il più delle volte, il cliente è propenso a fare acquisti online anche mentre fa la fila nel negozio o mentre usa il suo smartphone come assistente alla spesa nel negozio stesso.
A questo proposito, il marketing omnichannel permette un'esperienza unica al cliente, creando una vera e propria sinergia tra i diversi punti di contatto del marchio. Questo approccio si basa su uno scambio permanente con il cliente, una disponibilità continua e in qualsiasi luogo, favorisce in questo modo la soddisfazione del cliente.
Diamo un'occhiata più da vicino a questa nuova strategia digitale, una vera leva di performance e di fidelizzazione per le aziende.
Allacciati la cintura…Destinazione: marketing omnichannel!