

Rimborso chilometrico: vediamo qualche nozione base per il rimborso, le tabelle Aci 2022 aggiornate e qualche software di gestione spese per semplificare la gestione delle ricevute
Il media che reinventa l'impresa
Per quanto le trasferte possano essere tra le mansioni più affascinanti, al ritorno a casa bisogna sempre fare i conti con uno dei grattacapi più tediosi: la nota spese.
Come uscire vivi dalla giungla di scontrini e gestire i rimborsi spese dipendenti? Siete del team cartaceo o digitale?
a seguire dei semplici consigli per compilare la nota spese perfetta e un fac simile di nota spese Excel da scaricare.
INDICE
La Nota spese è il documento che si occupa di elencare le spese sostenute durante una trasferta lavorativa in modo tale da ottenere un rimborso.
Le principali voci rimborsabili sono:
La buona notizia è che c’è abbastanza elasticità nella redazione della nota spese ed è data la possibilità all’azienda di adeguarla alle proprie esigenze. Ovviamente vanno tenuti in conto elementi pressoché essenziali, quali:
Altra buona notizia, nonostante il 1° luglio 2018 sia entrata in vigore la legge 27 dicembre 2017, n. 205, per il momento si possono ancora ottenere rimborsi in contanti cosa invece non più possibile per il versamento degli stipendi.
La terribile notizia, invece, è che, come ben saprete, la presentazione del documento non vi autorizza a buttare via tutti quei fastidiosi giustificativi di spesa, che devono essere conservati per 10 anni.
Prima di affrontare la pratica cerchiamo di capire come funzionano i rimborsi spese.
Esistono 3 modi di gestire i rimborsi:
La prima soluzione che viene in mente per automatizzare la compilazione delle note spese aziendali è Excel. Infatti, è pieno il web di modelli che possono essere utilizzati. Il famosissimo software del pacchetto Office ci offre la possibilità di elencare le voci di spesa con ordine, ma sarà il metodo più efficace?
in effetti la risposta è no; quante volte con le celle spostiamo dati o mettiamo quel numero di troppo che ci cambia tutti i risultati? e quanto ci vuole per inserire una ad una tutte le voci di spesa? ma soprattutto Excel non ti priva dell’ansia di conservare ogni singolo scontrino.
In ogni caso appvizer vi propone un modello in Excel da scaricare gratuitamente che può essere sufficiente quando le trasferte sono un evento raro.
Attenzione, però, a distruggere gli scontrini! l’agenzia delle entrate con la risoluzione N.96/E/2017 ha chiarito che bisognerà aspettare una conferma formale del completamento della procedura e rispettare le procedure di distruzione stabilite dall’azienda.
Perché,quindi, passare ad un software di gestione delle note spese?
Appvizer vi offre un confronto dei software per aiutarvi a gestire al meglio le vostre note spese.
N2F si rivolge a tutte le imprese con soluzioni ad hoc in base alle dimensioni aziendali.
Si distingue per le sue performance e la semplicità di utilizzo:
Questo software è pensato per essere user-friendly per tutti i suoi utilizzatori: dai dipendenti che partono per le trasferte alla dirigenza. Tutte le informazioni sono facilmente e rapidamente accessibili anche grazie all’applicazione mobile.
Infinity ZTravel è un software modulare che permette alle aziende di trovare la soluzione più adatta per la gestione delle trasferte.
ZTravel ottimizza l’intero processo di gestione delle trasferte integrandosi con gli altri software della linea Infinity di Zucchetti.
Sarce travel apporta un notevole risparmio di tempo nelle attività più comuni di gestione nota spese.
Sarce travel è il software che consente di semplificare e snellire i processi di gestione nota spese attraverso un sistema scalabile.
Dipendenti in cloud è un software pensato per la semplificazione a 360° della gestione del personale. Tra le funzionalità anche quelle legate alla riduzione dei tempi per la redazione della nota spese.
Attraverso Dipendenti in Cloud sarà possibile per il dipendente registrare in completa autonomia le informazioni sulle trasferte.
Notilus Expense offre la possibilità di semplificare l’intera catena del rimborso spese tramite molteplici funzioni: