

Backup incrementale e differenziale vi confondono? non sapete quale scegliere? qui vi mostriamo i vantaggi di un backup incrementale
Il media che reinventa l'impresa
In un’epoca in cui, quotidianamente vengono utilizzati migliaia se non milioni di dati, il volume dei dati integrati nelle aziende e nelle organizzazioni è cresciuto in modo esponenziale. Perciò devo
Nelle aziende data-driven si parla addirittura di cultura del dato: l’utilizzo dei dati è un importantissimo aspetto da sfruttare nell’era 4.0 poiché permette una gestione efficace ed efficiente delle aziende e facilita i processi di decision-making.
Tra l’altro, secondo il white paper “Data-driven Economies” del World Economic Forum, il 90% dei dati nel mondo è stato generato negli ultimi due anni (fonte: ilsole24ore).
Le aziende le più performanti sono quelle che hanno saputo adottare le giuste pratiche di gestione dei dati, poiché quest’ultimi rimangono una risorsa molto preziosa.
Ed è proprio per questo che proteggere questi dati da qualsiasi attacco informatico o un guasto nei dispositivi diventa un must!
Essendo dunque una perdita di dati catastrofica, utilizzare una piattaforma backup è essenziale.
L’obiettivo è quello di conservare i dati e di poterli recuperare in caso di guasti ai dispositivi o di altri incidenti che comportino una perdita di quest’ultimi.
Oggi tutti i professionisti, dai microimprenditori alle grandi imprese, non possono più fare a meno di uno strumento di backup. Nel mercato, infatti, esistono diversi software per tutti i gusti e per tutte le tasche!
Come scegliere il buon software di backup è la domanda che ti fracassa?
Grazie al confronto che ti proponiamo oggi dei migliori software backup gratuiti, trovare quello giusto diventerà un gioco da ragazzi per te.
Allora, cosa aspetti, scopriamo insieme cosa ha il mondo del backup in serbo per te!
Prima d’iniziare il nostro confronto, è utile, in primis, capire che cos’è il backup dei dati e a che cosa serve nella strategia di ogni azienda.
Il backup dei dati è un processo di duplicazione dei dati per consentire il recupero del set duplicato dopo un evento di perdita di dati.
Oggi esistono molti tipi di programmi di backup gratuiti e a pagamento che aiutano le aziende e le organizzazioni a garantire la sicurezza dei dati e a evitare che le informazioni critiche vadano perse in caso di disastri naturali, furti o altri tipi di emergenza.
In altre parole, il backup ti permette di copiare e di archiviare i dati in modo tale che possano essere ripristinati in caso di smarrimento.
In genere, si tratta di dati critici per l’azienda quali dati interni, dati dei clienti o ancora dati finanziari.
Tuttavia, è una buona abitudine effettuare il backup di tutti i dati importanti che non possono essere ripristinati facilmente.
Il backup dev’essere effettuato regolarmente: un backup completo dev’essere eseguito una volta a settimana, preferibilmente durante il fine settimana al di fuori degli orari di lavoro.
Per una maggiore sicurezza e protezione dei dati, le aziende spesso pianificano backup differenziali o incrementali dei dati per effettuare l’archiviazione dei dati che sono cambiati tra un ripristino completo e l’altro.
Ora che abbiamo capito che cos’è il backup e a che cosa serve, analizziamo insieme i criteri che devono essere presi in considerazione nella scelta di un software backup.
Come abbiamo visto insieme nei paragrafi precedenti, il backup è un’operazione fondamentale in ambito aziendale: è dunque molto importante dotarsi del giusto software per effettuare il backup in modo efficace, sicuro e ottimale.
In seguito troverai i criteri che pensiamo siano importanti per la scelta di un programma backup:
N.B: La differenza sostanziale tra un backup incrementale e quello differenziale, è che quest’ultimo procede a creare una copia solo per i dati nuovi o nuovamente modificati.
Detto questo, possiamo procedere adesso ad analizzare le varie soluzioni che ti abbiamo riservato in questo articolo!
Si tratta di programmi backup gratuiti ampiamente usati e commercializzati nel settore del software.
![]() Google Drive | ![]() EaseUS Todo Backup | ![]() AOMEI Backupper | ![]() FBackup |
Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende con più di 1 impiegati |
Per saperne di più su Google Drive | Per saperne di più su EaseUS Todo Backup | Per saperne di più su AOMEI Backupper | Per saperne di più su FBackup |
Lanciato dal gigante della Silicon Valley Google nell’aprile 2012, Google Drive è una tra le piattaforme se non la piattaforma per eccellenza, la più utilizzata al mondo.
Nel 2018, infatti la piattaforma raggiunge ben 1 miliardo di users, il che la rende una delle applicazioni preferite dagli utenti per lo storage dei dati.
Grazie al suo spazio di archiviazione e di condivisione, Google Drive ti permette di accedere in modo semplice, sicuro e veloce a tutti i tuoi contenuti: documenti, fogli di calcolo, presentazioni PPT, ecc.
Google Drive è una piattaforma ideale per copiare i contenuti e archiviarli al fine di ottimizzare il lavoro di squadra.
Inoltre, è possibile collaborare anche su file provenienti dalla suite di Microsoft Office.
La duplicazione ti permette di archiviare i tuoi file nell’apposito spazio cloud e di accedervi senza avere una connessione Internet.
Attraverso l’accesso, puoi archiviare i tuoi file nel cloud, il che significa che lo spazio nel hard disk verrà occupato solo ed esclusivamente se si rendono i file disponibili offline oppure quando vengono aperti.
Grazie alla sua fama mondiale, non possiamo che consigliarti Google Drive.
Tra l’altro, molte aziende hanno deciso di affidarsi a Google Drive poiché facilita di gran lunga il lavoro di squadra, oltre a permetterti l’accesso in tempo reale a tutti i tuoi file in tempo reale grazie alla sua potente funzionalità di backup.
Inoltre, la maggior parte delle persone conosce già la piattaforma, il che ti evita di spendere tempo e denaro per la formazione dei tuoi team sulle modalità di utilizzo della piattaforma, che diventano fin da subito operativi.
Ricordati che la versione a pagamento ti offre uno spazio di archiviazione quasi illimitato di circa 2TB per utente.
Il software cinese EaseUS Todo Backup è uno strumento di backup essenziale, apprezzato da molti utenti in tutto il mondo.
L'editore presenta diversi pacchetti, tra cui una versione gratuita, Todo Backup Free e una versione per le aziende, Todo Backup Enterprise.
Inoltre, esso consente di eseguire il backup di singoli file oppure intere cartelle.
Per essere un software gratuito, EaseUs Todo Backup si sta già dimostrando molto efficiente, tanto che molti utenti preferiscono rimanere con questa versione piuttosto che passare a un'offerta a pagamento.
Per le aziende più esigenti, la forza della soluzione risiede nella sua flessibilità. Grazie a questo software sei sicuro di poter trovare il pacchetto più adatto a te in base alle tue esigenze, alla criticità dei tuoi dati e al tuo budget.
Pertanto, questo strumento è adatto ad aziende di varie dimensioni, con qualsiasi tipo di configurazione.
AOMEI offre una gamma completa di software di backup, compresa una versione gratuita per Windows 11, 10, 8 e 7: AOMEI Backupper Standard.
La software house offre anche diversi altri pacchetti. Ad esempio per le piccole e medie imprese vi sono Workstation Edition e Server Edition.
Per i fornitori di servizi abbiamo Technician Edition e Technician Plus Edition.
AOMEI consente quindi a ogni organizzazione, indipendentemente dalla sua configurazione e dalle sue dimensioni, di trovare la soluzione di backup ideale.
La prima attrattiva di AOMEI Backupper è la sua versione gratuita. Si tratta di una delle versioni più complete presenti sul mercato del backup software, presenta molti vantaggi come la clonazione (parziale) del disco o la presenza di un supporto (certo più limitato rispetto a una versione a pagamento).
Si tratta dunque di uno dei migliori programmi di backup gratis.
Per quanto riguarda le varie offerte a pagamento, troverai una serie di servizi completi, a volte di grande successo, adatti sia alle piccole organizzazioni che ai service provider che gestiscono un gran numero di PC e server, a volte anche in remoto.
FBackup è un software in cloud che ti permette di eseguire il backup in modo semplice ed efficace.
Grazie alla sua interfaccia intuitiva, FBackup ti guida verso un processo di definizione di un’attività di backup utilizzando una procedura interattiva che ti chiede molteplici informazioni:
Grazie a FBackup puoi assicurarti di essere sempre all’ombra di questo tipo di problema. Puoi, infatti, eseguire backup dei tuoi dati importanti e archiviarli online in Google Drive o Dropbox. Dunque, anche se i tuoi dati vengono colpiti da virus ransomware, le copie salvate sono archiviate in modo sicuro online.
FBackup è un software dotato di una versione gratuita completa ed efficace: ti aiuta a eseguire le tue operazioni di backup con grande facilità, rapidità e flessibilità!
Inoltre, il software è costantemente aggiornato al fine di essere sempre al passo con le esigenze del settore e per garantirti la massima protezione e sicurezza.
Il software è disponibile in diverse lingue come l’inglese, il francese, l’italiano, lo spagnolo, il norvegese, il polacco, l’arabo, il cinese e tante altre lingue.
Infine, grazie alla sua procedura guidata non dovrai più passare ore e ore a capire come eseguire le diverse operazioni: un processo ostico e laborioso come il backup, diventa semplice come bere un bicchier d’acqua.
Scegliere un software è un’operazione che richiede un’analisi ragionata e consapevole delle varie opzioni esistenti, poiché l’offerta è grande e le funzionalità sono alquanto simili.
Per quanto riguarda il backup, è sempre opportuno scegliere un software facile da usare, rapido nell’esecuzione delle operazioni, efficace e flessibile.
Questo è tutto per questo articolo, speriamo di averti illuminato sulle varie soluzioni di software backup free che potresti trovare nel mercato.
In ogni caso, se ti restano ancora delle domande, ponicele nella sezione dei feedback: risponderti è sempre un grandissimo piacere per noi!
A presto!